Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davifinland

Utenti
  • Numero contenuti

    2.494
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di davifinland

  1. Se fossero vere le cifre, oltre ad una piccola plusvalenza di 4 mln (meglio che niente), qualora il ragazzo si riprendesse bene e si rivelasse un giocatore importante, diciamo 30/40 mln, guadagneremmo altri soldi (il 20%?) su un'eventuale vendita futura. Operazione che non porta molto ma 7 di qua, 5 di là fanno tutto brodo per arrivare ai giocatori verso i quali abbiamo forte interesse.
  2. Se fosse vera l´offerta di (soli) quattro milioni, proverei a riprestarlo. Non stiamo parlando di 15 mln, che farebbero una certa differenza. A meno che non dobbiamo raschiare il barile ed attaccarci ad ogni possibile guadagno, tenterei la carta prestito ancora una stagione. Se poi dovesse fallire, penso che a 3 mln (o al minimo per non fare minusvalenza) lo vendi comunque la porssima stagione. Non vorrei che esplodesse (difficile ma mai dire mai) e ci sarebbe il rammarico di non averlo tenuto ancora una stagione. Se fosse invece il giocatore a voler essere ceduto a titolo definitvo, lo accontenterei.
  3. Ognuno ha la sua rispettabilissima opinione. Io la penso come te: preferirei che tenessero Milik come vice prima punta (Vlahovic o chi per lui) e che vendessero Kean. Nelle ultime due stagioni, ha saltato poche partite per infortunio ed ha fatto un discreto numero di gol. Certo l´errore di Empoli é stato grave, ma, a memoria, é stato l´unico grave errore che ha commesso. E poi con l´Empoli eravamo anche passati in vantaggio e, seppure in inferioritá numerica, potevamo vincerla lo stesso. Parliamo pur sempre di una squadra che si é salvata praticamente all´ultima giornata. Milik ha 30 anni, quindi non ancora cosi vecchio. Insomma non ha 35 anni. Ancora un paio di stagioni potrebbe essere tenuto o, essere ceduto quando avremo disponibilitá economiche ben piú maggiori per intervenire anche in quel ruolo. Non ricordo il suo ingaggio ma non penso sia cosí alto.
  4. Io lo terrei e cercherei di fare cassa in altro modo, se fosse possibile. Se davvero la sua valutazione è di 40 mln, stiamo dicendo di essere di fronte ad un buonissimo giocatore, anzi pure di più. Sia se giocheremo con il 4231 sia se con il 433, abbiamo bisogno di quattro esterni e Soule potrebbe tranquillamente essere uno dei 4. Tanto più che non sappiamo ancora cosa succederà con Chiesa, se riusciranno a prolungare o se lo cederanno. Anche perché al momento, con Chiesa, i nostri esterni sono Weah, Kostic ed Iling Jr. con Cambiaso outsider (poi però dovresti comprare un terzino sinistro titolare). Nell'ipotesi di 433 potremmo pensare ad Yildiz ala d'attacco. Si. Uno come Soule potrebbe essere un'eccellente alternativa ai titolari (Chiesa e Yildiz appunto), con uno tra Kostic ed Iling Jr. come quarto. Weah che non sembra niente di che, ha fatto meglio in posizione più arretrata e potrebbe diventare un'alternativa al terzino destro titolare. Che ci pensino bene.
  5. Forse perché non sono un calciatore, io per 10.000 cambierei continente, ma 15 mln sono 15 mln e per un paio di anni andrei di corsa. Anche per 3. Poi li gli stranieri, con tutti quei soldi, non é che vivono in catapecchie ma in case di 500 metri quadri con servitú e chi ne ha piú ne metta. Potrei capire se fosse ad inizio carriera ma sembra che lui abbia addirittura intnzione di smettere il prossimo anno. Ed allora perché non smettere con un bel 30 mln in tasca in piú? Se ce lo pagassero pure una decina di milioni sarebbe ancora meglio per tutti. Dai Szczesny vai in Arabia, basta non fare il segno della croce ed é tutto a posto.
  6. Si ho appena sentito la stessa cosa su un video: l´Aston Villa deve necessariamente fare cassa da qualche parte, il giocatore non vuole rinnovare (seppure non ci sia ancora troppa fretta visto che il contratto scade nel 2026) e sembra che vogliano puntare tutto su Tielemans. Dall´altra parte si domandavano il perché non ci fosse nessuna squadra inglese che si sia fatta avanti per lui, considerando che gli addetti ai lavori ne parlano un gran bene. E se é cosi forte, perché non chiederebbero 70 od 80 mln? Per Alacaraz ce ne hanno chiesti 55 solo qualche mese fa, per intenderci. Che ci siano problemi caratteriali del giocatore o qualche altro tipo di problema che non sappiamo? Come ha scritto un utente poco piú sopra. Lo hanno seguito abbastanza o é solo un pensiero dell´ultimo minuto? Koopmeiners arriverebbe lo stesso? Parlando di campo, sempre da vari video che parlano di tattica, si evince che il brasiliano giochi in un centrocampo a due, che sia uno che si spinge in avanti ma aiuta molto la squadra nel lavoro difensivo; potrebbe essere affiancato anche da Fagioli e non necessariamente da un "mastino". Peró il fatto di voler trattenere Rabiot a tutti costi e voler puntare su Fagioli, mi porta a pensare che il centrocampo possa essere a tre. Potrebbe Douglas giocare anche da centrale con Fagioli e Rabiot ai suoi fianchi, in questa seconda ipotesi?
  7. Bisogna vedere dove arriveranno le squadre dove sono impegnati i nostri giocatori. Credo che quest´anno non avranno piú di 3 settimane di vacanze per raggiungere la squadra intorno al 5, 6 o 7 agosto (per chi arriverá a giocarsi la finale). Speriamo che, tra i rimanenti a Torino, ci siano 11 giocatori buon livello, perché verosimilmente saranno quelli con cui inizieremmo la stagione.
  8. Sono della stessa tua opinione: Yildiz non puó fare l´ala nel 4231/442, ma, al massimo lavorandoci su, esterno di un tridente. É comunque il giocatore che potrebbe fare le nostre fortune, insieme a Chiesa aggiungo. Dobbiamo quindi metterlo nelle migliori condizioni di fare bene. Nell´ipotesi di 4231, non puó che essere messo sotto punta, mentre nel 433, attaccante esterno di sinistra o di destra (credo faccia poca differenza): se Chiesa rimarrá (me lo auguro) potranno scambiarsi posizione in campo a piacimento. Attualmente il nostro parco esterni prevede: Chiesa, Weah, Iling Jr. e Kostic al quale si aggiungerá Soulé (se non viene inserito in qualche trattativa) ed all´occorrenza Cambiaso che potrebbe tranquillamente giocare in quel ruolo. Nel 433 serviranno 4 ali (Yildiz fará parte di esse, portando a 5/6 i potenziali candidati) e 2 punte (Vlahovic? + Kean/Milik); nel 4231 serviranno sempre 4 ali e 4 attaccanti(Vlahovic? + Kean/Milik + Yildiz + un nuovo giocatore). Se, come sembra, vogliono trattenere Rabiot a tutti i costi e puntare su Fagioli, credo che si opterá per un centrocampo a 3 e di conseguenza il 433 dovrebbe essere proprio il modulo di riferimento. Rabiot e Fagioli saranno sicuramente i titolarissimi (almeno all´inizio) insieme al nuovo acquisto, vedremo chi sará. Locatelli, Niolussi-Caviglia o Barrenechea e Miretti o McKennie (dipende dal mercato) per le rotazioni. Abbozzando una potenziale formazione direi: Szczesny Di Gregorio Gatti - Rugani - Hujsen - Djalo Danilo - Bremer - Calafiori - Cambiaso Locatelli - Barrenechea* - Miretti* Thuram* - Fagioli - Rabiot Soulé - Milk - Kostic* Chiesa - Vlahovic - Yildiz Pinsoglio, De Sciglio (si fará di tutto per rescindere o prestarlo per risparmiare sull´ingaggio). In pratica tre nuovi acquisti e tre rientri. In porta credo che alla fine sará Perin, piú che Szczesny, a lasciarci. Se con Rabiot non si troverá l´accordo potrebbe arrivare un nuovo centrocampista o si potrebbe decidere di tenere in rosa sia Miretti che McKennie (Locatelli titolare). Tutto dipende dal budget a disposizione. Possibile "occasioni di mercato": De Lorenzo qualora riuscirá a svincolarsi o a farsi cedere a cifre molto basse (diciamo il minimo per non fare misuvalenza) ed in quel caso verrá ceduto/prestato uno tra Gatti e Hujsen. Il centrocampista potrá essere Thuram oppure Koopmeiners o Ederson oppure un altro ancora, lo scopriremo nel giro di due mesi. In alternativa a Yildiz uno tra Kostic e Iling Jr. Una volta sistemate le prioritá (centrocampista e difensore) si interverrá negli altri ruoli se ci saranno le possibilitá economiche.
  9. Soprattutto se non ci guadgnamo un cent dallo scambio e forse forse siamo noi che dobbiamo dare un conguaglio. Quanto meno porterei Soulé in ritiro e poi al massimo si valuta il da farsi a fine agosto. Tanto piú che si vocifera di una cessione di Chiesa (speriamo di no) e la sua casella potrebbe essere occupata proprio da Soulé. A centrocampo sembra che tra Koopmeiners e Thuram, con Samardzic outsider le idee siano chiare.
  10. No al limite prendi un sostituto. Poi sul dire che Cambiaso è anche buono davanti hai ragione ma non abbiamo la forza economica per prendere 3, 4 titolari
  11. Ovviamente é solo un´ipotesi che faccio sentendo quello che si dice su Motta e il suo 4231. C´é ancora da verificare che sia davvero lui l´allenatore (al 95% sembra di si) e se giocherá anche da noi con quel modulo. Non é detto che non provi il 433, vedremo. In ogni caso lascerei andare Rabiot piú che volentieri. Come al solito ognuno ha la sua rispettabilissima opinione. Poi magari Rabiot si accontnta di 4 mln con un contratto annuale ed allora va bene cosí.
  12. Nemmeno dare 7 mln a qualcuno che gioca una decina di partite l´anno. Piuttosto faccio crescere Nonge, per dirne una. Se giocheremo a due in mezzo non servono troppi acquisti, uno é giá sufficiente: Locatelli, Miretti, Fagioli ed il nuovo centrocampista piú uno tra Nicolussi-Caviglia e Barrenechea. Stop. Cinque centrocampisti per due posti. Certo che il nuovo centrocampista deve essere di quelli con C maiuscola. L´acquisto da non sbagliare senza se e senza ma. Ieri ho sentito le parole di Moggi (per quello che possono ancora valere) che si é espresso in maniera assolutamente positiva per K.Thuram, dicendo che sia il centrocampista che ci serve. E mi pare che il prezzo dovrebbe essere intorno ai 40 mln. Non un´esagerazione, visti i prezzi che girano. Nell´eventualitá che tutte le costellazioni si allineino in modo perfetto e la congiunzione astrale ci favorisca e riusciamo a vendere Arthur, McKennie, risparmio ingaggio Rabiot e magari un altro giovane e troviamo i soldi anche per un secondo centrocampista (Miretti in prestito?), ben venga. Inoltre dobbiamo pure stargli dietro ed aspettare che sua maestá ci faccia la grazia di comunicarci la sua decisione. Ma per favore. Se voleva rimarere per amore della squadra avrebbe dovuto pregarci di rimanere.
  13. Se Di Lorenzo ha rotto col Napoli che si svincoli a zero. Se davvero non vuole piú giocare in quella squadra deve farsi mettere fuori rosa: De Laurentis non é Babbo Natale e non gli regala 10 mln in tre anni per non far niente e al massimo a gennaio prossimo lo svincola, se non giá quest´anno. Male che vada Di Lorenzo arriverá a 33/34 anni con 10 mln in piú standosene comodamente a casa. Da svincolato puó decidere di andare dove vuole e strappare un contratto anche piú ricco dei 3,5 che percepisce ora.
  14. Grazie per la spiegazione. Quindi per dare l´annuncio ufficale bisogna aspettare quella data? Dando per scontato che in privato sia stato giá tutto fatto.
  15. Se non ricordo male, lo scorso anno gli avevano prolungato il contratto per spalmare l´ingaggio, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 4/4,5 netti. Mi sbaglio? Il suo residuo invece dovrebbe essere di circa 20 mln (correggetemi se sbaglio). Ha fatto una stagione discreta e, se dovesse fare una buona partita stasera, chissá che qualche squadra spagnola (ad esempio) possa chiedere informazioni. Mi accontenterei di un prestito (l´ottimo sarebbe oneroso anche a 2/3 mln), con stipendio interamente pagato dalla nuova societá, inserendo peró l´obbilgo di riscatto (senza condizioni o al raggiungimento di chessó 5 presenze) alla cifra minima per non fare minusvalenza.
  16. Mi chiedevo: ma per l´ufficialitá si deve aspettare il giorno dell´apertura del mercato? Oppure un´allenatore puó essere ufficializzato anche prima? Nel primo caso, non ci resta che aspettare quella data; nel secondo invece qualche dubbio potrebbe venire. Peró nemmeno Conte al Napoli é ufficiale o fonseca al Milan e Motta non ha detto: "alleneró la squadra X". Mi sembra verosimile che si debba aspettare ufficialmente l´apertura del mercato. Curiositá.
  17. Scusa se insisto. Ma perché Cambiaso non viene considerato il nostro terzino sinistro tiolare? È il suo ruolo ed é stato preso per giocare li. Che poi Allegri, giocando con il 352/532, lo abbia fatto giocare come quinto o addirittura interno di centrocampo é un altro discorso. Ma lui é un terzino sinistro, che gioca bene anche a destra. Le sue abilitá tecniche gli consentono di giocare un pó ovunque, anche ala, peró lui é un terzino sinistro. Semmai non abbiamo il sostituto, nell´ottica di avere due giocatori per ruolo. O forse si, se da quello che leggo (non conosco assolutamente il giocaotre) Djalo puó giocare terzino; Calafiori stesso, qualora arriverá puó giocare terzino all´occorrenza ed infine Kostic (rimarra?) puó essere provato in quel ruolo, come terzino tutta fascia. Per quanto riguarda Barbieri, non mi pare un delitto portarlo in ritiro e valutarlo da vicino. Solito discorso: servirá monetizzare con qualcuno? Barbieri non ti sembra da Juve? Lo cedi al miglior offerente. Al contrario Barbieri si rivela un´ottimo terzino? Lo tieni in rosa come vice Danilo(?) o addirittura titolare se si meriterá il posto. A quel punto liberi Gatti dalla fascia destra e lo sposti al centro e formi un pacchetto di centrali composto da Bremer, Gatti, Rugani e Calafiori (se arriverá) o Hujsen. Djalo terzino sinistro vice Cambiaso.
  18. In teoria i grandi giocatori andrebbero tenuti. E Chiesa lo é, soprattutto quando viene schierato attaccante esterno. Seconda punta non é il suo ruolo e si é visto ma sull´esterno da il meglio di se perché crea superioritá numerica, crossa, tira. Insomma ha tutte le qualitá per farci fare il salto di qualitá. Purtroppo per lui, in questo momento, la societá non puó garantire certi stipendi e si deve "accontentare". D´altro canto lo stipendio di Vlahovic, che sará di 12 mln netti, fa ingelostire in molti e, giustamente, Chiesa vorrebbe un´adeguamento. Non so se una base intorno ai 7 piú bonus cospicui per arrivare a 10 o giú di li, potrebbe essere una soluzione fattibile per la Juve e consona per lui. Se non dovesse esserci accordo tra le parti, piuttosto che perderlo a zero il prossimo anno, sarebbe meglio la cessione, rigorosamente all´estero. Non certo al Napoli o Inter o Milan. Se l´unica strada åercorribile fosse la cessione, nonostante il contratto in scadenza, non dobbiamo venderlo a prezzo di saldo: il suo prezzo deve essere di minimo 60 mln. Ma minimo, visto che per Koopmeiners ne chiedono altrettanti. Fossi io a decidere lo terrei e, per lui farei un´eccezione. Piuttosto, se devo vendere per forza un big, punterei il dito su Vlahovic (tra i 60 e i 70 lo vendi), che ha un discreto mercato e potrebbe tranquillamente continuare a percepire i 12 mln netti. Con la sua cessione finanzierei Zirkzee a 40 e Calafiori a 30, uomini di Motta.
  19. Si per caritá ognuno ha le sue opinioni. É vero che il polacco ha una storia di infortuni importante ma quest´anno é stato assente solo 6 volte in 43 partie; lo scorso campionato ha collezionato 41 presenze, nonostante tutto, segnando 9 reti. Ha fatto quella cavolata contro l´Empoli é vero peró Kean non ha segnato nemmeno un gol quest´anno ed é stato infortunato per metá stagione. Comunque rispetto il tuo pensiero ci mancherebbe Se rimarrá Kean spero faccia meglio e che possa essere utile alla squadra.
  20. Sento parlare tanto che abbiamo bisogno di un terzino sinistro. Ma Cambiaso in quel ruolo non va bene? Semmai avremmo bisogno di un suo sostituto. Poi in rosa abbiamo Djalo che pare possa giocare li, che Calafiori (se arriverá) possa giocare li, che Kostic potrebbe essere arretrato. Come esterno alto (ipotesi di 4231) abbiamo Chiesa che gioca benissimo a sinistra, Kostic ha giocato una vita in quel ruolo, Iling Jr. é un´esterno offensivo (sulla carta). Nell´ipotesi di 433 oltrei ai citati, potremmo schierare Yildiz a sinistra. Non mi sembra che siamo proprio messi malissimo. Se mai avanzeranno dei soldi, dopo il centrocampista e si riuscirá a venderne qualcuno, allora si potrá pensare di fare qualcosa anche in quella zona del campo. Il gioco di Motta (video Youtube e opinionisti vari) prevede un terzino che possa scalare al centro quando il centrale si sgancia, quindi piú difensore che terzino di spinta. Danilo e Gatti sono proprio quello che serve. Chiesa ed il rientrante Soulé per l´attacco sia nel 4231 che nel 433 ed abbiamo ancora Weah (certo non un fenomeno), che da terzino ha fatto meglio che da ala. Anche qui lo stesso discorso fatto sopra: prima pensiamo al centrocampo e poi agli altri ruoli.
  21. davifinland

    Esordio in campionato per Djalo

    Ecco appunto, questo mi sembra un valido motivo. Commentavo il fatto che Allegri non lo avesse mai schierato solo per ripicca.
  22. Quest´anno Milik ha collezionato 32/38 presenze in campionato e 4/5 in coppa Italia. Ha saltato solo 6 partite per infortunio in tutta la stagione. Ha segnato in 6 partite, decisivo quello in semifinale contro la Lazio in coppa Italia e collezionato un assist, giocando in pratica poco meno di 12 partite complessivamente. Forse non lo avrei riscattato, ma ora che lo abbiamo, come attaccante di riserva (ci vogliono anche quelli) nella rosa ci sta alla grande. Tanto piú che puó giocare insieme alla prima punta, offrendo diverse soluzioni tattiche. Nel 4231 o nel 433 due prime punte devono esserci nella rosa e di sicuro meglio lui di Kean. Se poi devi pagare pure parte dell´ingaggio, tanto vale tenercelo. Discorso diverso sarebbe quello di una cessione a titolo definitivo. Peró poi dovresti sempre andare sul mercato per prendere un vice Vlahovic (spero che Kean venga ceduto senza se e senza ma). E quanto costerebbe un attaccante per la panchina? Che impatto avrebbe? Quindi attenzione prima di scaricare certi giocatori a cuor leggero. Questo indipendentemente dal gradimento che ognuno di noi possa avere su questo o quel giocatore. Stesso mio pensiero Finiti i like
  23. davifinland

    Esordio in campionato per Djalo

    Questa cosa proprio non la capisco. So bene che riporti un rumors, ma é inconcepibile che Djalo non sia stato fatto giocare per ripicca. Preferisco pensare che ad Allegri Djalo non piacesse o che non lo ritenesse utile alla causa, altrimenti davvero Allegri sarebbe da .. (meglio che non lo scrivo). Con una squadra a pezzi, con una difesa che prende gol ogni partita, hai un valido difensore in panchina e non lo usi solo per ripicca? Ma dove siamo arrivati? Rimandiamo il giudizio sul giocatore dopo qualche partia, sempre che rimanga da noi. Il primo impatto é sembrato comunque positivo, molto meglio di Alcaraz per dire, che non ha azzeccato un passaggio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.