Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    2.485
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Soprattutto se non ci guadgnamo un cent dallo scambio e forse forse siamo noi che dobbiamo dare un conguaglio. Quanto meno porterei Soulé in ritiro e poi al massimo si valuta il da farsi a fine agosto. Tanto piú che si vocifera di una cessione di Chiesa (speriamo di no) e la sua casella potrebbe essere occupata proprio da Soulé. A centrocampo sembra che tra Koopmeiners e Thuram, con Samardzic outsider le idee siano chiare.
  2. No al limite prendi un sostituto. Poi sul dire che Cambiaso è anche buono davanti hai ragione ma non abbiamo la forza economica per prendere 3, 4 titolari
  3. Ovviamente é solo un´ipotesi che faccio sentendo quello che si dice su Motta e il suo 4231. C´é ancora da verificare che sia davvero lui l´allenatore (al 95% sembra di si) e se giocherá anche da noi con quel modulo. Non é detto che non provi il 433, vedremo. In ogni caso lascerei andare Rabiot piú che volentieri. Come al solito ognuno ha la sua rispettabilissima opinione. Poi magari Rabiot si accontnta di 4 mln con un contratto annuale ed allora va bene cosí.
  4. Nemmeno dare 7 mln a qualcuno che gioca una decina di partite l´anno. Piuttosto faccio crescere Nonge, per dirne una. Se giocheremo a due in mezzo non servono troppi acquisti, uno é giá sufficiente: Locatelli, Miretti, Fagioli ed il nuovo centrocampista piú uno tra Nicolussi-Caviglia e Barrenechea. Stop. Cinque centrocampisti per due posti. Certo che il nuovo centrocampista deve essere di quelli con C maiuscola. L´acquisto da non sbagliare senza se e senza ma. Ieri ho sentito le parole di Moggi (per quello che possono ancora valere) che si é espresso in maniera assolutamente positiva per K.Thuram, dicendo che sia il centrocampista che ci serve. E mi pare che il prezzo dovrebbe essere intorno ai 40 mln. Non un´esagerazione, visti i prezzi che girano. Nell´eventualitá che tutte le costellazioni si allineino in modo perfetto e la congiunzione astrale ci favorisca e riusciamo a vendere Arthur, McKennie, risparmio ingaggio Rabiot e magari un altro giovane e troviamo i soldi anche per un secondo centrocampista (Miretti in prestito?), ben venga. Inoltre dobbiamo pure stargli dietro ed aspettare che sua maestá ci faccia la grazia di comunicarci la sua decisione. Ma per favore. Se voleva rimarere per amore della squadra avrebbe dovuto pregarci di rimanere.
  5. Se Di Lorenzo ha rotto col Napoli che si svincoli a zero. Se davvero non vuole piú giocare in quella squadra deve farsi mettere fuori rosa: De Laurentis non é Babbo Natale e non gli regala 10 mln in tre anni per non far niente e al massimo a gennaio prossimo lo svincola, se non giá quest´anno. Male che vada Di Lorenzo arriverá a 33/34 anni con 10 mln in piú standosene comodamente a casa. Da svincolato puó decidere di andare dove vuole e strappare un contratto anche piú ricco dei 3,5 che percepisce ora.
  6. Grazie per la spiegazione. Quindi per dare l´annuncio ufficale bisogna aspettare quella data? Dando per scontato che in privato sia stato giá tutto fatto.
  7. Se non ricordo male, lo scorso anno gli avevano prolungato il contratto per spalmare l´ingaggio, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4/4,5 netti. Mi sbaglio? Il suo residuo invece dovrebbe essere di circa 20 mln (correggetemi se sbaglio). Ha fatto una stagione discreta e, se dovesse fare una buona partita stasera, chissá che qualche squadra spagnola (ad esempio) possa chiedere informazioni. Mi accontenterei di un prestito (l´ottimo sarebbe oneroso anche a 2/3 mln), con stipendio interamente pagato dalla nuova societá, inserendo peró l´obbilgo di riscatto (senza condizioni o al raggiungimento di chessó 5 presenze) alla cifra minima per non fare minusvalenza.
  8. Mi chiedevo: ma per l´ufficialitá si deve aspettare il giorno dell´apertura del mercato? Oppure un´allenatore puó essere ufficializzato anche prima? Nel primo caso, non ci resta che aspettare quella data; nel secondo invece qualche dubbio potrebbe venire. Peró nemmeno Conte al Napoli é ufficiale o fonseca al Milan e Motta non ha detto: "alleneró la squadra X". Mi sembra verosimile che si debba aspettare ufficialmente l´apertura del mercato. Curiositá.
  9. Scusa se insisto. Ma perché Cambiaso non viene considerato il nostro terzino sinistro tiolare? È il suo ruolo ed é stato preso per giocare li. Che poi Allegri, giocando con il 352/532, lo abbia fatto giocare come quinto o addirittura interno di centrocampo é un altro discorso. Ma lui é un terzino sinistro, che gioca bene anche a destra. Le sue abilitá tecniche gli consentono di giocare un pó ovunque, anche ala, peró lui é un terzino sinistro. Semmai non abbiamo il sostituto, nell´ottica di avere due giocatori per ruolo. O forse si, se da quello che leggo (non conosco assolutamente il giocaotre) Djalo puó giocare terzino; Calafiori stesso, qualora arriverá puó giocare terzino all´occorrenza ed infine Kostic (rimarra?) puó essere provato in quel ruolo, come terzino tutta fascia. Per quanto riguarda Barbieri, non mi pare un delitto portarlo in ritiro e valutarlo da vicino. Solito discorso: servirá monetizzare con qualcuno? Barbieri non ti sembra da Juve? Lo cedi al miglior offerente. Al contrario Barbieri si rivela un´ottimo terzino? Lo tieni in rosa come vice Danilo(?) o addirittura titolare se si meriterá il posto. A quel punto liberi Gatti dalla fascia destra e lo sposti al centro e formi un pacchetto di centrali composto da Bremer, Gatti, Rugani e Calafiori (se arriverá) o Hujsen. Djalo terzino sinistro vice Cambiaso.
  10. In teoria i grandi giocatori andrebbero tenuti. E Chiesa lo é, soprattutto quando viene schierato attaccante esterno. Seconda punta non é il suo ruolo e si é visto ma sull´esterno da il meglio di se perché crea superioritá numerica, crossa, tira. Insomma ha tutte le qualitá per farci fare il salto di qualitá. Purtroppo per lui, in questo momento, la societá non puó garantire certi stipendi e si deve "accontentare". D´altro canto lo stipendio di Vlahovic, che sará di 12 mln netti, fa ingelostire in molti e, giustamente, Chiesa vorrebbe un´adeguamento. Non so se una base intorno ai 7 piú bonus cospicui per arrivare a 10 o giú di li, potrebbe essere una soluzione fattibile per la Juve e consona per lui. Se non dovesse esserci accordo tra le parti, piuttosto che perderlo a zero il prossimo anno, sarebbe meglio la cessione, rigorosamente all´estero. Non certo al Napoli o Inter o Milan. Se l´unica strada åercorribile fosse la cessione, nonostante il contratto in scadenza, non dobbiamo venderlo a prezzo di saldo: il suo prezzo deve essere di minimo 60 mln. Ma minimo, visto che per Koopmeiners ne chiedono altrettanti. Fossi io a decidere lo terrei e, per lui farei un´eccezione. Piuttosto, se devo vendere per forza un big, punterei il dito su Vlahovic (tra i 60 e i 70 lo vendi), che ha un discreto mercato e potrebbe tranquillamente continuare a percepire i 12 mln netti. Con la sua cessione finanzierei Zirkzee a 40 e Calafiori a 30, uomini di Motta.
  11. Si per caritá ognuno ha le sue opinioni. É vero che il polacco ha una storia di infortuni importante ma quest´anno é stato assente solo 6 volte in 43 partie; lo scorso campionato ha collezionato 41 presenze, nonostante tutto, segnando 9 reti. Ha fatto quella cavolata contro l´Empoli é vero peró Kean non ha segnato nemmeno un gol quest´anno ed é stato infortunato per metá stagione. Comunque rispetto il tuo pensiero ci mancherebbe Se rimarrá Kean spero faccia meglio e che possa essere utile alla squadra.
  12. Sento parlare tanto che abbiamo bisogno di un terzino sinistro. Ma Cambiaso in quel ruolo non va bene? Semmai avremmo bisogno di un suo sostituto. Poi in rosa abbiamo Djalo che pare possa giocare li, che Calafiori (se arriverá) possa giocare li, che Kostic potrebbe essere arretrato. Come esterno alto (ipotesi di 4231) abbiamo Chiesa che gioca benissimo a sinistra, Kostic ha giocato una vita in quel ruolo, Iling Jr. é un´esterno offensivo (sulla carta). Nell´ipotesi di 433 oltrei ai citati, potremmo schierare Yildiz a sinistra. Non mi sembra che siamo proprio messi malissimo. Se mai avanzeranno dei soldi, dopo il centrocampista e si riuscirá a venderne qualcuno, allora si potrá pensare di fare qualcosa anche in quella zona del campo. Il gioco di Motta (video Youtube e opinionisti vari) prevede un terzino che possa scalare al centro quando il centrale si sgancia, quindi piú difensore che terzino di spinta. Danilo e Gatti sono proprio quello che serve. Chiesa ed il rientrante Soulé per l´attacco sia nel 4231 che nel 433 ed abbiamo ancora Weah (certo non un fenomeno), che da terzino ha fatto meglio che da ala. Anche qui lo stesso discorso fatto sopra: prima pensiamo al centrocampo e poi agli altri ruoli.
  13. davifinland

    Esordio in campionato per Djalo

    Ecco appunto, questo mi sembra un valido motivo. Commentavo il fatto che Allegri non lo avesse mai schierato solo per ripicca.
  14. Quest´anno Milik ha collezionato 32/38 presenze in campionato e 4/5 in coppa Italia. Ha saltato solo 6 partite per infortunio in tutta la stagione. Ha segnato in 6 partite, decisivo quello in semifinale contro la Lazio in coppa Italia e collezionato un assist, giocando in pratica poco meno di 12 partite complessivamente. Forse non lo avrei riscattato, ma ora che lo abbiamo, come attaccante di riserva (ci vogliono anche quelli) nella rosa ci sta alla grande. Tanto piú che puó giocare insieme alla prima punta, offrendo diverse soluzioni tattiche. Nel 4231 o nel 433 due prime punte devono esserci nella rosa e di sicuro meglio lui di Kean. Se poi devi pagare pure parte dell´ingaggio, tanto vale tenercelo. Discorso diverso sarebbe quello di una cessione a titolo definitivo. Peró poi dovresti sempre andare sul mercato per prendere un vice Vlahovic (spero che Kean venga ceduto senza se e senza ma). E quanto costerebbe un attaccante per la panchina? Che impatto avrebbe? Quindi attenzione prima di scaricare certi giocatori a cuor leggero. Questo indipendentemente dal gradimento che ognuno di noi possa avere su questo o quel giocatore. Stesso mio pensiero Finiti i like
  15. davifinland

    Esordio in campionato per Djalo

    Questa cosa proprio non la capisco. So bene che riporti un rumors, ma é inconcepibile che Djalo non sia stato fatto giocare per ripicca. Preferisco pensare che ad Allegri Djalo non piacesse o che non lo ritenesse utile alla causa, altrimenti davvero Allegri sarebbe da .. (meglio che non lo scrivo). Con una squadra a pezzi, con una difesa che prende gol ogni partita, hai un valido difensore in panchina e non lo usi solo per ripicca? Ma dove siamo arrivati? Rimandiamo il giudizio sul giocatore dopo qualche partia, sempre che rimanga da noi. Il primo impatto é sembrato comunque positivo, molto meglio di Alcaraz per dire, che non ha azzeccato un passaggio.
  16. Per arrivare agli obiettivi qualche sacrificio va necessariamente fatto: ad oggi meglio privarsi di Hujsen che Bremer. L´importante é valutare bene chi compriamo a fronte del sacrificio. Motta sembra propendere per il 4231. Se questo é vero, considerando due giocatori per ruolo, abbiamo bisogno di 4 centrocampisti "centrali". Diciamo 5 (liste permettendo) per sopperire a qualche squalifica o infortunio (sgratt) ed avere la possibilitá di cambiare il modulo in qualche partita o a partita in corso, proponendo il 433. Allo stato attuale abbiamo: Rabiot, Locatelli, Miretti, Fagioli, McKennie ed Alcaraz. A questi 6 si aggiungono Nicolussi-Caviglia, Barrenechea (rientrante dal prestito) e Arthur (rientrante dal prestito). Presumendo che Alcaraz non verrá riscattato, che Arthur verrá prestato nuovamente (i miracoli possono accadere ma insomma non credo nella sua cessione definitiva) e che giocatori come Nicolussi-Caviglia e Barrenechea (che gode della stima di Motta a quanto si legge) possono essere facilmente prestati, se non addirittura venduti all´occorrenza, rimangono in rosa 5 centrocampisti. L´arrivo di un nuovo centrocampista comporta quindi necessariamente una cessione. L´arrivo di due centrocampisti, due cessioni. Il primo che potrebbe uscire é Rabiot, che non sembra avere intenzione di rinnovare con la Juventus (lo spero). Il secondo che potrebbe fare le valigie é McKennie, sempre che si riesca a vendere a condizioni a noi favorevoli. In un centrocampo a due, vedo titolare piú Fagioli che Locatelli (do per scontato che non si muoveranno da Torino), ma i due possono alternarsi durante la stagione. Miretti (o Barrenechea se Motta preferisse lui a Miretti) puó rappresentare il quinto, che potrebbe all´occorrenza giocare anche sotto punta (riuscirá a non prendere piú solo pali?). Abbiamo quindi bisogno di due centrocampisti (Rabiot e McKennie in uscita) che possano integrarsi al meglio con Fagioli e Locatelli. Uno deve essere un centrocampista di quantitá, per garantire filtro a centrocampo (con Fagioli al suo fianco), l´altro puó essere piú tecnico, magari abile a giocare anche da regista nel centrocampo a tre (con Locatelli al suo fianco). Non possiamo pretendere e nemmeno sperare che entrambe siano centrocampisti da 50 o piú mln l´uno, magari uno si ma l´altro deve essere una sorpresa e qui deve essere bravo Giuntoli a pescare il jolly. Ora Koopmeiners puó essere uno dei due, visto che il suo cartellino é valutato intorno ai 45/50 mln? É lui il giocatore su cui puntare ad occhi chiusi, sul quale fare all-in o meglio qualcun altro?
  17. Il vero grande problema che abbiamo é che il 90% dei giocatori della nostra rosa é invendibilie. L´unico modo che abbiamo per liberarcene é inserirli in qualche scambio ed "accontentarci" di quello che ci danno. Se per liberarci di Kean dobbiamo per forza prendere Morata, ben venga. In linea di massima no a Morata per la terza volta. Poi all´Atletico cosa ci vedono in Kean? Misteri.
  18. davifinland

    Diamo un voto a questa stagione

    Nel valutare la stagione non possiamo non tener conto dell´assenza di Fagioli, che avrebbe portato qualitá in piú al centrocampo ed essere una valida alternativa nelle rotazioni. Pogba non lo considero, non credo che avrebbe fatto molte partite (a sensazione). Avevamo peró il "vantaggio" di non partecipare alle coppe, di poter preparare le partite al meglio e, con soli 4 centrocampisti (5 considerando Nicolussi-Caviglia), ma con molti esterni (Chiesa, Kostic, Iling Jr. e Weah con Cambiaso in aggiunta) si poteva anche provare una disposizione differente. Yildiz é stato fatto giocare poco, rispetto a quello che avrebbe potuto e dovuto. La prima parte di stagione é stata quasi ottima, sembrava che fosse tornata la "vecchia" Juve di Allegri: cinica e vincente. Pure nel gioco si erano visti dei miglioramenti e delle novitá rispetto alle stagioni passate. Tutto lasciava presagire ad una stagione emozionante, visto che riuscivamo a tenere il passo dell´Inter. Mi ero quasi illuso di poter davvero lottare per lo scudetto. Poi, all´improvviso, qualcosa si é rotto. Da quel pareggio contro l´Empoli, tutto quello che poteva andare storto é andato storto. Sicuramente la colpa é da dividere tra tutti, peró un allenatore, che doveva essere il nostro valore aggiunto, doveva inventarsi qualcosa e correre ai ripari. Posso capire ed accettare le sconfitte contro l´Inter o il Milan, ma non tutti quei pareggi o sconfitte contro squadre a noi nettamente inferiori. Il risultato sono stati i soli 16 punti in altrettante partite. Troppo troppo poco quando ti chiami Juventus. Non ditemi che la nostra rosa non sarebbe stata all´altezza, visto che nella prima parte di stagione lo ha dimostrato ampiamente. Complessivamente direi una stagione non sufficiente, anche se di poco, direi 5,5, nonostante la coppa Italia. Forse, come ha detto Ravezzani, se fosse accaduto il contrario, ovvero prima parte molto deludente e cavalcata storica nella seconda parte, culminata con la coppa Italia, saremmo qui tutti ad applaudire. Noi dobbiamo peró analizzare gli eventi cosi come si sono susseguiti. Giusto quindi il cambio tecnico in panchina. Sarebbe stato meglio un finale meno thriller, ma qui ha fatto tutto Allegri, nessuno si aspettava quella scenata finale. Un gioco latitante per quasi tutta la stagione e per tutto il triennio ed una sola coppa Italia all´attivo. Ora voltiamo pagina, correggiamo le maggiori lacune della rosa e speriamo che il nuovo progetto tecnico portino la Juventus nelle posizioni che merita.
  19. Se proprio proprio hanno deciso di vendere Chiesa o lui ha deciso di provare una nuova avventura, che lo si ceda all´estero: sia perché in Italia non riusciresti a ricavare piú di 30 mln, sia perché andresti a rinforzare (e di parecchio aggiungo) una squadra, che, con Conte, di sicuro lotterá seriamente per un posto Champion´s. Sappiamo bene quanto Conte sia bravo a ricostruire le squadre. Dargli la possibilitá di schierare Chiesa a destra e Kvara a sinistra sarebbe da folli. Poi se Chiesa rifiuta ogni destinazione che non sia Napoli e loro ci danno (dico per estremizzare) 50 mln piú Di Lorenzo, accetteranno lo scambio e di corsa pure credo. Parlando strettamente del terzino destro, si sente da piú parti che Danilo tornerá a fare il terzino (bloccato), che con Motta sembra debba avere caratteristiche piú da difesore per coprire i centrali quando si sganciano in avanti. Gatti sua alternativa. Weah come possibile outsider per avere piú spinta offensiva, magari nel caso in cui c´é bisogno di sbloccare una partita o quando c´é da recuperare lo svantaggio. Non mi stupirei se decidessero di rimanere cosí. Cambiaso e Kostic (o un´eventuale nuovo acquisto) a sinistra. Allargando il discorso ai centrali difensivi: Bremer (sempre che non sia lui il possibile sacrificato), Rugani (fresco di rinnovo), Hujsen o Djalo (lo deciderá il mercato) e Calafiori* (la trattativa é ben avviata a quanto si dice).
  20. Avevo capito meno per Di Gregorio. Non so come andrá il mercato, cercavo solo di interpretare la mossa della societá. Certo che se per Perin ti danno zero e Di Gregorio prende pure di piú, allora economicamente parlando ci rimettiamo.
  21. Se abbiamo la necessitá di vendere qualcuno per esigenze di bilancio, gli indiziati, ovvero gli unici con un mercato decente, sono Vlahovic, Chiesa e Bremer. Chiesa é in scadenza e chiede un rinnovo molto piú vantaggioso, dai rumors é quello meno gradito a Motta e sembra avere squadre che lo vorrebbero. Sembra essere l´indiziato numero uno qualora ci fosse un sacrificato. Una cifra intorno ai 60 mln dovremmo riuscire a prenderli. Si potebbe rimandare ogni discorso dopo gli europei, sperando che Chiesa faccia benissimo e che attiri altre attenzioni su di sé (+ 10 mln). Se Alcarez di turno é valutato 50 mln (!), Chiesa, nazionale italiano, che ha segnato 9 gol mi pare, in un ruolo non suo peraltro, puó tranquillamente valerne 60. Se poi a muoversi sono squadre di Premier, il prezzo puó essere anche superiore. Speriamo che rimangano tutti e tre e che si costruisca una Juve su di loro.
  22. Tutti auspicano un centrocampista di livello, la societá invece si é mossa (per ora) per comprare un portire (nonostante Szczesny e Perin) e sembra essere alle strette finali per Calafiori (nonostante Bremer, Djalo, Danilo ed il fresco rinnovo di Rugani 😞). In tanti si sono chiesti il motivo per cui investire su un portiere, ultimo dei nostri problemi, utilizzando quindi parte del budget (giá basso di suo) per un ruolo dove obiettivamente siamo piú che coperti. Il fatto che Di Gregorio arrivi in prestito, cambia la prosepttiva dell´operazione. Primo non vi é nessun esborso di denaro quest´anno, l´aspetto fondamentale. Secondo ti assicuri un portiere molto buono e ad un prezzo tutto sommato ragionevole per sostituire Szczesny il prossimo anno quando si svincolerá; quest´anno Di Gregorio potrá inserirsi nell´ambiente senza troppe pressioni per poi diventare titolare tra 12 mesi. L´esigenza di prendere un portiere é data quindi da Perin, che sembra sia deciso a voler andare a giocare titolare da qualche altra parte ed ha capito che da noi non aveva chance di essere il titolare. Alla luce di queste considerazioni, l´operazione é sicuramente positiva. L´ingaggio di Perin verrá trasferito a Di Gregorio (risparmiando forse anche qualcosa) ed in piú ci saranno i soldi della cessione di Perin (5/6 mln potremmo riuscire a ricavarne) che potranno essere usati per il mercato. Il prossimo anno, nonostante non si guadagnerá un cent dalla cessione del polacco, si avrá un risparmio di circa 15 mln del suo ingaggio. Se volessimo portarci avanti del tutto, potremmo ingaggiare Meret a zero, prestarlo un anno e portarlo a Torino il prossimo anno per fargli fare il secondo (sempre che la soluzione sia gradita al giocatore).
  23. Hai ragione speriamo di non fare almeno minusvalenza e credo che il suo residuo sia minimo. Certo che solo in Inghilterra possono permetterselo.
  24. davifinland

    Ufficiale: Daniele Rugani rinnova fino al 2026

    Chi lo sa? Sono solo supposizioni le mie. Se arrivasse Calafiori e si giocherà a 4 dietro, sembra che Danilo farà il terzino (titolare o per la panchina lo vedremo). Magari vendono anche Gatti o lo dirottano centrale (Djalo o Hujsen in prestito o inseriti in qualche affare) e prendiamo un terzino destro. A sinistra Cambiaso titolare va benissimo. Ci vuole solo un sostituto. Non dimentichiamoci che abbiamo urgenza di un centrocampista buono buono.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.