-
Numero contenuti
1.980 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Yazid_21
-
tutto quello che viene pagato in commissioni viene immobilizzato e ammortizzato.
-
si, vengono immobilizzate e ammortizzate.
-
A parità di valore, quale sarebbe la differenza, perdonami? o segno 10 di costo di ammortamento o 10 di minusvalenza, è identico
-
Bella domanda. Anche io lo davo per scontato. Invece approfondendo ci sono delle agevolazioni, ma non tali da giustificare questa esplosione... Cito "Aliquota al 20%. La differenza con il 40% in dichiarazione per i residenti". Non credo si possa giocare in Turchia senza risiederci...
-
in realtà è stato così per decenni (il "parametro") fino alla Bosman nel 1995
-
Anche io ricordavo così, ma pare non sia così. pagano comunque intorno al 40% in dichiarazione dei redditi (come imposta sostitutiva il 20% ma poi pagano il resto in dichiarazione)
-
bè però i ricavi teoricamente vanno iscritti per competenza, non per cassa
-
sei certo? io ho cercato un po' per vedere se ci fosse qualche comunicato o news... Teoricamente andrebbero per competenza economica, quindi quota parte pre e post 30/06/2025...
-
Ma gli introiti del mondiale per club vanno in bilancio il prossimo anno?
-
Oddio, non riesco a fare passare il concetto. Prendiamo Dusan. Residuo 20 milioni. Ingaggio da 24 lordi. Ipotesi A. Prestito gratuito ingaggio coperto dalla squadra che se lo prende. La Juve ha un costo pari a 20 di ammortamento. Non ha costi per stipendio. Ipotesi B. Regalo il cartellino alla squadra che se lo prende. La Juve ha una minus di 20 milioni. Non ha costi di stipendio. Le due ipotesi sono COMPLETAMENTE equivalenti sotto tutti i punti di vista. Contestazione: hai un obbligo dello stipendio lo devi coprire tutto o parzialmente! Ipotesi A. Prestito gratuito ingaggio coperto dalla squadra che se lo prende a metà La Juve ha un costo pari a 20 di ammortamento. Copre metà stipendio Ipotesi B. Regalo il cartellino alla squadra che se lo prende. La Juve ha una minus di 20 milioni. Deve dare la buonuscita/contributo per metà dello stipendio. Contestazione 2: puoi rendere il prestito oneroso e recuperare una parte dell'ammortamento. Ipotesi A. Prestito oneroso per 10, ingaggio coperto dalla squadra che se lo prende. La Juve ha un costo pari a 20 di ammortamento e 10 di ricavo annuale. costo:10. Non ha costi per stipendio. Ipotesi B. Vendo a 10 il cartellino alla squadra che se lo prende. La Juve ha una minus di 10 milioni. Non ha costi di stipendio.
-
a. L'ingaggio rescindendo o cedendo gratuitamente non lo paghi. Idem con il prestito. b. Se lo presti segni X milioni di ammortamento. Se rescindi o cedi gratuitamente, X di minusvalenza. Gli effetti sono identici.
-
Se rescindi o cedi gratuitamente l'ingaggio lo pagherà la squadra che lo prende. La squadra che lo prende può fare teoricamente UN anno di contratto. Il risultato è identico.
-
Il mio punto è proprio quello. Non so se è proibito; so che non ha senso. Regali il cartellino (o lo fai pagare quanto il prestito oneroso). O rescindi. Il risultato è uguale.
-
Come li recuperi? Rendendo oneroso un prestito? E cosa cambia se allora vendi il cartellino a 3/4/5?
-
Non mi sono spiegato. Mi riferivo all'affascinante discussione "è possibile o no prestare un calciatore all'ultimo anno di contratto?". Possibile o meno, non cambia nulla. E' esattamente uguale ad una cessione a titolo gratuito o a una rescissione.
-
Rescindi o "regali" il cartellino e finisce lì. Forse il problema nasce se devi compartecipare all'ingaggio, ma puoi farlo con la buonuscita
-
Mi affascina la discussione che torna ogni volta sulla possibilità di prestare un calciatore all'ultimo anno di contratto. Non saprei se è regolamentarmente possibile, ma, semplicemente, non ha senso. Prestare un calciatore all'ultimo anno di contratto equivale a regalare il cartellino. Che senso ha prestare qualcosa che alla fine del "prestito" non è più tua?
-
col 30% la recompra è quasi implicita
-
Guardati le pagelle e gli articoli della semifinale con il PSG ( o anche i video su YT). uno a caso: https://gianlucadimarzio.com/sancho-borussia-dortmund-paris-saint-germain/
-
Wesley non lo conosco, l'ho inserito perché se ne parla oggi, ma in generale un esterno destro titolare serve. Balerdi dovrebbe essere un affidabile pupillo di Tudor, ma un difensore che possa fare centrale viceBremer e braccetto sx credo che lo cerchiamo. Koop credo rimarrà in rosa Lui (pupillo di Tudor, mancino, capace di fare anche vice Bremer) o chi per lui con caratteristiche "simili"... Era per esemplificare gli obiettivi
-
Quindi si va in questa direzione, se tutte le ciambelle uscissero con il buco (e non succederà mai) Di Gre Kalulu/Gatti Bremer BALERDI WESLEY EDERSON/Locatelli Thuram Cambiaso SANCHO/Conceicao Yildiz/Nico Kolo/DAVID. Per me sarebbe una grande squadra (Balerdi, wesley, Ederson o chi per loro)
-
Arkadius!
-
Tanto il gol decisivo in finale di Champions lo segnerà Arkadius
-
Ambidestro. vedevo dei video in cui calciava sempre di sinistro. poi ho notato che rigori e conduzione sono di destro..
-
Mi sembra che l’utente dicesse che a destra manca il titolare (riserva Costa) a sinistra il sostituto (titolare Cambiaso). poi io non sono così certo Nico andrà via, e Igor spesso lo ha fatto giocare a tutto campo