Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

fab4gatto

Utenti
  • Numero contenuti

    2.529
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da fab4gatto


  1. 16 minuti fa, Wolfman45 ha scritto:

    A 16? Andavano la seconda e la terza

     

    deve essere cambiato dopo allora, l'anno dopo partecipammo noi e i ratti

    e la vincemmo

    Nono. L’anno dopo Juventus, Milan, Cesena e Inter.  Quello dopo ancora Fiorentina, Kazio, Torino ed Inter. Era proprio cosi’. L’anno dopo lHeysel Juventus e Verona in CdC, Sampdoria in Coppa Coppe, Milan, Inter e Torino in UEFA. Sempre 6 erano.


  2. Scusate, sono tonto, ma non ho capito nulla. Qualcuno riesce a spiegarmi la nuova regola come se fossi “ un bambino di 6 anni” ? Io ho capito che gli extracomunitari restano due ma che se ne voglio tesserare un altro ( quindi il terzo) non sono obbligato a liberarmi di uno dei due già miei. Così diventano tre, non sono più due. Se sono due nuovi ogni anno allora posso arrivare a 10-12 in 5-6 anni. Paradossalmente fare la Extracomunitarientus ?


  3. Io ricordo campionati a 16 squadre in cui la prima andava in Coppa Campioni, dalla seconda alla quinta in Coppa Uefa e la vincente della Coppa Italia in Coppa  delle Coppe. Se quest’ultima era qualificata per la UEFA allora anche la sesta giocava in Europa. 6 su 16. E 3 retrocedevano, Oggi 8 su 20 e sempre 3 retrocedono. Non è che sia cambiato tanto . 



  4. Su Wikipedia ho trovato questo. Paesi dove le regole e la giustizia sono una roba seria.

     

    Il 18 gennaio 2012 è stata revocata la licenza della Super League allo Xamax, mentre la squadra si trovava al 4º posto. Questa sanzione fu dovuta alla non consegna alla Swiss Football League di documenti finanziari ed altre informazioni sul cambio di proprietà avvenuto nel mese di maggio 2011. Per di più, il presidente Chagaev aveva contraffatto dei documenti della Bank of America per poter provare alla commissione della Swiss Football League di poter essere in grado di sopperire ai bisogni economici del club neocastellano.

    Il 24 gennaio 2012 Bulat Chagaev libera i giocatori della prima squadra.[2] Due giorni dopo, la giustizia neocastellana dichiara fallito il Neuchâtel:[3] il club aveva accumulato un totale di 8 milioni di franchi svizzeri (circa 6,5 milioni di euro) di debiti.[4]

    • Mi Piace 3

  5. Ormai il danno è fatto. Supponiamo di abolire il Var. Comunque ogni contatto nella nostra area diverrebbe rigore e qualunque rigore anche solare  per noi non sarebbe concesso. Sul fuorigioco, le bandierine sarebbero  alzate  ad ogni azione.  Quando una tigre assaggia un umano e scopre che è gustoso, diviene mangiatrice di uomini. Non ci siamo difesi prima, hanno capito che possono fare quello che vogliono, Var o non Var.


  6. 5 minuti fa, giampy_style ha scritto:

    Non usare questa retorica del “non ho mai scritto questo” perché non hai a che fare con un minus habens pertanto se non vuoi insultare la mia intelligenza resta nel merito. Se fai riferimenti a cose io ti rispondo argomentando e le argomentazioni per essere valide e sensate toccano più questioni e temi.

    Punto Giuntoli:

    Se tu giudichi l’operato di Giuntoli insufficiente perché a Gennaio, per te, avrebbe dovuto rinforzare la squadra in ottica scudetto, io ti rispondo dicendoti che forse non ti rendi effettivamente conto del fatto che i soldi per farlo non c’erano. Non erano programmati perché non era l’obiettivo e non c’erano perché Giuntoli era impegnato a tagliare costi per rientrare un minimo.

     

    Punto libertà di stampa:

    Non nego e nè ho mai negato che la stampa possa essere utilizzata per delle battaglie o per orientare le masse. Stavamo parlando della Juventus, non di politica. Questa è una diatriba di una Società privata con un proprio dipendente, non di un partito politico, non di politica, non di una società pubblica. Si tratta di una S.p.A interamente formata da capitale privato che persegue obiettivi a scopo di lucro di soggetti privati e non pubblici. Non c’è alcun motivo per la proprietà di inscenare una guerra mediatica contro un proprio dipendente che ha a libro paga. Nessuno. Non ci ottengono entrambi nulla se non l’auto distruzione. Non ha logica. Allegri non può fare un colpo di stato e prendersi la Juventus perché è un dipendente e non è nessuno. Alla Juventus se non piace il lavoro di un proprio dipendente il secondo dopo può metterlo fuori alla porta.

     

    Punto Tutto Sport:

    Senti, da che ho memoria e sono 26 anni, quel giornale ha sempre rappresentato in questo Paese il giornale del Club. Adesso, se per te non è abbastanza Juventino, io non posso farci nulla. Resta il fatto che certamente è più juventino di qualsiasi altro quotidiano sportivo italiano o sbaglio? O anche questa osservazione è sbagliata? Ti sembra che abbia della logica il fatto che Allegri che potrebbe, non so, incendiare l’auto di Adani, si mette ad arrivare quasi alle mani con il direttore dell’unico giornale italiano con una “parvenza” (per rispettare i tuoi standard di juventinità) di juventinità?

     

     

    Ciao. Riguardo TuttoToro, questo è il suo vero  nome, e ‘ stato fondato da Casalbore, giornalista Salernitano morto nella tragedia di Superga e simpatizzante  granata . L’anno di fondazione , il 1945, coincide col periodo di dominio  nel campionato italiano .  Guarda caso tra  il 1930 ed il 1935 nessuno fondo’ giornali sportivi a Torino. Per anni ha avuto direttori di fede granata: Giglio Panza, Ormezzano, Dardanello, Baretti, persino Gianni Mina’  . Negli anni 70 uscì addirittura con una edizione speciale pomeridiana dopo un derby vinto dai bovini, cosa mai fatta prima e mai più ripetuta successivamente, neanche in occasione dei mondiali vinti dalla nazionale. Certamente nel nuovo millennio la bilancia,  sia per  successi sul campo  che per numero di tifosi , si è ulteriormente spostata verso il nostro lato, per cui per motivi di vendite ha dovuto porre più attenzione ai fatti di casa Juventus. Il proprietario è la famiglia Amodei , la stessa che possiede il CDS. Non è mai appartenuto alla famiglia Agnelli. E’ vero che il quotidiano sportivo sia l’unico a prendere le difese bianconere, ma definirlo il giornale del Club mi pare un po’ esagerato. Scusa se ho voluto fare questa precisazione, ma per me è importante. Come in GDS nascono interisti, TS nasce granata.


  7. 16 minuti fa, igor ha scritto:

    E se la lite  fosse solo un pretesto per ottenere l'esonero senza nessun  compromesso e senza rinunciare ad un centesimo??

    Troppo plateale la cosa...

    Una storia può finire per consunzione. Allora  si può restare in buoni rapporti. Ma se finisce ed uno dei due, oltre che ad essere ancora innamorato, pensa di  non avere colpe , allora volano gli stracci.

    • Mi Piace 2

  8. 2 minuti fa, tiger man ha scritto:

    Si è già fatto sentire allegri che ha gridato contro rocchi

    S, ho visto, ma Allegri non è la società. Ha fatto bene comunque. Come aveva fatto bene lo scorso anno quando inizio’ con “Fate i bravi “ e poi snocciolo’ tuti i casi in cui il Var con noi era rimasto spento.


  9. Il 18/04/2024 Alle 14:12, Dariogesti ha scritto:

    Samardzic,dando il tanto "anelato" bonus alla firma al padre.gli altri 2 sono nomi in libertà 

    Sicuramente sono antico. Stare a ricatti di questo tipo non è da grande società, e non mi riferisco solo alla Juventus. Sarebbe ora di fare cartello ed impedire comportamenti di questo tipo. Stiamo parlando di chi ? Possibile nell’ intero  globo terracqueo non esista un calciatore in grado di fare lo stesso, ma paradossalmente anche solo il 5% in meno di costui? Il padre vuole il bonus alla firma? Si meriterebbe che lo lasciassero perdere tutti , così  prenderebbe il bonus mostrandolo giocare nel suo giardino di casa. 


  10. 7 ore fa, Tifosojuvedasempre ha scritto:

    Devo trovare qualche video 

    Era una roba organizzata da Canale 5 . Una prima edizione nel 1981 con ke milanesi, il Santos , il Feyenoord ed il Penarol. Vinsero le melme. Una seconda nel 1983 con le milanesi, Juventus, Flamengo e Penarol. Vincemmo noi. Poi nel 1987 l’ultima edizione con le milanesi, Porto, Barcellona e PSG. Finalmente riuscirono a far vincere il Milan. Dopo quella edizione  fu staccata la spina. Si giocava a giugno inoltrato.

    • Mi Piace 1

  11. 45 minuti fa, robros ha scritto:

    Esatto. Il punto è, come dicevo in altro post, che prevedendo 5 o 6 top team a circa 20 punti, e 5 o 6 materassi a 4 o 5 punti, ci saranno una ventina di squadre medie tra i 10 ed i 15 punti, un sacco a pari punti, con peso senza senso di uno o due golletti a decidere una eliminazione o una qualificazione, mi pare abbastanza no-sense 

    Vero. Per arrivare dal 17 al 24 posto occorre fare punti con le squadre di terza e quarta fascia. Per avere il vantaggio del ritorno in casa nel Play-in bisogna grattare qualcosa con le altre .  Ma se mi tocca City in casa e a Bayern fuori, quindi , dovendo trovare una spagnola ,   Atletico Madrid al Wanda , con chi li faccio? Se poi quelle sono toccate solo a me, qual è il criterio di equità ? Comunque in questo momento il problema non ci tocca. A proposito: si potranno in prima fase incontrare squadre della stessa nazione o no? 


  12. 2 ore fa, robros ha scritto:

    In realtà ne vanno agli ottavi 16 su 36, ad essere eliminate da tutto dopo la prima fase sono 12

    Urca, non so più neanche contare. Si, escono in 12. Poi le prime otto aspettano che le altre 16 facciano il primo turno ad eliminazione per definire gli ottavi. Quindi in teoria un Top Team gioca solo due gare in più  rispetto alla vecchia formula, forse ininfluenti. Lo svantaggio è tutto per quelle che vanno fuori in quelli chi io ho chiamato Play-in. Prima andavano in EL. Dalla prossima stagione hanno finito.


  13. 22 minuti fa, 21zidane ha scritto:

    Una sorta di superleague ma con tante squadracce per fare contente le federazioni minori

    A guardare bene la formula la zuppa è pressappoco la stessa. Prima 16 squadre dei campionati maggiori su 32, oggi 18 su 36. Due partite in più. Le peggiori 8 sempre a casa. Le altre 8 invece che finire in EL giocano il Play-in con le seconde 8. Quindi altre due partite , ma i top Teams non saranno interessati. Cambia tutto affinché non cambi nulla.


  14. 1 ora fa, nanu galderisi ha scritto:

    se capisco bene... la cosa importante è arrivare tra le prime 24 nel campionato a 36. Questo è l'unico modo per passare alla fase a eliminazione diretta.

     

    ok... ma quanti punti bisogna fare per arrivare tra le prime 24, contando che ogni squadra giocherà solo 8 partite? Qualcuno ha idea?

     

    ci dovrebbe essere una specie di quota salvezza champions.

     

    Diciamo 8 punti. Due vittorie e due pari. Con le squadre della quarta fascia.

    • Mi Piace 1

  15. 8 ore fa, Minnesota_23 ha scritto:

    Tutta questa mediocrità anche tra i tifosi é davvero preoccupante. Non so quanti anni hai ma probabilmente non hai idea della grandezza e della storia che ha la squadra per la quale fai il tifo. 

    Ciao. Hai perfettamente ragione. La citazione che hai fatto è parte di un post a pagina 12 di questa discussione di un utente che non sono io. Non capisco per quale motivo mi sia  stata attribuita.  Sono perfettamente d’accordo con te ed in disaccordo con il post citato. 


  16. 15 minuti fa, Rambo87 ha scritto:

    Ok tutto, ma sti caxxi: bisogna essere Machiavellici, tanto secondi o quinti non ci sarebbe cambiato nulla, quindi va bene così.

     

    Con una Inter così quest'anno, e tutti gli errori arbitrali a suo vantaggio non potevamo puntare al campionato, quindi corto muso ed obiettivo Champions centrato.

     

    Per chi dice "qualificazione immeritata" abbiamo fatto un girone di andata mostruoso ed inaspettato per tutti noi (e chi lo nega è in mala fede), quindi è normale che ci siamo poi lasciati andare quando abbiamo visto l'Inter scappare via, ed abbiamo campato di rendita, andando avanti alla meno peggio, giusto per qualificarci in Europa.

     

    Discorso campionato quindi va bene così: senza motivazione non si va da nessuna parte.

     

    Ora, semmai cerchiamo di vincere la Coppa Italia, che quello sarebbe un titolo, che ci manca da un pezzo, e ci permetterebbe poi di accedere alla supercoppa italiana contro l'Inter.

    Già dalla stagione che sta terminando la Supercoppa predede la partecipazione delle prime due del Campiobato e della sue finaliste di CI. Siamo già qualificati.

    • Mi Piace 1

  17. 6 minuti fa, Totik ha scritto:

    Ci sono squadre che hanno perso gli scudetti perdendo con squadre già retrocesse aritmeticamente.

    Credo che a noi non sua mai capitato. Bisogna smettere di offendere l’intelligenza delle persone. Buon viaggio nella mia lista ignore. Oggi ho compiuto 65  anni. In questa data ho visto scudetti vinti meritatamente da  Lazio e Verona Non ho più tempo da perdere a fare cose che non mi va più  di fare, ne’ a stare a sentire/ leggere fregnacce  di questo  tipo. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.