Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Polposiscion

Utenti
  • Numero contenuti

    10.432
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Polposiscion

  1. Parere tuo. A me sembrava una mezza pippa pure all'atalanta ma tutti mi citavano i numeri(l'unico buono è Ederson) . Sai quanta gente scarsa ci ha segnato negli anni? Ricordi il marcatore del maccabi? Che ci ha segnato non dimostra niente.
  2. Non posso dire che mi abbia convinto finora, però confido che possa fare meglio iniziando la stagione con la mente libera. La sua idea di calcio si è vista a tratti e a me non dispiaceva. Come persona a me piace. P.s. Credo che i dubbi ci fossero anche sul primo conte.
  3. OK ma secondo me stiamo dimenticando cos'è la Juve. Nella Juve, uno così non dovrebbe proprio essere preso in considerazione. Giocatore medio da squadra media.
  4. Volevi leggere che è un misto tra Nedved Giggs e Ribery messo nel modulo sbagliato?
  5. Bah. Io ho visto pure perisic nel 3-5-2 e non ci ha perso di certo. Fondamentalmente gli si chiede sacrificio perché l'altro esterno garantisce maggior qualità. Il suo rendimento è calato anche per vicende societarie che hanno condizionato l'ambiente.
  6. Per me no ma sarebbe un discorso lungo. Diciamo che la differenza tra lui e Yildiz è più o meno la stessa che c'era tra Tevez-Vucinic - Dybala (Yildiz), che erano mezzepunte che partono dall'esterno, e Pepe, Giaccherini, Cuadrado ... che avevano un motore diverso. Sul piede forse ho sbagliato io ma pure qui dovrei dilungarmi (il modulo lo vedo in fase difensiva. Due linee da 4 più punta e mezzapunta. Sullo stesso modulo vedrei Dybala punta e Nico centrocampista, dipende dal dirimpettaio. )
  7. Il problema di Kostic è proprio quello : non è un centrocampista di fascia ma un terzino, un terzino scarso ma un terzino. I centrocampisti di fascia giocano a piede invertito. Piuttosto mi chiedo perché non ci ha mai provato Mbangula. Se può farlo Nico a dx, può farlo anche lui a sx, per me(non contemporaneamente...)
  8. @ZizouZidane aggiungo qui perché c'è la formattazione. Il problema non è il modulo in sé ma la qualità dei giocatori. Il problema viene quando pensi che non si possa giocare senza Koopmeiners e poi devi metterlo in campo con la febbre(no ma ci crediamo ) , nel mentre metti nico a sx e Yildiz a destra a tutta fascia. Comunque l'articolo mi è capitato davanti ma cercavo la dichiarazione di un allenatore (non ricordo quale) che diceva di essere passato alla difesa a 3 perché tanto, comunque, avrebbe messo un terzino di spinta e uno bloccato. Tanto valeva metterci un centrale al posto del terzino bloccato.
  9. Quando nel 1988 Johan Cruijff assunse il ruolo di allenatore del Barcellona, dopo esserne stato leggenda anche da giocatore, era deciso a proporre un’idea di calcio molto vicina a quella introdotta negli anni ’70 dall’Ajax e dalla Nazionale olandese, squadre di cui Cruijff era stato il profeta. Il Calcio Totale olandese si basava sul modulo 4-3-3, accompagnato da un sistema di marcature a zona a tutto campo, una novità assoluta per il calcio mondiale. Cruijff, non a caso considerato un genio visionario già quando calcava i campi, optò invece per un 3-4-3 che lui stesso definì orizzontale e verticale. I blaugrana si disponevano con un linea difensiva a 3 uomini, di cui uno arretrato in posizione di libero con libertà di sganciarsi in avanti, un centrocampo a 4 disposto “a rombo” – un mediano, due mezzali e un trequartista – e un attacco a 3 formato da un centravanti e due ali che partivano molto larghe sull’esterno. Se immaginiamo di leggere la formazione orizzontalmente, noteremo tre giocatori sulla catena di sinistra (terzino, mezzala e ala), quattro in mezzo a costituire la spina dorsale della squadra (libero, mediano, trequartista e centravanti) e nuovamente i tre giocatori della catena di destra. La squadra aveva il compito di giocare molto corta e larga, con i difensori esterni che in fase di possesso agivano da terzini puri, mentre il mediano – vero giocatore chiave della formazione – si abbassava sulla linea difensiva per ricevere palla e orchestrare il gioco da una posizione arretrata. Con questa tattica il Barcellona tornò a vincere tutto in Spagna e in Europa, mentre pochi anni dopo questo stesso particolarissimo modulo venne adottato anche da Louis van Gaal nell’Ajax dei “ragazzini terribili” che vinsero la Champions League nella stagione 1994/95 (certo, averne di ragazzini come Clarence Seedorf, Edgar Davids, Patrick Kluivert, Marc Overmars e Nwankwo Kanu). https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.puntero.it/2024/09/13/difesa-a-3-origini-schema-calcio/&ved=2ahUKEwiil_qT2uGNAxVKcPEDHejkNowQFnoFCJIBEAE&usg=AOvVaw2OtMaYxWwe59UXtY_XlJsC
  10. Andava preso l'anno scorso ma senza Koopmeiners non si poteva giocare. Ormai pare prossimo ad andare al city. Comunque ha bei piedi e grande fantasia ma sembra un po lento (non quanto Koopmeiners, comunque)
  11. È l'ultimo dei problemi. Diventa un problema se lo si pensa come titolare, o se per fare cassa, e spazio, si pensa di cedere Mbangula. Koopmeiners è il problema. Il vigile. Questo qui va tolto dal gruppo a qualunque costo.
  12. Si, pure a me piace, poi la stagione è lunga e qualche volta si può anche cambiare, anche a partita in corso. Al momento mi sembra più una mezzala, non mi sembra particolarmente veloce per fare il tipo di lavoro che farebbe un esterno. Alla fine - come dicesti in una delle prime analisi su tudor - lui difende 4-4-2 (Yildiz + punta) Al momento lo vedo come vice Thuram. Di fatto imposterei il mercato per il 4-4-2, a prescindere. Comunque servirebbe pure qualcuno sui calci di punizione che è una qualità che abbiamo sempre avuto e manca da un pò di anni ormai: da Pjanic ( Ronaldo 🤢)
  13. Qualcuno deve essere cambiato. Posso capire la fiducia ma se giocassi le mie carte qualche richiesta la farei. Nico ha qualcosa che ricorda Camoranesi,ma siamo su livelli ben differenti e credo che questo lo sappia pure tudor. Il livello dei giocatori fa la squadra. A nico credo manchi leadership soprattutto. È uno che si mette a disposizione della squadra, anche facendo il lavoro sporco ma credo che in quel ruolo serva uno a cui tutti pensano di dare palla quando non sanno che fare, sperando che inventi qualcosa. (io pensavo a Rodrygo che danno in uscita dal real ) Correndo, si libera di responsabilità, in pratica. Sull'esterno però serve qualcuno che sia un vero terzino, anche se di spinta ma comunque di ruolo. L'altro, così come faceva nico a dx, può farlo Mbangula a sx, che a me piace. Poi se mi trovano un nuovo Giggs a me va bene uguale, però scommessa per scommessa mi tengo a "Peppe mio".
  14. Dopo Vlahovic e Koopmeiners dovremmo aver capito che i numeri non sono tutto. Il problema è che Koopmeiners sarà stato pure visionato ma da un incapace. 60 milioni
  15. Dando per certo la permanenza di Tudor, provo a vedere quali sono le priorità da cercare sul mercato. — Difesa direi che col rientro di Bremer e Cabal dovrebbe essere a posto. Se proprio si vuole puntellare si può scommettere su un giovane. — centrocampo é quello più complicato da capire, perché giocando con 3-4-3 non è semplice capire se i tornanti fanno parte del centrocampo o della difesa, così come il sottopunta di destra, dato che abbiamo giocato con Koopmeiners in quella posizione, e pure 3-5-2. Comunque direi di considerare solo la mediana a due Locatelli Thuram. Tutti e due sono troppo statici. Per me manca un giocatore di gamba, un misto tra un motorino di centrocampo e il Kantè della situazione, un Mascherano.... , anche in previsione delle partite in cui affronteremo avversari disposti con l'uomo tra le linee (es. 4-2-3-1). — in attacco, se consideriamo i 3 e diamo per scontata la presenza di Yildiz e una punta, dico che va cercato un fantasista. Ma non uno di quelli che prendono palla e provano a dribblare qualunque cosa gli passi davanti, quanto uno che prende palla e alza la testa. Un Camoranesi, in pratica. Gatti Bremer Kalulu Cambiaso Kantè Thuram Mbangula Camoranesi Kolo Yildiz Cambiaso Gatti Bremer Kalulu Camoranesi Kantè Thuram Mbangula Kolo Yildiz
  16. Se giochiamo a 3 dietro io ci metterei Mbangula esterno. Abbiamo troppe cose da sistemare per poterle fare tutte bene. Pochi colpi ma buoni. Forse ti sei perso le partite in cui nico ha giocato da quinto, ma poi ce ne sono stati tanti altri esterni d'attacco riciclati tornanti. Mi viene in mente perisic, politano...
  17. Il campionato si deciderà qui: 34ª giornata: Milan-Juventus
  18. Dubito ci sia un offerta, tantomeno dal fenerbace... Finirà che lo manderemo in prestito pagando metà stipendio.
  19. Koopmeiners è il nostro Inler (noi prendemmo Vidal, stavolta loro hanno preso McTominay) Abbaglio peggiore di hujsen. Prima accettiamo di aver preso una sóla e prima torneremo a essere la Juve,se no finisce come con Vlahovic, che lo aspettiamo da 4 anni. D. Luiz boh. Così non fa bene né a noi né a lui.
  20. Polposiscion

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    Però, vedi "Gattuso", io pensavo a una sorta di Kantè, Mascherano.. uno che copre parecchio campo perché la difesa deve essere a 3 e non a 5. Thuram accompagna, i quinti stanno larghi, due trequartisti dietro una punta tecnica che può anche crearsi il gol da solo.
  21. Polposiscion

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    👍 Ci sono pure quelli che ritengono Locatelli un buon giocatore. Per me è IL problema.
  22. Polposiscion

    Ma la nostra rosa è davvero così scarsa?

    in porta Di Gregorio, difesa Kalulu, Bremer, Gatti, (Veiga) Djallo, Cambiaso, Savona, Costa, Whea, Locatelli, Thuram, Koopmainers, Mckennie, Yldiz, Kolo, Vlahovic, Conceicao, con 2-3 innesti mirati e di qualità mi dite cosa manca a questa squadra? Beh, si, di scarsi ne abbiamo parecchi. Manca Nico in quella lista. Comunque ci si può lavorare e potrebbero bastare 3 acquisti. Gatti Bremer Kalulu Cambiaso Dinamismo Thuram Mbangula Fantasia Tecnica Yildiz
  23. Retegui andava preso a 20 milioni. Sto David non mi dice niente. Io prenderei Hendrick in prestito secco per un anno e scommetterei un 20/25 milioni, pure 30,su Diao del Como , che per me evolverà da centravanti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.