Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    3.238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Se Perin fosse in grado di giocare darei un turno di riposo a Di Gregorio. Per il resto giusto fare rifiatare Yildiz e Bremer sicuramente. Non so se possiamo regalare anche Thuram. Giusta osservazione su Vlahovic che sembra aver trovato il suo equilibrio partendo dalla panchina. Joao Mario titolare è il miraggio che inseguiamo un po' tutti. Almeno per vedere come va. Nel secondo tempo speriamo di poter fare cambi per le rotazioni e non di doverli fare per rincorrere il risultato: staffetta Thuram/Koopmeiners, Kelly/Cabal, Vlahovic/David, Adzic/Openda e Chico/Zhegrova. Una bella vittoria magari senza subire ci vorrebbe proprio.
  2. davifinland

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Non so forse. Io parlo nello specifico di quel tiro sul.suo palo e penso che tutti i portieri di serie A lo avrebbero parato. Poi magari sbaglio io.
  3. A me ha impressionato la tranquillitá con cui si faceva dare la palla, come se fosse un veterano ed invece ha fatto solo pochissimi allenamenti con la squadra. Ed anche gli avversari parevano molto preoccupati da lui. Se il buongiorno si vede dal mattina sará una bellissima giornata. Col Verona farei partire Chico se sta bene e lui nel secondo tempo. Urge un turno di riposo a Yildiz e purtroppo a Bremer, che porterei in panchina comunque.
  4. davifinland

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Quella di ieri per me é una papera clamorosa. Se tiene quel pallone e rimaniamo 2-2 avremmo avuto chance di vincerla. Io non l´ho mai criticato ma questa volta si. è il classico buon portiere che para quello che quasi tutti parerebbero ma che non ti fa l´intervento super con continuitá. Magari un paio di miracoli (mezzi miracoli) li tira fuori dal cilindro ma non é il Buffon che porta una decina di punti. Quest´ano sembra aver fatto un passo indietro rispetto allo scorso anno.
  5. Io credo che sia semplicemente una questione di atteggiamento di squadra: se si sta bassi e si cerca di appoggiarsi a lui per fare salire la squadra, Vlahovic non é in grado di farlo; se si gioca nella metá campo avversaria e all´attacco allora Vlahovic é l´uomo giusto al posto giusto: il gol da rapinatore d´aria di ieri lo dimostra. Un po come Inzaghi: sembrava negatissimo tecnicamente ma segnava quasi un gol a partita perché la squadra giocava in avanti costantemente. Vlahovic é anche bravo tecnicamente perché certi gol segnati non li fai se non sei dotato. Purtroppo i 12 milioni rimangono ingiustificati e non possiamo permetterci piú certi stipendi. Se questo Vlahovic volesse rinnovare a cifre consone al momento, ben venga.
  6. davifinland

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Non hai torto ma quel gol sul suo palo non si puó assolutamente prendere in Champion´s. Eravamo sul 2-2, avevamo pareggiato da poco e l´inerzia era dalla nostra parte. Devi anche dare sicurezza alla difesa. Ora tutti sanno che basta tirare da fuori per avere probabilitá di fare gol. Che poi altri nostri giocatori sbagliano e lasciano troppo spazio e tempo al loro giocatore per farlo tirare mi sta benissimo. Ed infatti dobbiamo lavorare sulla fase difensiva, visto che Bremer non é ancora lui. Ma il tiro era sul suo palo e lui eri li a coprirlo, si vede dall´immagine da dietro. Non possiamo sempre farne 4 per vincere o pareggiare. A me Di Gregorio piace in generale ma in questo momento non é forse in forma e va dato spazio a Perin.
  7. davifinland

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Insomma poco di piú no: prendevamo Donnarumma, se potevamo permetterci il suo stipendio. Di Gregorio ha fatto delle parate anche importanti in passato e pure ieri sera para quel tiro ravvicinato (abbastanza centrale a dire il vero), salvando in quel momento il risultato. Forse non é particolarmente in forma, non saprei. Sta di fatto che quel tiro sul suo palo non si puó non parare. In Champion´s League un errore del genere é inamissibile. Saremmo rimasti sul 2-2 con l´inerzia della gara a nostro favore. Avevamo infatti appena pareggiato con Vlahovic e sembravamo aver perso l´iniziativa. Non so se sia colpevole sugli altri tiri ma quello sul suo palo non deve mai entrare. Mai! Mi aspetto che Tudor lo faccia riposare qualche partita, non per punizione, ma per farlo allenare. Purtroppo non sembra essere il portiere che porta punti significativi. Almeno non é costato molto e non guadagna uno sproposito.
  8. Indubbiamente il rigore per noi era nettissimo e non si sa proprio come l´arbitro possa non averlo concesso. Cosi come il loro rigore era dubbio, perché é vero che Kelly tocca il pallone con la mano ma la palla sbatte prima sul petto e lui é comunque in caduta e non sembra proprio che tenti di prendere la palla con la mano. Infatti non é nemmeno stato ammonito. Non sappiamo come sarebbe andata se fossimo passati in vantaggio noi per primi. La storia della partita sarebbe cambiata completamente. Se la premessa é doverosa, dobbiamo sottolineare il fatto che prendere 7 gol in 2 partite é davvero troppo. E non parliamo di azioni da gol irresistibili ma di 4 tiri dal limite dell´area di rigore, di un rigore, di un calcio d´angolo e di una sola vera azione, in contropiede tra l´altro, con tiro da dentro l´area. Spunti postitivi ce ne sono ed anche tanti ma purtroppo ci sono aspetti da correggere ed anche in fretta. A partire dal portiere, che a me piace, ma che probabilmente non é in forma perché prendere quel gol sul suo palo é da dilettanti. In Champion´s League non puoi prendere un gol in quel modo. É inammissibile. I centrocampisti hanno le loro colpe ma prendere 4 gol dal limite dell´area mi sembra piú responsabilitá del portiere. C´é da dire che ieri Thuram non ha disputato la sua miglior partita ed ha perso alcuni palloni davvero pericolosi. D´altra parte Koopmeiners, cui giustamente va data l´insufficienza per quell´errore sotto porta, ha corso molto, ha pressato, ha recuperato qualche pallone e, rispetto ad altre uscite, non ha fatto cosi male per quelli che erano i sui compiti. Da lui ci si aspetta di piú in fase offensiva, ma iniziamo da qualche parte. Dopo quella contro l´Inter, anche la partita di ieri ha evidenziato il fatto che noi siamo abili ad attaccare ed dobbiamo giocare maggiormente all´attacco In due partite abbiamo fatto 4 gol nel giro di una ventina di minuti. Tudor parla di equilibrio ma questa squadra é palesemente squilibrata in avanti, tanto vale rendersene conto ed investire sull´attacco. Ottimo l´impatto di Zhegrova. Mi é piaciuto il fatto che tutti i compagni lo cercassero, a dimostrazione del fatto che hanno giá una grande considerazione di lui nonostante sia appena arrivato. Ottimo l´impatto di Vlahovic che conferma le mie sensazine, ovvero che lui é ottimo quando gioca a ridosso dell´area avversaria. Il secondo gol é da attaccante di razza, poche storie. Proverei a costruire un 4231 cosi composto: Di Greorio Kalulu - Bremer - Kelly - Cambiaso Locatelli - Thuram Zhegrova - Yildiz - Openda David/Vlahovic
  9. Diciamo che i sostituti numericamente ci sono, ma non sono all´altezza, soprattutto quello di Thuram. Il sostituto di Yildiz, con caratteristiche diverse, é, sulla carta, Openda o David a seconda di chi viene considerato piú prima punta o al limite Miretti, che penso verrá impiegato piú a centrocampo visto l´"abbondanza" di uomini offensivi. Il vero problema é semmai sulle fasce dove da una parte abbiamo Kostic, che Tudor non considera minimamente e ho avuto l´impressione che giocherebbe in 10 piuttosto che schierarlo titolare. Dall´altra parte invece bisogna adattare di volta in volta uno tra Kalulu e McKennie. Niente di nuovo. Tornando all´attualitá, ho sentito la conferenza stampa e devo dire che trovo Tudor molto concreto e molto sincero. É una persona, prima che un´allenatore, che bada molto al sodo, senza fronzoli e predilige pochi semplici concetti piuttosto che teorie elaborate. Sembra essere riuscito ad arrivare al cuore dei giocatori e li sta facendo remare tutti nella stesa direzione. Anche Vlahovic é molto coinvolto nonostante tutto. Possono questa coesione e voglia di lottare bastare per arrivare in fondo? Non lo so. Non dimentichiamoci che lo scorso anno di questi tempi l´entusiasmo era forse anche maggiore. Quindi testa sulle spalle e lavorare sodo. Stasera molti di noi vorrebbero una Juventus piú offensiva sin dal primo minuto con tre attaccanti e Joao Mario in campo. Realisticamente mi aspetto il 532/5311 visto sabato con forse Joao Mario (non si é capito se Conceicao sará tra i convocati o no) come novitá al posto di Kalulu e uno tra David e Openda al posto di Vlahovic. Ovviamente Cambiaso al suo posto di competenza. A seconda di come andrá la partita vedremo cambi piú conservativi o piú offensivi.
  10. Scusa ricordavo male. Mi sembrava che non volesse rinnovare e lo hanno assecondato. In ogni caso poco cambia nel senso che non hanno creduto in lui. Grazie per la precisazione Non so a me non m ha dato la sensazione di essere alto, ma mi sono sbagliato
  11. Secondo me Huijsen venduto a quelle cifre non c´entra con il buco in bilancio di cui parli. Credo piuttosto che Huijsen volesse garanzie precise che non hanno potuto o voluto garantirgli e lui ha chiesto la cessione ad un anno dalla scadenza del contratto. Non hanno creduto in lui fino in fondo, visto anche la deludende esperienza romana e lo hanno ceduto sottostimando il suo potenziale. Adzic é stato acquistato solo a gennaio 2024, non possiamo definirlo un talento cresciuto in Next. In generale il tuo discorso é condivisibile: se un giocatore ha la stoffa, non importa l´etá, va tenuto e fatto giocare. Vediamo se anche con Savona dovremo pentirci. Aggiungo he Adzic é alto 1,85 m. Visto in TV sembra piú basso. Una bella stazza invece
  12. davifinland

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Purtroppo due dei tre gol arrivano da tiro da fuori e lì c'è l'errore di non andare subito a prendere il turco di cui si conoscono le abilità. Il terzo gol arriva da calcio d'angolo e Thuram (il loro) è stato bravo a smarcarsi così come il nostro. Il loro predominio è stato sterile a livello di conclusioni e pericolosità ma contro altre squadre potremmo prenderne 6. Quindi si bisogna migliorare ma gli aspetti positivi ci sono eccome. Inoltre consideriamo che Cambiaso, Cabal, Openda, Conceicao e Zhegrova sono 5 giocatori che sulla carta devono farci fare il salto di qualità. Iniziamo a superare il Borussia e poi vediamo.
  13. davifinland

    Juventus - Inter 4-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 5 Gatti 6 Bremer 6.6 Kelly 7 Kalulu 5.5 Thuram 7.5 Locatelli 6 McKennie 6 Koopmeiners 4 Yildiz 8 Vlahovic 5  Adzic 8 Cabal 6 Openda 6 David 6 Joao Mario 6  All. Tudor 6 Migliore Yildiz
  14. davifinland

    Mentalità e crescita

    Come ho scritto ieri lavorare con 9 punti su 9 è meglio che farlo con 6 o meno. Sono sicuro che anche loro sanno di aver vinto grazie ad una punizione ed ad un tiro, bellissimo tra l'altro, da fuori area. Però ragazzi abbiamo vinto noi, contro l'Inter e il morale è alle stelle. Loro sanno che devono migliorare sulla gestione della palla. Tudor sa che la vittoria non è di quelle meritate fino in fondo. Però dall'altra parte sanno anche di aver concesso all'Inter solo 4 tiri in porta, hanno la consapevolezza di avere un potenziale offensivo importante con Openda, David, Joao Mario, Yildiz e Adzic tutti insieme. Sanno che quando accelerano sono capaci di fare molto male. Già ieri Tudor ha capito l'importanza della centralità di Yildiz che può essere, anzi lo è, devastante centralmente. Quando riusciremo a tenere maggiormente palla anche Vlahovic può essere decisivo. Fino ad allora meglio David o Openda che hanno doti diverse. Non so se sia una questione di 1 o 2 punte quanto piuttosto di convinzione nel voler attaccare di più. Ora sotto con il Borussia.
  15. Ormai non c'è più niente da scoprire su Yildiz: giocatore vero, forte con doti tecniche ed atletiche fuori dal comune, che può davvero salire nell'Olimpo del calcio, perché è umile. D'altronde quando ancora due anni fa in Coppa Italia ti fa quel gol al volo non puoi non pensare che non sia un predestinato. Interessanti sono le parole di Tudor riguardo il rombo di centrocampo. Noto con piacere che il nostro allenatore è pronto a mettersi in discussione e a cambiare atteggiamento tattico se necessario. Speriamo che si arrivi alla difesa a 4.
  16. Ormai non c'è più niente da scoprire su Yildiz: giocatore vero, forte con doti tecniche ed atletiche fuori dal comune, che può davvero salire nell'Olimpo del calcio, perché è umile. D'altronde quando ancora due anni fa in Coppa Italia ti fa quel gol al volo non puoi non pensare che non sia un predestinato. Interessanti sono le parole di Tudor riguardo il rombo di centrocampo. Noto con piacere che il nostro allenatore è pronto a mettersi in discussione e a cambiare atteggiamento tattico se necessario. Speriamo che si arrivi alla difesa a 4.
  17. davifinland

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Lavorare con 9 punti su 9 è meglio che farlo con 6 o meno. Oggi 8 tiri in porta, 7 gol. A parte il gol da dentro l'area di Kelly, tutti gli altri da fuori area o dal limite. Oggi abbiamo fatto fatica ad uscire ma non abbiamo concesso granché come occasioni. E nelle poche volte che siamo arrivati dalle loro parti li abbiamo fatti tremare. Vlahovic non è un attaccante da contropiede ma da area e Koopmeiners non è al momento in grado di giocare in nessun modo. Bene Cabal: credevo che Tudor fosse impazzito ed invece il ragazzo è entrato nel modo giusto. Certo che piuttosto che fare giocare Kostic rimane in 10. C'è da migliorare ma le cose buone ci sono. E poi abbiamo il fenomeno con la 10. E meno male che c'è chi lo considera un giocatorino. Solo perché è della Juventus. Battere l'Inter è sempre una goduria. Grandi
  18. Sarebbe stato bello conoscere però i dettagli dell'affare Kolo. Se non ci sono state discussioni significa che la trattativa non è decollata fin dall'inizio. A "conferma" di ciò sono le parole dette su Zhegrova e Openda, ovvero che loro ci hanno aspettato e che quindi era tutto fatto da qualche settimana.
  19. Se tutti gli uomini offensivi faranno bene sará difficile lasciarne in panchina sempre 3. In quel caso Tudor é obbligato a trovare una soluzione che impieghi quanti piú uomini offensivi possibili. Yildiz e Conceicao hanno dimostrato di saper sacrificarsi per la squadra. Il tridente Conceicao/Zhegrova - Yildiz - Openda/David dietro Davide/Vlahovic potrebbe essere davvero letale.
  20. Infatti non credo che giocherà
  21. La partita contro il Genoa é l´emblema di quello che dici: riesce ad arrivare nei pressi dell´area avversaria ed invece di passare al compagno libero (aveva almeno due soluzioni se non addirittura tre), tenta il dribbling e perde palla. Deve imparare a ragionare un po di piú perché quando parte é difficile da fermare ma dopo 40 metri in accelerazione, con gli avversari che ti rincorrono, le energie finiscono. Zhegrova é stato preso per avere sempre un giocatore di fantasia in quella zona di campo e sono sicuro che i due si alterneranno per tutta la stagione.
  22. Un paio di mesi mi sembra eccessivo. Lo inserirá per gradi, non da questo week-end, ma dal prossimo penso di si. In fondo Bremer é partito dispuntando sempre un tempo e, nel giro di 3 settimane, ha preso il ritmo partita. Speriamo succeda la stessa cosa anche a Cabal. Per intanto godiamoci il fatto di avere tutti i portieri e tutti i difensori a disposizione: fantastico! A centrocampo mancheranno Cambiaso (mannaggia a lui) e Miretti ed in attacco forse Conceicao. Se a centrocampo siamo un po corti, nel senso che anche Tudor non sembra fidarsi troppo di Kostic, nonostante gli elogi, in attacco abbiamo alternative per sostutuire un´eventuale assenza di Conceicao. Purtroppo 2 dei 3 nuovi acquisti sono appena arrivati e avranno solo qualche allenamento con i compagni, ma se un giocatore é bravo si adegua in fretta: potrebbe giocare Openda a destra oppure a sinistra con Yildiz a destra; oppure ancora Yildiz dietro la coppia Vlahovic-David o Openda-David oppure ancora potrebbero ricorrere ad Adzic. Non credo che schiererá Koopmeiners visto che ormai é per Tudor un centrale di centrocampo. L´importante é metterci grinta, voglia di vincere, concentrazione e disputare un´ottima gara.
  23. davifinland

    Reparti della rosa: valutiamoli

    Orami abbiamo imparato che il rendimento non va di pari passo con la spesa fatta. Se lo scorso anno eravamo qui a pregustarci una stagione di vertice, quest´anno l´aria che si respira é di cautela, a volte di rassegnazione. Visto che il topic ormai é aperto, parliamone Personalmente mi ha stupito l´operato di Comolli. É riuscito a cedere tre giocatori che ´non facevano piú parte del progetto ed ha ottenuto quello che voleva. Purtroppo due di questi sono solo in prestito; se l´obbligo si concretizzerá, potremo fare i complimenti al nostro nuovo direttore. In entrata manca sicuramente qualcosa ma é stato totalmente rivoluzionato l´attacco con tre nuovi volti. Partendo proprio dall´attacco possiamo dire che il reparto é ben assortito potendo contare sia su rifinitori, sia su fantasisti che su potenza e profonditá. Leggendo i nomi e pensando alle loro migliori performance direi che un 9 é d´obbligo. Stará a Tudor studiare la giusta amalgama per farli rendere al meglio, ma sulla carta abbiamo un signor attacco. Il centrocampo é il reparto che purtroppo ha il voto piú basso. Se Thuram ha alzato il proprio livello e sta diventando il vero trascinatore di questa squadra, da solo non puó bastare. Locatelli é migliorato lo scorso anno é vero ma non é quel campione che tutti vorremmo, seppure nella rosa uno come lui me lo tengo sempre. Koopmeiners é stato arretrato per vedere se possa dare segni di miglioramento ma non lo vedo (ancora) come quello che puó farci svoltare e McKennie sembra essere rimasto solo perché non si é riusciti a cederlo. Sulle fasce abbiamo grandi problemi sia numericamente (abbiamo solo 3 esterni di ruolo e dobbiamo adattare sempre qualcuno) sia qualitativamente: Kostic non puó essere considerato un giocatore importante e Joao Mario fa molta fatica quando deve allinearsi ai 3 difensori. Abbiamo anche Miretti da valutare ma anche lui, al momento, non puó essere il campione che tutti si aspettano. Direi che siamo tra il 5 e il 6. Speriamo che il rendimento salga. In difesa é fondamentale il ritorno di Bremer che é di fatto un nuovo acquisto. Con lui tutta l squadra é piú tranquilla e sicura. Persino Kelly sembra un giocatore di calcio. Cabal, sul quale non abbiamo molti elementi per dare un giudizio definitivo, é il nostro secondo acquisto, mentre Rugani completa la rosa. Bremer mi porta a dare un 7 al reparto. Per quanto riguarda i portieri non é cambiato nulla se non che Di Gregorio ha un anno di esperienza in piú. Ditemi quello che volete ma a me Di Gregorio piace. Non é Buffon, va bene ma é un buonissimo portiere che non perde mai la calma. Con lui e Perin il voto é di almeno 7. Complessivamente una squadra al di sopra della sufficienza che puó lottare per le prime posizioni. Difficile die se possa ambire al primo posto ma lottare pr le prime posizioni fino alla fine si. Tudor sembra essere deciso, grintoso ma senza esagerazioni. Pochi concetti soltanto.
  24. davifinland

    Scadenza 2026: chi rinnovereste?

    Ogni giocatore che non rinnova é un giocatore in piú da sostituire senza aver preso soldi del fine rapporto. Detto ció non rinnoverei Kostic e McKennie sicuramente: il primo perché non é piú giovanissimo e da noi non ha mai lasciato il segno se non forse qualcosa nella prima stagione; il secondo é stato sul mercato giá per due sessioni e pure lui sembra voler cambiare aria. Rinnoverei Pinsoglio se lui si sente di poter essere ancora utile, Rugani di un altro anno per non dover investire li in difesa e Vlahovic (non alle cifre attuali ovviamente), se lui credesse di voler davvero far parte della nostra storia. Il prossimo anno dobbiamo investire sul centrocampo e serviranno 3 acquisti: centrale e due esterni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.