Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperTalismano

Utenti
  • Numero contenuti

    23.820
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SuperTalismano

  1. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Mosca cambia il comandante delle operazioni La Russia avrebbe riorganizzato il comando delle sue operazioni in Ucraina, mettendo alla guida dell’attacco il generale Alexander Dvornikov, che ha una vasta esperienza nelle operazioni in Siria. Lo ha riferito una fonte alla Bbc. “Ci aspettiamo che il comando e il controllo complessivo delle operazioni migliorino”, ha affermato la fonte. La riorganizzazione è stata fatta nel tentativo di migliorare il coordinamento tra le varie unità, poiché i gruppi russi erano stati precedentemente organizzati e comandati separatamente, ha affermato il funzionario Kiev acquista farmaci contro armi chimiche L’organizzazione umanitaria americana Direct Relief ha detto al Wall Street Journal che, su richiesta del ministro della Salute ucraino, ha inviato a Kiev circa 220.000 fiale di un farmaco che può essere utilizzato per contrastare gli effetti di armi chimiche come gli agenti nervini. Si tratta dell’atropina che viene utilizzata per aumentare la frequenza cardiaca o ridurre le secrezioni di muco nei polmoni o nelle vie respiratorie. In pratica, è in grado di bloccare gli effetti da avvelenamento causato da agenti nervini. Si tratta dello stesso farmaco distribuito agli operatori sanitari in Siria nel 2017 Mosca: “Armi portano verso guerra diretta con Usa” Le forniture di armi e munizioni all’Ucraina da parte dell’Occidente causano “ulteriore spargimento di sangue”, sono “pericolose e provocatorie” e possono portare “gli Stati Uniti e la Federazione Russa sulla via del confronto militare diretto”: lo ha detto in un’intervista a Newsweek l’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, sottolineando che Mosca fa tutto il possibile per evitare vittime civili e danni all’infrastruttura dell’Ucraina
  2. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Appunto, era quello che intendevo dire nel messaggio precedente E' ovvio che i polacchi richiamano i riservisti, visto che è da loro che passano buona parte dei convogli di armi, e se uno di questi viene colpito, la Polonia è in guerra (poi tutta la NATO, ma i polacchi sarebbero in prima linea)
  3. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Solo dopo che sarà finita la guerra, e dopo che avranno (anzi, avremo, come sempre paghiamo noi europei i giochetti tra le potenze mondiali) ricostruito il loro paese Se ne riparla tra anni insomma (forse, se nel frattempo non scoppia una guerra civile nell'Ucraina post bellica, cosa probabilissima visto i metodi di occupazione dei russi)
  4. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Più che altro i polacchi si tengono pronti perché potrebbero finire in guerra pure in maniera "fortuita" e indiretta Che succede se un convoglio di tank per Kiev viene bombardato mentre si trova in territorio polacco? Perché io do per scontato che una cosa del genere alla fine succederà davvero Un conto è se agli ucraini vengono inviate armi "di facciata", vecchie e obsolete, utili si ma non decisive per la guerra, ma se gli armamenti inviati diventeranno più pesanti, pesanti a tal punto da rischiare, dal punto di vista russo, di mettere a repentaglio anche i territori che già posseggono (quindi Crimea, parte del Donbass e le zone conquistate fino ad oratipo Mariupol e Kherson) è ovvio che andremo a finire lì, con attacchi russi sui convogli, anche in territorio straniero
  5. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Se mai Kadyrov dovesse provare a fare un colpo di stato contro Putin, non mi sorprenderebbe leggere un'agenzia della TASS che riporta "L'eroe del popolo Kadyrov è caduto a Mariupol difendendo strenuamente i suoi compagni dagli attacchi dei nazisti Azov. Gloria a lui e alla Russia" Dubito davvero che i russi (slavi e cattolici) si farebbero comandare da un ceceno musulmano (al posto di Putin, se proprio le cose si mettessero male male per i russi, la cerchia putiniana metterebbe al potere un altro ex KGB/FSB, tipo Bortnikov come dicevano alcuni articoli delle settimane scorse) Comunque si, Putin è solo crudele, cinico e violento, Kadyrov è un mini Stalin (mini perché non governa la Russia ma "solo" la Cecenia) è uno che sarebbe capacissimo di lanciare un paio di atomiche su Kiev e altre città ucraine senza pensarci due volte Diciamo che chi si preoccupa della salute mentale di Putin, non avrà bisogno di farlo per Kadyrov, perché il secondo è senza alcun dubbio un folle totale
  6. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    La Bielorussia vuole essere coinvolta nei colloqui di paceIl presidente bielorusso Alexander Lukashenko ha chiesto una partecipazione del suo paese ai colloqui per mettere fine ai combattimenti nella vicina Ucraina. «Vediamo questa come una guerra che si sta svolgendo proprio alle nostre porte e sta avendo un impatto molto serio sulla situazione nel nostro paese», ha affermato Lukashenko. «Questo è il motivo per cui non dovrebbero esserci accordi separati alle spalle della Bielorussia», ha aggiunto, secondo quanto riporta la Bild Peskov: “Svezia e Finlandia in Nato non è minaccia a Russia”. Portavoce Cremlino: “Ci eravamo preparati da un anno a sanzioni”Un ulteriore allargamento della Nato a Paesi come la Svezia o la Finlandia non rappresenterebbe di per sé agli occhi della Russia quella minaccia esistenziale che il governo di Vladimir Putin ha indicato come precondizione per l'ipotetico uso di armi nucleari. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, a Sky News Uk. Peskov ha escluso che anche le sanzioni possano essere considerate una minaccia esistenziale, sottolineando come la Russia vi abbia convissuto «negli ultimi 20 anni» continuando a crescere e come si fosse «preparata da un anno» all'escalation di ritorsioni occidentali innescata dagli avvenimenti in Ucraina
  7. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Cremlino: “Mariupol sarà liberata presto” Mariupol sarà "liberata" dalle forze russe "presto". Lo ha detto il portavoce del Cremlino in un'intervista a Sky News Uk, durante la quale ha definito ancora una volta "falsa" la ricostruzione dell'attacco contro l'ospedale della città. Peskov ha insistito a bollare come il frutto di "fake news" e di "bugie" spacciate dagli ucraini anche le accuse alle truppe di Mosca basate sulle immagini riprese a Bucha: avanzando fra l'altro sospetti sulla data delle immagini satellitari, diffuse da una società che - ha sostenuto di fronte alle contestazioni del giornalista britannico che gliele mostrava - ha legami "con il Pentagono" Ucraina, identificato generale russo che guidò attacco a Zaporizhzhya E' stato identificato dagli ucraini il generale russo che ha guidato l'attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhya. Lo ha annunciato su Telegram Energoatom, l'azienda di Stato ucraina che si occupa della gestione delle quattro centrali nucleari attive nel territorio del Paese. "Il maggiore generale Oleksiy Yuriyovych Dombrovsky ha guidato il sequestro della centrale nucleare di Zaporizhzhya mettendo in pericolo metà del mondo e commettendo atti di terrorismo nucleare. Ha anche dato ordini di fuoco sulla centrale nucleare e sulle aree residenziali di Energodar", si legge nel post
  8. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev: Russia pronta all’offensiva nel Donbass. Raggruppamento truppe quasi completato Secondo lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, la Russia prepara “l’operazione offensiva” per prendere le regioni di Donetsk e Luhansk. L’esercito di Mosca sta conducendo la ricognizione e il raggruppamento delle truppe nelle regioni di Bryansk e Kursk è in fase di completamento Governatore Kharkiv: “Noi non ce ne andiamo” “Non stiamo effettuando alcuna misura di evacuazione centralizzata a Kharkiv“, ha affermato il capo dell’amministrazione regionale di Kharkiv, Oleh Sinehubov, poche ore dopo che la vicepremier di Kiev, Iryna Vereschchuk, ha invitato i residenti di tre regioni dell’est, ovvero delle aree di Lugansk, Donetsk e parte della regione di Kharkiv, a evacuare immediatamente l’area. “Sappiamo che il nemico non ha cambiato i suoi piani, ma crediamo nelle nostre forze armate ucraine, nella forza delle nostre difese”, ha detto Sinehubov in un post di Telegram citato da Bbc News online Mosca, distrutte armi straniere ricevute dall'Ucraina Armi straniere ricevute dall'Ucraina sono state distrutte nella regione di Kharkiv. Lo afferma il ministero della Difesa russo, riporta Interfax Usa inviano 100 droni-kamikaze in Ucraina Gli Stati Uniti hanno inviato 100 droni-kamikaze, Switchblade, così chiamati perché trasportano testate ed esplodono all’impatto. Lo ha riferito il Pentagono alla Cnn, spiegando che un numero ristretto di soldati ucraini è stato già addestrato a usare questi droni, che possono colpire l’obiettivo fino a 9 chilometri di distanza
  9. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Secondo me, con rapporti ovviamente diversi da quelli di oggi, preferirebbero stare dalla nostra parte (o meglio, preferirebbero che gli altri stessero dalla loro parte, meglio ancora se sotto di loro, ma non potendo ottenere questo risultato, tra campo occidentale e campo orientale, secondo me anche adesso preferiscono l'Europa) Se facciamo un ragionamento al momento distopico, una Russia "dentro" l'occidente (senza entrare in UE e NATO, ma mantenendo rapporti commerciali ed economici) resta una potenza di prim'ordine seconda solo agli USA (seconda nel senso del campo occidentale) Una Russia dentro un'alleanza di comodo con Cina e India, diventa lo junior partner di entrambi (nel medio/lungo termine) Ovviamente adesso i russi DEVONO essere pappa e ciccia con Cina, India, Iran ed Emirati per non finire isolati del tutto (anche dal punto di vista mediatico/di immagine), ma io non credo tantissimo alla teoria dello scontro tra civiltà occidentale e civiltà orientale, così come non credo all'eventuale adesione della Russia a questo secondo campo I russi sono pur sempre europei, e questo lo sanno loro, e lo sanno pure i loro nuovi eventuali alleati (cinesi e indiani), e come dice Dario Fabbri quando parla dei rapporti sino-russi, la Cina ritiene che la Russia sia una potenza europea che ha illegalmente colonizzato la Siberia, e che da quella regione prima o poi se ne dovrà andare
  10. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Ovvio che non conviene ai russi, ma tra il vendere il gas e il petrolio scontato a Cina e India e il fallire, la scelta è ovvia (seppur significhi il conclamato assoggettamento russo alla Cina, una cosa che però nel lungo termine sarebbe inevitabile, visto che da una parte c'è una nazione da 144 milioni di abitanti, la cui demografia va calando, mentre dall'altra c'è una potenza da miliardi di abitanti, la cui demografia va aumentando. Praticamente è matematico che col tempo i cinesi si "mangino" la Russia, o almeno parti di essa tipo la Siberia) Ovviamente, sempre che l'Europa tenda davvero a rendersi indipendente dal gas russo (io ancora non lo do per scontato), se invece ciò non avverrà, i russi saranno ben felici di continuare a venderci gli idrocarburi
  11. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    No, per averne di più ma pagando meno di quanto paghiamo noi il gas e il petrolio (tanto a quel punto i cinesi diranno ai russi "o mangiate sta minestra, o saltate dalla finestra", tradotto, o ci vendete il gas a prezzo scontato, o fallite. Idem l'India e altri)
  12. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Arrestato per tradimento capo ufficio procuratore Mikolayiv Arrestato con l'accusa di tradimento durante un'operazione speciale del Servizio di sicurezza ucraino il capo dell'ufficio del procuratore distrettuale di Mykolayiv, Gennady Herman. Lo fa sapere la stessa SBU affermando di avere le prove che l'uomo, attraverso un mediatore, avrebbe passato all'esercito russo informazioni sulla situazione operativa a Mykolayiv e nella regione; prigionieri militari e civili uccisi e luoghi della loro detenzione; risultati del bombardamento di Mykolayiv e password giornaliere ai checkpoint regionali. Durante l'interrogatorio, l'uomo avrebbe confessato la sua attività criminale
  13. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Inviato Ansa: a Borodyanka corpi torturati Ci sono molti palazzi crollati a Borodyanka, a venti chilometri da Bucha. Gran parte della città, dalla quale i russi si sono ritirati il primo aprile, è stata distrutta dai bombardamenti degli aerei russi e si stanno recuperando i corpi sotto le macerie. In un altro punto è stato trovato il cadavere di un uomo con segni di torture: aveva la mani legate e una busta alla testa. E’ quanto ha appurato l’inviato dell’ANSA sul posto Stato maggiore Kiev: russi raggruppano truppe a est I militari russi stanno raggruppando le loro truppe e concentrando i loro sforzi sulla preparazione di un’operazione offensiva nell’Ucraina orientale. Lo afferma lo Stato maggiore delle forze armate ucraine in un messaggio su Facebook. “L’obiettivo è stabilire il pieno controllo sul territorio delle regioni di Donetsk e Luhansk. Il nemico sta cercando di migliorare la situazione delle unità nei distretti operativi di Tavriya e Pivdennobuzhsky”, si legge nel post
  14. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Ucraina: "Sindaca di un villaggio a ovest di Kiev trovata morta con le mani legati insieme al marito e al figlio" Le autorità ucraine hanno denunciato il ritrovamento, in un villaggio a ovest di Kiev, di cinque corpi di civili con le mani legate dietro la schiena, tra cui quelli della sindaca, del marito e di suo figlio. La polizia ha mostrato ai giornalisti della France Press quattro corpi, compreso quello del sindaca, che era semisepolto in una pineta vicino alla sua abitazione a Motyzhyn. Un quinto corpo è stato trovato in un piccolo pozzo in giardino. Altri due uomini trovati morti non facevano parte della famiglia del sindaco e i corpi avevano le mani legate dietro la schiena. La sindaca, Olga Sukhenko, 50 anni, suo marito e il figlio, secondo la polizia erano stati rapiti dalle truppe russe il 24 marzo. Secondo quanto riferito da alcuni residenti, si erano rifiutati di collaborare con le forze russe
  15. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev: “Russia si prepara a conquistare Kharkiv” Le forze russe si stanno preparando a conquistare Kharkiv. Lo ha affermato il portavoce del ministero della Difesa ucraino Oleksandr Motuzyanyk citato da Unian. “Gli sforzi principali del nemico si sono concentrati sulla preparazione per la ripresa delle operazioni offensive per circondare le forze ucraine e conquistare la città di Kharkiv” ha detto Motuzyanyk, spiegando che “il nemico sta rafforzando le truppe dei distretti militari occidentali e meridionali nei distretti operativi di Slobozhansky e Donetsk. Lo sta facendo sia trasferendo truppe da altri distretti militari sia coinvolgendo unità della riserva”
  16. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Berlino, per ora non si può eliminare gas russo "Vogliamo diventare il prima possibile indipendenti dalle importazioni di energia dalla Russia e la Germania sosterrà ulteriori sanzioni alla Russia, ma al momento non è possibile tagliare le forniture di gas". Lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, arrivando all'Eurogruppo. "Dobbiamo fare più pressione su Putin, isolare la Russia e tagliare tutti i rapporti economici" ma per arrivare a un embargo "abbiamo bisogno di tempo, al momento dobbiamo distinguere tra petrolio, carbone e gas", ha spiegato
  17. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Non succederà mai, già c'è tantissima ritrosia a dare vere armi agli ucraini (gli mandiamo i tank sovietici, i 60enni veterani del primo Iraq, i Mig del '71, le mitragliatrici degli anni '50) figurarsi un intervento diretto NATO Zelensky ha appena detto (l'ho riportato pure qualche pagina fa) che USA e altri paesi si rifiutano persino di fornire garanzie di sicurezza all'Ucraina (tradotto, non ci pensano proprio a mettersi a fare i peacekeeper al futuro confine russo-ucraino, perché temono di finire "sparati" dalle milizie dell'una e dell'altra parte, che si potrebbero opporre ad un eventuale trattato tra Mosca e Kiev) D'altronde in questa guerra ci sono due livelli ormai evidenti 1) Il livello politico-militare (in mano a Putin e Zelensky, e rispettivi inner circle) 2) Il livello etnico-militare (e questo sta in mano ad Azov e altri gruppi estremisti nazionalisti ucraini, e dall'altra parte ai neonazi della Wagner e soprattutto ai ceceni di Kadyrov, ai separatisti filorussi, ai veterani ucraini del Donbass e alle varie milizie di autodifesa) Che succede, insomma, se si arriva ad un accordo fra Kiev e Mosca, la guerra finisce, ci mettiamo noi, i francesi, i turchi, i polacchi, i tedeschi, gli inglesi e gli americani a fare da garanti militari sul futuro confine ucraino-russo (facciamo che corrisponderebbe a Dnipro, immaginando che alla fine in un modo o nell'altro i russi si prenderanno l'est) e poi un Kadyrov, uno della Wagner, uno dell'Azov o altri gruppi paramilitari irregolari, iniziano un conflitto etnico nella futura linea di contatto? Che si fa? Restiamo lì a farci sparare? Io dopo Bucha, dopo quello che uscirà fuori da Mariupol, dopo le proteste di Kherson e altre città occupate represse bruscamente (senza contare che, più i russi faticheranno via terra, più bombarderanno via mare e aria) sono sempre più pessimista e convinto che questa guerra non finirà mai, anzi, si trasformerà da una guerra diciamo strategica, ad una guerra etnica, razziale, persino religiosa Quando si arriva a fare quello che è stato fatto a Bucha, vuol dire che la razionalità (anche la violenza militare ne dovrebbe avere una) è andata a farsi benedire (e ovviamente gli ucraini, con eventuali russi prigionieri, se non addirittura con i russofoni nelle loro città, non saranno da meno d'ora in avanti) e che questo diventerà sempre più un conflitto di annientamento del nemico (a tutti i livelli, civili compresi) IMHO
  18. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Zelensky: "Gli Usa non danno garanzie di sicurezza all'Ucraina" Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha dichiarato che gli Stati Uniti non accettano di fornire garanzie di sicurezza nella forma richiesta dall'Ucraina. In un'intervista alla CBS, Zelensky ha ringraziato gli Usa e l'amministrazione Biden per tutto ciò che fanno per l'Ucraina: "Tuttavia - ha sottolineato - non ci hanno dato garanzie di sicurezza. Questo deve essere compreso". Il presidente ucraino ha anche affermato che Kiev non ha ancora ricevuto garanzie da altri paesi
  19. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Negoziatore ucraino: "Bozze pronte per la discussione dei due presidenti" Le bozze di accordo tra russi e ucraini elaborate ai colloqui di Istanbul dei giorni scorsi sono pronte per le discussioni tra i presidenti. E' quanto ha rivelato il capo della delegazione ucraina ai negoziati, David Arakhamia, durante una maratona televisiva: "La Russia ha dato una risposta ufficiale su tutte le posizioni, vale a dire che accettano la posizione ucraina a eccezione del tema della Crimea. Il ministro degli Esteri Kuleba ha detto che non c'è alcuna conferma ufficiale per iscritto, ma verbalmente, ieri, in videoconferenza, è emerso che la parte russa non obietta ad alcuna posizione". Secondo Arakhamia, citato da Interfax, "i russi hanno anche confermato la loro tesi che le bozze di documenti sono state elaborate abbastanza perché siano condotte consultazioni dirette tra i leader: il nostro compito è preparare la fase finale non del documento, ma dei temi che saranno affrontati, e di preparare il futuro incontro dei presidenti" Kiev: incontro Putin-Zelensky probabilmente in Turchia Il negoziatore ucraino David Arakhamia, nel corso di una trasmissione televisiva, ha affermato che se alla fine dovesse aver luogo un incontro tra i presidenti Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, "molto probabilmente" si svolgerà in Turchia. Il capo di stato turco Recep Tayyip Erdogan, che questa settimana ha ospitato le delegazioni russa e ucraina nel suo paese, venerdì "ha chiamato noi e Vladimir Putin", dicendo che avrebbe ospitato un tale incontro, ha detto. "Non conosciamo la data o il luogo, ma pensiamo che molto probabilmente il luogo sarà Ankara o Istanbul", ha osservato Arakhamia Fosse solo la Crimea il problema, saremmo a cavallo
  20. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    E la Turchia
  21. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev: presto evacuazione da Mariupol come concordato Un piano per l'evacuazione dei civili che ancora si trovano bloccati a Mariupol, il porto sul mare d'Azov sotto assedio da settimane, e' stato concordato dalle delegazioni di Kiev e Mosca quando si sono incontrate a Istanbul in presenza il 29 marzo. Secondo quanto ha dichiarato un delegato e consigliere del presidente Zelensky Oleksiy Arestovych alla tv ucraina, "la nostra delegazione ha raggiunto un accordo a Istanbul per realizzare le evacuazioni. Penso che oggi o forse domani sentiremo buone notizie, per quanto riguarda l'evacuazione degli abitanti di Mariupol". Putin e presidente Kazako: neutralità di Kiev è obiettivo importante Il presidente russo Vladimir Putin ha intrattenuto una telefonata con il presidente kazazo, Kassym-Jomart Tokayev, in cui hanno concordato sull'importanza di raggiungere un accordo sulla neutralita' dell'Ucraina, la sua non appartenenza ad alleanze e la sua non nuclearizzazione. Lo riferisce il Cremlino, aggiungendo che i due leader hanno confermato l'impegno per il rafforzamento delle relazioni tra la Federazione Russa e il Kazakistan Kiev: i russi mobilitano esercito in Transnistria I russi hanno iniziato a mobilitare unità in Transnistria per condurre azioni in Ucraina. Lo ha annunciato lo Stato maggiore di Kiev, e lo riporta la Ukrainska Pravda. «È stato intensificato il lavoro per mobilitare unità di truppe russe con sede nel territorio della regione transnistriana della Repubblica di Moldova al fine di condurre provocazioni e svolgere azioni dimostrative al confine con l’Ucraina», ha affermato lo Stato maggiore, sottolineando che i movimenti di truppe sono finalizzati a «dare una dimostrazione di disponibilità per un’offensiva e possibili ostilità contro l’Ucraina»
  22. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Generale dei servizi di Kiev fermato mentre cercava di fuggire in Ungheria E' stato fermato mentre cercava di lasciare l'Ucraina illegalmente un generale di riserva dei servizi segreti ucraini SBU : l'alto ufficiale - ha riferito l'ufficio investigativo nazionale - è stato fermato a un valico di frontiera con l'Ungheria dopo aver mostrato ai funzionari documenti falsi che lo definivano non adatto al servizio militare. L'ufficiale, che aveva definito il suo quadro come quello di soldato semplice, è stato arrestato. La notizia giunge dopo l'annuncio del presidente Volodymyr Zelensky di aver allontanato dal servizio due generali di brigata della SBU. "Non ho tempo per trattare con i traditori", ha detto Zelensky, elogiando gli sforzi di altro personale della Sbu durante la guerra Usa: non spingeremo Kiev a fare concessioni "Siamo impegnati a mettere l'Ucraina nella posizione negoziale più forte possibile continuando a fornire assistenza alla sicurezza per aiutarla a difendersi e aumentando la pressione su Putin con l'imposizione di gravi costi alla Russia. Non spingeremo l'Ucraina a fare concessioni e abbiamo costantemente affermato che gli Stati sovrani hanno il diritto di scegliere le proprie alleanze e decidere la propria sicurezza". E' quanto si legge in una dichiarazione del dipartimento di Stato americano che arriva dopo che il Times aveva riferito che un'importante fonte del governo del Regno Unito ha affermato che la Gran Bretagna era preoccupata per il fatto che Stati Uniti, Francia e Germania avessero "troppa ansia" e spingeranno l'Ucraina a "adeguarsi" per un accordo di pace
  23. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Il 12% degli intervistati di un sondaggio SWG si è detto favorevole alla guerra di Putin Sempre nello stesso sondaggio, l'11% degli intervistati ritiene Putin uno statista che sta agendo nell'interesse del suo paese Ovviamente sono numeri bassi (ma non bassissimi) a cui vanno aggiunti italiani che magari approvano Putin senza dichiararlo apertamente, oppure persone che lo sostengono ma che sono contrari alla guerra (stile Gerard Depardieu, amico di Putin ma contrario alla sua scelta di invadere)
  24. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Ucraina: "Da Crimea missili contro la regione di Odessa" L'esercito russo ha lanciato 3 missili balistici Iskander verso un insediamento nel distretto di Odessa: lo ha riferito il capo dell'amministrazione militare regionale, Maksym Marchenko, su Telegram. Secondo la fonte, ci sono persone coinvolte e i tre missili sono stati lanciati dal sistema missilistico balistico Iskander situato in Crimea La Russia intende rafforzare i suoi confini occidentali Il portavoce del Cremlino ha fatto sapere che la Russia rafforzerà i suoi confini occidentali in modo che a nessuna possa venir in mente di attaccare. Lo riporta l'agenzia di stampa Ria Novosti L’Onu prova a ottenere una tregua, Griffiths vola a MoscaIl responsabile dei servizi umanitari dell'Onu, Martin Griffiths, si recherà in missione a Mosca per discutere della situazione umanitaria in Ucraina e cercare di ottenere una tregua. Lo ha reso noto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. Martin Griffiths partirà per Mosca domenica, dopodichè si sposterà a Kiev
  25. SuperTalismano

    Guerra in Ucraina

    Kiev smentisce di aver attaccato il deposito di Belgorod Un alto funzionario della sicurezza ucraino ha negato le accuse di Mosca secondo cui Kiev sarebbe responsabile dell’attacco ad un deposito petrolifero nella città russa di Belgorod. «Per qualche motivo dicono che siamo stati noi, ma secondo le nostre informazioni questo non corrisponde alla realtà», ha detto il segretario del Consiglio di sicurezza ucraino, Oleksiy Danilov alla televisione nazionale. Lo riporta il Guardian, citando la Reuters
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.