Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fab4gatto

Utenti
  • Numero contenuti

    3.500
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fab4gatto

  1. Aveva ragione Sivori quando ricordava che dopo lo scudetto del 1971 (dovuto al crollo del Cagliari che perse Gigi Riva), dovettero attendere il il 1980 con Bersellini e poi il 1989 col Trap per fare festa. Nel 2000 erano fermi a tre scudetti in 30 anni. Se non ci fosse stata calciopoli.......
  2. Probabilmente col suo operato Gasperini ha permesso al giornalista di andare per lavoro , quindi gratis, in posti che normalmente avrebbe potuto raggiungere solo pagandosi la vacanza. Invece di essergli grato va anche a contestarlo. Si meriterebbe tra qualche anno di andare a seguire la sua squadra sui campi di serie C , altro che in Europa.
  3. fab4gatto

    È difficile, ma proviamo a cambiare prospettiva?

    Guarda, hai ragione; io però ricordo il video dell'allora presidente della Fiorentina, Della Valle, che andò davanti ai giudici di calciopoli a dire qualcosa del tipo : "Andate voi a spiegare ai nostri tifosi il motivo di una eventuale penalizzazione" lasciando intendere che non avrebbe potuto garantire sul loro comportamento. Invece noi dopo essere stati vicini alla squadra ed all'allenatore mandammo uno a chiedere una giusta retrocessione in B con penalizzazione. Credi: tutto ha origine da quel giorno. Quando una tigre mangia un uomo si accorge che è buono: da quel giorno diventa mangiatrice di uomini.
  4. fab4gatto

    La buona stella

    Siamo OT, ma ora comincio a capire le due rimonte subite in gara 1 e 2 in casa….
  5. fab4gatto

    La buona stella

    Grazie per avermi ricordato altre grandi delusioni europee. Sono ansioso di leggere la disamina che farai a fine campionato e spero sia vicina al mio pensiero. Riguardo la partita con l’Indipendiente bisognerebbe fare una disamina del perché la si gioco’ , perché venne giocata a Roma e soprattutto di quale significato avrebbe potuto avere a seconda del risultato, che al solito non ci arrise.
  6. fab4gatto

    La buona stella

    Spero per i Celtics, ma temo sia dei Bulls…
  7. fab4gatto

    La buona stella

    Ricordo al popolo che ad oggi la seconda squadra di Milano ha 3 Champion’s/CDCampioni, 3 Coppe Uefa e 3 Intercontinentali/Mondiale per club. Noi siamo rispettivamente a 2, 3 e 2. La differenza consta in 1 Coppa delle Coppe , l’Intertoto e le Supercoppe Europee. Sinceramente non vedo tutta questa differenza. La nostra storia Europea è in generale una storia di patimenti e sofferenze, in tutte le manifestazioni. Ad esempio: nella sua storia europea la Juventus ha recuperato due gol di scarto in partite ad eliminazione diretta solo due volte, per di più contro la stessa squadra. In oltre 60 anni di storia. Potete andare a controllare. Abbiamo coppe perse giocando la finale sul nostro campo. Coppe perse senza perdere una partita. Rigori falliti nell’Intercontinentale in gara secca a Roma (non è vero che siamo a due su due) e successiva sconfitta. Eliminazioni in casa che gridano vendetta (Arsenal in Coppa delle Coppe, Porto, Lione, Manchester United, Ajax, ma anche Dynamo Dresda , Anderlecht, Lodz in Coppa Uefa). Siamo stati eliminati in Coppa Uefa dal Cagliari; abbiamo perso un’altra Uefa col Parma; ricordo che a Manchester c’era un’altra italiana in campo, che ha vinto. In derbies italiani abbiamo eliminato una volta il Verona e sconfitto in finale UEFA la Fiorentina, poi non ricordo altro. Da qui nasce lo sberleffo del “fino al confine” . In generale il bottino è troppo poco in confronto alle concorrenti interne, soprattutto perché ci sono stati momenti nella nostra nei quali eravamo sicuramente il punto di riferimento calcistico nel continente: mi riferisco al periodo di Platini e successivamente a quello di Lippi.
  8. Hai ragione. Francia e Germania 18. Ho perso un’occasione per stare zitto.
  9. Ciao Piso. Mi pare che Inglesi, Francesi, Tedeschi e Spagnoli abbiano un campionato a venti squadre, come noi. E si qualificano sempre ai mondiali. L’alibi delle troppe partite e dei calendari compressi resta quindi…. Un alibi . Inoltre ci ci assicura che riportare il torneo a 18 squadre non vedrebbe ridotti i posti per le squadre nelle competizione europee?
  10. E’ difficile trovare il bandolo della matassa. Si possono proporre molteplici soluzioni, tutte valide e tutte fallibili. Io dico che un primo passo potrebbe essere smettere di considerare i propri tifosi come utenti/clienti ma pensare che si tratta “del tuo popolo”. Uno stadio che come capienza è circa metà del Meazza , che si vorrebbe fosse una sorta di teatro anziché una bolgia, e’ indicativo del pensiero dei piani alti societari. Se Torino è una città fredda, che anche nei periodi di vacche grasse non riesce a garantire da sola le presenze indispensabili per fare diventare lo Stadium il tuo fortino, occorre trovare soluzioni alternative di coordinamento coi clubs di tifosi. Non è pensabile che otto milioni di tifosi debbano accontentarsi di poco più di quarantamila posti. Secondo me lo Stadium è il nostro peccato originale, il paradigma del “vorrei ma non posso” o forse scritto meglio “potrei ma non voglio”.
  11. Le finali sono tre. Quella di EL, persa, poi quella col City, persa. Non c’è due senza tre…. Ormai ci dobbiamo appellare alle tradizioni popolari….
  12. Ripeto: a Monaco sponda Olympiastadion ed ALLIANZ Arena di Monaco disputate 4 finali. Sempre vinte da una squadra che allora era al suo primo titolo: Nottingham Forest, Marsiglia (contro il Milan), Dortmund (con noi, sic) e Chelsea (col Bayern). Ormai non ci resta che sperare nelle tradizioni.
  13. Io ne ho 66. Ho visto tutte le finali, vinte e perse, comprese la coppa delle fiere , la Coppa Uefa , più semifinali a iosa. Ho una serie di delusioni europee da tramortire un elefante. Stasera ho sperato che finalmente battessero il nostro record della eliminazione in semifinale con lo United. Niente: solo noi dopo un pari in trasferta (raggiunti al 90) e due reti di vantaggio dopo un quarto d’ora ci siamo accomodati fuori. Ho visto l’Arsenal , si quell’ Arsenal che non vince nulla batterci a Torino con il gol di un carneade subentrato all’89esimo dopo che a Londra ci aveva pareggiato su autogol al 90simo. Si è vinto tanto, e’ vero: ma anche perso tantissimo. Forse la memoria ormai mi fa difetto: a parte un gol di Pablito allo United e quello di Tudor agli spagnoli non ricordo nostre imprese all’ultimo respiro. Anzi…..
  14. Guarda, non solo con noi. Ogni due, tre partite arrivava , una tassa che tutti pagavano.
  15. E’ una sua costante. Anche quando stava alla Lazio riusciva sempre a trovare il golletto al 90. Sia in Coppa Italia che in Supercoppa ed in campionato. Andrebbe studiato
  16. Al solito gli è girato tutto bene. Ci hanno creduto, e’ vero. Ma la ruota gira. Non capita sempre di segnare al l’ultimo respiro, come a Monaco e stasera. Non capita sempre di fare gol dopo un minuto. Non capita sempre che un attimo prima del pari gli avversari prendano il palo. Non capita sempre di avere rigori a favore, mani non viste e rigori trasformati in punizioni dal limite. Non capita sempre che l’arbitro nel trasformare il rigore in punizione si dimentichi di ammonire chi ha fatto fallo. Non capita sempre che il tuo portiere sia il migliore in campo. Ora hanno due finali tre anni, come successo a noi. Io continuo a confidare nella cabala…..
  17. fab4gatto

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Siamo in buona compagnia.
  18. No, perdonami. Occorre dare degli esempi. Tipo: Orsolini fa il fenomeno? Si compra. Gli si dà un contratto quinquennale che a Bologna vede col binocolo, tipo 1,5 milioni, che alla Juventus fa il solletico, e gli si chiude la carriera, nel senso che gioca le partite di coppa Italia, e non si cede più a nessuno. Vedi che poi smettono tutti di fare gli attori.
  19. fab4gatto

    Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

    Ok . Ora ho capito. Il 6 al Superenalotto non era riferito a noi utenti. Finché c’è matematica c’è speranza.
  20. fab4gatto

    Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

    Quindi noi fuori da tutte le coppe e viola dentro. La statistica dice che in 36 gare ne abbiamo perse 4. Poi ne dovremmo perdere due delle ultime tre. . Per carità, ci sta tutto. Meglio tentare di fare 6 al Superenalotto.
  21. fab4gatto

    Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

    Mi permetto di ribadire: 4 in Champion’s (Napoli, Inter, Atalanta ed una tra Juventus, Lazio e Roma in ordine alfabetico. Poi una in El tra Juventus, Lazio e Roma ed una in Conference tra Juventus, Lazio e Roma, una tra Bologna e Milan vince la coppa Italia e va in non so quale coppa . Cosa se ne fa la Fiorentina della differenza reti col Bologna? Se questi ultimi vincono la Coppa Italia ci vanno comunque, altrimenti sono fuori entrambe. Ci va il Milan.
  22. fab4gatto

    Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

    Provo a recapitolare: Juventus , Lazio e Roma a 63 . Bologna a 62 e Fiorentina a 59. Una va in Champions, , una in El ed una in Conference. Quando i viola vanno in Europa ? Mancano tre partite , forse solo al posto di quella che perde tra Lazio e Juventus , se una delle altre fa un disastro.
  23. fab4gatto

    Bologna - Juventus 1-1, commenti post partita

    Qualcuno mi spiega come ad un bambino di sei anni per quale motivo la Fiorentina si dovrebbe sbattere ? Perdonatemi: sono un po’ tonto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.