Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    3.090
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. O magari lo hanno chiesto in prestito o hanno offerto così poco che è meglio dire che sia incredibile. Arrivasse l'offerta da 20 mln lo impacchettarebbero all'istante.
  2. Almeno fino a gennaio sicuramente poi si vedrà. Come vive Bremer è meglio lui di quello che abbiamo in rosa. Se si riuscisse a vedere Kelly e prenderne uno buono allora la difesa sarebbe a posto
  3. Almeno fino a gennaio sicuramente poi si vedrà. Come vive Bremer è meglio lui di quello che abbiamo in rosa. Se si riuscisse a vedere Kelly e prenderne uno buono allora la difesa sarebbe a posto
  4. Chiedo per un amico. Ma Osimeh non é in scadenza di contratto il prossimo anno? Perché se cosi fosse e lui vuole venire da noi e solo da noi il Napoli ha due strade: tenere un giocatore che non userá per tutta la stagione pagandogli lo stipendio oppure cederlo al minimo per non fare minusvalenza, un po come accaduto per Chiesa lo scorso anno da noi. Se per non darlo alla Juve lo faranno stare fermo un anno danneggeranno se stessi ed il giocatore purtroppo, che il prossimo anno non troverá piú ne la Juve ne altre grandi ad aspettarlo. Credo che se l´intenzione é davvero quella di arrivare ad Osimeh alla fine Osimeh sará a Torino.
  5. davifinland

    Jonathan David è al JMedical

    Se la cifra é di 14 milioni significa averlo pagato come qualcuno che hai acquistato per 25 milioni e con cui hai stipulato un contratto di 5 anni per 4,5 milioni netti all´anno. Con i prezzi di oggi, ottima operazione di mercato per rapporto qualitá/prezzo. Non possiamo lamentarci. Speriamo solo che sia un giocatore funzionale al gioco che vorrá fare Tudor altrimenti che sia costato relativamente poco conta meno di zero. Il giocatore in se stesso credo sia buono, anche contro di noi fece una buonissima partita e, anche se non é il piú classico dei numeri 9, sembra essere in grado di reggere il peso dell´attacco. Speriamo che si trovi il modo di avvicinare Yildiz sempre di piú alla porta avversaria. Qualcuno parlava anche di un possibile tridente Yildiz-Muani-David. Potrebbe essere una soluzione alternativa qualora restasse Kolo. Gli ultimi rumors danno peró un Kolo Muani piú verso Parigi che verso Torino. Potrebbe alla fine rimanere Vlahovic oppure ancora arrivare Osimeh al posto del serbo. L´importante é costruire la squadra con criterio e speriamo bene
  6. L´unica speranza é che possa essere ceduto in prestito, possibilmente oneroso, con obbligo di riscatto al verificarsi di eventi abbastanza facili da raggiungere per la cifra minima per non creare un segno meno in bilancio. Quindi un 2/3 milioni subito e 18/20 (bastano?) il prossimo anno. Su Sancho non saprei. Se é ancora sul mercato ho paura che si sia perso per strada. Se riuscissimo a vendere Nico avremmo sempre Koopmeiners da recuperare ed abbiamo bisogno di certezze, non di altri giocatori da rimettere in sesto. Tenterei piuttosto di acquistare definitivamente Conceicao di cui conosciamo pregi e difetti, per formare l´attacco titolare Conceicao - David* - Yildiz David o chi per lui. Per la "panchina" Koopmeiners, Kolo Muani/Vlahovic/??? e Mbangula (attualmente) potrebbero andare bene a patto che Koopmeiners torni ad essere almeno la metá di quello visto a Bergamo. Sancho in prestito con eventuale diritto di riscatto fissato, potrebbe essere una soluzione come vice Yildiz/Conceicao qualora si decidesse di mandare Mbangula in prestito da qualche parte a giocare con continuitá.
  7. Infatti ero convinto che fosse il suo ultimo anno di contratto. Come per Rugani e De Sciglio gli hanno fatto un indeterminato: possibile che abbia avuto 8 anni di contratto totali? Se non ricordo male arrivó nell´anno di Pirlo. Ancora due anni sono tanti. Auguriamoci un biennio in prestito e che qualcuno gli paghi lo stipendio. E, come ho detto in un altro topic, speriamo che il suo procuratore non se ne esca con la frase infelice "Arthur vuole convincere Tudor".
  8. davifinland

    Il rilancio di Rugani

    Rugani in rosa potrebbe anche starci. Il problema é che Bremer e Cabal sono reduci da infortuni gravi e non sappiamo come sará la loro stagione a livello fisico, Kelly non sembra essere in grado di giocare ad alti livelli. Se proprio dobbiamo giocare con la difesa a 3, Kalulu-Bremer-Gatti(-Cambiaso) ha giá dimostrato di essere un´ottima difesa. Per il resto Cabal non ha avuto modo di crescere come ci si augurava, di Kelly abbiamo detto, Savona terzino forse si ma "braccetto" destro non saprei. Chi sostituisce Bremer? Se solo si riuscisse a rivendere Kelly senza perderci si potrebbe reinvestire su un mancino (forza con i nomi) ed allora la difesa sarebbe: Gatti - Rugani - Cabal Kalulu - Bremer - XXXXX
  9. Concordo. Bisogna mettere i giocatori a disposizione nelle migliori condizioni di fare al meglio il loro lavoro. Qui sta la differenza tra un buon tecnico ed uno eccellente. In teoria, per quello che ho letto e sentito (non avevo mai visto D.Luiz e Koopmeiner giusto un paio nelle partite contro di noi), lo schiermanto: XXXXX - D.Luiz - Thuram - XXXXX Koopmeiners XXXXX - XXXXX o XXXXX - D.Luiz - Thuram - XXXXX Koopmeiners - XXXXX XXXXX dovrebbe essere l´ideale per loro. Qualcuno parlava del fatto che i giocatori, arrivati da noi, rendono meno. Sarebbe bello fare dei contratti a rendimento e vedere cosa succede. Un po come per i venditori: fisso molto basso ed il resto a provvigione; piú vendi piú guadagni.
  10. davifinland

    Koopmeiners: può essere lui il mediano?

    Quello che mi chiedo é: non si potrebbe semplicemente provare Koopmeiners esattamente nel ruolo in cui giocava all´Atalanta? Anche Gasperini gioca con la difesa a 3 e il centrocampo a 4 o mi sbaglio? Non dico costruire la squadra su di lui, ma se Tudor gioca allo stesso modo di Gasperini allora non dovrebbe essere cosi complicato inserire Koopmeiners. So che il modulo non determina il modo di giocare ma il succo del discorso é trovare il maggior numero di similitudini. Alcuni giocatori giocano allo stesso modo indipendentemente da dove li posizioni, altri invece sono dei fenomeni solo in quella posizione di campo. Mi viene in mente Pirlo che schierato in un centrocampo a 2 non era il fenomeno di quando giocava nel centrocampo a 3. Io non ho visto partite dell´Atalanta ma se Koop giocava dietro le due punte, che lo si schieri in quella posizione dietro Yildiz e Kolo Muani o chi per lui. TraKoopmeiners, D.Luiz e Nico Gonzales abbiamo (hanno) spesso qualcosa come 150 milioni e, ad oggi, non ne ricaveremmo 50. Dobbiamo in qualche modo rivalutare l´investimento senza se e senza ma vista giá la crisi economica attuale.
  11. davifinland

    Liste di proscrizione

    Dai tanto per perdere un po di tempo per chi ha tempo da perdere. Sognare una Juve migliore, fare un po di pulizia ... Io devo aspettare ancora due settimane per andare al mare
  12. davifinland

    Liste di proscrizione

    Quelli che venderei o proscritti come li chiama Juvemiamor sono: Difensori - Kelly: acquistato nel mercato di gennaio, non ha reso per quello che si sperava, di sicuro non come Veiga per il quale non siamo riusciti a spuntare nessuna opzione di acquisto. - Rouhi: non pronto per la serie A e di sicuro non pronto per giocare ad alti livelli. Se non lo si vuole rimandare tra i "piccoli" un prestito potrebbe essere una possibile soluzione. Centrocampisti - D.Luiz: arrivato come salvatore della patria, si é rivelato un oggetto totalmente estraneo che ne Motta prima ne Tudor poi lo hanno mai preso in considerazione. Cosi come per Kelly ed altri che citeró, difficile da rivendere senza fare minusvalenze. Certo che rimanere senza giocare praticamente mai non fa bene a nessuno. Nico Gonzales: contrario al suo arrivo, avrei preferito investire quella cifra su Greenwood o Adeyemi o altro ma la tassa viola doveva essere elargita. Speriamo che quest´anno possiamo averne l´esenzione, ma giá si parla di Dodó. Stesso discorso fatto per i precedenti: stagione talmente negativa che é difficile da vendere; spero almeno in un prestito oneroso con obbligo di riscatto. - Arthur: per fortuna ha solo un ultimo anno di contratto con noi e poi ci togliamo anche questa zavorra. Nella vita reale i rapporti lavorativi funzionano in modo molto diverso che nel calcio e certi giocatori pensano di essere Maradona pretendendo di essere trattati come tale. Speriamo che Comolli faccia il "miracolo" di prestarlo per tutta la stagione. Anche metá andrebbe bene e speriamo che non se ne escano con le solite frasi di circostanza "Arthur vuole convincere Tudor ..." - Weah: voglio bene a Weah e mi sono affezionato a lui, forse anche perhé figlio di un grandissimo del calcio. Se si riuscisse a ricavare una somma equa, diciamo 12/15 mln piú un paio in bonus lo venderei senza troppi ripensamenti. Attaccanti - Milik: dopo un anno di inattivitá speriamo che voglia rescindere senza pretendere pure la buonuscita, sarebbe davvero di cattivo gusto - Vlahovic: questa stagione ha deluso davvero tanto. Quando si danno certi stipendi a certi giocatori succede questo. A Firenze partiva da centrocampo e andava in porta; da noi invece non riesce nemmeno a segnare da dentro l´area piccola. Eppure segnare gol come quello contro il Lipsia non é da tutti. I richiamati invece potrebbero essere tranquillamente sia Rugani, che non é di sicuro peggio di Kelly, anzi e Kostic come vice Cambiaso. Non so quale sia il budget per il mercato e teerei Kostic come vice Cambiaso piuttosto che andare a spendere soldi per quel ruolo quando abbiamo emergenze ben piú gravi. Nella categoria sub judice, ovvero quelli cui, nonostante tutto, darei una possibilitá troviamo: - Koopmeiners: trattative cosi estenuanti per portare un giocatore a Torino non ne ricordo. Con Douglas avrebbe dovuto illuminare il nostro gioco e portarci in alto ed invece, complice una preparazione precaria prima ed un infortunio alla costola poi, non é riuscito ad incidere nonostante abbia avuto parecchie chance. Tutti non possiamo venderli e lui é uno cui darei un´altra possibilitá. - Savona: a tratti ha fatto anche benino per essere al suo primo anno in prima squadra. Come difensore centrale sembra ancora inadeguato, soprattutto nella difesa a tre ma da terzino non ha sfigurato. Non parliamo certo di un fuoriclasse e se hanno ceduto a cuor leggero Huijsen allora anche lui dovrebbe fare la stessa fine. Se ci fossero risorse economiche in grado di sostituirlo allora lo farei, altrimenti ce ne sono altri in lista prima di lui. Aggiungo la categoria dei confermatissimi e sorpese stagionali: Di Gregorio e Thuram. In soldoni considerando il 3421 tudoriano, qualcosa del genere potendo scegliere: Di Gregorio Perin(?) Pinsoglio Kalulu Savona* Bremer Rugani* Gatti Cabal XXXXX Costa XXXXX Locatelli Thuram McKennie Cambiaso Kostic* Conceicao Koopmeiners Kolo David (stando ai rumors) Yildiz Mbangula Due centrocampisti, una punta (David) e all´occorrenza un difensore.
  13. In un centrocampo a tre con un nuovo regista ci sta. Anche perché non possiamo cambiarli tutti.
  14. Si si lo so ma si parlava di cambiamenti e ho dato sfogo alla fantasia Anche perché preferisco di gran lunga la difesa a 4 rispetto quella a 3 e credo che Yildiz possa essere devastante da trequartista. Potrebbe anche avere un futuro da mezz´ala o giocare un po alla Zidane.
  15. Grazie, non sapevo dell´influenza di Gatti: si spiega allora il mancato impiego dall´inizio. Su Costa spero che tu abbia ragione. Ho comunque scritto che non é (ancora) pronto ma ha dalla sua l´etá e puó fare bene. Mi sono anche dimenticato di citare Di Greogorio che é cresciuto tantissimo quest´anno ed é davvero un gran bel portiere. Credo che nei piani della societá c´era la volontá di fargli fare un anno insieme a Szczesny per poi prendere la titolaritá quest´anno.
  16. A partire dalla difesa: Di Gregorio Kalulu - Bremer - XXXXX - Cambiaso Locatelli - XXXXX - Thuram Yildiz David Kolo
  17. Se per questo anche un allenatore super navigato come Allegri adottava lo stesso sistema. Ieri abbiamo retto solo un tempo purtroppo e, quando Yildiz si é spento, anche la Juve si é spenta. Ma nel primo tempo, seppur giocando in contropiede, abbiamo creato delle buone occasioni da gol ed anzi potevamo passare in vantaggio noi. Poi avremmo perso lo stesso (?), peró il gol potevamo farglielo. La differenza di valori in campo era comunque notevole a partire da Kelly-Huijsen in difesa e Valverde-Locatelli a centrocampo. Appena ieri avevo messo Costa come possibile titolare nella Juve che verrá, ma devo ricredermi: non é (ancora) pronto per disputare certe partite. Non capisco poi perché lasciare Gatti in panchina che mi é sembrato assolutamente in forma. Ecco se proprio devo fare una critica a Tudor é questa: avrei messo Gatti al posto di Kelly e McKennie al posto di Costa, giocando con il 433/4321. Non é un delitto cambiare assetto. Buona prestazione di Rugani, che a dire il vero quando gioca il suo lo fa sempre: ieri ha preso praticamente tutti i cross arrivati nella nostra area, tranne 1 che ci é costato il gol, ma non so se era il suo uomo o se era piuttosto di Kalulu, che mi ha convinto molto di piú da terzino destro che da braccetto di destra nella difesa a tre. Per arrivare al livello di certe squadre ne abbiamo di strada da fare; speriamo almeno di ritornare a competere in Italia e raggiungere almeno i quarti di Champion´s. Intanto "acquistiamo" Bremer in difesa e non é poco. Non sará subito al massimo ma giá averlo part time é tanta roba. Qualcuno comunque dovrebbe spiegraci perché da noi i giocatori impiegano sempre piú tempo rispetto ad altri che subiscono gli stessi infortuni. Incrociamo le dita e speriamo in un mercato intelligente.
  18. Esatto. Se fai un contratto lunghissimo a cifre alte, perché in quel momento il calciatore vale quei soldi, devi tenerlo per tutti quegli anni anche nel caso in cui il calciatore non renda come all´inizio.
  19. Il fatto che si liberi a zero dalla sua precedente societá non autorizza a richiedere certe cifre. O meglio, puó anche richiederle se qualcuno é disposto ad accontentarlo. Se ci fossimo solo noi, allora possiamo tentare di ridurre l´esborso. Se, al contrario, si fanno avanti squadre di Premier di un certo spessore, allora si che le cose si complicherebbero per noi. Spero ovviamente nella prima ipotesi, anche se, nel caso ci fossimo solo noi sul giocatore, farebbe venire il dubbio sulla bontá dell´operazione. Stipendio di 8 netti piú 15 alla firma equivale a circa 30 mln ed allora Vlahovic costa 5/6 in meno e poi il prossimo anno ci si pensa. Non credo che riusciremmo a ricavare una qualche plusvalenza con lui, che pare oltretutto rifiutare ogni altra destinazione. Indeciso.
  20. Considerando il nostro modulo, gli esterni devono essere dei centrocampisti che sappiano fare decentemente la diagonale quando compongono la difesa a 5. Attualmente in rosa abbiamo la coppia Weah-Costa a destra e la coppia Cambiaso-Kostic a sinistra. Come esterni d´attacco abbiamo invece la coppia Koopmeiners-Conceicao a destra e la coppia Yildiz-Mbangula a sinistra. Nico Gonzales "jolly". Non é uno scandalo affermare che il quartetto Costa-Cambiaso-Conceicao-Yildiz possa essere considerato quello titolare. Sperando che Koopmeiners sia solo incappato in una stagione negativa e che Mbangula, che terrei almeno un altro anno, possa crescere ulteriormente, non sarebbe una cattiva idea cedere Weah (12/15 mln + 2/3 di bonus?), Kostic (3,5 milioni dovrebbe essere il suo residuo) e Nico Gonzales (minimo per non fare minusvalenza; eventualmente in prestito oneroso piú obbligo di riscatto) e sostituirli con un´esterno destro un pó piú titolare di Costa se fosse possibile e uno a sinistra per far rifiatare Cambiaso.
  21. Secondo me il problema non é che non vuole andare via. Il problema é che nessuno puó garantirgli lo sipendio di 12 milioni netti che lui pretende, oltre a pagare un minimo per il suo cartellino alla Juventus. Il prossimo anno, liberandosi a zero, avrá maggiori possibilitá di arrivare a quelle cifre; magari non 12 milioni ma 9/10 piú bonus forse si. Il caro Vlahovic deve altresí mettere in conto di passare un anno in tribuna e ritrovarsi ad accettare proposte "normali" da squadre non di prima fascia, visto che non mi pare esserci la coda per lui. Riguardo l´interessamento Arabo, purtroppo si é capito che non vogliono spendere per il cartellino, nonostante usino l´oro liquido al posto dello shampoo. Sará cultura non lo so sta di fatto che ingolosiscono i giocatori che fanno poi pressioni ai club di appartenenza per essere ceduti alle loro condizioni. Soluzione? Un azzardo potrebbe essere quella di fare contratti annuali ai giocatori. Se da una parte si perdono i guadagni derivanti dalla cessione, dall´altra si risparmiano i soldi dell´acquisto. E ci sono tanti giocatori che vengono davvero strapagati, le societá sono fortemente indebitate e nessuno regolarizza la situazione. Essendo poi le societá di calcio delle aziende vere e proprio, bisognerebbe mettere un limite agli stipendi che dovrebbe essere al massimo il 30% o 50% (si puó discutere) del fatturato.
  22. E quando chiedono un giocatore lo voglio o sempre gratis
  23. davifinland

    Juventus Vs Real Madrid: fai la tua formazione

    Quella che vorrei è non è sicuramente quella che andrà in campo perché schiererei la difesa a 4. Detto ciò speriamo almeno di non prendere un'altra imbarcata. Di Gregorio Kalulu - Rugani - Gatti Weah - Locatelli - Thuram - Cambiaso Conceicao - Kolo - Yildiz
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.