Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fab4gatto

Utenti
  • Numero contenuti

    3.758
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fab4gatto

  1. fab4gatto

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Ciao, caro. Sono nato nel 1959. Non ho visto giocare la grande Ungheria che dopo il mondiale del 54 fu sfaldata per ragioni politiche nel 56. Ricordi? Hai studiato? Io ne ho sentito parlare , ho sentito parlare di Hidekguti il primo centroavanti di manovra della storia del calcio , e Puskas , colonnello dell’esercito che fuggi in Liguria prima di finire al Real Madrid, dove ha vinto mi pare le prime cinque Coppe dei Campioni . Se non sai chi siano stati comunque c’è Wikipedia. L’Olanda del 74-78 era l’emanazione lell’Ajax di Kruyff, Neeskens, Krol, Rep, i fratelli Muhren. L’Ajax delle tre coppe dei campioni consecutive, che a Belgrado non ci ha fatto letteralmente vedere palla, anche se vinse “solo” 1-0. Quelle due squadre sono nel cuore di coloro che amano e rispettano questo sport, perché ne conoscono la storia. Il calcio non è solo “ed gol de Turone” o il fallo di Pjanic e soprattutto il calcio e, ma si, anche la Juventus , hanno una loro storia che va conosciuta. Spero che tu sia giovane, per cui hai ancora tempo per farti un minimo di cultura calcistica; se cosi non fosse mi spiace, per te. Intanto per quanto mi riguarda finisci in lista ignore, in compagnia di tanti altri somari che girano qua dentro.
  2. fab4gatto

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Si, ci sono due casi, purtroppo: l’Ungheria del 1954 e l’Olanda del quadriennio 1974-78.
  3. fab4gatto

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Guarda, la storia dice che quando troviamo quelli che fanno il futebol bailado prima delle finali li battiamo, quando li troviamo in finale (primo o terzo posto che sia) le buschiamo.
  4. Bravo. Ho letto tardivamente il tuo commento. Probabilmente per capire ciò che dici bisogna aver provato a gestire società sportive, piccole o grandi non importa; invece sembra che qui dentro sia pieno solo di ex presunti giocatori.
  5. Evidentemente c’è qualcuno che si è candidato….e secondo Giuntoli non avrà scampo.
  6. fab4gatto

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Purtroppo il problema è proprio questo. Nella comfort zone di una società che pretende poco non hai nulla da perdere se sbagli e vai sul dischetto con la mente libera. Alla Juventus cominci a pensare a cosa potrebbe succedere se sbagli…. e sbagli. Mi spiace per lui, perché sino ad oggi ho sempre pensato che le critiche nei suoi confronti fossero ingenerose. Invece non ha proprio il fuoco dentro. Non sarà mai il trascinatore d’area che serve alla Juventus. Speriamo che da qualche parte sbocci un’altra punta su cui fare affidamento.
  7. fab4gatto

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    Il primo tempo non è stato male, anzi. Nel secondo sono usciti i nostri limiti. Ho visto solo io Alex Sandro , solo come un pidocchio, fare un campanile di testa verso il nostro centro area? La vittoria fa morale e darà convinzione ulteriore. Spero in un pari tra Inter e Napoli. Meglio se i ciucci restano distanti. Con le melme si faranno i conti a primavera.
  8. Causio era incredibile quando avanzava di corsa palla a piede, testa alta, non come molti giocatori di oggi che abbassano la testa, calciano avanti il pallone e poi lo rincorrono….
  9. Al mondo ci sono persone che non riescono mai a pensare o dire "noi", ma solamente "io". Pancrazio è una di queste. Ad ogni azione dovrebbe corrispondere una reazione. E' andato dai prescritti. Ci torni.
  10. fab4gatto

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Purtroppo la trasferta a San Siro arriverà alla quarta di ritorno. Troppo presto per essere decisiva e probabilmente in un momento in cui i giochi per i primi quattro posti saranno ancora aperti. Quindi nuovamente una gara con l’imperativo di non prenderle e verosimilmente priva di quel coraggio che “ se uno non c’è l’ha non se lo può dare”. Sarebbe stato bello fosse stata alla penultima gara, con due punti di svantaggio e la qualificazione Champion’s in saccoccia. Forse avremmo potuto finalmente capire come stanno veramente le cose. Invece probabilmente ci porteremo dietro dei dubbi anche per la prossima stagione.
  11. fab4gatto

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Tralasciando la partita, che non ho visto interamente ma solo gli ultimi 20 minuti: davvero pensate che qualora questo gruppo riuscisse a stare in scia sino a gennaio/febbraio un paio di inserimenti in mezzo al campo potrebbero portare risultato? O piuttosto con gli eventuali nuovi arrivi potrebbero manifestarsi nuovi problemi nello spogliatoio, con insofferenza di coloro che dopo tot mesi di sacrifici si vedrebbero relegati al ruolo di comprimari e demotivazione di altri, abituati a farsi il mazzo insieme a compagni ora seduti in panchina? Perché sarò un visionario, ma io credo a queste cose.
  12. fab4gatto

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Hai ragione, ma il punto è proprio questo. Se hai tempo da perdere cerca, sicuramente da qualche parte c’è, il racconto di Graziani sulla notte che gli ha fatto passare Antognoni prima della finale mondiale, che poi non disputò proprio perché infortunato. E non rispondermi che era la finale mondiale. Si tratta di avere o meno il fuoco sotto. Se c’è un altro che può giocare al tuo posto, allora c’è sempre.
  13. fab4gatto

    Juventus - Inter 1-1, commenti post partita

    Vero, però il confronto con un comune mortale non regge. Ci sono motociclisti che gareggiano a 200 e passa l’ora con polsi e/o clavicole fratturate un paio di giorni prima. Evidentemente sono forgiati nel fuoco…..
  14. Un mesetto fa ho mostrato proprio questo gol ad un giovane collega che domandava se Causio fosse stato forte. Ho aggiunto anche l’azione che porta al gol di testa di Bettega nel Milan Juventus 2-3 del 1976-77. È rimasto un pochino sorpreso. È un cartonato…. Gli ho ricordato che Causio era detto il Barone, ma anche Brazil.
  15. fab4gatto

    SERIE A - Stagione 2023/24

    Non ho potuto seguire nulla. Quindi Guarino non è riuscita a farsi rimpiangere?
  16. Concordo pienamente, insieme a Gigi Simoni, che forse non tutti sanno abbiamo avuto la sfortuna di avere in rosa, per una sola stagione, ma è bastata.
  17. Il gol in acrobazia è quello che fece al Foggia nella partita decisiva per lo scudetto di fine anni 70, che sarebbe stato meritato dal Cagliari, se Hof non avesse massacrato Riva in nazionale. Credo terminò 5-0. Dopo quel titolo per la seconda squadra di Milano uno con Bersellini, uno col Trap e poi quelli indossati, prima del fuggiasco.
  18. Mi piangeva il cuore per aver perso Anastasi. A fine settembre vado a vedere Juve-City: e ne fa uno. Poi torno per Juve-United: e ne fa due, uno di tacco. Poi ne fa un altro ai Russi ed ancora a Magdeburgo. Ed il mio cuore aveva già smesso di piangere, anche se Pietruzzo è ancora lì dentro.
  19. Peggio di tutti: Marchesi. Meglio: Heriberto Herrera, anche se non è compreso nei candidati Leggete la formazione della Juventus del 1967 e quella dell’Inter, o del Milan. L’anno dopo in CdC andò sul campo dei campioni di Germania a giocare con Coramini in mediana, Favalli, Zigoni e Sacco di punta. E perse solo 3-2.
  20. fab4gatto

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Hai ragione. Possiamo ad esempio però confrontare la rosa del Napoli di quella stagione con quella di oggi, in cui oltretutto sono campioni in carica? O quella della Roma? Rispetto ad una decina di anni fa la valenza tecnica del campionato è stata molto depauperata. I confronti vanno fatti anche in questo senso
  21. fab4gatto

    Juventus - Cagliari 2-1, commenti post partita

    Bah, 29 punti in 12 partite. La proiezione fa circa 90, anche tenendo conto di un fisiologico calo, comunque una quota da primi quattro posti . Ieri guadagnati altri due punti sui disputatori di coppe altrui. Eppure si riesce a non essere contenti. Il tifoso juventino è uno strano animale…..
  22. Si, ho letto su Wikipedia qualcosa sulla storia del primo mondiale, in cui due paesi anglosassoni volevano mantenere il dilettantismo , per cui vedevano il mondiale come un passaggio al professionismo. Certo che un discorso del genere, nel momento in cui le Olimpiadi erano ormai quasi state aperte ad atleti professionisti (il dream team USA del basket va a Barcellona 1992) era certamente anacronistico. Quindi arrivò il mondiale nel 1987, il primo, finalmente, dopo che in Australia con l’appoggio esterno di finanziatori quali Ruper Murdoch, si era tentato invano di organizzare una lega rugbistica professionistica con mondiale associato. Resta il problema delle Olimpiadi, in cui le squadre della Gran Bretagna dovrebbero partecipare con un team unificato. Per il calcio si è risolto il problema con la limitazione alle under 21. Nel rugby a 15 temo ci vorrà molto tempo a trovare una quadra.
  23. Come ho già detto, non sono un rugbyrologo, nel senso che lo sport mi piace ma non ne conosco la storia. Ti ringrazio per i chiarimenti. A proposito: come mai uno sport che è sicuramente nato prima del calcio ha dovuto attendere tanto tempo per avere una rassegna iridata? C’entrano forse i paesi del Regno Unito?
  24. Probabilmente sei molto più addetto ai lavori rugbistici del sottoscritto. Provo coi numeri. Mondiali di Munchen 1974: lo Zaire, unica rappresentante africana perde 9-1, mi pare, con la. Jugoslavia . Italia 90, un quarto di secolo dopo: il Camerun sfiora la semifinale perdendo 2-3 con l’Inghilterra. ( ed evito di parlare del 1982 ) Cito nazioni dell’Africa centrale perché Marocco e Tunisia sono più vicine all’Europa di quanto si pensi. Oggi, dai primi mondiali di rugby, credo 1987, non solo le nazioni di terza fascia non hanno mai vinto con quelle di fascia superiore, ma neanche hanno mai limitato il passivo. Sono ferme a un quarto di secolo fa. Ieri sera abbiamo visto il corollario di errori che accompagnano pressoché tutte le gare della nazionale italiana, che si barcamena tra quelle che tu hai definito prima e seconda fascia: touches perse, calci di punizione tirati in tribuna, palloni lasciati a disposizione degli avversari. . Eppure negli ultimi venti anni il rugby è stato spinto nel nostro paese, addirittura imposto nelle scuole. Il caso del Giappone è la rondine che non fa primavera e si parla, appunto, del Giappone: un paese molto, ma molto, particolare. Il rugby negli USA prenderà piede, se mai succederà, nella comunità dei bianchi. Gli altri preferiranno sempre il football perché più remunerativo: un po’ come per il Volley negli Stati Uniti. Spagna e Brasile non so: il tempo ci dirà se prima del prossimo secolo cambierà qualcosa. Io non ci sarò, ma mi permetto di dubitarne.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.