Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MarchisioCapitano

Utenti
  • Numero contenuti

    721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MarchisioCapitano

  1. Mercato Bologna 2024/2025: Cambiaghi - 10 mln Dallinga - 15 mln Holm - 7,7 mln Erlic - 7 mln Odgaard - 4,3 mln Dominguez - 4 mln Chi di questi fenomeni che ha comprato Sartori, vorreste alla Juventus e al posto di chi?
  2. Ma non avete capito che un conto è fare il giocatore/l'allenatore/il DS all'atalanta/bologna/napoli e un conto è farlo alla Juve? Al bologna prendi 10 giocatori a 50 milioni e se ne azzecchi un paio pubblicizzano quei 2 giocatori azzeccati, dimenticandosi delle altre sole... Alla Juve ne puoi prendere un paio di scommesse (=Alberto Costa e Thuram).
  3. MarchisioCapitano

    Espulsioni a favore, ormai una rarità per la Juventus

    Tralasciando gli aspetti meramente complottistici (perchè decidete se perdiamo per colpa di giuntoli, allegri, motta, i giocatori o gli arbitri.....), la statistica che riporti non da numeri e differenze impressionanti: 24/25: 2 vs 3 23/24: 3 vs 2 22/23: 2 vs 6 21/22: 1 vs ?? A parte il 22/23 la statistica mi sembra molto equilibrata e occorre fare alcune considerazioni: 1) non ricordo gli anni passati, ma quest'anno delle 3 che abbiamo subito due sono state proprio da polli (Kalulu e Yildiz), soprattutto ai tempi del VAR 2) la tensione, la frustrazione che abbiamo noi tifosi immagino che ce l'abbiano anche i giocatori e questo ti porta ad essere più fallosi, più nervosi Ho invece notato una disparità sulle ammonizioni. In rapporto ai falli fatti abbiamo una caterva di ammonizioni, mentre in rapporto ai falli subiti gli avversari hanno subito pochi gialli e spesso li ricevono a partita finita o quasi. Io penso che sia dovuto all'inesperienza. I giovani fanno falli più "stupidi" e sono invece più ingenui nel non accentuare un fallo quando lo subiscono. Inoltre un arbitro ha (sbagliando) molto più rispetto di un giocatore esperto rispetto a un giovane. Probabilmente ne abbiamo giovato quando in campo avevamo Chiellini, Pirlo, etc. e ne paghiamo invece ora che siamo tanto giovani e poco navigati.
  4. Kalulu, Locatelli, Gatti, Di Gregorio, Cambiaso...tutti da buttare? Oltre ai 2-3 acquisti mirati avremo come veri e propri acquisti Bremer, Cabal, Milik e se non li vendiamo Luiz e Koop.
  5. No ancora no, ma è 3 milioni di prestito + 14 per diritto di riscatto + 3 di bonus. Quindi effettivamente è in prestito ma con condizioni differenti ad esempio da Veiga o da Conceicao.
  6. Non capisco tutta questa negatività attorno a Giuntoli. Fino a prova contraria, in attesa dell'ultima giornata: - Saremo 4° o non lo saremo per 2 punti. - Abbiamo fatto una stagione ad handicap partendo e concludendo la stagione senza Bremer (miglior giocatore in rosa), Milik e Cabal - Ha ringiovanito la rosa e portato in utile il bilancio (non per sua scelta, ma per imposizione della società...) - Ha acquistato giocatori molto validi come Kalulu e Thuram (nessuno se li aspettava così forte), Cabal (purtroppo ha giocato pochissime partite), Di Gregorio e preso in prestito giocatori molto validi (Conceicao, Muani e Veiga), promettenti (Costa). Kelly dopo un inizio horror è in forte crescita. I giocatori più attesi (e che erano delle certezze anche per noi tifosi) sono, per motivi differenti, risultati dei flop: Koopmeiners ha avuto una stagione secondo me sfortunatissima a livello di infortuni e Douglas Luiz. Almeno uno dei due l'anno prossimo sarà secondo me un vero e proprio acquisto titolare. - Ha tenuto il giovane più forte (Yildiz), vendendo giocatori che al momento non hanno dimostrato di essere superiori ad Yildiz nè tanto meno rimpianti. Il tanto nominato Hujisen ad oggi ha fatto una buona stagione a Bournemouth... Per parlare di rimpianto, vediamo cosa combina l'anno prossimo al Real Madrid. L'anno prossimo partiamo da qui: una rosa che è 4°/5°/6° con una rosa piena di giovani ma con un anno in più di esperienza. Una rosa che avrà un Bremer (=5/10 punti in più in campionato) in più, un Koop o Douglas Luiz che secondo me dimostreranno il loro vero valore, un po' di sfortuna in meno negli infortuni e, secondo quanto dice Giuntoli, pochi acquisti ma buoni che possono dare maggiore esperienza e valore a una squadra che secondo me non è scarsa. Se a ciò aggiungiamo che Tudor (o il nuovo allenatore) potrà fare la preparazione secondo me l'anno prossimo ci divertiremo, sperando di poter partecipare in CL.
  7. Purtroppo in questa squadra e in questo periodo storico i tifosi (ed ahimè anche la società che dovrebbe essere più lucida) non siamo in grado di aspettare i giocatori, nemmeno se sono giovani. Negli anni vincenti si compravano i giocatori e prima che vedessero con continuità il campo passavano settimane, a volte mesi, in modo da metterli nelle migliori condizioni e inserirli gradualmente in schemi di gioco e nel mondo Juve. Sono ormai anni che siamo isterici da questo punto di vista...Compriamo giocatori e li buttiamo nella mischia sperando che siano dei fenomeni, ma il calcio non funziona così. In questo modo abbiamo bruciato tanti giocatori che probabilmente non erano fenomeni, ma potevano dire la loro (Djalo, Soulè, Kostic, Zakaria, etc.). Io mi auguro di qualificarci in CL e di ripartire da questa rosa. Con un Bremer in più, con giovani con un anno in più di esperienza e con giocatori con voglia di rivalsa (Koop, Douglas, etc.) potremo dire la nostra...con la consapevolezza che si parte da un 4-6° posto a -12/-15 dalla capolista.
  8. MarchisioCapitano

    Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali

    Non ti capisco, mi dispiace.
  9. MarchisioCapitano

    Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali

    Scusami professò, mi correggo e riparto da quello che hai scritto: "Il più forte portiere della Storia del calcio era uno scommettitore seriale ed è stato anche un grandissimo capitano. Tu vai avanti a non pensare a Chiné e al fatto che quelli delle altre squadre non scommettono" Io vado pure avanti a non pensare a Chinè e al fatto che quelli delle altre squadre non scommetton... Tu continua a giustificare/banalizzare/far finta di nulla (scegli tu il verbo più corretto professò), nascondendoti dietro al fatto che "lo fanno tutti" o "lo ha fatto il portiere più forte al mondo...". A me frega niente quello che ha fatto Buffon o se lo fanno tutti...Se gli altri rubano io non rubo perchè lo fanno tutti, nemmeno se a rubare è stato il mio modello di vita. PS Se proprio proprio dovessi seguire il discorso, Buffon aveva le spalle talmente larghe e dei meriti sportivi talmente ampi che da TIFOSO (non da cittadino italiano) accettavo degli scivoloni. I giocatori coinvolti non hanno nemmeno un'unghia di Buffon, quindi PER ME SE sono confermate possono essere mandati via a calci nel sedere.
  10. Non mi trovi d'accordo sulla preparazione atletica. Contro il Lecce abbiamo giocato bene e corso tanto per più di 80 minuti. Il problema di T.Motta erano le motivazioni...L'apatia che aveva con i giornalisti probabilmente ce l'aveva anche con i giocatori. A questa squadra serve un Antonio Conte che li tenga sull'attenti, che gli insegni cosa vuol dire lottare per vincere e Tudor sembra che l'abbia capito in fretta. Il problema dei subentrati è che sanno che a fine anno torneranno a casa...Conceicao forse è l'unico che potrebbe avere la possibilità ad essere riscattato, ma a quanto pare non è sufficientemente maturo da capirlo e sta giocando proprio male...
  11. MarchisioCapitano

    Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali

    Buffon ha attraversato periodi bui e difficili dovuti alle scommesse. Fagioli ha subito delle minacce che l'hanno portato a piangere in panchina... Io non penso a Chinè, tu vai avanti addirittura ad elogiare comportamenti di questo tipo. Buffon preferisco elogiarlo e ricordarlo per le parate piuttosto che per le scommesse. Non giudico la parte giuridica... La parte morale sì. Capisco le debolezze dell'uomo, ma se alla debolezza ci aggiunge anche l'illegalità, qui non è soltanto debolezza, si tratta di furbizia!
  12. MarchisioCapitano

    Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali

    La moralità spesso è lo specchio del calciatore. Adriano era un fenomeno, così come Balotelli, così come tanti tanti tanti altri, ma la vita privata ha evidentemente influito negativamente sulle loro carriere/prestazioni. Quanto? non te lo so dire. Se "butti" i soldi su uno yacht, ti sei tolto uno sfizio ma hai uno yacht... Tralasciando l'aspetto dell'illegalità, buttare via (perchè come testimoniano le chat e i debiti di Fagioli, li butti via....) i soldi nel gioco d'azzardo non ti lascia nulla, se non frustrazione, rabbia e in alcuni casi ludopatia (che è una malattia) che non ti può far avere le stesse prestazioni in campo. Quanto incide? Non te lo so dire...ma mi inizio a spiegare taaaaante cose! Vai avanti a pensare a Chinè....
  13. MarchisioCapitano

    Dodici giocatori di serie A indagati per scommesse su siti illegali

    Vi state concentrando sulle ca***e, sul perchè non ci sono interisti, sul perchè in prima pagina ci sono solo bianconeri... Ma non vi chiedete come mai abbiamo in squadra delle persone moralmente scorrette (e non voglio aggiungere altro alla critica sulla loro moralità perchè non sono un giudice...). Per me questi giocatori vanno presi e mandati via a pedate nel sedere, passando prima da uno psicologo. Questi in campo stanno pensando al fatto che la sera prima hanno buttato 1 milione di euro a Poker... Noi diamo la colpa agli Elkan (che hanno investito centinaia di milioni nel mercato....), ai direttori sportivi (che sbagliano sempre il mercato nonostante in realtà prendano quasi sempre i migliori che ci possiamo permettere: Vlahovic addirittura è stato preso a gennaio!!), agli allenatori (nonostante ne siano passati di tutti i tipi: dal più esperto come Allegri, al più esordiente come Pirlo, al miglior gioco di Sarri, al più emergente come T.Motta), senza alcuni risultati... Sportivamente penso che non rischino nulla, ma onestamente mi cadono molto come persone e per me sono tutti da mandare via a pedate nel sedere. Già non mi piacciono molto quelli che giocano, se giocano su siti illegali oltre al fatto che fanno qualcosa di "illegale", vuol dire che giocano tanti tanti soldi... Via dalla Juve, grazie! Voi continuate pure a preoccuparvi di commentare l'Inter, gli Elkan e i giornali...
  14. Io quelle poche volte che mi capita di vedere l'Inter capisco sempre di più perché Martinez è più forte di Vlahovic e soprattutto perchè Vlahovic a questi livelli non può starci. Dusan non corre, non pressa, ma spende energie per polemiche inutili e per "picchiarsi" con gli avversari nonostante le prenda sempre e non gli fischiano mai mezzo fallo... Mi dispiace per Dusan perchè è forte, potenzialmente anche più di Lautaro...Ha un ottimo tiro, ha un buon cinismo, ma si muove poco sia quando c'è da pressare sia quando c'è da correre negli spazi... Ma d'altronde non lo dico io, lo ha detto lui stesso in un'intervista durante la pausa delle nazionali (e l'ha detto nel miglior momento della Juve!!! Che leader!!!). E deve ringraziare che non avevamo rincalzi, altrimenti Motta l'avrebbe messo in panchina dal 1 ottobre e non da febbraio. E aggiungo, questa volta giustamente.
  15. Non fraintendermi, io penso invece che abbiamo una buona rosa, che non ha molto da invidiare a quelle di annate vincenti (magari non le migliori annate dove facevamo paura, intendiamoci!). Ricordiamoci che siamo 4°, quasi 3° con due crociati rotti...Con un Bremer in più probabilmente non avremmo vinto lo scudetto, ma probabilmente potevamo lottare fino all'ultimo...Vincere è l'unica cosa che conta (vero!), ma perdere arrivando 2°, 3° o 4° non vuol dire che abbiamo una rosa scarsa...ma vuol dire che abbiamo una rosa meno forte dell'Inter che è ormai da qualche anno nella top 5 del calcio mondiale. Quindi non penso che abbiamo una rosa scarsa, ma anzi penso che abbiamo una squadra talentuosa e giovane con giocatori che probabilmente non hanno espresso il loro potenziale (Koopmeiners?). Nico Gonzalez non credo che rientri nei giocatori di talento/forti, ma penso che possa essere un ottimo rincalzo perchè ci mette sempre cuore e grinta, come Pereyra d'altronde. Spero che anche la dirigenza la pensi come me e non faccia l'ennesima inutile rivoluzione, perchè le squadre si costruiscono negli anni e non con una sessione di mercato!
  16. Come hai scritto poco dopo: "se solo penso che non abbiamo battuto Lecce-Empoli-Parma-Venezia-Cagliari". Un Venezia già in B mi preoccupa tanto quanto un Venezia che deve lottare per salvarsi, tanto quanto un Lecce o un Parma, perchè questa è la Juve di quest'anno: una squadra talentuosa, a tratti forte che può vincere e perdere contro chiunque...O/Errori di gioventù, sia in campo che in dirigenza...Sperando che l'anno prossimo sapremo crescere.
  17. Io preferisco giocarmi Udinese e Venezia non venendo da 2 sconfitte. Ora vedi Udinese e Venezia come avversari "facili" perchè psicologicamente vieni da una vittoria e un pareggio convincenti... Se arrivassi da due sconfitte, penso che la visione ottimistica non sarebbe la stessa. Oltretutto il Venezia potrebbe essere già retrocesso in B o potrebbe lottare per la salvezza...sarebbe quindi pericolosissimo! La prossima è Juve-Lecce e Venezia-Monza...e se i risultati seguiranno i pronostici il Venezia è a -1 dalla salvezza.
  18. A me sembra un Pereyra con me tecnica e più garra, quindi un giocatore che in una Juventus "normale" dovrebbe stare in panchina. Spero che in queste ultime giornate possa riemergere la sua dote migliore che non si è ancora vista: i colpi di testa!
  19. Con 15 punti andiamo in CL - non è matematico, ma quasi. Possiamo quindi permetterci di perdere 2 partite (o perderne 1 e pareggiarne 3), siano esse Lecce e Parma o Bologna e Lazio. Considerando che Bologna e Lazio sono una dopo l'altra mi auguro di tornare a Torino con almeno 2 punti per non avere contraccolpi per le ultime due partite.
  20. Umanamente e calcisticamente mi dispiace davvero molto per il giocatore: si è rotto due volte il crociato nel suo prime... Si è rimesso in gioco a Marsiglia e stava provando a riprendere il cammino per poi ricrollare fisicamente. Davvero peccato perchè era un giocatore davvero valido!
  21. Locatelli tira e segna soltanto in allenamento? Speriamo riesca a fare il salto di qualità...perchè il tiro è nelle sue corde!
  22. Apro questo topic probabilmente nel punto più basso della stagione juventina, ma mi piace sempre fare delle analisi con lucidità e razionalità. L'anno scorso dicevo che la colpa degli scarsi risultati non era di Allegri (del non gioco sì) e piccolo spoiler, continuo a pensare che il problema non sia l'allenatore (o quantomeno non soltanto). Prima di partire con un'analisi specifica su T.Motta, vorrei fare un excursus del ciclo negativo che è iniziato che è iniziato ormai 5 anni fa (stagione 2019/2020): - Stagione 2018/2019: Allegri dopo 2 stagioni in cui ci porta in finale di CL, ci fa vincere lo scudetto senza portarci avanti in CL e con un gioco che è sempre meno spettacolare e sempre più mirato alla vittoria "di corto muso". #allegriout - Stagione 2019/2020: arriva Sarri osannato dai tifosi. Dopo pochi mesi noi tifosi capiamo che non ha la bacchetta magica e il sarrismo è la combinazione di idea di gioco e giocatori tecnicamente validi e brillanti. Alla Juventus c'erano giocatori a fine ciclo e più falegnami di 1° classe, che giocatori con il piede educato. Vince uno scudetto, ma non gli si perdona il gioco poco spumeggiante. I tifosi più da bar (ed anche i giornalisti) hanno menzionato anche il poco gusto nell'abbigliamento e il rapporto con lo spogliatoio che va sempre di moda quando c'è da buttare fango su una squadra #sarriout - Stagione 2020/2021: arriva Pirlo, sperando possa essere il nuovo Guardiola. Ci si rende conto che l'unica esperienza da allenatore l'aveva avuta a Football manager l'anno prima e che allenare è un lavoro serio. Casi "Guardiola" ce ne sono uno ogni 20 anni...e Pirlo non è rientrato tra quei casi. Non conclude nemmeno male la stagione, due trofei portati a casa, una qualificazione in CL, ma non gli si perdona lo scudetto perso (dopo 9 anni di scudetti di fila e con una squadra a fine ciclo) e il gioco che continua a non esserci. #pirloout #allegribis - Stagione 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024: ritorna Allegri che spacca la tifoseria. Fazioni che inneggiano il suo nome per il ciclo vincente che ha avuto, e fazioni che ricordano che il bel gioco non fa per lui. In queste tre stagioni si è parlato della Juve più per vicende extracalcistiche che non... Caso Suarez, Superlega, caso plusvalenze, penalizzazioni, ritorno di Elkann e tanto altro. In un contesto societario di questo tipo la progettualità è forse venuta meno e Allegri ha dovuto navigare nel fango cercando di raggiungere gli obiettivi con una rosa improvvisata e cercando risorse nell'U23 che ha invece potuto avere un minimo di continuità. Allegri vince solo una coppa Italia, si qualifica sempre in CL (sul campo), ma non gli si perdona il gioco inesistente. #allegrioutbis - Stagione 2024/2025: arriva T.Motta osannato dai tifosi (come lo era stato Sarri). E' il primo vero anno che Giuntoli ha potuto progettare il mercato: tanti prestiti, ma anche tanti soldi investiti (Koop e D.Luiz su tutti). Tanti rischi (puntare su Milik, acquisti fatti nell'ultima settimana di mercato, puntare su giovani come Savona, Mbangula, etc.). Nonostante le premesse si parte molto bene: gioco e risultati arrivano; quando il gioco tentenna si porta comunque a casa il pareggio. Si spacca Bremer, si spacca Cabal, si ferma Koop, Milik non rientra e la rosa è corta. Riusciamo comunque a galleggiare in campionato ed a fare discretamente in CL nonostante la sfortuna e la rosa corta. A gennaio si cerca di rimediare agli errori estivi ed alla sfortuna di ottobre; un mercato con nomi buoni (Muani e Veiga) e meno buoni (Kelly) e di scommesse (A.Costa). Un mercato fatto un po' all'ultimo, giusto per mettere ancora di più in difficoltà T.Motta nelle scelte di formazione. Finisce il mercato e ci qualifichiamo ai play-off di CL, continuiamo ad alternare vittorie a pareggi ed arriva la prima sconfitta in campionato. Usciamo dalla CL, usciamo dalla Coppa Italia, ma sembra che possiamo nuovamente competere per lo scudetto dopo 5 vittorie consecutive. Atalanta prima e Fiorentina poi ci riportano alla realtà: possiamo lottare solo per il 4° posto. #TMOTTAOUT Arriviamo alla domanda. T.Motta, perchè sì?: - Perchè abbiamo cambiato 4 allenatori: Allegri, Sarri, Pirlo, di nuovo Allegri e T.Motta. A nessuno di questi abbiamo dato la possibilità di costruire un progetto di medio periodo: i progetti non si costruiscono in una sessione di mercato.... (Allegri è un caso a parte: è rimasto 3 anni, soltanto perchè non esisteva una società e la squadra è stata continuamente smantellata). - Perchè le abbiamo provate tutte: l'allenatore esperto ma senza gioco (Allegri), l'allenatore esperto e con gioco (Sarri), la scommessa (Pirlo), l'allenatore emergente più forte sulla piazza (T.Motta)...eppure il risultato è sempre lo stesso: delusione. - Perchè sulla piazza non possiamo permetterci degli allenatori "garanzia" come Guardiola (che poi recentemente ha dimostrato che tanto garanzia non è) o Klopp. - Perchè se con Allegri ricordo una partita su 3 anni fatta bene (finale contro l'Atalanta), con T.Motta ne ricordo un po' di partite fatte bene per 90 minuti o per spezzoni di partita. - Perchè un'idea di gioco esiste. Va migliorata, va smussata, ma esiste. - Perchè T.Motta ha la squadra più giovane del campionato...e si sa, i giovani posso sorprenderti in positivo (vedi vittoria contro il Lipsia) e in negativo (vedi ultime debacle). Ed i giovani "fenomeni" dell'anno scorso gli abbiamo dati tutti via...giusto per non dare continuità: Soulè, Hujsen, Miretti, Illing Jr...E non penso per scelta dell'allenatore. - Perchè la convinzione che con Bremer e Cabal sarebbe stato un altro campionato, la porto avanti con coerenza. Questa affermazione gira nel forum dopo 5 vittorie fila, ma ve ne dimenticate dopo due sconfitte. - Perchè ha fatto mezza stagione con un attaccante che non vuole (Vlahovic) e sta facendo l'altra mezza stagione con un attaccante forte, ma pur sempre in prestito. - Perchè è iniziato un nuovo progetto e bisogna provare a dargli credibilità e continuità: 5/11 sono giocatori nuovi (i giocatori con più storia Juve alle spalle sono Gatti, Cambiaso, Weah, Locatelli, McKennie e Vlahovic...e anche loro non hanno grande storia). Estendendo l'analisi alla totalità della rosa la situazione è ancora più "drammatica": dall'anno scorso ereditiamo Pinsoglio-Perin ed i giovani Yildiz-Rouhi. Oltre ai lungodegenti Bremer-Milik. - Perchè è arrivato il momento di responsabilizzare la squadra: 5 anni fa era colpa di Allegri, 4 anni fa di Sarri, 3 anni fa di Pirlo, poi di nuovo di Allegri e ora di T.Motta? Certi atteggiamenti dentro e fuori dal campo non può essere colpa dell'allenatore! Se con l'Empoli non sei quasi mai pericoloso, la partita dopo puoi tranquillamente vincerla 6 a 0 e le partite dopo le perdi 4 a 0 e 3 a 0, non è l'idea di gioco che manca, non è lo stato di forma che manca, non è il morale che manca, ma è la maturità e l'attitudine dei giocatori. Giocatori giovani = giocatori poco maturi. - Perchè cambiare vuol dire un'altra (l'ennesima!) rivoluzione a giugno? Vogliamo diventare il nuovo Manchester United? Non è possibile che ogni anno dobbiamo cambiare 5/6 titolari e l'allenatore. Con l'aggravante che i 5/6 giocatori chiave arrivano a fine agosto....Risultato: alleni/fai la preparazione con i giovani che poi vendi/dai in prestito/metti in panchina. T.Motta, perchè no?: - Perchè a livello di comunicazione è pessimo. E' vero che i panni sporchi si lavano in casa, è vero che in conferenza non sempre si dice quello che si pensa, ma non trasmette emozioni ai tifosi, figuriamoci ai giocatori. - Perchè è bianco o nero. Danilo non gli piaceva, out. E' arrivato Muani, Vlahovic costantemente in panchina. Rugani out. - Perchè siamo usciti in malo modo con il PSV che era al nostro livello, perchè siamo usciti in malo modo in Coppa Italia con l'Empoli, perchè l'entusiasmo di poter provare a rientrare in lotta per lo scudetto si è frantumato con una facilità disarmante. - Perchè 2 sconfitte così non puoi permettertele alla Juventus. Tirando le fila, ci sono tanti no ma anche tanti sì. Penso che riniziare un ciclo vincente dopo 9 anni di vittorie non sia immediato. Questi 5 anni di fallimenti hanno un filo conduttore: è sempre colpa dell'allenatore, a parte qualche giocatore (l'anno scorso de sciglio, quest'anno koopmeiners) sono sempre esentati da colpe. Ogni estate si rifa una rivoluzione senza mai dare continuità al progetto. Il mio parere è che si debba continuare con Motta, a patto che ci si qualifichi in CL.
  23. Io ero e sono fan di Allegri. 90% del forum era contro Allegri, ora è contro Motta e pro Allegri. Coerenza signori...date il tempo alle persone e finiamola di smantellare i progetti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.