Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rux

Utenti
  • Numero contenuti

    14.012
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Rux

  1. Sisi chiaro ma se dovesse malauguratamente succedere, stai sicuro che nessuno recriminerebbe ad inzaghi di aver vinto solo uno scudetto
  2. Aspettiamo di fare sti discorsi il 31, per favore, che se dovesse succedere quella cosa , tutti sti discorsi se li porta via il vento... E premetto che ti do ragione eh
  3. Io sono contentissimo per quelle medde pero spiegatemi perché il Cagliari doveva scansarsi e il Como no
  4. non ci credo, riusciranno a rovinare pure una third con il logo vintage e monocolor, che praticamente si vende da sola? Che c'azzecca quella trama?? Sicuramente poi si vedrà molto meno , come con la third di quest'anno, ma rimane un abbinamento senza senso
  5. io sul fallo di mano in area eliminerei il rigore, e farei la punizione a due in area ( a meno che il difensore non pari proprio il pallone che alltrimenti andrebbe in porta) E' ridicolo e troppo punitivo che per un pallone rimbalzato sulla mano, anche involontariamente, magari ai limiti dell'area di rigore, si possa dare un rigore, è troppo sbilanciato In generale, introdurrei molto di più i calci di punizione a 2 in area e lascerei i rigori solo ai falli che davvero lo meritano (tipo fallo in area su un calciatore tutto solo lanciato a rete)
  6. il calcolo è sempre sul limite. Puoi essere in fuorigioco per un millimetro e in gioco per un millimetro, questo non lo cambi se sposti il concetto di fuorigioco più avanti.. Eh ma mica decido io eh 😄 L'ho letto qua e là che il vero motivo per cui si fa così fatica a introdurlo è per questioni organizzative e di palinsesto. E' chiaro che le emittenti televisive preferiscano uno slot fisso in cui pianificare poi i pre e post partita ad orari stabiliti, anziché doversi adattare perché le partite potrebbero avere durate completamente diverse DIpendesse da me, lo introdurrei oggi stesso. Le perdite di tempo, quando una squadra sta vincendo e vuole far trascorrere il tempo tra simulazioni di crampi e robe varie (tipo calciare il pallone a gioco fermo, o non riprendere il pallone in fallo laterale) , è la cosa che odio di più di questo sport.
  7. Sarà sempre questione di millimetri invece! Come succede oggi, basterebbe anche solo un millimetro del tallone dell'attaccante sia più avanti o dietro rispetto al difensore per determinare fuorigioco o meno.. non vedo perché questo renderebbe più accettabile il fuorigioco.. anche i margini di errore ci sarebbero lo stesso, perché basterebbe prendere un frame diverso che la decisione cambierebbe Comunque ognuno ha le sue opinioni, non ti voglio certo convincere 😄
  8. continuo a non capire che vuol dire che c'è luce? quanti cm sono? è un concetto soggettivo o oggettivo? molto semplice, le emittenti televisive e in streaming si opporrebbero, oggi hai la certezza che le partite durano 90 + recupero + intervallo, e possono pianificare la loro programmazione in base a quello, con il tempo effettivo sarebbe tutto sballato, ergo maggiori costi per loro
  9. Il fuorigioco sarà sempre questione di millimetri. Innanzitutto, qual è il concetto di luce? di quanti cm parliamo? Perché se è una cosa soggettiva, allora ci saranno già in partenza molte più polemiche, perché io posso considerare luce una distanza, tu no. Oltre questo, mettiamo il caso il concetto di luce si traduca in una distanza di 10 cm (sparo a caso) tra difensore e attaccante, cosa diremo quando ci saranno goal annullati per 10 cm + 1 mm? e goal convalidati per 10 cm - 1mm, magari nella stessa partita? Finché non si capisce che la regola del fuorigioco va accettata così non si va da nessuna parte E' come la regola sul goal, se il pallone è fuori anche solo per 1 mm non è goal, fine, ma non leggo nessuno dire che la regola va cambiata..
  10. era già stato sperimentato con i giudici di porta, che si sono rivelati inutili e dannosi
  11. l'ho spiegato un post prima la divisa è principalmente bianca, quindi giochiamo sempre contro divise scure ergo i pantaloncini non possono essere scuri
  12. Il problema è che essendo dominante il bianco, la divisa è considerata bianca quindi i pantaloncini devono essere nel 99% dei casi bianchi per regolamento visto che l avversario ha divisa scura. Quello che non capisco è perché puntualmente la maglia viene presentata con i pantaloncini neri, se poi vengono usati al massimo una volta
  13. Rux

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    Goal vlahovic
  14. Rux

    [Live] Juventus - Udinese 2-0

    Ci basterebbe vincere contro udinese e Parma Ma se non riusciamo a fare sti 6 punti allora giusto non andarci.
  15. gestione infortuni che ha superato, di gran lunga, (in senso peggiorativo) quella degli anni passati Ma come è possibile che non c'è nessuna stima reale dei tempi di recupero? Che per infortuni anche banali da noi si sta fuori minimo un mese?
  16. purtroppo Tudor è un altro allenatore schiavo dei suoi schemi e basta. Vedendo come siamo messi in difesa, avrebbe dovuto adattarsi e invece no, insiste con le sue idee facendo giocare 5-6 giocatori fuori ruolo.. Tudor mi gasa come carattere però purtroppo mi sa che è un altro talebano dei moduli..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.