-
Numero contenuti
27.482 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SuperTalismano
-
Vedere Rea lamentarsi del dominio di Ducati in SBK fa semplicemente ridere. Asserisce che allo sport, vedere una moto andarsene e vincere di 10 sec, non fa bene, ma quando lui dominava e veniva proclamato Re della SBK tutti in silenzio...L'ipocrisia in persona
-
Binotto: "Porteremo i primi aggiornamenti della SF90 a Baku" Spero la macchina non esplodi
-
Piccolo commento sui PlayOff 2019. Ad ovest vedo i Warriors giungere facilmente alle Finali di conference e, forse, facilmente vinceranno anche quest'anno. Ad est invece vedo una dura lotta tra Bucks, raptors, Celtics e (assolutamente da non dimenticare) i Sixers. Non so ma io vedo quest'ultimi poter sorprendere (ricordo che hanno una squadra composta da Butler, Tobias Harris, Embiid, Simmons e Redick). I 76ers potrebbero anche superare i Bucks alle finali di conference ad est (anche perché oltre Giannis di forte c'è forse Middleton) ma poi contro i Warriors credo che avranno vita dura (come 29/30 squadre dell'Nba d'altronde)
-
Osservando il Tour of the Alps noto con piacere che Nibali è in formissima... Spero mantenga questo stato per il Giro perché, così, può vincerlo tranquillamente...
-
Sono stati dei polli a farsi recuperare ma Van Der Poel ha fatto una cosa spettacolare...In ogni caso ha sbagliato alaphilippe perché è normale che Fulsgang non tirasse essendo il francese più veloce in volata quindi il corridore della Deceuninck doveva tirare ed altrimenti accontentarsi di un secondo posto (anche se secondo avrebbe vinto a mani basse)... Alla fine è arrivato fuori dal podio e fulsgang terzo...
-
Mamma mia che sfortuna, ha fatto una stagione impressionante
-
Mah, avrei potuto vederne l'utilità nel caso fosse stato aperto anche al resto della griglia, ma solo i primi dieci a che serve? Sarebbe stato divertente vedere il caos degli ultimi giri con Kubica e Magnussen che sparano giri veloci per prendersi un punto. Così facendo semplicemente chi già ha la macchina migliore, si prenderà un punto in più (perché non credo che a fine gara qualcuno in top 10 scelga di rientrare per prendersi un misero punticino)
-
Mamma mia Don Alejandro, che campione! Francia sprecona e al di sotto delle attese se consideriamo che partivano con un roster che comprendeva Bardet, Pinot, Alaphilippe e Barguil. Woods sorpresa della corsa. Dumoulin si conferma un grandissimo che presto dominerà il movimento ciclistico mondiale. Quanto all'Italia, pur non essendo convinto della strategia adottata da Cassani (forse era meglio stare nascosti fino all'ultima salita invece di animare la corsa viste le pessime condizioni fisiche dei capitani), sono certo che senza quella maledetta caduta al Tour, questo mondiale era di Vincenzo (generoso come sempre, un campione vero che ha dato tutto per l'azzurro). Ottimo Moscon, ma su certe pendenze uno come lui non può essere competitivo. Bene i gregari (soprattutto De Marchi e Pellizzotti), male Pozzovivo che su un percorso del genere poteva benissimo stare con i primissimi. Leggendario Sagan che premia Valverde sul podio. Peter uomo e sportivo vero
-
Scelta giusta e onore a lui, che ha capito di non poter contribuire a dovere. Speriamo la prossima stagione si riprenda, è l'ultimo vero uomo da grandi giri dopo Vincenzo
-
Si certo. Io dicevo di inserire Aru o Nibali nel tentativo di un altro Big che voglia provare ad anticipare i favoriti (penso ad un Uran o a Valverde. A quel punto provi a inserire Aru/Nibali e tenti il colpaccio)
-
Io invece credo i ruoli saranno ribaltati. I capitani saranno Moscon e De Marchi. Nibali e Aru invece saranno gli outsider, pronti ad infilarsi in qualche tentativo dalla distanza, proprio in virtù del fatto che in caso di arrivo nel gruppo dei favoriti, non avrebbero la forma necessaria per competere. Ovviamente spero invece abbiano recuperato entrambi, ma è difficile ci siano riusciti
-
Lo penso anch'io. Se Vincenzo fosse stato al Top, avrebbe cavato fuori qualcosa dalle ultime tappe della Vuelta. Spiace davvero che un campione come lui debba correre in pessime condizioni uno dei pochi mondiali per scalatori puri. Speriamo che almeno a Tokyo 2020, la sfortuna lo lasci stare. Tra l'altro, anche il secondo ciclista più forte che abbiamo, cioè Aru, è incappato nella peggior stagione della carriera. A questo punto, forza Moscon e forza Pozzovivo (anche se De Marchi non me la conta giusta. Penso sarà lui il capitano)
-
Veramente. Quest'anno proprio la fortuna ha guardato da un'altra parte (in generale agli italiani, vista anche la caduta di Nibali al Tour)
-
[Video] La partita di Dybala contro la Colombia
SuperTalismano ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
In realtà ci sono anche molti che criticano mandzukic, e che apprezzano Dybala, è un Forum, ci sono tante opinioni differenti (io ad esempio apprezzo moltissimo Mandzukic, che segna sempre ogni volta che gioca, e non apprezzo dybala dato che scompare sempre in campo quando le cose si fanno difficili). Riguardo il pensare solo al risultato è vero, ma è il risultato l'unica cosa che conta. -
Forse uno ci sarebbe potuto salire sul podio (Nibali al Tour), ma per il resto hai ragione. E questo rende chiaro che quando Vincenzo si ritirerà, per noi saranno uccelli per diabetici, almeno nei grandi giri. Aru, che è il secondo miglior ciclista sulle tre settimane, non solo non è migliorato nel tempo, ma pare pure peggiorato
-
E ci sta tutto il Vaffa . Ieri a un certo punto Nairo si è messo a tirare per due secondi (gli unici due secondi in cui ha tirato durante questa Vuelta) e ha chiesto subito il cambio a Yates. Non capirò mai le tattiche dei Movistar
-
[Video] Under 20, Polonia-Italia 0-3. Doppietta di Kean
SuperTalismano ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Per me da prima punta -
Fortunatamente arrivano notizie confortanti per Nibali. Parteciperá alla vuelta, che molto probabilmente sarà solo da allenamento per l'obiettivo primario del 2018 dello squalo, il mondiale di Innsbruck. Spero solo possa levarsi una bella soddisfazione con questo mondiale, recuperando una stagione che, per colpa della sfortuna e della becera organizzazione del tour, si sta rivelando molto negativa.
-
Mamma mia però che sfortuna che ha in nazionale. Tre competizioni nella sua carriera erano adatte a lui (Mondiale Firenze, Olimpiadi Rio e Mondiale Innsbruck), tutte rovinate sul più bello, sperando che almeno possa partecipare a questo mondiale (vincere sembra impossibile visto le sue dichiarazioni)
-
Lo stesso Nibali avrebbe potuto poco, nonostante non sia uno scalatore puro, perché di terreni per far saltare la corsa c'è stato solo il Tourmalet. Ora, io capisco che un grande giro debba contenere tutti i tipi di terreno, e quindi anche tappe di pavé, di pianura, cronometro ecc..Ma svilire gli scalatori, ignorando tutte le grandi salite a me sembra inaccettabile. La storia di questo sport si è scritta in salita (e dico questo con il massimo rispetto per grandi ciclisti del passato e del presente che sono stati cronoman o velocisti). Per fare un esempio; io amo corridori come Sagan e Dumoulin, e credo che nel loro settore siano due artisti, ma i Grandi Giri devono essere il terreno di scontro per i Grandi Scalatori. Non vorrei essere troppo retorico, ma c'è anche più poesia nelle Grandi Salite, dove il corridore oltre a confrontarsi con avversari e con i propri limiti, si confronta con la natura. Ma purtroppo andrà sempre peggio, e finiremo per avere Grandi Giri vinti da Pistard (Ops, è già successo, proprio oggi )
-
Basta vedere Quintana. Quando sono arrivate le montagne, lui era già cotto da lunghissime tappe di pianura corse ad andature folli
-
Se continuano così finirà come negli stadi con le tifoserie violente; le grandi salite (Alpe d'Huez, Mont Ventoux ecc) a porte chiuse. E sarebbe la morte del ciclismo
-
Vero, però nell'ultima crono dei Grandi Giri conta relativamente l'abilità nella specialità. Conta la forma e sopratutto la testa del ciclista. Thomas in questo momento è al top in entrambi. Quindi non escluderei che, come fatto da Yates al giro per esempio, possa pure andare oltre i suoi limiti e battere due specialisti come Frrome e Dumoulin. La crono mi sembra simile a quella del giro, non una prova piatta ma con diversi saliscendi e la salitella finale. E al giro Dumoulin diede "solo" una quarantina di secondi a Yates. Salvo crisi dell'ultim'ora, secondo me per Thomas è fatta
-
Dumoulin è veramente impressionante. Fenomenale a crono, bravo sul pavè, discreto in discesa e ottimo in salita. Il prototipo del corridore da Grandi Giri, bravo su tutti i terreni
-
Ma già si sono stancati, vedi i fischi di oggi all'arrivo e quell'* che ha spinto froome(fortunatamente arrestato) tentando di buttarlo a terra. Questo sport sta morendo per sete di denaro, e la cosa peggiore è che sta succedendo la stessa cosa che successe negli anni '90 con Armstrong e la US Postal; Entrata di uno sponsor importante di un paese privo di tradizione ciclistica, team composto da ciclisti passisti e pistard, che sorprendentemente diventano scalatori leggendari, dominio prolungato negli anni, totale impunità (come dimostra il caso Salbutamolo-Froome, dove altri ciclisti, sono stati prima sospesi e poi squalificati per mesi o anni). E andrà a finire esattamente allo stesso modo, ma solo dopo che chi doveva guadagnarci, ci ha guadagnato e dopo l'ennesima presa in giro ai tifosi.
