-
Numero contenuti
6.633 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
9
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di The Tasmanian Devil
-
Disdette a Sky/DAZN: Comunicati congiunti di vari Juventus club d'Italia. Il Giornale: 500.000 disdette, tsunami sul valore del campionato
The Tasmanian Devil ha risposto a Phyllis Discussione Juventus forum
Personalmente ho disdetto DAZN per non farla mai più. Erano già ormai due anni che il calcio mi stava stufando, tra l’assurda VAR e altri motivi legati allo Stadium (son quasi sempre stato abbonato negli ultimi 25 anni e ho fatto centinaia di trasferte, l’ultima Lione-Juve in pieno inizio di covid) di cui non è questo il topic. Il mondiale cammellato di cui non ho visto mezza partita e nemmeno un gol (per me è come se non ci fosse stato) seguito da questa porcheria è stato il colpo definitivo. Il sistema è marcio, tenuto in piedi con i nostri 30/40/50 euro mensili. Sinceramente visto che per l’Italia anti juventina siamo dei ladri da vessare e da punire, benissimo, paghino loro il carrozzone per mantenere i vari media che da decenni fomentano il sentimento popolare contro di noi con moviole, commenti, discussioni sempre e solo in una sola direzione: la Juve ruba. Tanto da mettere in discussione pure campionati vinti con 20 punti sulla seconda per un cartellino giallo non dato e/o una rimessa invertita. Tirino fuori i soldi gli altri, io senza vedere questa porcheria vivo benissimo (avendo iniziato da un po’ a non vedere più partite mi sono reso conto che sto bene, zero mancanza) e per quanto riguarda le partite della Juve le seguirò quando mi andrà alla radio, da ragazzo lo facevo e mi andava benissimo lo stesso. O qualche partita allo stadio per rivedere vecchie amicizie. Forse in futuro mi abbonerò a JTV ma solo se vedrò una vera proprietà e dirigenza juventina. Nei fatti, non a parole. -
Il topic dell'NBA - Playoffs 2025
The Tasmanian Devil ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Beh più che prospetto ormai lo definirei una certezza e sulla perdita di stagioni, boh, non saprei: preferirei mille volte una carriera alla Nowitzky coronata da un anello che girare mille squadre per vincerne magari 2 o 3. -
Il topic dell'NBA - Playoffs 2025
The Tasmanian Devil ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sarà la loro peggior stagione di sempre? -
Il topic dell'NBA - Playoffs 2025
The Tasmanian Devil ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
-
Il topic dell'NBA - Playoffs 2025
The Tasmanian Devil ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Quest’anno tiferò i Pellicani. -
Il topic del Motomondiale 2025
The Tasmanian Devil ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ok, allora a me dimmi gli 84 numeri che non usciranno, va bene uguale 😁 -
Non so adesso cosa viene, (ma la vendono ancora in concessionaria? Non vendono ora la GR86?) nel 2017, con un po’ di optional, ero arrivato a 36.500. Ma con la loro formula di finanziamento scendevano a 30.500 (in pratica ti incentivavano a prenderla a rate). L’ ho rivendita a 22.000€ dopo 3 anni e quasi 100.000 km: zero problemi, sembrava ancora nuova. Mi sono divertito tantissimo, faceva diventare piacevole ogni rotonda 😁. Avessi vissuto al tempo in una casa dove potevo tenerla in “rimessaggio” 😁, e usarla ogni tanto, l’avrei tenuta, è un “giocattolino” divertente, a costi tutto sommato accettali. E personalmente sono un amante dei motori aspirati, in un mondo di turbo 😅
-
Mi pare di capire che sia se parliamo di suv che di pickup, se guardiamo il rapporto qualità prezzo, entrambi mi consigliate Toyota. Io ho avuto per 3 anni una GT86, altro genere 😄 (e il motore era Subaru) ma ne posso solo che parlare bene. Mio padre però ha una Rav4, chiederò a lui come si trova. Spero però di cavarmela questo inverno con la mia BMW anche perché economicamente non mi conviene chiudere il leasing un anno prima, ma arrivare a scadenza, riscattarla e visto che manterrebbe un’ottima valutazione (25/28k, io la riscatterei a 14k) rivenderla o darla dentro per il futuro SUV. Grazie a tutti per i consigli 😊
-
Ai pickup non ci avevo pensato 😅. Non vado nelle terre selvagge però 😅, mi trasferisco in una casa colonica nell’Oltrepò Pavese, ho bisogno di un mezzo che mi permetta tutto l’anno di poter andare sia dai clienti (nel raggio di 50 km) che le normali faccende, che se ho le strade di campagna sterrate e con neve/ghiaccio/fango non mi lasci a piedi. Per questo inverno userò ancora la BMW (avendo ancora un anno di leasing) ma mi sto iniziando a guardare in giro ora per trovare un mezzo più funzionale (escludendo i trattori e le mietitrebbia 🤣).
-
Non le conosco, farò qualche giro in concessionaria.
-
Grazie ad entrambi, proprio non ho idea di cosa sceglierò 😅 Sto facendo alcuni cambiamenti di vita nella mia vita privata e avrò necessità di cambiare l’auto prendendo un mezzo adatto sia a contesti di sterrato/strade spartane, possibili nevicate e con buone capacità di carico, sia che mi permetta con la stessa auto di poter andare da clienti per lavoro. Ho visto la X3 ma non mi convince, la Rav4 la guida mio padre, potrei provarla, non penso di esserci mai salito. Prendendola in leasing solitamente quadriennale, la rivendibilità non è un fattore che mi interesserebbe. Insomma cerco un buon compromesso tra non rimanere impantanato/bucare in aperta campagna ma al tempo stesso usarla per lavoro 😁
-
Ciao, stavo guardando al mondo dei fuoristrada (o SUV ma con spirito fuoristrada). Non me ne intendo per nulla avendo guidato quasi sempre negli ultimi 25 anni cabrio e sportive: saxo VTS, 306 GTI e Rallye, SLK, GT86, BMW MSport. Adesso ho il leasing dell’auto che mi scade tra un anno e già mi stanno arrivando “offerte” dalla BMW per dar dentro la mia e passare però ovviamente ad un altra BMW, ma i loro SUV tipo X3 non mi convincono. Devo guardare alle Jeep secondo voi? Grazie a chi avrà voglia di darmi qualche consiglio
-
Esperienza diretta di vita a San Pietroburgo: se stai in città ancora ancora ma con sacche di povertà che da noi non esistono; c’è anche ricchezza sia chiaro, ma le case medie hanno una povertà che noi dobbiamo andare indietro di 70 anni. Se esci dalla città è ottavo mondo, livello sussistenza. In più fa un freddo cane. Fossi russo anche io odierei il mondo 😅.
- 7.071 risposte
-
Settimana prossima esco con una ragazza nata in Ukraina da genitori russi, vissuta per molti anni sia in Ukraina che in Russia, ha il doppio passaporto (non se se ora è valido, boh, glielo chiederò). Rimarrò umile e vedo che succede quando si entrerà sul discorso guerra. È il massimo che posso fare ora, per portare una testimonianza diretta, senza andare a Kiev sotto i missili…
- 7.071 risposte
-
Non ho mai capito una cosa sul nucleare in Italia, per ignoranza mia: fatto salvo il fatto che se iniziassimo oggi a costruire centrali probabilmente ci vorranno anni per ultimarle (10/15?) e ancor più anni per averne del vantaggio (15/20/25?), ma in Italia uno dei problemi è il fatto che siamo un territorio ad alto rischio sismico? Oppure non c’entra nulla (del resto il Giappone è pure messo peggio ma ne ha un botto)? Chiedo, son ignorante in materia.
- 7.071 risposte
-
Scusa se rispondo solo adesso, ma son stato tre giorni a far trekking in posti sperduti con pochissima ricezione dei cellulari (e pure poca voglia di guardarli 😄 ). Qualcosa di buono? Visto che mi sono di fatto perso 4 giornate di aggiornamenti, mi sembra sempre peggio, forse di buono sembrerebbe esserci un sempre più unito fronte europeo, una Cina che inizia a parlare direttamente con l’Ukraina e poco altro. I civili massacrati (bimbi violentati, torturati e uccisi) mi fa venire voglia di estinzione di massa perché questo la razza umana si merita. Una bella serie di botti, tutti estinti, e tra qualche migliaio di anni gli animali e tutto il resto si godranno il pianeta (che rimane, anche perché son fresco di paesaggi bellissimi, un vero paradiso…, però se non sappiamo viverci, che se lo godano altri…). Tirato su il morale? 😄 p.s.: tra le notizie “spaventose” Musk che mi diventa il maggior azionista di Twitter, con un tre miliardi di investimento, mi ha acceso un bel campanellino, anzi una campana 😄 Uno con la sua testa, il suo seguito (buona parte al limite del fanatismo) trasversale a livello mondiale, la sua formazione…, se in un modo del tutto lecito si prepara anche ad avere un mezzo globale di “propaganda”, occhio… Perché quello che le sue sinapsi gli possono suggerire lo sa solo lui e il peso che avrà nei prossimi 20 anni a livello mondiale può portare anche più velocemente a scenari da film di fantascienza (non so se con lieto fine…)
- 7.071 risposte
-
Dunque semplificando come piace fare a me, secondo il 99% delle opinioni, chi ci guadagnerà davvero da questa guerra sono gli USA e forse la Cina. Ci perderà l’Europa, la Russia e beh ovviamente l’Ukraina rasa al suolo e con decine se non centinaia di migliaia di morti. Da qui, facendo un semplice ragionamento cause-effetti, ne deriva che lo scacchista Putin è una marionetta pagliaccio 🤡 nelle mani degli amerikani. Perché se alla fine dei giochi ha scatenato una guerra che risveglia la NATO, arricchisce gli USA e indebolisce moltissimo lui e molto i suoi principali clienti (UE) è un bel cretino col colbacco. Beh, ora vado a postarlo ovunque tramite un bot così da far crepare male tutti i figli di Putin che ammorbano l’etere. Non perché stia seguendo molto, alla fine non mi arrecano nessun disturbo (per ora…), ma solo perché sono una mala persona 😄
- 7.071 risposte
-
- 6
-
-
E io che volevo puntare sul buon Roman che facesse le scarpe a Putin 😄 Se non altro è ancora vivo…
- 7.071 risposte
-
Austriaci e belgi, buoni per le birre e i cioccolatini. Scusate sta uscendo il mio lato nazionalista 😄
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
A logica dovrebbe essere in forma liquida.
- 7.071 risposte
-
Per me questa cosa è in atto da anni, ora sta solo accelerando di più. Sempre più aziende occidentali che producevano in Cina stanno andando altrove: non è più conveniente e hanno una qualità produttiva che al posto di migliorare fa sempre più schifo. Oltre a tempi di consegna giurassici. Bene così.
- 7.071 risposte
-
Non discuto che donne, bambini, anziani, chi ha potuto e voluto andarsene l’abbia fatto (gli stessi che combattono hanno messo o cercato di mettere in sicurezza i propri cari), ma chi rimane sta vendendo cara la pelle, oltre a resistere quando possibile contrattacca (quest’ultimo punto mi ha sorpreso). Quello che penso è che chi sta combattendo per la propria casa lo stia facendo indipendentemente da cosa dice il loro presidente: a me pare evidente che lui non si arrende perché gli Ukraini (quelli sul campo di battaglia) non si vogliono arrendere. Così come i generali Ukraini. Altrimenti la guerra sarebbe già finita. Poi l’ex pugile che sta lì sotto le bombe, dite quello che volete, ma è un esempio.
- 7.071 risposte
-
L’ho scritto all’inizio del conflitto: la guerra in casa d’altri in tempi moderni non la vince più nessuno. Impensabile per la Russia occupare l’Ukraina, impensabile riuscire a metterci un governo fantoccio che duri a lungo senza attentati e guerriglie assortite, impensabile andare avanti per mesi/anni in un conflitto del genere. Ad una certa l’esercito di occupazione se ne va. Quello che non mi aspettavo però è che, non solo gli Ukraini han resistito ad un mese di bombe sulla testa, ma ora stanno andando a riprendersi parti di territorio. Ecco questo non me lo aspettavo. Ero più che sicuro che nonostante il mare di panzane che sento dire soprattutto in Italia (“devono arrendersi”, “non dureranno molto”, “verranno spazzati via”), gli Ukraini non avrebbero mollato di un centimetro per difendere le loro case, meno che avessero la forza di vere e proprie contro offensive. E alle panzane di cui sopra ancora oggi mi tocca sentire di gente che attribuisce la volontà di combattere al presidente Ukraino che anche dicesse oggi “ci arrendiamo”, chi lotta per la sua casa, la sua famiglia, la sua vita, continuerà a farlo.
- 7.071 risposte
-
- 5
-
-
A me inizia a preoccupare, da un certo punto vista, la figura di m3rda epocale che sta facendo l’esercito russo, ergo chi li coordina, ergo i generali russi, ergo i ministri russi, ergo Putin. Perché di fronte ad una debacle sotto tutti i punti di vista come stanno facendo, potrebbero far mosse da completi fuori di testa, leggasi armi chimiche o peggio ancora. E il fatto che lo pensi io che son nessuno ha poca importanza, il discorso è che lo pensano al di là del mare…
- 7.071 risposte
-
Sono in un villaggetto di pescatori alle Canarie, c’è praticamente solo natura, spiagge, scogliere, barranchi. Lavoro da qui per l’Italia e mi do al senderismo. Torno per Pasqua a casa un paio di settimane ma penso poi di ritornare qui fino a luglio. Poi vedremo… Spero per allora che questo topic sia chiuso e ce ne sia uno aperto sul processo di pace. Lo spero davvero.
- 7.071 risposte
-
- 1
-