-
Numero contenuti
27.573 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mescaleros
-
Tra di loro però non si lasciano molto in pace... vedasi bombardamenti a separatisti del Donbass
- 7.068 risposte
-
Per queste ultime due non so se sia meglio il modello USA di quello russo, anzi A meno di avere i soldi di Putin chiaramente
- 7.068 risposte
-
Dal punto di vista economico è sempre stato più conveniente, chiaramente. Dal punto di vista della libertà interna lo è stato solo nella misura in cui si seguivano i principi di uno schieramento senza avvicinarsi mai a quelli dell'altro, perché altrimenti il risultato finale non era molto dissimile da quello di Ungheria e Cecoslovacchia, come diverse nazioni latinoamericane, caos o non caos, possono tranquillamente testimoniare.
- 7.068 risposte
-
L'URSS ha creato una sorta di colonialismo al contrario con i paesi dell'Est Europa: esportava materie prime, l'unica cosa di cui dispone in grande quantità, e razziava la produzione interna delle "colonie", che in alcuni casi era molto elevata se si pensa che la Cecoslovacchia prima della seconda guerra mondiale e poi dell'inserimento nel blocco comunista aveva volu9mi di produzione industriale paragonabili alla Francia. Una produzione del tutto smantellata e accaparrata dall'Urss. Simile la storia dell'Ungheria, leggermente diversa (con uno sfruttamento un po' più blando) quella della Polonia. E questa è la ragione per cui tutti gli stati dell'Est Europa sicuramente preferirebbero non aver mai conosciuto il dominio sovietico. D'altro canto la santificazione della controparte americana anche no per piacere, perché se l'Est Europa avrebbe preferito non avere come vicino di casa la Russia, lo stesso si può dire dell'intera America Latina con gli Stati Uniti. Per quanto possano sembrare diverse le parabole, con forme di dominio e indirizzamento politico-economico più indirette e meno esplicite nel caso americano, la libertà di quell'area di mondo è stata pregiudicata per decenni quanto i paesi dell'Est Europa.
- 7.068 risposte
-
La geografia li aiuta, come nel caso degli Stati Uniti. Non hanno dovuto mai affrontare la guerra sul loro territorio, fin dai tempi dei Normanni 1000 anni fa. Con il nemico sul proprio territorio potrebbe essere molto diverso
- 7.068 risposte
-
Wehrmacht 2.0.exe downloading...
- 7.068 risposte
-
Dopo Eltsin c'è stato Putin... quindi ha fatto e disfatto lui. O forse anche quelli che con lui si sono rapportati, alternandosi negli anni
- 7.068 risposte
-
Putin è proprio l'opposto del comunismo sovietico, ha condannato Lenin in quanto a suo dire "creatore" ex novo dell'Ucraina. Se proprio volesse ricreare qualcosa del passato casomai sarebbe l'esatto opposto dell'URSS, ovvero l'impero Zarista
- 7.068 risposte
-
Anche in Russia. Conosco diversi russi qui in Italia e non ce n'è uno che non si lamenti di soffrire il freddo in Italia, perchè in Russia il riscaldamento non costa praticamente nulla e possono tenere 30 gradi in casa tutti i giorni Non è più l'Armata Rossa di una volta
- 7.068 risposte
-
Ma per me pure 10 gradi è freddo, altro che -10
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
La Germania ha un mese di autosufficienza... non oso immaginare noi
- 7.068 risposte
-
Ovvio. Tra l'altro sarei stato curioso di vedere la loro reazione a un'alleanza militare del Messico con Russia o Cina. A parte che per risolvere la mia curiosità basta rileggersi la storia dell'America Latina del '900 (Cile su tutti), in cui è sempre bastato molto meno di un'alleanza militare per intervenire a "potare le erbacce" nel loro cortile di casa, come intendono tutto quanto il loro emisfero
- 7.068 risposte
-
Con il gas si sta giocando letteralmente col fuoco, non so se noi rischiamo ripercussioni minori della Russia... Di certo so chi sono gli unici con il * parato, come per ogni guerra...
- 7.068 risposte
-
- 3
-
-
Un tempo ne aveva parecchie in realtà. Molto prima di Stalin
- 7.068 risposte
-
Lo credo anche io. Al di là delle spacconerie di facciata la sua politica era tendente all'isolazionismo e all'appeasement verso la Russia. Cose criticabili da un certo punto di vista, ma che avrebbero impedito l'invasione dell'Ucraina perché semplicemente avrebbero troncato sul nascere le aspirazioni di Zelensky, il quale forse non aveva ben chiaro in che mondo vivesse, ma è destinato a scoprirlo a breve
- 7.068 risposte
-
Mah insomma... ad esempio non è che conosco tutti i tipi di penalità o mi capita di ragionare spesso sulle OL. Uno che se ne intende davvero dovrebbe farlo
-
Vabbe ma vale pure per me, per entrambi gli sport
-
Perché, ti ha dato sensazioni negative quando è sceso in campo? Io non l'ho mai visto giocare, non ho seguito bene San Francisco quest'anno
-
Ah che fai dopo aver lanciato il sasso nascondi la mano? Hai tartassato il povero Garoppolo tutta la stagione e ora hai paura a lanciare Lance?
-
I 49ers sono stati limitati dagli infortuni però li vedevo più da titolo l'anno in cui, mannaggia a loro, hanno perso con i Ravens che in quello in cui hanno perso contro i Chiefs: la squadra di Jim Harbaugh mi piaceva molto. Garoppolo no nessuna voce però essendo un qb di medio-buon livello che sicuramente uscirà dalla sua franchigia mi sembrava un buon nome per impostare almeno una stagione decente. Perché ragazzi partire con titolare Mason Rudolph o Dwayne Haskins è follia pura...
-
Soprattutto mi piace il concetto che questi vanno in università ma non studiano un tubo Forse tipo nella Ivy League sono un po' severi e costringono gli atleti anche ad avere voti decenti, ma negli altri college dubito
-
Comunque @Ronnie O'Sullivan Garoppolo me lo prendo volentieri io. Cioè piuttosto che farmi tutta la stagione con il ballottaggio Rudolph-Haskins più qualche prospetto da secondo-terzo giro al draft... a Pittsburgh da qualche anno si sono bevuti il cervello, hanno dimenticato quale sia il ruolo più importante su un campo da football... leggevo un'analisi corretta di qualche sito americano non mi ricordo quale (non bleacher report) che diceva che gli Steelers hanno avuto anni per preparare una exit-strategy a Big Ben e si sono ritrovati al dunque con delle riserve inguardabili, una scelta al draft piuttosto bassa a seguito dell'ennesima stagione né carne né pesce ma comunque da comparsata ai playoff e per di più in un draft scarso come pochi nella posizione di quarterback... Beh che dire... lungimiranza alle stelle Ben venga, nel caso, uno come Garoppolo in questo triste quadro
-
Loro hanno molte più fonti di distrazioni, considerando anche i college che in molte aree sono più importanti delle squadre professionistiche! Cmq ovviamente non conosco nessuno dei tifosi degli Angels perciò non posso dire Io li tifo perché tipo a 8 anni avevo visto quel film dove i California Angels sono ultimissimi in classifica e poi intervengono degli angeli veri per aiutarli 🤣
-
Io ho sempre tifato Angels nel baseball, che però mi sa non hanno una grande base di tifo Però da piccolo avevo visto un film su di loro e quindi ho sempre tifato per loro... squadra che ha tra le sue fila da anni il Tom Brady del baseball e non ha mai combinato nulla comunque
-
Sicuramente tu che vivi lì ne sai di più ma non mi è mai parso che a Los Angeles ci sia tutta questa passione per le nuove squadre, Rams e Chargers. Probabilmente stanno esultando più a St. Louis, memori dei vecchi tempi. In generale Los Angeles non mi sembra una città da football, a parte per la UCLA. Ecco perché anche le precedenti squadre si sono spostate. Los Angeles è più città da baseball e basket (Dodgers e Lakers), la Bay Area invece è un'altra cosa