Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    2.485
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Non so se sbaglio ma mi pare che Aouar giochi a sinistra come Rabiot. O Rabiot continuerá nel processo di adattamento a destra (o al centro come lo ha provato in qualche rara occasione Sarri) oppure i due francesi si contenderanno il posto, a patto che sia vera la notizia dell´acquisto di Aouar. Nella speranza che almeno Khedira verrá ceduto, con l´ingresso ipotetico di Aouar verrá chiusa molto probabilmente la campagna acquisti per quanto riguarda il centrocampo. Qualcuno dovrá adattarsi: Rabiot a destra come titolare e quindi Ramsey o Bentancur a sinistra come sostituti, McKennie al centro come riserva. La soluzione piú logica sarebbe riuscire a cedere anche Ramsey ed acquistare un regista: Bentancur - Arthur - Aouar McKennie - XXXXXX - Rabiot
  2. Benvenuto. Non conosco il giocatore, speriamo che sia buono. Se le cifre e le modalitá di acquisto sono quelle che si sentono in questi giorni, possiamo parlare di operazione finanziaria molto valida, con una percentuale di rischio molto molto bassa. Dal lato tecnico, se il ragazzo non sará all´altezza, potremmo ritrovarci con un centrocampista in meno. Ovviamente speriamo che lo sia, almeno per la coppa Italia e per far rifiatare i titolari in alcune partite. A primo impatto le sensazioni sono piú che discrete. Se facessimo il giochino "oggi giocherebbe cosí" che si trova sui giornali sportivi, dove in prima squadra vengono evidenziati (quasi) tutti i nuovi giocatori avremmo: Szczesny De Ligt - Bonucci - Demiral KULUSEVSKY - MCKENNIE - ARTHUR - Rabiot - A.Sandro Dybala - C.Ronaldo A disposizione: Buffon Rugani - ROMERO - Chiellini Cuadrado - Khedira - Bentancur - Ramsey - PELLEGRINI Pjaca - Higuain Pinsoglio, PERIN, Danilo, De Sciglio, Bernardeschi, D.Costa. Obiettivi: Aouar, Dzeko, Suarez. Come si vede, basandoci sui rumors, ci sono almeno sei giocatori da cedere (cinque se si decide di tenere uno tra D.Costa e Bernardeschi), piú due sui quali verranno fatte valutazioni accurate (Danilo e Ramsey).
  3. Non so se qualcuno lo ha giá scritto, non ho letto tutti i post. Ma Ronaldo che cammina insieme a Pirlo e alla dirigenza fa sembrare che anche lui incida nelle decisioni? Batutte a parte speriamo che si riesca a costruire una squadra con un filo logico e che Pirlo riesca a fare un bel lavoro. Vederlo con le mani in tasca non é un bel segno, vediamo prossimamente come andrá.
  4. Mia personalissima idea: Difesa: mi piacerebbe un terzino destro di ruolo forte, magari sotto i 26 anni e sposterei Cuadrado in attacco. Concordo sul resto, soprattutto sul non leggere il nome di De Sciglio, ma credo che porteranno a Torino Pellegrini senza ulteriori spese. Centrocampo: con l'arrivo di Arthur considero il centrocampo titolare fatto e finito: Ramsey - Arthur - Bentancur non necessariamente in quest'ordine. Matuidi, Rabiot ed un altro per la panchina a completamento del reparto. Felice di non vedere Khedira. Attacco: prevedo lo stesso attacco titolare ma non credo in Pjaca nella nostra rosa, ma chi lo sa. Cederei Bernardeschi, che nonostante le chance avute, non ha dimostrato nulla o molto poco.
  5. Io penso che con Arthur il centrocampo è fatto con Bentancur e uno tra Ramsey (probabile) e Rabiot. Matuidi, Rabiot (o Ramsey) ed un nuovo acquisto (al posto di Kedhira) a completare il reparto.
  6. Da quel che posso ricordare a quell´etá Chiellini non era nemmeno un difensore centrale ma un terzino sinistro. Mi pare con Ranieri cominció la carriera da centrale. Demiral cerca di giocare molto sull´anticipo. É un´aspetto molto positivo se ti riesce perché fai il break e rilanci la tua squadra creando potenziali azioni da gol; se non riesce come nel video quando ha cercato l´anticipo a centrocampo, lasci la tua difesa sguarnita e rischi di prendere il gol. Inoltre mi sembra che gli manchino delle nozioni di tattica: guardando le partite noto che di solito i difensori, dopo aver passato la palla al portiere, si allargano immediatamente per ricevere il pallone, lui non lo fa mai. É un giocatore che punta molto sul fisico e va benissimo peró deve usare anche la testa. Di sicuro avrebbe bisogno di una certa continuitá, che alla Juventus non puó avere avendo puntato noi tutto su De Ligt. Speriamo peró che nelle partite di difficoltá inferiore possa trovare piú spazio e che, con l´aiuto di Barzagli, impari a leggere certe situazioni di gioco. Se riuscissimo ad alternare le difese, credo che ne gioverebbero tutti. Sia perch+e non arriveremmo a marzo con la lingua di fuori e sia perché tutti sarebbero parte del progetto in (quasi) egual misura.
  7. Quanto sarebbe bello trovare una formula per vedere i giocatori piú tecnici che abbiamo in rosa tutti contemporanemante in campo. Una cosa del tipo: Costa - Ramsey - Pjanic - Sandro Dybala Higuain - Ronaldo So che é impensabile avere un centrocampo del genere, ne prenderemmo 5 ogni volta, peró cosa si potrebbe vedere dal centrocampo in su.
  8. Grygera sembrava il miglior Robben, che azione
  9. Pellegrini è già stato ceduto al Cagliari e Cuadrado non è un terzino. Se leggi comunque tutto il post ho scritto "a meno che..." dove metto comunque Cuadrado possibile terzino. Sarebbe un ripiego in ogni caso e preferirei avere un terzino titolare, che possibilmente non sia Darmian.
  10. Mica l'ho detto io. E poi ho scritto una fantasia di Momblano per quanto riguarda l'ultima parte. Tutto il resto è la realtà, purtroppo.
  11. Mi sa che ha fatto male i conti. Anche con l'esclusione di Pellegrini siamo in 25 e tre attualmente devono vedersi la Champion's dalla tribuna almeno fino a febbraio. Forse la confusione nasce dal fatto che nelle ultime due stagioni abbiamo dovuto lasciarne fuori uno ed ora sarebbero "due" in più. Per quanto riguarda le ipotesi di mercato se cediamo Rugani prenderemo un difensore: non credo che cominceremo la stagione con solo 7 difensori, considerando anche la situazione del polpaccio di Chiellini. Rimarrebbero sempre 3 esuberi. A meno che non decidano che Emre Can sarà il nostro terzino destro titolare oppure Cuadrado sarà il terzino di riserva. Con questa ipotesi ne rimarrebbero due ancora fuori lista: due attaccanti (Mamdzukic/Higuain e Cuadrado) oppure un centrocampista ed un attaccante (Khedira/Matuidi e Mandzukic/Mandzukic). Momblano nelle sue fantasie interpretava i 6 tagli citati da Sarri come quelli da fare escludendo Perin e Pjaca, che sono infortunati quindi inevitabilmente fuori dai giochi. 6 tagli per far posto a 2 nuovi giocatori in ingresso per far si che si metta il punto esclamativo su questa campagna acquisti: Icardi e Neymar. In uscita avremmo Pellegrini, Matuidi, Kedira, Mandzukic, Cuadrado e Dybala.
  12. Sarri è stato chiaro: se non c'è Chiellini la fascia va a chi ha accumulato più presenze. Ora Dybala è a Torino e lui lo tratta da giocatore della Juve così come ha sempre fatto giocare Canselo, Higuain e Mandzukic. Dalle poche immagini viste sembra che Rabiot stia facendo vedere doti da sradicatore di palloni e passaggio filtrante di prima intenzione. Ottimo. Se Sarri proverà il 3412 credo che potremmo fare molto bene, soprattutto se rimarremo con 5 centrali difensivi. Magari non sempre, magari in occasioni particolari mi piacerebbe una Juve davvero a trazione anteriore: Szczesny De Ligt - Bonucci - Chiellini Bernardeschi - Emre Can - Rabiot - D.Costa Ramsey Higuain - C.Ronaldo
  13. Se ti riferisci al cercare di strapparsi la palla, rafforzi la muscolatura delle gambe e del tronco, oltre agli stabilizzatori e alle braccia.
  14. Gli insulti sono da condannare sempre e comunque, le critiche, quando costruttive, no. Contenti voi che con Ronaldo, il giocatore piú forte del mondo, uno dei piú forti e vincenti della storia del calcio vi accontentate di vedere una Juventus perennemente speculativa, giocare in difesa anche contro sqaudre come Bologna ed Empoli. Nessuno mette in dubbio la difficoltá di vincere gli scudetti, anche in Italia. Almeno io non lo faccio. Si puó peró criticare il gioco? Si puó dire che le squadre di Allegri corrono bene per un 20% delle partite annuali? Si rinfaccia ad Allegri che in Italia vincerebbe chiunque visto la rosa a disposizione se paragonata alle altre. Non abbiamo la controprova; si dovrebbe ripetere lo stesso campionato con un altro allenatore e vedere cosa succede. Che poi la seria A sia di livello inferiore alla Spagna, Germania e Inghilterra é sotto gli occhi di tutti, se il Napoli, ormai stabilmente secondo in Italia, perde andata e ritorno contro la quinta forza inglese. Peró in Italia si puó pretendere qualcosa in piú e, quest´anno con ronaldo, anche in europa si pretendeva. Nel teatrino inscenato sabato sera, Adani ha voluto solo rimarcare il fatto che questa Juve potrebbe fare di piú a livello di gioco offensivo. Allegri non ha accettato la critica e si é arrabbiato cosí. Ha detto che con l´Ajax abbiamo subito 4 contropiedi. Forse avró visto un´altra partita ma a me sembra che l´Ajax nel secondo tempo ci abbia schiacciato nella nostra metá campo dalla quale siamo usciti a fatica. Ipotizziamo pure che il gioco di Allegri funzioni: ottima organizzazione difensiva (in europa non si nota cosí bene) e spazio alle invenzioni dei campioni. Benissimo. Allora qualcuno puó spiagarmi per favore perché quando ci sono capitati contropiedi a campo aperto Ronaldo-Costa-Dybala (per citarne uno) non abbiamo nemmeno tirato in porta? Se basta lasciare tutto alla fantasia dei giocatori perché un 3 contro 3 portato avanti da giocatori del calibro di ronaldo non ha avuto successo? Questo é capitato piú volte nella stagione. In un caso eravamo addirittura 3 contro 2. Ripeto: non abbiamo nemmeno tirato in porta. Come ripeto sempre bisogna scindere le due cose: da una parte l´insofferenza per il gico proposto, la condizione atletica e chi piú ne ha piú ne metta e dall´altra la contentezza per essere arrivati a ben 8 scudetti consecutivi, 4 coppe Italia consecutive e supercoppe. nonché la contentezza per essere arrivati due volte in finale di Champion´s, quando con Conte (con lui si si puó fare il giochino cosa farebbe un altro al suo posto, visto che Allegri ha ereditato la squadra che era per lui) era giá un successo passare i gironi. Ed infatti fino allo scorso anno non mi ricordo tutti questi attacchi nei confronti di Allegri. Quest´anno si. quest´anno dico basta, il suo ciclo é concluso, non ha piú niente da dare alla Juve e la Juve probabilmente non ha piú niente da dare a lui. Ci vuole una svolta. Se poi alla societá sta bene cosi, che non ci propinino il discorsetto che vogliamo espandere il brand, che vogliamo crescere, che vogliamo essere tra le 4 squadre nel mondo, perché con questo gioco questi obiettivi non li raggiungi. Concludo dicendo (ti interesserá poco o addirittura niente) che se Allegri rimarrá il nostro allenatore non guarderó le partite, se non un´eventuale finale di champion´s che spero arrivi sia chiaro. Tiferó Juventus come ho sempre fatto ma mi comporteró alla vecchia maniera quando le partite si sentivano in radio e si vedevano gli highlights la sera. Perché? Perché proprio non ce la faccio a vedere Juventus 1 - Empoli 0, con due tiri nello specchio e tutto il resto del tempo affannosamente in difesa.
  15. Concordo. Domenica penso sia giusto che giochino Mandzukic e Ronaldo visto che sono stati fermi due settimane ma dopo Valencia giochiamo a Frosinone e li potrebbe essere la chance per farlo giocare dall´inizio, almeno per un tempo.
  16. Grazie della tua spiegazione. Quando dici piú avanti alla fine del discorso cosa intendi? Potresti fare un´esempio di schema? Grazie
  17. Ottimo post complimenti. Per quello che vale un video di youtube di una partita amichevole mi é sembrato che non abbia la visione di gioco dei migliori. Mi spego meglio: ci sono certe occasioni in cui riceve palla e avrebbe un compagno largo solo ma anziché passargli la palla di prima intenzione si gira su se stesso per ritornare sui suoi passi perdendo quindi tempo prezioso durante il quale la squadra avversaria si riassesta. Secondo me deve migliorare proprio nel vedere lo sviluppo del gioco prima se vuole diventare un regista. Come te ho anche notato che quando verticalizza sbaglia la misura del passaggio, pur passando la palla in modo preciso. Peró é ancora giovane e "si fará". Certo Pogba alla sua etá era giá un fenomeno, peró chissá che non possa diventare ugualmente forte. In una sua dichiarazione di inizio stagione (se la memoria non mi inganna) lui si definiva come un centrocampista d´attacco, diceva di trovarsi bene nell´andare in avanti. La mia domanda é: saresti d´accordo se lo provassero da trequartista o da interno con licenza di inserirsi? Per capirci meglio, faccio due esempi con i giocatori attuali: Khedira - Pjanic - Matuidi Bentancur Bentancur - Pjanic - Matuidi oppure si deve insistere nel provarlo regista?
  18. Si infatti, quanta gente c´era. Prima tutti a dire che Bernardeschi non era quello che serviva, che il giocatore é scarso e potrei continuare e poi, al suo arrivo eccoci qui ad inneggiarlo. L´attacco Bernardeschi - Dybala - Costa dietro ad Higuain é potenzialmente fortissimo, speriamo che lo diventi sul campo. voglio una Juve veloce, spietata, abile nelle triangolazione ma anche ad andare sul fondo e crossare, insomma voglio vedere che dominiamo l´avversario almeno in Italia e ce la giochiamo alla pari con le piú grandi in europa. Basta vedere partite come quella contro il Napoli che, pur non perdendo, non siamo riusciti quasi ma a superare la nostra metá campo.
  19. Mi riferivo al fatto che se Allegri avesse avuto in mente in 4231 giá da molto tempo sarebbero dovuti intervenire sul mercato per comprare un´esterno d´attacco a prescindere dall´infortunio di Pjaca. E con l´infortunio di Pjaca avrebbero dovuto prenderne almeno due. Ti ricordo che quando giocano i titolari non abbiamo nemmeno un ricambio sugli esterni, a meno di non schierare Sturaro o Lemina o eventualmente Sandro ed Alves. Questo é il mio pensiero, non dico che sia giusto. Giá per fortuna poche, anzi rare
  20. Da una parte anche a me piace pensare questo ma dall´altra mi chiedo: se é davvero cosí perché invece di prendere Rincon non hanno tentato di prendere almeno un esterno d´attacco? Qualora non ce l´avessero fatta a prendere l´esterno d´attacco per vari motivi, con l´idea in testa di passare di li a breve al 4231, che senso ha avuto l´acquisto di Rincon dopo che in rosa hai Marchisio, Khedira, Pjanic, Sturaro e Lemina? Con l´opzione Asamoah ancora disponibile?
  21. Infatti dopo il periodo di rodaggio Higuain non ha piú visto la panchina mentre giocatori come Cuadrado o Pjaca (quando non infortunato) o lo stesso Zaza del recente passato sono giocatori in grado di "spaccare" la partita. Il discorso é un altro: Caressa pone l´accento non sul tipo di giocatore da rar entrare ma sul tempo, ovvero sul fatto che i giocatori non reggono 95 minuti a ritmi altissimi e quindi, quando ne sostituisci 3 freschi negli ultimi 15/20 minuti (che devono avere naturalmente le caratteristiche giuste per entrare in partita subito come dici giustamente tu), riduci il tempo in cui i giocatori stanno in campo. Credo inoltre che Caressa si rifersca al fatto che Allegri dice sempre che in alcuni momenti della partita bisogna rallentare i ritmi e non aggredire la partita come ad esempio faceva Conte che voleva un ritmo indiavolato per tutti i 95 minuti. Se vuoi reggere le tre competizioni il metodo di Allegri é il migliore a mio avviso a meno di non avere 22 titolari che non ha nessuno, nemmeno il Real Madrid o il Bayern Monaco. Sentire Caressa che parla in quel modo del mondo Juve é stato quasi come una visione mistica; soprattutto sentire la passione con la quale ne ha parlato.
  22. Se posso iniziare una discussione dico che: 1. Rugani é un difensore fortissimo che ha bisogno di giocare qualche volta in piú e fare i suoi errori. Deve "farsi" e iniziare a giocare partite importanti o rimarrá l´eterna promessa. Dopo quasi due anni le sue presenze non sono state poi molte. Tecnicamente é tra i piú forti della rosa, é ottimo nelle palle alte e nell´anticipo ma non ha certo l´esperienza che hanno gli altri difensori della rosa. E come potrebbe? 2. Chiellini é in assoluto il miglior marcatore che si puó trovare in Europa ma é appunto un marcatore ovvero ottimo per giocare in quella posizione ed in quel modulo. Se deve essere quello che imposta come accaduto piú e piú volte nel 352 allora Chiellini non va bene, se invece deve essere il baluardo difensivo che si deve prendere cura esclusivamente dell´attaccante di turno e scaricare la palla al compagno piú vicino allora é il top, soprattutto quando la condizione fisica lo sostiene. Insieme a Bonucci forma una coppia ottimamente assortita e di assoluto livello internazionale. 3. La difesa é sicuramente matura (se non vogliamo usare la parola vecchia) visto che gli under30 sono tre al momento e sono Rugani (23), A. Sandro (26) ed Asamoah (29). La societá come al solito é lungimirante visto che ha prenotato Caldara (23) per il 2018 quando Barzagli smetterá (lascerá di sicuro la Juve) ed ha in mano due tra i piú promettenti terzini che il panorama italiano offre: Lirola (20) e Spinazzola (24). Nota: gli anni sono quelli di quest´anno. Per completezza ricordo che Barzagli ha 36 anni (quest´anno), Chiellini ne ha 33, D.Alves 34, Lichtsteiner 33, Bonucci e Benatia 30. 4. Con questo modulo, questa fase difensiva, questo attacco e questo sacrificio da parte di tutti abbiamo acquisito una mentalitá finalmente competitiva e non scendiamo piú in campo con la paura e con le gambe tremanti ma con la consapevolezza di essere noi quelli da battere.
  23. Io capisco che la societá, quella juventina intendo, ha un certo stile, un certo modus operandi e tutto quello che volete. Ma qui si rischia la caccia all´uomo ragazzi. Secondo me tra non molto i tifosi delle altre squadre quando vedranno uno juventino in strada lo riempiranno di botte. Mi sembra una situazione molto preoccupante. Perché poi il fatto é che gli altri non vogliono che vengano fischiati neppure i falli che meritano la sanzione se sono a nostro favore. Questo é il punto. Posso capire se parliamo di episodi che non esistono e che ci hanno favorito, ma qui parliamo di invenzioni, La societá deve intervenire con un arbitro internazionale straniero che mostri un video con un certo numero di falli simili a quelli accaduti in queste ultime partite, come l´autore del topic ha postato; un docente di lingua italiana ed un esperto di regolamento del calcio della FIFA o UEFA o chi volete voi. Questo bisognerebbe fare. Forse non sono stato molto attento io ma non ho letto nessun comunicato di scuse da parte della societá Milan nei nostri confronti. O mi sbaglio? I giocatori che rappresentano una delle piú gloriose societá degli ultimi 30 anni che si compoprtano come degli ultra qualsiasi. Che poi il loro gol é in fuorigioco ma quello non viene minimamente preso in considerazione. Senza quel gol loro non avrebbero fatto niente. Incece si discute su un episodio che c´é. Che il regolamento dice di fischiare. Questo non riesco proprio a capire. certo che brucia per caritá. Allora vai in conferenza e dici: "Brucia prendere un gol su un rigore all´ultimo secondo, ma la regola é quella e non possiamo fare altro che accettare. La Juve ci é stata superiore oggi mentre nelle precedenti 3 occasioni ce la siamo giocata alla pari ed anzi avevamo anche vinto noi in due occasioni." Ora pensiamo alla prossima partita e alle cosa da migliorare." Ma il rigore all´ultimo? "Come ho detto é un rigore che il regolamento permette di dare e l´arbitro GIUSTAMENTE lo ha dato. Se fosse capitato a noi lo avrei preteso. Ma non parliamo di arbitri: il nostro gol mi pare essere in lieve fuorigioco e poteva essere annullato e noi abbiamo segnato sul nostro unico tiro in porta." Quasta é una dichiarazione giusta, Avere l´onestá di esprimere il rammarico per una partita che di riffa o di raffa stavi portando a casa con un punto e che ti é scivolata proprio all´ultimo. Ma prenditela con chi si é fatto espellere al 92esimo non con l´arbitro che ripeto HA APPLICATO il regolamento. Ribadisco: bisogna fare qualcosa oppure ci sará la caccia all´uomo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.