Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Andrea 11

Utenti
  • Numero contenuti

    7.298
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Andrea 11

  1. Andrea 11

    Il Terzino Weah e le prossime scelte

    Basta avere un terzino bloccato dall'altra parte e una mezz'ala intelligente sul suo lato... Magari a destra spingi con il terzino e a sinistra con l'esterno alto...giocando storto... Di certo da noi oggi è impossibile, la nostra mediana è a 1 , nemmeno a 2... In più se mettiamo conceicao davanti Weah a quel punto non serve, il portoghese è un solista...
  2. Andrea 11

    Il Terzino Weah e le prossime scelte

    Quello che non capiva lo scorso anno le aveva indovinate tutte... Basta saper vedere i giocatori... Weah in una Juve può giocare se si applica a fare il terzino in quanto ha struttura fisica corsa e potenza, deve imparare a fare la fase difensiva meglio, perché in avanti c'è bisogno di gente con più qualità... Cambiaso è un giocatore che ad esempio il terzino non può farlo, o meglio non lo è, le caratteristiche che ha lo portano sempre al centro... cambiaso è una mezz'ala, ruolo dell'anno scorso... Locatelli si vede che è un mediano equilibratore , solo che lo scorso anno tutti a dire che Era una mezz'ala, bèh non ha né il passo né l'inserimento per farla... Koop si vede che non è un trequartista, , yildiz si vede che non è un esterno ma una seconda punta...poi ci sono situazioni dove puoi adattare i giocatori...poi ci sono situazioni dove gli adatti perché sei costretto...
  3. L'abbassamento è una cosa normale...se io sto perdendo cerco di andare avanti per segnare, anche buttando la palla e cercando di riattaccare le seconde palle...il problema non è e non sarà mai il baricentro, ma è l'attenzione che hai in quel momento della partita...noi qui tendiamo a parlare di tattica, ma il calcio si gioca molto sulla voglia di andare a prendere il risultato...io quando sto perdendo tendo a dare di più, soprattutto se il risultato me lo permette...se sbaglio tanti gol, poi ci sono gli ultimi minuti che basta una distrazione...riuscire a stare alti e prestanti 90 Min è impossibile, c'è un avversario... bisogna saper gestire tutte le situazioni.. e io gli ultimi 15 Min gli ho visti male, troppi duelli, una squadra matura non fa duelli, la probabilità e del 50% di vincerli o perderli... All'andata, e in tante altre occasioni, non abbiamo vinto per qst motivo..anzi, a volte, come contro Venezia e Bologna, abbiamo pareggiato perché le avversarie hanno fatto la stessa cosa che noi abbiamo fatto con il Cagliari... Cmq risultato ottimo...altre 2 vittorie e si rientra nella lotta al vertice, visto che Inter ( qst anno 12 punti in meno) e Napoli non mi sembrano in un buon momento
  4. Tu non c'entri nulla... Il grassetto è un problema, soprattutto se stai vincendo 1 a 0, mi è sembrato di stare sulle montagne russe,mi ha ricordato la partita dell andata...
  5. Addio anche a qst topic... è stato un piacere
  6. Andrea 11

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Se fossimo stati tosti e ordinati , anche giocando in difesa, si poteva fare qlcs di ottimo...non è stato sbagliato arretrare per tentare contropiedi, è stato sbagliato essere molli e disordinati
  7. Andrea 11

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Intendevo che lo scorso anno avevamo 57 punti come l'Inter qst anno...solo che l'Inter li scorso anno andava a velocità doppia..
  8. Andrea 11

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Quelli dell'Inter..ma non serve a nulla fare paragoni con gli anni passati
  9. Si come no, i buchi che c'erano a centrocampo sia con l'Inter che con il PSV sono errori individuali...... Dopo il loro gol si entra in un altro stato mentale...stai perdendo, giochi il tutto per tutto, tanto perso su perso non cambia nulla... In più noi ci siamo alzati, ma loro si sono anche abbassati, giustamente, per difendere il risultato... Ora il discorso è: posso aspettarmi che le altre in area si difendono a capocchia, ma non me lo aspetto dalla Juve...la Juve deve difendere bene...
  10. Vincono le squadre che hanno anche grandi attaccanti...ma quelle squadre hanno anche grandi centrocampisti e grandi difensori altroché... Se ti prendo i difensori delle squadre che vincono in Europa sono fortissimi, per qst vengono lasciati all 1vs1...ora quando giochi contro qst squadre devi alternare un ottima difesa a " all'italiana" e pressing ( essere aggressivi)... La nostra forza, e ti parlo di quella italiana, è proprio quella di saper difendere, è la nostra natura sapersi adattare...il vero problema è che vogliamo scimmiottare le tradizioni di altre squadre... Con il Cagliari boh, come dici tu dipende da come reagiamo a qst delusione...io sono sempre dell'idea che giocare subito dopo sia una cosa ottima in quanto devi subito pensare al prossimo impegno...vediamo...
  11. Il PSV nel secondo tempo ne aveva più di te sia fisicamente che mentalmente... dovevano recuperare un risultato... conduzione psicofisica altissima... Infatti io mica ho detto di portare gli avversari nella mia area, ho detto che dovevamo difendere compatti...il primo gol lo abbiamo subito in ripartenza...il secondo perché abbiamo fatto entrare palla al piede il loro esterno in area senza essere contrastato...non puoi pensare che gli avversari non ti attacchino, soprattutto se devono recuperare...sei anche tu che devi difenderti in quei momenti...e noi siamo stati passivi... Se solo si potesse attaccare per tutta una partita, il calcio sarebbe noioso...ci sono gli avversari...loro hanno fatto ciò che dovevano fare...noi no...
  12. Ok, cambiaso è più forte, ma difensivamente non così tanto...vuoi fare entrare cambiaso? Abbassi mckenni e koop...hai secondo te la difesa scarsa? Thuram deve stare sempre in campo...non basta l'aiuto di un solo centrocampista, ma per difendere ci vuole aiuto di squadra... Al secondo gol, se difendevi bene, non ci sarebbe stato nemmeno il cross... Giocatori difensivi che avevamo in campo: gatti Kelly e Locatelli...ora se per te sono abbastanza va bene, per me non lo sono... quindi o impariamo a fare la fase difensiva senza palla agli offensivi, o mettiamo gente più difensiva... Metti un centrocampo più muscolare, metti Thuram, abbassa mckenni e Locatelli a centro, almeno sei più coperto... I gol che abbiamo preso sono per la mancanza di copertura sulle fasce ( 1 offensivo va bene, 2 non tanto)e nessuno in preventiva... Vuoi mettere esterni offensivi? Ok, rinforza il centrocampo... E ancora: Thuram in panca? E koop con la febbre in campo? Metti fisicità in campo dall'inizio... Per tutti gli offensivi che abbiamo messo in campo davvero ci voleva la BBC per reggerli...se non ce l'hai cerchi di trovare equilibrio
  13. Guarda che se metti Weah a destra, che è un esterno offensivo, devi equilibrare dall'altra parte e soprattutto a centrocampo... perché come hai detto non sono la BBC che puoi lasciarla da sola... quindi è un aggravante...se uno è debole ha bisogno di aiuto... Poi esce veiga? Perché un altro offensivo come cambiaso? Ecco che la squadra si è squilibrata ancora di più... Scusa, ma tu che fai? Se sai che sei debole dietro lasci i tuoi difensori soli? Io li lascio soli, ma solo se sono Forti...
  14. Jouvans le prime giornate non abbiamo subito perché avevamo la palla, molte volte senza farci nulla...poi un altra cosa, eravamo nuovi, non ci conosceva ancora nessuno...la palla ce la lasciavano più che volentieri... Poi c'è un altro punto: se a me mancano giocatori forti chiedo aiuto ai centrocampisti...se mi manca Bremer che nel 1vs1 mi dà sicurezza, cambio proprio modo di difendere...la fase difensiva è organizzazione...noi continuiamo a giocare come se in campo ci fosse Bremer ma poi ci sono altri...il centrocampo non aiuta proprio, la squadra è spaccata...in più, non si può pensare sempre ad essere aggressivi in avanti, soprattutto in situazioni di vantaggio... Se manca Bremer si difende di squadra, il discorso è: la nostra squadra in allenamento allena la chiusura degli spazi e come difendersi se una squadra ( che deve recuperare un punteggio) ti attacca anche con la forza dei nervi? Per me il singolo conta più avanti che dietro, perché dietro l'organizzazione può vanificare gli attacchi e quindi la giocata del singolo può scardinare le difese... Avere un singolo Forte dietro sicuro aiuta, se non lo hai chiedi più sacrificio e filtro ai centrocampisti...e io vedo solo 1 mediano a fare filtro... PS: appunto che metti anche Weah sulla fascia devi equilibrare a centrocampo...
  15. Infatti il giocare bene e il giocare male non significa nulla...si vince si perde e si pareggia... Cmq io sono sempre di un'idea, una squadra forte si vede in difesa...mai avuto paura delle squadre che attaccavano ed erano forti avanti ( ti parlo di me e della mia squadra ai tempi) ... sbattevano il muso sempre...per me la difesa, soprattutto la difesa all'italiana, rimane la base principale...poi il pressing stare alti , quelli sono i momenti della partita, ma io non tollero che non si sappia difendere, soprattutto che la Juve non sappia difendere, senza palla stando bassi...serve anche, non solo, questo...devo vedere il Chelsea che lo fa con il city e poi vedere la Juve che scimmiotta il city? No...la Juve ha sempre avuto un identità, e la nostra identità è sempre stata che siamo tosti dietro, è sempre stata la difesa, in tutte le sue forme, la nostra forza...e vedere essere bucato con semplici passaggi non ci sto...sono antico, non mi frega nulla...senza difesa non si vince...non è possibile stare 90 Min a pressare in avanti per tutte le partite.. bisogna essere granitici anche quando sono gli altri ad attaccare, qst è essere forti...
  16. Ci si abbassa perché è fisiologico...il problema non è abbassarsi, ma non saper difendere senza palla... Ci sono gli avversari e le batterie si scaricano, in più a calcio si gioca anche con la testa...se io sto perdendo, fanchiulo la stanchezza, sono un leone...se sto vincendo tendo a non fare il co...One... Non è essere alti o bassi il problema ( il primo gol con il PSV lo abbiamo presi che loro partono da 60 metri e noi tutti a correre all'indietro per coprire le praterie) , il problema è la concentrazione e la cattiveria ( il mister da me la chiamava cazzimma) ...noi siamo molli e leziosi...non a caso perdiamo tanti duelli...
  17. Savona, metterei il giovane a suo agio...mi fa paura anche a destra ( cioè per me deve crescere, cose buone ne ha, ma si vede che è acerbo ancora) non vuole dire che non lo schiererei li...di certo metterlo a sinistra significa metterlo ancora di più in difficoltà... In più c'è anche il giovane che abbiamo preso, vorrei vedere che tipo di giocatore è... Weah a sinistra come terzino ( finto) ci ha anche già giocato con buoni risultati al lilla... Io non capisco perché noi non abbiamo preso un terzino lineare di fascia sinistra cmq... abbiamo tolto kostic e illing, un simil Weah a sinistra me lo sarei aspettato... cioè un giocatore da ampiezza di piede sinistro...
  18. Te l'ho detto nel Post sopra, qst deve stare sempre in campo anche se sta male... perché quando sta male vale più dei nostri al momento... Savona a sinistra boh, mi fa paura a destra, figurati...sposterei più Weah
  19. Ma dipende jouvans, con il PSV 2 box to box potevano starci visto il risultato dell'andata se gioco con il Cagliari serve più palleggio... Cambiaso per me li non và, non mi piace, ha lacune difensive e per caratteristiche va dentro il campo... Cioè io non è che mi fossilizzò su una cosa...in più a me piace mettere in campo moduli storti che ti permettono di variare a partita in corso ed adattarti all'avversario, soprattutto se non sei forte...non so cosa vuol dire essere lineare... Ecco perché per me i moduli non contano
  20. Il bello è che l'avevamo ripresa anche...era un motivo in più per cambiare qlcs...per sistemare il momento di sbando... E cmq per me, se la partita l'avevi impostata con Kelly sulla sinistra, dovevi fare entrare Savona... magari mettevi Savona a destra per agevolarlo e mettevi Weah su perisic...tanto a destra Weah era chiuso da conceicao che non passa una palla nemmeno sotto tortura, ma vabbè ci sono i problemi e i contro ( ecco perché per me è uno spaccapartite)
  21. Mckenni e Thuram sono box to box...con un perno centrale puoi farlo... Ma non so perché qst Thuram non lo vede o meglio lo vede a come gli pare e per me non dovrebbe mai uscire dal campo, anche se è stanco, la sua presenza fisica è troppo importante..... Più che altro non abbiamo i terzini, perché ne cambiaso ne Weah lo sono( anche se Weah li mi piace ( però dall'altra parte ci deve essere uno bloccato)... Ecco perché dovremmo avere sulla sinistra una mezz'ala che con la seconda punta, a fasi alternate, ci allargano il gioco...
  22. Poche partite a sinistra, ha giocato lì soprattutto la parte iniziale in quanto kostic non era al 100%...cambiaso e mckenni hanno giocato sempre sulla parte destra, dove si alternavano, se serviva uno che rientrava o uno con il piede forte sull'esterno... avevano fatto una bella catena, anche con gatti dietro ( che ogni tanto sgroppava)... Il problema è che abbiamo giocato un un centrocampo al quanto leggerino con mckenni Nico e cambiaso, cioè chi doveva difendere? Si, i cambi dovevano essere fatti dopo il pareggio...anche perché se li stavi facendo significava che c'era qlcs che non andava... Ma vabbè oramai è andata...
  23. Il modulo è relativo... anche perché in campo le posizioni variano...di certo, la zona sulla trequarti deve rimanere vuota in modo da poter essere attaccata da più giocatori .. e ti dirò, io non disprezzerei nemmeno le 2 punte... fosse solo il modulo il problema si risolverebbe tutto in un attimo...
  24. Perché non è un trequartista ma un attaccante che sa giocare benissimo nei mezzi spazi e dietro di lui ha bisogno di una mezz'ala che faccia i movimenti inversi ai suoi per dare lui copertura e alternative... È una seconda punta...poi che sia anche tecnicamente bravo è un altro discorso, ma non è un trequartista,che di fatto non è nient'altro che un centrocampista offensivo o mezz'ala ( visto che oggi i trequartisti si usano come mezz'ali, per giocare sulla trequarti fissa devi essere un fenomeno?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.