-
Numero contenuti
27.482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperTalismano
-
Ma con quali mezzi? Gli americani (che ovviamente fanno propaganda di guerra, è normale) dicono che addirittura gli mancano i rifornimenti di cibo O è propaganda (è possibile eh) per dar forza gli ucraini, oppure i russi questa guerra l'hanno pianificata da cani
- 7.081 risposte
-
No, ma nemmeno l'inverso Qua sembra di essere di fronte alla Grand Armeè napoleonica o alla Wermacht di Hitler Sono un esercito forte, il sesto o settimo del mondo secondo me, che affronta un nemico decisamente inferiore, che probabilmente sottometterà (a quali costi, umani ed economici, non si sa) Da qui, a parlare di russi a Vienna, Berlino, Parigi o chissà dove altro, ce ne passa secondo me
- 7.081 risposte
-
Hanno preso l'Ossezia, e han perso la Georgia Hanno preso (non del tutto) il Donbass e la Crimea, e hanno perso l'intera Ucraina (tant'è che ora sono costretti a combattere per provare a riprendersela) La Russia è un Impero morente, a me sembra evidente (basta guardare di quanto si è ristretta, anche nel ventennio Putiniano, la sfera d'influenza russa)
- 7.081 risposte
-
A me sembra già un miracolo se i russi portano a casa questa guerra in modo decente
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Ma credi che stiamo parlando della Germania Nazista? I russi le prenderebbero di brutto pure da iraniani e turchi, altro che conquistatori d'Europa Putin non si annetterà nemmeno le repubbliche separatiste, ma cercherà di far riscrivere la costituzione ucraina in senso filorusso per avere un cuscinetto tra sé e i paesi NATO Qua non si vuol capire che questa è una guerra difensiva, per crearsi un margine di difesa che un tempo c'era, e che oggi non c'è più (il muro tra mondo occidentale e mondo russo si è spostato, drammaticamente per i russi, verso est) Poi capisco che faccia tanto "300 contro i persiani di Serse" dire che l'Ucraina sta salvando l'Europa, e che se Putin prende Kiev poi si prende tutto il resto, ma non è così Stiamo parlando di un paese alla canna del gas (letteralmente), stretto tra la NATO ad Ovest e il gigante cinese ad est, che si barcamena per non finire nella sfera d'influenza ne dell'una ne dell'altra La guerra ucraina serve a questo ai russi: a mantenere lo status di potenza, e a difendere una loro piccola zona di influenza Se falliscono, o finiscono a fare i servetti dei cinesi, o finiscono a fare i servetti degli americani (in entrambi i casi, Putin sarebbe altrove ovviamente) IMHO
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Non dovranno accettare tutto, ma qualcosa per forza di cose si Altrimenti si continua ad oltranza così
- 7.081 risposte
-
Con la diplomazia, facendo pressione su Zelensky, per far capire a lui e ai militari ucraini che se non vogliono prolungare questo massacro, qualcosa dovranno cedere (finora gli ucraini chiedono cessate il fuoco e ritiro dei russi. Ecco, i russi queste condizioni non le accetteranno mai. Qualcosa Putin dovrà ottenere, per dare il permesso ai suoi soldati di tornare nelle caserme, e più passano le ore, più si combatte, più le richieste di Putin aumenteranno mano a mano che il suo esercito avanzerà nel paese)
- 7.081 risposte
-
Gli alleati entrarono in guerra contro Hitler, non si misero stupidamente a mandare armi ai Polacchi dopo il 1° settembre 1939 O entri in guerra, oppure ti fai gli affari tuoi Non ti metti a mandare armi, a creare le condizioni per un massacro (peggiore di quello che c'è già) per giunta diventando obiettivo di possibili rappresaglie russe
- 7.081 risposte
-
Mandare armi agli ucraini, senza scendere direttamente in campo come NATO, significa solo ritardare la scontata vittoria russa, causando però migliaia e migliaia di morti in più (soprattutto tra i civili) E' questa la follia completa
- 7.081 risposte
-
E viceversa La Germania senza gas russo, va gambe all'aria in un mese
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
L'hai sentito ieri Boris Johnson? "Il nostro obiettivo è destituire Putin" Poi si è corretto e ha smentito, ma la volontà è quella di causare talmente tanti disagi ai russi, da indurli a fare la rivoluzione (vorrebbero più o meno un revival del 1917, quando l'Impero zarista in guerra subì la rivoluzione, caddero i Romanov, e il nuovo governo bolscevico pose fine alla guerra firmando una pace agli Imperi centrali)
- 7.081 risposte
-
A me Putin sembra un grande fan della Germania invece E' passato sotto silenzio perché adesso l'orco è Putin, ma i tedeschi con la scusa della minaccia alle porte, hanno aumentato il budget della difesa al 2% del Pil, e da adesso si stanno riarmando E io fra russi e tedeschi, temo di più i tedeschi in prospettiva (potenza economica e commerciale che recupera una sua dimensione militare dopo che per decenni non hanno praticamente avuto un esercito) Speriamo che gli USA, passata sta faccenda dell'Ucraina, tornino a torchiare da vicino Berlino
- 7.081 risposte
-
Eh ma pure lì secondo me è una questione di forza contrattuale e di finzione diciamo Secondo me "gioca" sull'indignazione delle opinioni pubbliche occidentali, sperando che queste (come effettivamente sta avvenendo) inducano i governi a dargli le armi
- 7.081 risposte
-
Ma non credo abbia la "forza di forzare" Nel senso che un'entrata forzata nell'UE, può avvenire solo se gli USA (a quel punto per provocare lo sconquasso finale con i russi) impongono agli europei di far entrare Kiev senza perdere tempo (disclaimer, se Kiev entra in UE adesso, per regolamento, entriamo tutti in guerra contro i russi, diciamo che eviterei) Ma Zelensky da solo non può forzare niente al momento (gli stessi aiuti militari che sta ricevendo, mica li ha ricevuti perché ha forzato, ma perché USA e UK hanno fatto la voce grossa con noi, i tedeschi e i francesi, per farci adottare un atteggiamento più duro contro Putin)
- 7.081 risposte
-
Va be come poteva fare passi indietro? Avrebbe perso credibilità e potere contrattuale (e comunque, dopo Borrell, gliel'ha ripetuto pure la ministra degli esteri tedesca Baerbock che di entrare nell'UE per ora non se ne parla, quindi) Zelensky non poteva abbassare i toni, visto che dall'altra parte hai uno che chiede Crimea, smilitarizzazione, neutralità e (forse) le tue dimissioni (quando Putin parla di Denazificazione, fuor di propaganda, intende un cambio di governo a Kiev) Se vogliamo vedere il lato positivo, un irrigidimento dopo le trattative senza una rottura conclamata, vuol dire che comunque trattano (e io sono certo che c'è lo zampino degli americani in questa trattativa, altrimenti Macron, che ormai abbiamo capito avere il ruolo di piccione viaggiatore di Biden, non avrebbe telefonato a Putin. Ovviamente gli USA la faccia su questa trattativa non la mettono, ma secondo me sono più attivi di quello che danno a vedere) In ogni caso non poteva essere questo incontro a far arrivare le due parti al cessate il fuoco Questi di oggi hanno rotto il ghiaccio tra le parti in guerra, quando arriverà il momento vero di trattare e di concludere, si muoveranno i veri negoziatori, ossia Kuleba e Lavrov
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Se dev'essere un tedesco a mediare, sicuramente meglio Angelona rispetto a Schroeder
- 7.081 risposte
-
E allora si va alla partizione, Ucraina Ovest e Ucraina Est, ma un equilibrio in qualche modo va trovato, altrimenti questi si continueranno a sparare per chissà quanto ancora (fra russi e ucraini, e fra ucraini e altri ucraini)
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
No credo esattamente com'era la Finlandia nella guerra fredda, neutrale ed equidistante da entrambi i blocchi
- 7.081 risposte
-
No, una Finlandia (degli anni 80, non quella di ora che invece è più inclinata verso occidente)
- 7.081 risposte
-
La smilitarizzazione è un termine ambiguo Non si capisce se intende che l'Ucraina non debba avere un esercito, o che non debba avere armamenti NATO o provenienti da altri stati La denazificazione invece credo significhi o le dimissioni di Zelensky, o direttamente un cambio di costituzione
- 7.081 risposte
-
Ma nemmeno all'Iran secondo me Saranno il sesto o settimo esercito del mondo (quello russo intendo), le eccellenze sono nell'arsenale atomico (il più grande del mondo) e per quanto riguarda la missilistica (che poi sono i campi di eccellenza storica dei sovietici)
- 7.081 risposte
-
Può anche darsi, lo sanno solo quelli che erano seduti al tavolo Ma se fossero falliti, i russi credo l'avrebbero già comunicato, giustificando così un aumento dell'intensità della guerra Invece i russi hanno solo detto "i negoziati si sono conclusi", segno che forse la trattativa va avanti
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Presidente Era stato Primo Ministro dal 2008 al 2012, quando fece la staffetta con Medvedev (credo si chiami così) In ogni caso se non erro dal 2024 unificano le cariche e tolgono il limite dei mandati presidenziali (tradotto, Putin a vita)
- 7.081 risposte
-
E' una minaccia, è da ieri sera che hanno aumentato l'intensità degli attacchi, vogliono far vedere agli ucraini (governo e popolazione) di cosa sono capaci, per indurli ad accettare le condizioni dei negoziati In ogni caso, il negoziato è finito, vediamo cosa si sono detti
- 7.081 risposte
-
Si, ma oggi Borrell gli ha detto gentilmente che non se ne parla proprio, che secondo me significa "va bene le armi, va bene i soldi, ma con i russi te la vedi tu adesso"
- 7.081 risposte
