Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    3.238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Da quello che si sente sembra che Zhergova sia sempre infortunato. Non azzarderei il suo acquisto se non in prestito con diritto di riscatto a cifre contenute e stipendio molto basso. 1. D.Luiz è stato ceduto ed al suo posto abbiamo due strade: puntare su Adzic o andare sul mercato per prendere Sancho o un esterno offensivo; 2. Kostic dovrebbe proprio essere il vice Cambiaso; 3. Se Nico dovesse essere ceduto arriverà un esterno di centrocampo e Molina sembra(va) essere in pole; 4. Miretti rimarrà al 99% perché non sono arrivate offerte così allettanti per lui e perché potrebbe essere un buon jolly per noi. Aggiungo il 5. Se arriva Kolo (tutto sembra indicare ciò) possono permettersi anche Vlahovic?
  2. Con la ormai imminente partenza di D.Luiz, in avanti rimangono: Miretti - Vlahovic - Adzic Conceicao - David - Yildiz A meno che non arrivi davvero Kolo Muani o Sancho (o chi per loro) e rimanga pure Vlahovic, Adzic deve per forza rimanere se non vogliamo iniziare con 5 giocatori offensivi per tre posti. In teoria abbiamo ancora Milik ma non credo possa essere considerato ancora un giocatore di calcio.
  3. davifinland

    David sottopunta?

    Premettendo che davanti all'offerta giusta venderei Luiz, il giocatore visto in questo precampionato, più avanzato, potrebbe essere utile. Avrei voluto vederlo dietro Yildiz e David che cosa avrebbe potuto fare. Ormai è tardi: domenica si fa sul serio e lui sembra stavolta essere ad un passo dal ritorno in Premier. Auguriamoci che l'offerta sia quella giusta e non un regalo. Conceicao, Miretti e Vlahovic o chi per lui le alternative. Premettendo che davanti all'offerta giusta venderei Luiz, il giocatore visto in questo precampionato, più avanzato, potrebbe essere utile. Avrei voluto vederlo dietro Yildiz e David che cosa avrebbe potuto fare. Ormai è tardi: domenica si fa sul serio e lui sembra stavolta essere ad un passo dal ritorno in Premier. Auguriamoci che l'offerta sia quella giusta e non un regalo. Conceicao, Miretti e Vlahovic o chi per lui le alternative.
  4. Lo so che sono problemi del PSG ma, se vogliamo il giocatore, dobbiamo assecondare le loro richieste.
  5. Il problema é che ormail il mercato é del tutto drogato, a parte quando vendiamo noi. 65 milioni per Kolo Muani é un furto bello e buono. Per quello che abbiamo visto é un giocatore che puó valere al massimo 30 milioni + bonus, ma proprio al massimo. Capisco la loro esigenza di non fare minusvalenze ma non é colpa di nessuno, se non del PSG stesso, di averlo comprato a cifre esagerate, 95 milioni per l´esattezza (come riporta transfermarket). Ammettendo un contratto quinquennale ha oggi un residuo di 57 milioni. Troppi. Lo prenderei solo in prestito secco con obbligo (se proprio vogliamo dare garanzie di acquisto) di riscatto a 30 + bonus facilissimi da raggiungere per arrivare a 38. Credo che con 60 milioni riusciremmo a trovare qualcuno di meglio o no? Consideriamo che Kolo ha 27 anni quest´anno e con un quinquennale arriva a 32, ovvero giocatore non piú rivendibile.
  6. davifinland

    Basta con questa amichevole farsa

    Se é solo una festa che non si giochi affatto allora. L´invasione fatta in quel modo é poi molto pericolosa e qualcuno rischia di farsi male sul serio. In ogni caso non muore nessuno se la festa comincia una mezz´oretta piú tardi, cosi chi é andato li pensando erroneamente di assistere anche ad una partita di calcio non ritorna a casa infuriato e deluso. Ognuno comunque ha la sua idea, io non ricordo che gli anni scorsi la partita sia stata interrotta cosi presto.
  7. Probabilmente svegliarsi ogni primo del mese e vedere il proprio conto in banca incrementato di un milione di euro fa passare tutto il disagio di cui parli tu. Per il momento (parole di Tudor) si sta allenando con serietá ed in campo corre e cerca di fare gol (2 in una partita e mezza). Sono sicuro che anche se dovessimo impiegarlo per tutta la stagione (da subentrante), non ci sará la fila per lui il prossimo anno quando si libererá a zero. Credo inoltre che non ci saranno squadre di prima fascia a bussare alla sua porta ma quelle che lo stanno cercando ora. E lo stipendio? Che si scordi i 12 milioni ma anche gli 8. Comunue tra 12 mesi sapremo se avrá avuto ragione lui. Vista la situazione creatasi é un peccato essere bloccati nel mercato. Che dire: se rimarrá come crediamo, che almeno dia una mano.
  8. davifinland

    VIDEO Tutte le giocate di Douglas Luiz contro la NG

    Ottima considerazione. Non puó essere uno spezzone di partita giocata contro una squadra di categorie inferiori alla nostra a poter far cambiare idea in un senso o nell´altro. Rimango dell´idea che se arrivasse l´offerta giusta sarebbe da cedere, anche se altri come e piú di lui meriterebbero di essere ceduti. Ieri sera é stato poco piú di un´allenamento, come ha ribadito giustamente Tudor. C´é un peró. Seppure sia ancora un tantino supponente e lezioso in certi frangenti, come quando tenta il sombrero a metá campo, un D. Luiz cosi propositivo, dinamico, sempre nel vivo del gioco, disponibile per ricevere il pallone, pronto ad inserirsi, assist-man e goleador non si era mai visto fino ad oggi. Forse il nostro allenatore gli ha trovato la posizione in campo, forse lui gioca piú libero,forse un mix di eventi, non lo sappiamo. Quel che importa é che, se rimarrá, possa essere utile alla squadra. E il ruolo sulla trequarti sembra essere a lui piú congeniale rispetto a quello davanti alla difesa. Piú avanti riesce probabilmente a sfruttare tutta la sua tecnica, perché si vede che quando gioca di prima difficilmente sbaglia. Ieri nel giochino formazioni ho scritto che avrei voluto vederlo dietro la coppia Yildiz-David, libero di svariare su tutto il fronte d´attacco. Potrebbe essere lui quello che si abbassa a ricevere palla per smistarla o per aprire il gioco o trovare l´imbucata e Yildiz piú stabilmente in avanti per sfruttare la sua tecnica e il suo tiro. Un esperimento lo farei in una partita vera, seppure amichevole come quella contro l´Atalanta.
  9. Si è solo che hanno le gambe corte e si sa, mai fare il passo più lungo della gamba. Sarebbe a un passo normalmente ma nel loro caso non si sa. Intanto lui continua a salutare.
  10. Avrebbe tutto l´interesse ad impegnarsi per mettersi in mostra. Se non si impegna potremmo forse fargli causa? Se io non svolgo il mio lavoro mi cacciano senza appello. Nel calcio é diverso?
  11. Peró Huijsen ha fruttato 60 mln. Lo avessimo ceduto noi lo scorso anno a 30 almeno sarebbe andata bene.
  12. Discutevo con un altro utente su questo aspetto. Se Vlahovic rimane significa che non puoi investire sul mercato a meno di non riuscire a trovare qualcuno in prestito con diritto di riscatto che non abbia uno stipendio troppo elevato. Se non trovassimo questo profilo significherebbe ritrovarsi con il solo David per tutta (o fino a dicembre) la stagione. Nel frattempo continuieresti a pagare il suo stipendio. E che stipendio! Tanto vale sfruttarlo fino alla fine e pazienza.
  13. Hai ragione. Il punto é che i 30 milioni che le altre chiedono per qualcuno che ha fatto la prima buona stagione in serie A sono molti e quelli che chiediamo noi sono giusti. Per nostra incapacitá o per nostra sfortuna non siamo bravi a vendere come gli altri. Aggiungiamo il fatto che la Juventus é si la piú amata d´Italia ma anche la piú odiata. Questo significa che un Koopmeiners che ha fatto male una stagione viene subito deprezzato da parte della critica. Questo atteggiamento ostacola il nostro mercato. Per questo dico di essere contento quando Comolli frena le trattative se non soddisfano. Evidentemente Mbangula a 10 milioni era ritenuta una cifra congrua. Vediamo cosa riuscirá a combinare e speriamo che il suo valore non salga troppo negli anni.
  14. Sará rassegnazione ma credo che non andiamo lontani dalla realtá se diciamo che il nostro mercato é praticamente finito qui. Possiamo sperare che uno tra i vari Koopmeiners, D.Luiz, Vlahovic e Kelly venga ceduto o che si riesca a sostituire Kostic con un nuovo acquisto o con una soluzione interna (Miretti) ma non penso che ci saranno paritcolari rivoluzioni: ad esempio, sono quasi due settimane che si parla dell´interessamento per D.Luiz, ma non é successo nulla di concreto. Tudor ha, da par suo, giá fatto intendere quali sono i suoi titolari: Di Gregorio Kalulu - Bremer - Kelly Joao - Locatelli - Thuram - Cambiaso Conceicao - Yildiz David Una formazione che, Kelly a parte, potrebbe anche essere buona. Non tanto da vincere lo scudetto o lottare per grandi traguardi in Champion´s ma abbastanza per raggiungere il quarto posto senza troppi patemi e (forse) superare il girone Champion´s. Gli obiettivi minimi. Se, oltre a sostutuire Kelly, arrivassimo ad un centrocampista davvero forte, potrei dire che lo scudetto non sarebbe piú solo un miraggio. Con gli altri il nostro allenatore deve fare necessitá virtú come si suol dire e sta mischiando un po le carte: Koopmeiners e Nico piú arretrati e Luiz piú avanzato. Vediamo se l´idea porterá a qualcosa di buono. Luiz é un giocatore tecnico, come spesso leggo e, sulla trequarti, potrebbe anche fare bene. Koopmeiners non ha il passo del trequartista e da interno di centrocampo (o mediano, chiamatelo come volete) potrebbe trovare il tiro come é capitato a Thuram per ben 3 volte contro il Borussia: Perin(?) Gatti - Rugani - Cabal Nico - Koopmeiners - McKennie - Miretti Adzic - D.Luiz Vlahovic Pinsoglio. I giocatori in esubero che vorrei trovassero un´altra sistemazione senza se e senza ma (in ordine di preferenza): Arthur, Milik, Kostic, F.Gonzales e Djalo che potrebbe anche rimanere almeno fino a dicembre, visto che non sappiamo quando Cabal sará a pieno regime. I soliti noti insomma.
  15. davifinland

    Tiago Djalo

    Se posso mi accodo. La parte in neretto é, secondo me, il succo del discorso. Giuntoli é arrivato nell´estate del 2023 con il preciso compito di abbattere i costi di gestione. Posso capire che non abbia avuto il tempo di fare la campagna acquisti e, visto quello che é successo la scorsa estate, dico per fortuna. Non é riuscito nemmeno a trattare con i giocatori piú ricchi della rosa come Vlahovic, Chiesa, Szczesny, Danilo per non parlare di Allegri su tutti, per abbassare il loro monte ingaggi. Con una situazione economica peggiorata ulteriormente dal mancato accesso alla Champion´s (estate 2023), si doveva far capire la situazione e rivedere i contatti di tutti. Si potrebbe obiettare che i contratti si firmano in due o che nessuno ha costretto nessuno e cosi via. Io ho avuto la spiacevole esperienza di aver cominciato a lavorare per una piccola societá composta da solo due persone. Dopo un paio di mesi mi hanno detto che non potevano pagarmi lo stipendio perché avevano pochissimi clienti (era vero) e mi hanno offerto un contratto a provvigione. Potevano farlo? Si? No? Mi hanno detto che se non accettavo avrebbero dichiarato banca rotta. Ho rifiutato e mi sono licenziato. Ci sono purtroppo momenti in cui le cose non vanno come dovrebbero e il lavoratore (il calciatore in questo caso) deve capire che, se la societá non puó piú pagare un certo stipendio, o accetti un rinnovo al ribasso o te ne vai. Invece no: Chiesa voleva addirittura di piú, Szczesny nonostante volesse aiutarci, ha rifiutato la spalmatura dell´igaggio, Vlahovic vuole i suoi 12 mln, nonostante tutto. Si é arrivati invece ad un anno dalla scadenza con tutti e la situazione é quella che conosciamo. Con Danilo si é arrivati al litigio. Assurdo. Pugno duro che non é servito praticamente a niente. Ora ci troviamo con un debito sempre ingente e con ulteriori giocatori in piú da cedere rispetto al passato: oltre ai vari Kostic, Milik, Djalo, Arthur si sono aggiunti Koopmeiners, D.Luiz, Nico Gonzales, Kelly! Non ne usciremo mai. A questo punto, l´unica speranza é che gli acquisti della passata stagione rendano per quello che sono stati pagati.
  16. davifinland

    Tiago Djalo

    Motta é sicuramente un ottimo allenatore con delle idee innovative, ma crede di essere il miglior allenatore del pianeta e non é capace di relazionarsi con i suoi giocatori. Quando imparerá ció potrá definitivamente diventare qualcuno. Questa premessa per dire che Djalo non é sicuramente un fenomeno, ma bocciarlo dopo 45 minuti della prima amichevole in cui perdi 3-0 mi sembra prematuro. Quest´anno sembra che Tudor gli stia dando qualche chance e, se dimostrerá di poter stare nella rosa, non sarebbe una cattiva idea confermarlo, visto che non sappiamo come e quando Cabal rientrerá a pieno regime. Cabal si stava ambientando bene, ma l´infortunio ne ha bloccato la crescita e, di fatto, gli ha fatto perdere un anno di carriera. Nel caso in cui riusciranno a vendere Kelly (ho forti dubbi), andranno sul mercato per sostituirlo, altrimenti, in attesa di capire la situazione di Cabal, sará proprio l´inglese il nostro titolare, per avere un mancino sul centro sinistra. Purtroppo Tudor non vede la difesa a quattro alrimenti la coppia Gatti-Bremer aveva iniziato alla grandissima la scorsa stagione con Kalulu e Cambiaso terzini.
  17. Credo che se fosse arrivata l´offerta giusta (almeno 47/48 mln per non perderci), Koopmeiners, cosi come D.Luiz, Nico e Kelly, non sarebbe piú un giocatore della Juventus. Purtroppo non é arrivata la benché minima richiesta cosi come per gli altri ad eccezione di D.Luiz (sempre che sia vero l´interessamento del Newcastle) e dobbiamo fare di necesitá virtú. Speriamo che Tudor riesca a mettere Koopmeiners nelle migliori condizioni per fare bene e che lui ci metta del suo: se fosse il giocatore che ci si augurava lo scorso anno sarebbe come un nuovo acquisto. Forse in un cenrocampo a 3 renderebbe meglio, chissá. Speriamo che nel corso della stagione si provi quel modulo per vedre cosa ne esce.
  18. Chissá se riuscirá a scoprire anche il centrocampo a tre davanti ad una difesa a quattro.
  19. Perderemo sia Kolo che qualsiasi altro. Purtroppo il suo peso a bilancio é troppo alto per poter pensare di metterlo in tribuna tutto l´anno. Peccato. A Firenze sembrava davvero forte. I suoi gol li ha comunque fatti anche da noi ma ci si aspettava altro, non solo professionalmente parlando. Il mercato si sa essere imprevedibile ma ho scritto qualche tempo fa che l´unico che (per me) lascerá la Juve sará D.Luiz oltre ai vari F.Gonzales, Arthur, Djalo, Milik e Kostic (se si troverá un vice Cambiaso altrimenti potrebbe rimanere anche lui). Purtroppo la mancanza di offerte concrete per Vlaovic appunto, Nico e tutti gli altri fa si che rimarranno tutti (in aggiornamento). Dobbiamo augurarci che lo scorso anno sia stato sfortunato per tutti e che quest´anno sará diverso. Condivido comunque la politica di non svendere nessuno ed andare piuttosto fino alla scadenza per tutti.
  20. Tra scegliere di recuperarlo e cederlo alla cifra adeguata, non rischierei e lo cederei. Se dovesse rimanere perché non si trovano acquirenti o non c´é l´offerta che permetta di non aggiungere una minusvalenza al bilancio, l´idea di schierarlo piú avanti puó non essere sbagliata. Proverei il 3412 con Douglas dietro Yildiz e David piú che Luiz al posto di Yildiz come ieri. Abbiamo ancora due amichevoli, meglio sbrigarsi a fare qualche sperimentazione, non si sa mai che funzioni.
  21. davifinland

    Borussia Dortmund - Juventus 1-2, commenti post partita

    Luiz più avanti ha giocato qualche pallone interessante. Avendo preso il posto di Yildiz però la differenza si è notata. Koopmeiners ha corso molto ma ancora di lavoro c'è n'è parecchio. Miretti nella rosa ci sta, è entrato con molta voglia. Se arrivasse un'offerta interessante lo cederei, ma solo di fronte all'offerta giusta, non a prescindere. Buon primo tempo, vediamo tra una settimana come ci comporteremo contro l'Atalanta.
  22. Se nessuno mi vuole o se li vogliono solo in prestito, giusto tenerli e speriamo che l'anno scorso sia stata un'annata storta. Regalarli non serve a niente perché non incasseresti un euro e non avresti risorse economiche per andare a prendere dei sostituti. Se nessuno mi vuole o se li vogliono solo in prestito, giusto tenerli e speriamo che l'anno scorso sia stata un'annata storta. Regalarli non serve a niente perché non incasseresti un euro e non avresti risorse economiche per andare a prendere dei sostituti.
  23. Non so se la società abbia ascoltato il nostro disappunto, però aver rifiutato 14 mln è un buon segno: siamo noi che dettiamo le regole. Speriamo che alla fine Miretti rimanga o, se sarà ceduto, sarà alle nostre condizioni. Ottimo.
  24. Non so David, ma il ritorno di Bremer sposta e tanto. Come ricordava qualcuno, lo scorso anno, finché c´era Bremer non subivamo gol e quasi nemmeno tiri nello specchio. Dopo il suo infortunio siamo crollati.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.