-
Numero contenuti
2.272 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Yazid_21
-
Marchisio nel 2007-2008 aveva 22 anni. una discreta stagione all’empoli in prestito. per i successivi 6 anni fece bene a volte, altre meno bene, in una juve disastrosa. non gli si trovava collocazione, finí addirittura per giocare esterno sinistro. ma si vedeva che c’era tanta qualità, capacità di inserimento, tecnica. Metà dei tifosi lo voleva vendere. Diventò un tormentone. ma per farlo diventare il Marchisio abbiamo dovuto aspettare il 2012.
-
Ma certo che è cosi! ma anche pedri e rodri non sono termini di paragone!
-
Ecco, io sono ancora vedovo di Cancelo e Spinazzola (questo bloccato poi dagli infortuni) scambiati con il (buon) Danilo e l’imbarazzante Pellegrini, sull’altare delle plusvalenze per coprire i buchi di bilancio. e poi mi si chiede perché mi incazzo..
-
Anche Yildiz è due anni più grande di Yamal ma ha fatto un quinto. quindi vendiamo Yildiz? non si pretende mica Rodri e Pedri. magari, attualmente, i parametri fossero quelli
-
Hien è l’unico difensore in serie A che negli ultimi 14 mesi si è fatto mettere sotto da Vlahovic
-
Non vorrei essere estremo arrivando al “zidanes y pavones”. ma dietro ai titolari preferisco un giovane del vivaio che un mestierante costoso. ribadisco che è normale e naturale vendere l’80-90% dei next gen. È fisiologico. diventa dura da accettare quando come in passato - e spero non ancora oggi - lo si fa per tappare i buchi della gestione ordinaria (con effetti deleteri nel medio periodo) e non per una valutazione sul valore del calciatore
-
Sarò ripetitivo. Non sarà titolare. ma sta in rosa a costo zero. al posto di uno di simile valore dí rimpiazzo che costa X. non deve essere il fenomeno che ti risolve la stagione. ma quello che sta al posto di - boh - mcKennie a costo zero invece che a costo 10.
-
Yildiz a parte, abbiamo venduto (se vendiamo Miretti) tutti i giovani della Next Gen. tutti. tutti non si possono tenere, trequarti di quello che emergono vanno venduti. ma non tenere come alternative a costo zero almeno 2-3-4 ragazzi fatti in casa per tappare i buchi di bilancio un anno, e avere costi di esercizio più alti sistematicamente, è una cosa che mi fa impazzire. da tifoso ma anche professionalmente. gli anni passano ma sono 7 anni che facciamo gli stessi errori. siamo i tossici che cercano il metadone ma intanto continuano a drogarsi
-
Lo ribadisco. date le capacità di inserimento, la capacità di andare sempre in verticale e la buona tecnica, se con la cura Conte comincia a segnare- visto che ci arriva sempre - e a mettere l’ultimo passaggio, diventa esattamente quello che sono stati Marchisio, Barella e co. e ripeto, su Marchisio si leggeva anche di peggio dal 2006 al 2012. oggi Marchisio sarebbe carne da plusvalenza dopo 6 mesi
-
Miretti lento e senza tecnica di base. a me sembra di seguire un altro sport. sul tiro (che ha e non sfrutta) e sull’ultimo passaggio che ancora non ha concordo. ma se sblocca questi diventa giocatore da 70 mln.
-
Ho editato.
-
Non lo è stato. Ma ha compiuto 22 anni oggi. ha 80 partite alle spalle, la maggior parte alla Juve. è stato in semititolare della juve a 20 anni. per uno che vede il calcio, salta subito all’occhio la sua capacità di inserimento, la verticalità e la rapidità da calcio moderno. non a caso lo cercan Manna e Conte. se migliora nell’ultima scelta diventa decisivo. e noi saremo ancora una volta a leccarci le ferite. ah, italiano, juventino e del vivaio.
-
Ultime 4-5 stagioni. praticamente doveva fare il fenomeno da minorenne.
-
Vedremo. spero non dopo la cura Conte. ricordo cosa si scriveva di marchisio. che all’età di Miretti giocava all’empoli e per 5 anni successivi fini all’arrivo di Conte avremmo venduto anche al Brescia fosse stato per i tifosi
-
Non mi spiego bene. io non sto dicendo che possiamo o dobbiamo tenere tutti. sto criticando la politica (parzialmente iniziata con vendita Pogba-Higuain, che poi ci ha portato alla deriva con il post Ronaldo) che ci impone di fare plusvalenze per coprire le perdite della gestione ordinaria. è una politica suicida, dovrebbe essere chiaro. in equilibrio deve essere la gestione ordinaria. diminuendo i costi e aumentando i ricavi. altrimenti è un circolo vizioso che si autoalimenta e peggiora ogni anno. i giovani validi, che possono stare in rosa, hanno costo zero. i vari panchinari acquistati anche a prezzi non alti, no.
-
Questa si chiama prevenzione. io spero rimanga, se lo vedo diventare Marchsio/Barella/mc tominay/vidal al Napoli mi scoppia il fegato
-
In effetti togliere il posto a Kelly e Veiga era impossibile. kelly da 10 milioni di costo annuo, Veiga 5-6 per un prestito semestrale, De winter (o romero o dragusin o huysen) ZERO. Siamo come i tossici che cercano metadone ogni estate
-
In cosa eccelle? Spunto, verticalità, capacità di inserimento. se comincia a vedere la porta o mettere ultimo passaggio ci leccheremo le ferite per 10 anni per una mezzala da doppia doppia che avevamo in casa
-
Il posto in rosa sarà occupato da qualcuno oneroso. ps la juve è uscita dal SA nel momento in cui è stata esclusa dalle coppe. Al massimo rischia 10 milioni di multa sospesi con la condizionale L'Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA (CFCB) ha concluso che la Juventus ha violato il quadro normativo della UEFA e ha violato l'accordo transattivo firmato nell'agosto 2022. Di conseguenza, la Prima Camera del CFCB ha deciso di escludere la Juventus dalle competizioni UEFA maschili per club 2023/24 e imporre al club un ulteriore contributo finanziario di 20 milioni di euro. Di questo importo, 10 milioni di euro sono condizionali e saranno applicati solo se i bilanci annuali del club per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025 non saranno conformi ai requisiti contabili definiti nell'Allegato G del Regolamento per le licenze per club e la sostenibilità finanziaria UEFA"
-
Certo. Copri un buco oggi. ma il posto di Miretti (Huysen o chi per lui) lo prende un altro. segni un +15 oggi. ma quell’altro ti costa ammortamento e ingaggio per 5 anni. e in questi 5 anni andrai a cercare altra carne da plusvalenza. hai segnato +25 per soule un anno, ma con Nico hai per 5 anni -12. e quest’anno tocca vendere un altro paio di giovani per coprire il deficit. una società sana l’equilibrio lo ha sulla gestione ordinaria non grazie alla straordinaria. è imbarazzante non si esca da questo circolo dopo tutto quello che ci è successo negli ultimi anni
-
La Juve è uscita dal settlement agreement nel momento in cui è stata esclusa dalle coppe. se continui a fare plusvalenza coi giocatori che costano zero e metti in rosa giocatori che costano x, entri in un circolo vizioso da cui non esci più. Ed è sempre peggio. ogni barranechea è una dose di metadone
-
Se vendi giovani che costano zero e metti in rosa calciatori che costano per ammortamento e ingaggio, segni un grosso più nel bilancio X ma tanti meno nei bilanci X+1..X+n. una strategia suicida che ti fa entrare in un circolo vizioso da cui non si esce. come con la droga, ogni anno ne serve di più
-
Se si concretizza, se, dobbiamo constatare che continuiamo a fare sempre gli stessi errori. Un circolo vizioso senza uscita.
-
Io non lo darei al Napoli, soprattutto a quelle cifre. Non per ostilità o rivalità. Ma perché reputo Miretti abbia grandi potenzialità (verticalità, capacità di inserimento, velocità) e che se riesce a sbloccarsi nell’ultima scelta rischia di diventare, con Conte, mezzala da doppia doppia cifra. come Marchisio, Vidal, McTominay, Barella..
-
Bè certo, chi vivrà vedrà. Sono abbastanza certo che andrà in una sorta di 433/4312, dove Pulisic e Leao saranno le alternative (o entrambi mezze punte esterne nel 433, o Pulisic trequartista con Leao più punta). Poi non escludo che proprio Saelemakers (che vorrei portargli via) in alcune occasioni lo possa spingere per un 352. Come detto, è uno che del modulo gliene frega poco.