Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    3.238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. davifinland

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Mi unisco ai cori "il Como é il Como". Si, é vero. Parliamo di una neopromossa che ha piú giocatori da serie B che da serie A. Peró, dopo i primi 20/25 minuti in cui siamo rimasti nella nostra area, facendomi rivivere momenti che volevo dimenticare, siamo venuti fuori alla grandissima non facendo piú toccare la palla agli avversari. Per prima cosa un´elogio ai singoli: Cambiaso, il migliore in campo, sta diventando sempre piú una certezza di questa squadra. A destra, a sinistra, indietro, in avanti, al centro, gioca ovunque e in maniera eccellente. Locatelli, tra i migliori in campo, non sembrava lui: ha giocato con un dinamisco pazzesco che non gli avevo mai visto prima. Prezioso in difesa e sempre pronto a ricevere il pallone. Yildiz, il nostro nuovo 10, la nostra nuova stella, dopo una fase di adattamento é salito in cattedra. Ribadisco: davanti aveva il Como e vediamo contro avversari di un altro livello cosa sará in grado di fare. Peró é entrato proprio nel vivo del gioco: a destra, al centro, in avanti, a centrocampo. E pensare che fino a qualche mese fa era quasi sempre in panchina, perché troppo giovane. A proposito di giovani: Mbangula. Non parliamo di un fenomeno, ma esordire in serie A e segnare un gol del genere, fa pensare che questo ragazzo possa diventare utlissimo. E a chi si lamentava che abbiamo ceduto soprattutto i giovani, ecco qui la risposta: Mbangula dal primo minuto e Savona, anche lui molto positivo, dall´inizio del secondo tempo (poteva schierare Danilo ed ha preferito lui). L´ultimo che merita una menzione speciale é Gatti, il nostro capitano (ad interim). Cabal invece é stato insufficiente, soprattutto nel primo tempo dove ha sbagliato 3 passaggi che hanno permesso al Como di ripartire. Meglio nel secondo tempo. speriamo che possa migliorare perché sembra che sará proprio lui il nostro terzino sinistro. Auguriamoci che siano stati 12 mln spesi al meglio. Un commento sul gioco pare doveroso: i giocatori in campo sapevano cosa fare. Sapevano come posizionarsi, come difendere e, soprattutto, come attaccare. E non ditemi che é grazie ai tre giocatori (di movimento) nuovi rispetto alla passata stagione, perché, a parte Thuram, che diventerá un fuoriclasse, non ho dubbi, gli altri due erano Cabal, non certo Roberto Carlos e Mbangula, al suo esordio in serie A. Eppure si sono viste delle trame di gioco molto interessanti ed un dinamismo che nelle passate stagioni vedevamo solo per 10 minuti a partita, quando le vedevamo. Partita partia come dice il mister. Il mister che era molto teso, sentiva il peso della partita e sapeva di dover presentarsi nel migliore dei modi davanti ai suoi nuovi tifosi. Giusto essere contenti della prestazione, dei singoli e del risultato ma la strada é ancora lunga, anzi lunghissima. Vediamo come reagirá la squadra di fronte ad avversari piú probanti e come reagirá nelle occasioni in cui andrá in svantaggio. Se ieri sono bastati 16 giocatori di movimento, il mercato deve aiutare ad aumentare il numero dei giocatori in rosa perché le partite sono davvero tante e Weah (si hanno notizie?) é giá il terzo infortunato della stagione: sulla fascia destra abbiamo per ora Cambiaso (sembra che Motta lo veda meglio a destra), Savona e Weah (Chiesa purtroppo out), su quella sinistra abbiamo Cabal, Danilo (se Cambiaso rimane a destra Danilo verrá probabilmente utilizzato a sinistra) e Mbangula (che penso rimarrá in rosa). Kostic é al momento inequivocabilmente fuori dal progetto tecnico. Poi c´é Yildiz che potrebbe essere utilizzato al centro (Adzic il suo alter ego?), come ieri sera o a sinistra. In entrambe i casi mancano due giocatori per avere titolare/riserva in ogni ruolo. Che giocheremo con il 4231 o con il 433, abbiamo bisogno di due prime punte, una titolare (Vlahovic) e una per la panchina (Milik). A centrocampo abbiamo invece abbondanza: Locatelli, Thuram, Miretti, D.Luiz, Fagioli e McKennie, con il modulo visto ieri rischiano di essere pure troppi. Mi aspetto una cessione di uno tra Miretti e McKennie (che ritengo essere sul mercato, nonostante il riappicificamento). In difesa, numericamente, ad oggi siamo giusti ma ne Djalo, ne F.Gonzales sembrano essere presi in considerazione da Motta. Giá sará difficile rimpiazzarne uno, entrambe mi sembra utopia. In soldoni servono un difensore centrale (Djalo/F.Gonzales out) e due giocatori offensivi (un centrocampista out) nel caso di 4231, uno solo nel caso di 433, mantendendo il numero dei centrocampisti pari a 6. Mancano 10 giorni alla fine del mercato, speriamo che si completi la rosa al meglio.
  2. Sia ma a quel punto devono pagare il cartellino. Già così non penso che gli diano più di 6 mln, se devono pagare il cartellino non saprei. Purtroppo noi dobbiamo abbattere i costi, non possiamo dare aumenti a chi potrebbe pure meritarli, figuriamoci a lui. Chiesa non ha accettato un anno di prolungamento, all'inizio perché convinto di trovare qualcuno in Europa che gli offrisse di più e, quando non lo ha trovato, per essere libero a zero il prossimo anno. Ora non so se le offerte di Tottenham e Chelsea fossero vere o meno, ma se si è lui ha rifiutato è evidente che qualcun altro di suo gradimento gli ha promesso un contratto a patto di non pagare il cartellino. Una grana che non ci voleva assolutamente per la situazione economica che stiamo vivendo. A questo punto trovo giusto metterlo ai margini, anche se noi con Gonzales, Weah, Yildiz e Kostic, in quel reparto, siamo più deboli dello scorso anno. Almeno sulla carta. Il nostro mercato era legato alle uscite ed i soldi sono già praticamente tutti spesi: Soule + Hujisen + K.Jorge per Thuram e D.Luiz, N.-C. per Di Gregorio, Barbieri per pagare la minusvalenza creata da Sczcesny e Kean per pagare Cabal più parte della buonuscita del polacco. Ci si attendeva (questa era la speranza quantomeno) almeno 20 mln in più dalla cessione della coppia Soule-Hujisen e con McKennie all'Aston Villa (non ho ancora capito che squadra sperasse di trovare meglio di quella) avremmo risparmiato 10 mln, oltre al suo stipendio, con la possibilità di testare Barrenechea e di venderlo in un secondo momento per incassare ulteriori 8 mln. Parliamo di quasi 40 mln in più. Senza contare i 10 persi nell'operazione portieri ( dove anche lì Giuntoli aveva già fatto tutto). Insomma mica briciole. Fare mercato senza un cent non è certo facile e bene spiega l'immobilità odierna di Giuntoli dopo un inizio di mercato scoppiettante. Ora però Koopmeiners deve in qualche modo arrivare. Non so come, ma deve arrivare. Dopo il mancato arrivo di Calafiori (speriamo che con Cabal Motta ripeta il miracolo sportivo), almeno Koopmeiners deve arrivare. Ed invece di giocare con il 4231, visto che McKennie rimarrà (abbiamo quindi 6 elementi a centrocampo), che si provi il 4321 con Koop ed Yildiz dietro Vlahovic. Quando l'olandese non ci sarà, che si vada di 433 con Weah o Nico al suo posto oppure uno tra Fagioli e Miretti sulla trequarti. E speriamo che tutto giri per il verso giusto, incluso il gioco di Motta.
  3. Concordo. Ieri ho visto una buona Juventus, soprattutto nel primo tempo. Abbiamo anche avuto 2/3 occasioni da gol di cui una clamorosa. Nel secondo tempo siamo stati colpiti quasi subito e il secondo gol loro nasce da uno scivolone di Fagioli. Considerando che i brasiliani ed Yildiz si allenano con la squadra da una decina di giorni, mi sembra che siamo giá a buon punto. Mi preoccupa Vlahovic, che ha fatto errori da dilettante. Speriamo solo che sia dovuto ai carichi di lavoro e che debba ancora entrare in forma, altrimenti la vedo dura. Dobbiamo migliorare nella lettura di quei passaggi filtranti, che hanno messo l´Atletico 3 volte in condizioni di segnare e su una di quelle imbucate hanno trovato il gol. Dopo un´inizio di mercato scoppiettante, si pensava che andasse tutto liscio ed invece giá con Szczesny e McKennie (potevamo avere intorno ai 15 mln in piú) abbiamo avuto forti rallentamenti. Lo stesso Chiesa, che pretende un contratto faraonico non ha trovato nessuna squadra (altri 25 mln su cui contavano) e dagli stessi Soulé ed Hujisen non hanno ricavato i soldi sperati, solo 41 mln, contro gli ipotetici 60 previsti. Su Arthur prevedo il solito prestito con metá ingaggio pagato da noi e per De Sciglio una rescissione con buonuscita, tanto per risparmiare qualcosa. Parliamo di qualcosa come 60 mln complessivi che mancano, senza contare un risparmio di ingaggi di quasi 30 mln. In entrata sono sfumati Calafiori prima (il Bologna ha da par suo giustamente fiutato l´affare ed ha alzato il prezzo), per cui sembrava tutto fatto (27+3) e Todibó poi. Per Koopmeiners l´Atalanta pretende davvero troppo e per arrivare a lui stanno raschiando il barile, giá non molto pieno di suo. L´idea era quella di spendere 40 mln + Rugani (7/8) + bonus (7/8) per arrivare ai famosi 55 mln ed invece l´Atalanta vuole solo cash. Giá non é facile "liberarsi" di certi giocatori. Se quando ci si riesce, gli stessi rifiutano le destinazioni proposte, diventa ancora piú complicato. Se almeno arrivasse Koopmeiners a centrocampo saremmo molto molto forti in quel reparto, almeno sulla carta. Viste le difficoltá di reperire un esterno d´attacco, rimarrei cosí, anche perché Kostic, a 32 anni, non lo vendi piú. Piuttosto che mettere Chiesa in tribuna tutto l´anno, proverei a recuperarlo e gli prometterei di pareggiare eventuali offerte scritte che gli arriveranno il prossimo anno, se lui dimostrerá di essere il campione che dice di essere e se ne avremo le possibilitá economiche. Alla fine Chiesa - Koopmeiners - Yildiz é una trequarti di tutto rispetto. Mi preoccupa di piú la difesa, dove Gatti si é dimostrato giá in palla, ma in cui manca un mancino e le alternative attuali (F.Gonzales e Savona/Djalo) non lasciano tranquilli. Anche Cabal mi é sembrato approssimativo, speriamo che abbia solo bisogno di qualche partita per entrare negli schemi. Alla luce dello schieramento di ieri, la rosa é, ad oggi 12 agosto, cosí composta (lasciatemi sognare Koopmeiners in entrata che a questo punto,almeno lui, deve arrivare senza se e senza ma): Perin Di Gregorio Danilo - F.Gonzales - Savona - Djalo Cambiaso - Bremer - Gatti - Cabal Miretti - Fagioli - Locatelli Koopmeiners - D.Luiz - Thuram Weah - Milik - Kostic Chiesa - Vlahovic - Yildiz Pinsoglio, Szczesny, De Sciglio, Rouhi, McKennie, Arthur, Adzic. Mancano 19 giorni per compiere l´impresa. Forza Giuntoli e sempre forza Juventus!
  4. davifinland

    Juventus - Atletico Madrid 0-2, commenti post partita

    Si però se Vlahovic sbaglia gol come quelli ... Il secondo gol loro nasce da un clamoroso errore di Fagioli. A me oggi non è dispiaciuta la squadra, consideriamo che i brasiliani ed Yildiz sono al lavoro da 10 giorni. Sapevamo che ci voleva del tempo e dobbiamo darlo. La squadra è sicuramente incompleta e di certo alcuni non sono dei fenomeni, vedi Cabal. Mi sono piaciuti Gatti, Cambiaso, Thuram su tutti, a tratti Luiz e Weah. Se il mercato ci darà Koopmeiners che dovrebbe dare fosforo e gol e riuscissero a trovare una soluzione con Chiesa, potremmo anche dire la nostra. Mi accontenterei di cedere McKennie, Szczesny e De Sciglio.
  5. davifinland

    FT Norimberga-Juventus 3-0 | commenti post partita

    Abbiamo giocato contro una squadra che settimana prossima inizia il campionato, quindi pronta. Abbiamo giocato con tanti giocatori della next tra l'altro. Le indicazioni che ne ho ricavato è che Djalo ha fatto errori gravi, speriamo sia per la scarsa condizione, Thuram è anche in ritardo di condizione, Weah, Haha e l'altro esterno sinistro di cui non ricordo il nome hanno fatto molto bene. Anche Savona mi è piaciuto e Cambiaso può essere una delle nostre armi più importanti. Tra i giocatori che arrivano scaglionati ed un mercato molto complicato dobbiamo avere pazienza. Però nel secondo tempo ho visto la voglia di stare alti, di creare e tenere la palla. E già un buon inizio al di là del risultato che vale zero.
  6. Però ne volevano 40 e dicevano che non l'avrebbero venduto sotto quella cifra. Ora si scopre che l'hanno venduto a solo 26 più 4 di bonus più 10% sulla futura vendita, diciamo 5 mln se la Roma lo cederà a 50. 5 mln per i quali si deve aspettare almeno due anni. Le cose sono due: o abbiamo disperato bisogno di soldi e non si riesce a vendere nessun altro, oppure non credono assolutamente nel ragazzo e preferiscono prendere meno ma subito. Speriamo sia la seconda ipotesi.
  7. Avevo capito che fosse 55. Da qui il mio commento. Se sono 70 anche il prossimo allora il mio discorso cade 👍
  8. Per 70 mln lo vendono al 101%. È matematicamente impossibile che rifiutino perché il prossimo anno chi porta 55 mln si porta a casa Bremer, se lui gradisce. E potrebbe anche darsi che venga a bussare alla porta per un'aumento per poter rimanere. Penso anche che Giuntoli abbia messo in preventivo questa cosa e sta prendendo Todibo', un destro. Se è vero che per il francese ci vogliono 7/8 mln per il prestito, hai i soldi sufficienti per andare su Calafiori (inserendo Rugani) e Koopmeiners (inserendo una contropartita). Potremmo non aver bisogno di cedere Soule' e Huijsen anche se per quest'ultimo sia più un problema caratteriale da quanto si sente. Se così sarà auguriamoci che Todibo' sia forte e che si completi con Calafiori.
  9. Quello che ho pensato io: perché sprecare tempo con qualcuno che sai già che ha un piede fuori dalla Juve?
  10. Non so a voi ma a me Soulé mi da l´idea di avere la classica faccia di "figlio di ...", in senso buono ovviamente. Huijsen, per dire, ha la faccia da bravo ragazzo, di quelli che studia ad Oxford 😂 Credevo che Soulé fosse basso ed invece é alto 1,82. non un gigante ma nemmeno un fuscello. Prima sgambata: si vede come Motta non voglia sprecare nemmeno un secondo del tempo ed ha seguito i giocatori anche durante la corsa. Bene. Ora attendiamo tutti i nazionali ed i nuovi eventuali acquisti.
  11. davifinland

    Yldiz titolare, parliamone

    Ciao Zebra buongiorno! Finalmente abbiamo la stessa opinione
  12. davifinland

    Yldiz titolare, parliamone

    Ci vogliono sempre due giocatori per ruolo. Resta da capire il modulo che adotteremo come riferimento e la posizione che Yildiz occuperá in campo quando verrá schierato. La mia personalissima opinione (prima di vedere giocare la Spagna) é che Yildiz non possa essere utilizzato come esterno nel 4231, ma o come ala d´attacco nel 433 o come sottopunta nel 4231. Largo nel 4231 significa che il suo sacrificio difensivo deve essere intenso (come accaduto nella Turchia), molto di piú rispetto al 433 perché in questo sistema di gioco il centrocampista di sinistra ed il terzino coprono le spalle all´attacante esterno. Non dico che nel 433 gli attaccanti devono disinteressarsi della fase difensiva ma non allo stesso modo rispetto al 4231. Anche se poi vedo la Spagna appunto, che gioca con il 4231 ed ha Yamal a destra, molto leggero, che viene buttato giú ad ogni contatto, che non copre granché peró é li, titolare, perché quando ha la palla fa paura. E dall´altra parte Williams non fa molto di piú del compagno. Quindi un dubbio viene lecito anche a me. Vedremo dove Motta lo collocherá ed in quale modulo tattico. L´augurio é che maturi ulteriormente e che possa seguire le orme dei piú grandi del passato; i numeri sembra averli. Dicono che Motta non faccia distinzione tra titolari e riserve ma tutti sono titolari e tutti sono riserve. Secondo questo assunto mi aspetto che Yildiz fará un certo numero di partite e il suo alter ego ne fará altre. In questo momento in rosa, oltre ad Yildiz, abbiamo Soulé, Weah e Kostic (il cui posto sará occupato da Sancho stando alle indiscrezioni di mercato) che giocano tutti a destra (intendendo Sancho al posto di Kostic). Chiesa ha giocato lo scorso anno da punta per questo non l´ho inserito negli esterni. O si adatta uno a sinistra o bisognerá comprarne un altro. Qualora Sancho giocasse a sinistra ti ritroveresti con Soulé e Weah a destra e non mi sembra una grandissima idea perché Soulé arriva di fatto dal Frosinone e Weah non é certo un fenomeno. Con loro 4 direi la coppia Yildiz/Soulé a sinistra e Sancho/Weah a destra. Rimane la suggestione Cambiaso ala, destra o sinistra credo faccia poca differenza: Yildiz/Cambiaso a sinistra e Sancho/Soulé a destra andrebbe giá meglio. Peró a quel punto devi reperire un terzino sinistro che si alterni con Djalo? o con Danilo? o con chi? E se spostiamo Djalo stabilmente a sinistra, con F.Gonzales, Rugani ed Huijsen out (secondo radio mercato), ci rimangono centrali i soli Bremer e Gatti. Servirebbero due centrali. E a destra? Danilo e? Forse é troppo complicato e troppo dispendioso.
  13. Sicuramente quest´anno c´é un grande entusiasmo intorno alla squadra. Si respira un´aria nuova in tutto l´ambiente e tra noi tifosi. C´é grande aspettativa e speriamo di non rimanere delusi. Il motivo di tutto ció é perché, in primis, é arrivato un allenatore giovane, che ha una filosofia di gioco molto diversa rispetto al suo predecessore, che lavora molto sui giocatori e che nell´ultimo anno a Bologna si é distinto, candidandosi ad essere uno dei migliori allenatori emergenti in circolazone. A livello dirigenziale sono state assunte persone che sembrano sapere il fatto loro e c´é una grande sintonia tra proprietá e staff tecnico. La campagna acquisti é, fino ad ora, scoppiettante: si é individuato il centrocampo come reparto debole della squadra e lo si é popolato con due acquisti, sulla carta, di livello.. Sappiamo che l´arrivo scaglionato ed a ridosso dell´inizio del campionato di alcuni giocatori della rosa non faciliterá il compito di Motta e che bisognerá avere pazienza per le prime settimane ma é inutile negare che gli acquisti fatti e quelli potenziali, Sancho e Koopmeiners su tutti, fanno sognare tutto il popolo bianconero. Purtroppo la situazione non é tutta rose e fiori. Ci sono almeno tre giocatori che nei piani della societá sarebbero dovuti essere giá in qualche altra squadra e mi riferisco a: 1. Chiesa: ha la pretesa di aspirare ad un ingaggio ben piú alto rispetto a quello che prevede il suo contratto attuale e che squadre blasonate potessero essere interessate a lui. Purtroppo per lui (e per noi di reflesso) di offerte concrete non ne sono arrivate se non quella della Roma, ma Chiesa sta prendendo tempo. Piú il tempo passa, piú si avvicina la fine del mercato e piú il potere della Juventus diminuisce. Questo implica che, se ad inizio giugno si sperava di ottenere una somma oltre i 30 mln dalla sua cessione, oggi la pretesa é scesa a 25, bonus inclusi; 2. McKennie: ha rifiutato misteriosamente l´Aston Villa, costringendo la societá a cedere Barrenechea, non certo un titolare, ma sul quale c´era curiositá da parte del nuovo tecnico di vederlo all´opera. Il rifiuto di McKennie ha comportato un´esborso di 28 mln per l´acquisto di D.Luiz, invece dei 18 inizialmente pattuiti, oltre a non far generare una consistente plusvalenza ed a risparmiare il suo ingaggio, che se non erro é di 2,5 mln netti. 3. Szczesny: sarebbe dovuto andare in Arabia e non ho capito se é saltato tutto per "colpa" del giocatore o se l´offerta araba per acquistarlo era talemente ridicola che sia stata proprio la Juve a non accettare. La Juventus vorrebbe una cifra intorno ai 5 mln per pagare il prestito di Di Gregorio (4,5) e risparmiare una decina di mln sull´ingaggio (ingaggio Szczesny - ingaggio Di Gregorio). Queste tre operazioni in uscita avrebbero fatto risparmiare 10 mln cash per l´acquisto di un giocatore, avrebbero fatto risparmiare qualcosa come 25/26 mln sui costi fissi legati agli stipendi ed avrebbero iniettato (nell´idea originale) almeno una trentina di mln di liquiditá. Non dimentichiamoci delle plusvalenze generate da queste suddette cessioni. Con quei soldi la Juventus poteva affondare il colpo Koopmeiners, grande sogno e primo obiettivo dichiarato di questo mercato. Con queste quattro operazioni concluse ci si poteva concentrare con piú calma e serenitá su altri giocatori in uscita come Kostic ad esempio o lo stesso Milik ed in entrata come il terzino e l´ala.
  14. Contento per noi che la Juventus abbia vietato le olimpiadi ai propri giocatori. Sono contento soprattutto per Thuram, che potrá essere messo a disposizione di Motta fin dal primo giorno di ritiro. Con gli europei e la coppa america di mezzo, avremo giá un rientro scaglionato di giocatori; meglio non doverne perdere altri. Guardando la lista dei giocatori presenti oggi alla Continassa viene da piangere. I primi rientranti (una mia supposizione) dalle varie spedizioni internazionali potrebbero raggiungere la squadra prima della partenza verso la Germania: Szczesny*, Cambiaso, Gatti, Fagioli, Chiesa*, Vlahovic e i rientranti dagli infortuni Kostic* e Milik*. Ho astericato i giocatori per i quali c´é la volontá di cessione. In attesa degli americani Danilo, D.Luiz, Bremer, Weah e McKennie* e del turco Yildiz, che torneranno ad agosto inoltrato ed in attesa di eventuali nuovi acquisti che potrebbero arrivare anche a fine agosto, i giocatori con i quali si inizierá il campionato (il 19 agosto la prima giornata) sono verosmilmente: Pinsoglio Perin Di Gregorio Szczesny* Barbieri - F.Gonzales - Rugani* - De Sciglio Gatti - Huijsen - Djalo - Cambiaso Miretti - Nicolussi-Caviglia Locatelli - Fagioli - Thuram Milik* - Kostic* Chiesa*/Sancho - Vlahovic - Soulé Allo stato attuale, Danilo libera Barbieri oppure occupa il ruolo di terzino sinistro (se non arriverá nessuno), Bremer libera uno tra F.Gonzales e Rugani, D.Luiz completa il reparto, Weah completa il reparto e Yildiz libera Kostic. McKennie sará ceduto sicuramente.
  15. Più vedo il terzino sinistro della turchia e più mi piace. Sembra davvero forte forte, almeno in questo europeo sta giocando davvero bene. Leggo che il Borussia è interessato. Non so quanto potrebbe valere oggi, forse 30 mln? Sfumato Calafiori per il quale si volevano investire una quarantina di mln, potrebbero dirottare quei soldi per lui e mettere Cambiaso a destra. Bremer e Djalo/Huijsen centrali. Qualcuno lo conosce meglio?
  16. Ma é possbile che i tifosi juventini siano tra i piú pessimisti del mondo? Sono sicuro che se Thuram fosse andato all´Inter o al Milan staremmo qui ad osannare un´operazione perfetta. Godiamoci l´acquisto per una volta e vedremo poi se il giocatore vale la spesa fatta o si rivela un bidone. Io mi fido di Giuntoli e di Motta che lo hanno scelto. E mi fido del commento di Moggi, che ha indicato Thuram come giocatore ottimo per il nostro centrocampo. Non é di sicuro un fenomeno, che da solo ti fa fare il salto di qualitá. Mi basta che sia un giocatore dinamico, abbastanza preciso nei passaggi, che sia un recuperatore di palloni, che schermi la difesa e siamo giá a cavallo. Non deve essere lui quello che porta i gol. Non é che devono segnare tutti. Per quello avremo le tre punte e altri centrocampisti. Su un po di ottimismo.
  17. Credo che Danilo a destra giocherá solo se inteso come terzino bloccato, piú per coprire l´ala che per offendere. Tutto sommato potrebbe anche andare bene e Barbieri come sostituto anche. Tutto é meglio di De Sciglio che ha giocato 45 minuti lo scorso campionato. A sinistra Cambiaso dovrebbe/potrebbe essere il titolare a meno che Motta non lo veda ala. Come sostituto potrebbe esserci Djalo o F.Gonzales o un nuovo innesto. Purtroppo abbiamo da fare operazioni piú urgenti in questo momento e i soldi sono quello che sono. Poi se cedono Gatti a 25 mln e Huijsen a 30, qualcosa si puó fare ma se ne devi comprare 4 nuovi giocatori non puoi pretendere di acquistare dei fenomeni. La fiducia in Giuntoli é totale, di sicuro avrá pianificato tutte le mosse.
  18. Tra i tanti volti nuovi che hanno bisogno di un certo tempo per conoscersi e complice l´arrivo scaglionato dei giocatori impegnati nelle varie competizioni con le loro nazionali, non potremo essere pronti fin da subito. Speriamo che per fine settembre si inizi a vedere il lavoro dell´allenatore e speriamo che i vari Luiz, Bremer, Vlahovic, Yildiz e tutti gli altri di un certo valore tecnico possano sopperire con le giocate.
  19. Si parla di cessione al Nassr per una cifra intorno ai 4/5 mln. É una cessione. Risolvere il contratto comporterebbe pure una minusvalenza per noi e non penso che alla Juve sarebbero cosi felici di farla. Comunque il mio é un discorso in generale riguardo la buonuscita cui aggiungo le commisssioni agli agenti, praticamente un pizzo. Ma questo é un altro topic. Anche McKennie voleva la buonuscita nonostante si trattasse di cessione. Se per te la buonuscita é una cosa buona e giusta va bene, ognuno ha la sua idea. Ci mancherebbe. Posso capire se una societá vuole interromprere il rapporto con un giocatore che non ha offerte da nessuna squadra. Ad esempio vogliono rescindere con De Sciglio ed il giocatore potrebbe rimanere senza squadra. Trovano un accordo per liberare il giocatore: lui continua a percepire uno stipendio e la societá risparmia qualcosa per qualcuno che comunque non avrebbe giocato. In questo caso sono d´accordo sulla buonuscita, che puó essere visto come indennizzo. Negli altri casi no. Ma come ripeto ognuno ha la sua visione delle cose.
  20. Infatti vengono profumatamente pagati. Szczesny percepisce qualcosa come 500.000 euro (forse qualcosa in piú) al mese, tutti i mesi. Sta cosa della buonuscita proprio non la digerisco. Colpa mia forse, ma non riesco proprio a trovarne il motivo. Tu mi dirai che in Italia pagano la liquidazione. Ti rispondo che in Finlandia e in altri paesi no. E gli stipendi delle persone normali non possono essere minimamente paragonati a quelle dei calciatori della seria A (o Premier, Liga , ...). Oltretutto sembra che Szczesny vada a guadagnare 18 mln annui, quasi tre volte quello che guagagna oggi.
  21. Si effettivamente avrebbe potuto. Meglio tardi che mai. Anche se con un anno ti ritardo, fa piacere che non voglia intralciare le mosse societarie. Vedremo se alle parole seguiranno i fatti. Per ora é ancora un nostro giocatore e speriamo che si sblocchi la trattativa con gli arabi e che soprattutto anche la Juventus percepisca almeno quei 4/5 mln.
  22. Ho sentito della notizia di Varane libero (in molti lo sapevano già probabilmente). Ha 31 anni e 2 o 3 stagioni potrebbe farle ancora. Non so se sia infortunato o se sia ancora in buona forma. Se così fosse invece di svenarsi per Calafiori perché non provare a portarlo a Torino? Al limite Calafiori si prende il prossimo anno. Se non ci fossero troppi concorrenti magari potrebbe anche "accontentarsi" di 5 mln più bonus. Con Bremer formerebbe una bella coppia e con lui acquistiamo personalità ed esperienza in difesa. Huijsen potrebbe anche crescere dietro di lui, senza troppe pressioni. Potrebbe essere un'idea?
  23. Infatti si parlava di un 10% sulla futura vendita, che poi sono solo 5 mln su un´ipotetica cessione a 50 mln. Peró meglio di niente. Speriamo che i bonus siano di facile raggiungimento, il che porterebbero l´esborso totale a soli 22 mln. Peccato che McKennie si sia impuntato in quel modo, non so proprio che cosa volesse di piú. In quel caso la sua valutazione di 18/20 mln avrebbe diminuito la parte cash di altri 10 mln. Ma va bene cosi. Bravo Giuntoli e ricorrere ai ripari. Auguriamoci ora che D.Luiz sia il giocatore giusto per il nostro centrocampo.
  24. Ottima spiegazione, ma mi pare di aver capito che Motta abbia usato anche il 433 o mi sbaglio? Al di la dei nomi, come ho scritto in altri commenti, non sono cosi sicuro che Yildiz sia pronto per quel ruolo, ovvero largo nel 4231.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.