-
Numero contenuti
27.482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperTalismano
-
Agli USA secondo me si (non per pietà umana, ma perché forse si sono resi conto di essersi spinti troppo oltre nell'aiuto all'Ucraina e temono che i russi sbarellino totalmente e facciano una follia) Al blocco occidentale interessa paradossalmente meno che agli USA, perché nell'UE per esempio ci sono paesi (tipo la Polonia) che vogliono regolare i conti con i russi una volta per tutte, magari anche arrivando ad un intervento diretto della NATO (d'altronde qual è stato l'unico paese a dire si alla No Fly Zone Nato ad inizio guerra? La Polonia) IMHO
- 7.081 risposte
-
Minsk: "La Nato e altri paesi europei valutano un'aggressione contro la Bielorussia" La Nato e altri Paesi europei stanno valutando la possibilità di lanciare un'aggressione contro la Bielorussia. Lo ha denunciato il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, che per oggi ha convocato a Minsk una riunione urgente dei vertici delle forze armate. E' quanto riferisce la Ria Novosti. "In Occidente c'è la convinzione diffusa che l'esercito bielorusso parteciperà in modo diretto all'operazione militare speciale sul territorio dell'Ucraina. Dopo aver creduto a queste teorie, la leadership politico-militare dell'Alleanza Atlantica e un certo numero di paesi europei sta già valutando apertamente le opzioni per una possibile aggressione contro il nostro paese, fino a un attacco nucleare", ha accusato il presidente bielorusso Lukashenko: "Per Bielorussia e Russia un gruppo regionale congiunto di truppe" Il presidente russo Vladimir Putin e quello bielorusso Aleksander Lukashenko hanno deciso di schierare ''un gruppo regionale congiunto di truppe''. Lo ha annunciato Lukashenko, che oggi ha convocato una riunione urgente dei vertici militari. "In relazione all'aggravamento della situazione ai confini occidentali dello Stato dell'Unione, abbiamo deciso di schierare un raggruppamento regionale della Federazione Russa e della Repubblica di Bielorussia'', ha dichiarato il presidente bielorusso citato dalla Ria Novosti. "La base, l'ho sempre detto, di questo raggruppamento è l'esercito, le forze armate della Repubblica di Bielorussia. Devo informarvi che la formazione di questo raggruppamento è iniziata", ha aggiunto. Secondo tutte le rilevazioni statistiche i bielorussi sono contrari all'entrata in guerra contro l'Ucraina e finora anche Lukashenko si era tenuto fuori dal campo di battaglia
- 7.081 risposte
-
Putin convoca per domani il Consiglio di sicurezza della Federazione russa Domani si terrà una riunione del Consiglio di sicurezza russo, che vedrà la presenza anche del presidente Vladimir Putin. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Ria Novosti. Il Consiglio è un organo consultivo a disposizione del Presidente russo in materia di sicurezza nazionale ed è composto da 38 membri, di cui 12 permanenti. I membri permanenti sono: il Presidente, il Primo ministro, i presidenti delle due camere (Consiglio Federale e Duma di Stato), il capo dello staff del presidente, 3 ministri (difesa, affari esteri e affari interni), i direttori di FSB, SVR e Guardia Russa e il segretario del consiglio
- 7.081 risposte
-
Media ucraini: "Unità speciali in azione in Russia, in corso arresti di militari a Mosca" Arresti di personale militare sarebbero in corso a Mosca. Lo riferiscono vari media ucraini, tra cui l'agenzia Unian e il portale Tpyxa, secondo cui le unità d'élite della guardia russa, la divisione operativa Dzerzhinsky, sono entrate in città e si dirigono verso il centro, dove il traffico sarebbe stato interrotto, insieme a gruppi delle forze di polizia. Tutte le unità militari nel perimetro di Mosca sono state poste in allerta, aggiunge il sito
- 7.081 risposte
-
Prima che ciò avvenga, gli americani molleranno gli ucraini (l'articolo del New York Times sulla Dugina serve a quello, a dire agli ucraini "noi USA vi assisteremo a lungo, ma non a qualunque costo, e non faremo la guerra mondiale per voi" Comunque secondo me sottobanco stanno trattando (e forse questo attacco è stato portato da qualcuno che il negoziato non lo vuole) IMHO
- 7.081 risposte
-
Usa, Ucraina dietro l'omicidio della figlia di Dugin L' intelligence americana ritiene che dietro l'omicidio di Darya Dugina, figlia del filosofo ultranazionalista russo Alexander Dugin uccisa ad agosto in un attentato, ci sia il governo di Kiev. Lo rivelano fonti informate al New York Times precisando che gli Usa "non hanno preso parte all'attacco, né fornendo informazioni né altre forme di assistenza". I funzionari riferiscono anche che i servizi Usa non erano a conoscenza dell'operazione e si sarebbero opposti se fossero stati consultati
- 7.081 risposte
-
Ucraina, Times sulla base di fonti Nato:"Putin si prepara a test nucleare al confine ucraino" Putin starebbe preparando le sue forze armate per compiere un test nucleare ai confini dell'Ucraina. E' quanto si legge sul britannico Times che cita un'informativa inviata dalla Nato agli Stati membri. Si tratta di un rapporto dell'intelligence in cui si avverte di possibili azioni di Mosca fra cui quella di testare il drone sottomarino Poseidon equipaggiato con una testata atomica. Secondo altre fonti, un treno militare russo della divisione nucleare sarebbe partito in direzione dell'Ucraina: l'unità è responsabile delle munizioni nucleari, del loro stoccaggio e manutenzione stando all'analista basato in Polonia Konrad Muzyka Ucraina, Kiev distribuisce pillole di Iodio nei centri di evacuazione della capitale Il Consiglio comunale di Kiev riferisce che sta fornendo ai centri di evacuazione pillole a base di ioduro di potassio in preparazione per un possibile attacco nucleare alla capitale, che è la città più grande dell'Ucraina. Le pillole di iodio possono aiutare a bloccare l'assorbimento delle radiazioni nocive da parte della tiroide se assunte appena prima o immediatamente dopo l'esposizione a radiazioni nucleari. Le pillole verranno distribuite ai residenti nelle aree contaminate da eventuali radiazioni nucleari se sarà necessario evacuarli, ha fatto sapere il Consiglio comunale in una nota. Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato giorni fa che userà "tutti i mezzi a nostra disposizione" per vincere la guerra
- 7.081 risposte
-
Ucraina, Zelensky firma il decreto: "Vietato negoziare con Mosca" Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha firmato il decreto con cui sancisce formalmente l'impossibilità di condurre negoziati col capo del Cremlino, Vladimir Putin, come suggerito dal Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale dell'Ucraina. Dopo l'annessione da parte dei Mosca di quattro territori ucraini, in seguito a referendum non riconosciuti dalla comunità internazionale, Zelensky aveva già annunciato che non avrebbe mai negoziato con una Russia guidata da Putin Russia, media: "Putin sposta al fronte treno con kit nucleare" In Russia, è stato avvistato in movimento verso il fronte ucraino un enorme treno merci che ha equipaggiamento militare specializzato e che è associato alla divisione armata nucleare segreta del Ministero della Difesa russo. Lo riporta la stampa britannica ma la notizia è apparsa per la prima volta nel week-end su un'app di messaggistica Telegram dal canale filo-russo Rybar. Il treno è collegato alla dodicesima direzione del ministero della Difesa, specializzata nello stoccaggio, la manutenzione e la fornitura Di armi nucleari. Secondo la stampa britannica, il treno si è mosso attraverso la Russia in direzione della linea del fronte ucraino; e potrebbe indicare che Putin sta preparando un test per mandare "un segnale all'Occidente"
- 7.081 risposte
-
Russia, confini regioni annesse sono quelli del giorno della firma I confini delle quattro regioni ucraine occupate incluse nella Federazione russa saranno quelli esistenti il giorno in cui sono state annesse, si legge nei trattati per l'adesione trasmessi oggi dal presidente Putin alla Duma di Stato. Lo rende noto l'agenzia Ria Novosti, chiarendo un dubbio che fino a venerdì perfino il Cremlino aveva lasciato in sospeso
- 7.081 risposte
-
Fino ad una settimana fa in Germania il dibattito era "mandiamo i Leopard2A7 agli ucraini e restiamo al buio oppure apriamo Nordstream 2 e chissene di Zelensky?" Questo dibattito oggi non esiste più, chiunque sia stato ha tolto l'impiccio a Scholz Mi sembra quindi abbastanza chiaro chi sia stato a far saltare il tubo (no, non sono stati gli USA, e men che meno i russi)
- 7.081 risposte
-
007 Kiev, si lavora a scambio di tutti i prigionieri con Mosca L'Ucraina non smette di lavorare per organizzare un nuovo scambio di prigionieri con la Russia e al momento sono in corso anche trattative per uno scambio di "tutti" i rispettivi prigionieri. Lo ha affermato il capo della Direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino, Kyrylo Budanov, durante un incontro con rappresentanti di familiari dei prigionieri di guerra ucraini. Lo riporta Unian
- 7.081 risposte
-
Io il referendum e la mobilitazione li vedo come l'inizio della trattativa, non di un escalation Tra l'altro ieri i capi di Azov sono stati rilasciati, con Medvedchuk rimandato dai russi (era una delle precondizioni di Zelensky, che disse testualmente "se processano gli Azov, nessuna trattativa", e infatti i russi li hanno spediti in Turchia senza processarli) Magari sottobanco stanno trattando
- 7.081 risposte
-
Lo sapeva benissimo, mica è nato ieri Solo che non immaginava di avere un esercito in condizioni così pietose (e questa è o una sua colpa, o è colpa di chi gli sussurra alle orecchie) Quanto alla rivolta interna che lo elimini, è come lanciare una moneta in aria Può cadere dal lato giusto (sale al potere uno moderato, magari non un democratico, ma almeno uno con cui si può parlare) o dal lato sbagliato (sale al potere uno che invece di fare la mobilitazione parziale la fa totale, e che dichiara fallita l'operazione speciale e da inizio alla guerra formale)
- 7.081 risposte
-
Pure la Crimea e quella parte di Donbass occupato dai filorussi nel 2014 era territorio ucraino che andava liberato Ma gli ucraini non se li sono ripresi in questi 8 anni, proprio perché la Russia considerava (e considera) entrambi come territori nazionali (a livello di dottrina nucleare intendo, poi ovviamente dal punto di vista dei trattati quella è terra ucraina) Sul fatto che la Russia non userà armi nucleari, fino a metà agosto ci avrei messo la mano sul fuoco (cioè fin quando più o meno le cose per loro andavano bene) Oggi no, perché più diventano deboli, più diventano pericolosi
- 7.081 risposte
-
L'annuncio dei referendum serve come ulteriore deterrente Quei territori (con referendum farsa ovviamente) entrerebbero a fare parte del territorio russo, ergo dentro la dottrina nucleare russa La mossa serve a dare copertura all'esercito in difficoltà nei territori occupati dell'Ucraina, in pratica Putin punta ad uno stallo da qui all'inverno L'idea dei russi (non so quanto fondata) è che gli ucraini (e gli americani) temendo una rappresaglia nucleare russa, non proseguiranno con la controffensiva (magari aprendo un altro fonte come si vocifera, visto che c'è un ammassamento di forza ucraine nell'oblast di Zaporizia)
- 7.081 risposte
-
Per essere meno apprensivi potrebbero cominciare a dire a Zelensky (che verso Biden ha più di qualche debito di riconoscenza, visto che lo sta letteralmente tenendo in vita lui) di togliere da ogni suo discorso le parole "Donbass" e "Crimea"
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
Filorussi di Kherson ufficializzano il referendum per annessione alla RussiaI filorussi della regione di Kherson, in Ucraina, hanno dichiarato di aver deciso di indire un referendum sull'adesione alla Russia, come ha affermato martedì il capo separatista della regione. Anche lo speaker del parlamento russo ha dichiarato che sosterrà la decisione dei cittadini se voteranno per l'adesione alla Russia Il vice speaker della Duma: "Nella zona di Lugansk referendum sull'annessione il 23 e 27 settembre" Il vice speaker della Duma da Mosca ha annunciato che nella zona di Lugansk il referendum sull'annessione alla Russia si terrà il 23 e 27 settembre, a quanto riferisce la Tass Anche la Repubblica del Donetsk annuncia il referendum sull'annessione a Mosca per il 23 e il 27 settembre Un referendum per l'annessione alla Russia sarà tenuto anche nella autoproclamata Repubblica di Donetsk dal 23 al 27 settembre. Lo annuncia il Parlamento della stessa repubblica citato da Interfax Presto referendum di annessione alla Russia anche in regione ZaporizhzhiaAnche nella regione meridionale ucraina di Zaporizhzhia, oltre a quella di Kherson e di Luhansk, nei prossimi giorni si potrebbe tenere un referendum per l'adesione alla Russia. Lo scrive l'agenzia di stampa russa Ria Novosti citando il presidente del movimento «Siamo insieme alla Russia» Vladimir Rogov
- 7.081 risposte
-
La Duma russa vuole convocare il ministro della Difesa Shoigu La Duma di Stato discuterà, lunedì 19 settembre, la proposta del partito 'Russia giusta' di chiedere al ministero della Difesa, Serghei Shoigu, di riferire a porte chiuse alla Camera sull'operazione militare speciale in Ucraina. Lo ha riferito il promotore dell'iniziativa, il leader di 'Russia giusta', Serghei Mironov. Al giornale Kommersant, il deputato ha spiegato che Shoigu "deve rispondere alle domande che ha la gente". Il ministero della Difesa è diventato oggetto di malcontento nella Federazione, dopo che le truppe di Mosca sono state costrette a ritirarsi dalla regione di Kharkiv, sotto i colpi della controffensiva ucraina, in quella che è stata la peggior sconfitta per i russi dopo il tentativo di prendere Kiev nei primi giorni dell'invasione
- 7.081 risposte
-
Kiev: " Mosca sospende l'invio di nuove unità in Ucraina" "Il comando militare della Federazione russa ha sospeso l'invio di nuove e già formate unità nel territorio dell'Ucraina". Lo ha reso noto su Facebook lo Stato maggiore di Kiev, secondo quanto riporta il Guardian Il Cremlino: al momento nessuna mobilitazione generale Al momento la mobilitazione generale in Russia non è all'ordine del giorno. Lo rende noto il Cremlino, citato dalla Tass
- 7.081 risposte
-
E' questa non è una buona notizia, perché vuol dire che stanno preparando il terreno (a livello comunicativo) alla mobilitazione generale Anche solo il fatto che Kadyrov si permetta di dire "ora chiamo Putin e gli dico che i suoi generali sono degli incompetenti", vuol dire che fra il partito della trattativa e quello della guerra, sta prendendo piede quello della guerra Se dopo l'umiliazione a Kharkiv avesse prevalso a Mosca la linea della trattativa, allora tutto sarebbe stato insabbiato per salvare la facciata, potendo ancora parlare di operazione speciale militare (una roba tipo "ci siamo ritirati da Kharkiv perché la denazificazione di quella zona è stata completata" o una roba del genere) Mostrando invece il fallimento russo anche sui media statali (anche con il solito colonnello Khodaryonok, a cui va dato atto di essere sempre stato chiaro, dicendo da mesi e mesi che senza mobilitazione la guerra la perdono) è palese cosa vogliano fare IMHO
- 7.081 risposte
-
La vergogna
-
Sta per cadere pure Izyum, i russi si ritirano oltre il fiume Oskol Praticamente in 4 giorni hanno perso quello che avevano conquistato in 4 mesi di offensiva, not too bad
- 7.081 risposte
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
SuperTalismano ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sono curioso di vedere come Alcaraz si approccerà alla finale Di solito gioca sempre al massimo, e raramente sente la pressione, tanto che soprattutto i break point li gioca sempre all'attacco (pure troppo a volte ) Ma questa è appunto finale slam e primo posto Magari un po di tremarella verrà pure a lui (oppure no, e allora veramente staremo parlando di un fenomeno dei livelli dei Fab Four) -
Controffensiva ucraina a Kharkiv, i russi evacuano civili a Izium e Kupiansk Gli occupanti russi annunciano di aver iniziato l'evacuazione di civili dalle città di Izium e Kupiansk, nell'oblast di Kharkiv. Lo riferisce l'agenzia stampa russa Tass, dopo che le forze ucraine hanno lanciato una controffensiva in questa area orientale a ridosso del confine russo, rivendicando la liberazione di una serie di villaggi. In mattinata è circolata sui social una foto di soldati ucraini sotto un cartello all'ingresso di Kupiansk. Ad annunciare l'evacuazione è Vitaly Ganchev, capo dell'amministrazione occupante nell'oblast di Kharkiv. Le evacuazioni avvengono "prima di tutto dalle città di Kupiansk e Izium", ma "ci sono notizie che anche Veliky Burluk è sotto bombardamento, così gli abitanti sono stati invitati ad andarsene verso luoghi più sicuri", ha affermato
- 7.081 risposte
-
Questo avverrà in ogni caso (anche senza intervento dei polacchi) a novembre/dicembre con l'arrivo dell'inverno, e quello che sta succedendo sul campo lo conferma Guarda cosa succede a Kharkiv, appena i russi hanno spostato le truppe a sud per difendersi a Kherson (diversivo degli ucraini? Boh, nel caso chapeau per l'idea), gli ucraini hanno sfondato a nord, dove i russi avevano lasciato solo 10 BTG Ciò vuol dire che i russi non hanno abbastanza uomini per tenere i territori che hanno occupato, quindi o si ritirano da Kherson, consolidando le conquiste ad est del Dniepr (Melitopol, oblast di Zaporizia, Mariupol, Donbass) e puntando tutto su Kharkiv, oppure se vogliono una vittoria totale (cioè arrivare ad Odessa) dovranno inevitabilmente arrivare alla dichiarazione di guerra e alla mobilitazione generale Comunque non è detto che un intervento polacco sarebbe interpretato come intervento NATO La NATO è formalmente un'alleanza difensiva. Se i polacchi intervengono in Ucraina non è automatico che pure tutti gli altri membri dell'alleanza debbano fare lo stesso IMHO
- 7.081 risposte
-
- 2
-
