Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

uhuru

Utenti
  • Numero contenuti

    440
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di uhuru

  1. Ma in caso di vittoria Della champions dell'Inter di qualificherebbero 5 italiane?
  2. uhuru

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Applichi il comandamento n. 1: non comprare Mai da Atalanta e Fiorentina. Soprattutto é evidente che l'Atalanta esalta i giocatori oltre a quello che é il loro reale valore, e comprando un giocatore da loro c'é il rischio altissimo che non ripeta la stessa performance alla Juventus
  3. Perché assolutamente no? Secondo il tuo regolamento personale?
  4. Secondo wikipedia conta la classifica avulsa anche in caso di 3 squadre a pari punti. Quindi, in caso di pareggio e sconfitta con la Lazio, e paritá con lazio e Roma, passerebbe la Roma
  5. Esettamente dov'e' il miglioramento al bilancio di cui vari parlano qui, se il bilancio della stagione 2025-26 migliorerá di tre milioni peró peggiorerá il bilancio della stagione 2026-27 degli stessi tre milioni? Aggiungo che per uscire da questa politica di appesantire i bilanci futuri a vantaggio di quelli presenti ci sono voluti 4 o 5 anni, e adesso Giuntoli sta ripetendo la stessa brillante strategia.
  6. Mi riferisco alla certezza matematica. Quella al momento ci sarebbe solo in caso di 6 vittorie, e per lo meno un pareggio con la Lazio.
  7. Sarebbe sufficiente (si fa per dire) vincerle tutte e pareggiare con la Lazio per avere la qualificazione matematica
  8. Illing Junior era valutato 12 M da transfermarkt, ed é stato venduto per una cifra attorno al suo valore (13 se non sbaglio). Alberto Costa era un totale sconosciuto, valutato 1 M, tipo giocatori della Next Gen della Juventus, ed é stato pagato una follia, 14 M. É stato uno dei grandi misteri della campagna acquisti, non c'e' bisogno di essere preveggenti per notare che e' stato un acquisto apparentemente senza nessuna logica (poi sicuramente ci sará qualcosa sotto che non sappiamo).
  9. L'intervista e' chiara e mostra il problema della squadra con Motta e Giuntoli (che dovrebbe partecipare co-gestendo il gruppo con Motta, ovviamente). Giochi bene, e un giorno, senza ragione e senza nessuna spiegazione, ti mette in panchina e gia' non vedi il campo durante mesi. Poi ci sono giocatori che giocano male e invece rimangono in campo sempre o quasi sempre. Come si puo' rimanere motivati in questa situazione? Da quello che leggo, pero', Motta era cosi anche a Bologna. Va bene in una squadra di seconda fascia, in cui lui e' il capo e gli altri devono tacere. Ma in una squadra in cui ci sono giocatori affermati o giovani promesse, che pensano (anche giustamente) saperne molto di calcio, la gestione della squadra e dello spogliatoio diventa importantissima, e Motta e' totalmente inadeguato.
  10. Ciao Demon, sono d'accordo con te di fatto su quasi tutto, e ti ringrazio molto per la gentilezza.
  11. uhuru

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Ho controllato rapidamente. Cosi a spanne, mi sembra che gli ammortamenti + spese per prestiti sono aumentati di circa 30-35 milioni. Quindi dovrebbe esserci una diminuzione dei costi degli stipendi di circa 15 M, un aumento del costo degli ammortamenti annuali di circa 35, ed entrate extra (da vendita di giocatori) per circa 110 milioni. In totale il bilancio, solo per la parte relativa ai giocatori, dovrebbe quindi migliorare di 90 milioni piu' o meno. In piu' ci saranno le entrate extra per champions e mondiale x club. Il problema e' che, tra i giovani, sono stati venduti quasi tutti i giocatori vendibili (hilling huijsen soule' berrenechea nicolussi kaio kean), per cui li sara' difficile raccimolare soldi, e gli unici giocatori con ammortamenti alti sono basicamente Arthur (che rimarra' alla Juventus fino alla pensione), Vlahovic e Bremer, oltre ai nuovi. In caso di (possibile) mancata qualificazione alla champions, il prossimo anno si tornera' a bilanci di -150 milioni o giu' di li.
  12. MI sembra chiaro quello che dice. Se compri oggi un giocatore da 100 milioni, e gli fai un contratto di 3 anni, quest'anno l'acquisto pesera' a bilancio 33 milioni, e il prossimo anno idem, per cui il prossimo anno sara' piu' difficile fare un altro acquisto da 100 milioni (gia' che il prossimo anno il bilancio iniziera' "pesando" 33 milioni mentre quest'anno pesava 0 nel momento dell'acquisto del giocatore. Per cui se l'acquisto da 100 milioni e' andato male (come sembra essere il caso di koop, luiz e vari altri) ti porterai dietro l'errore durante vari anni, e cio' limitara' le spese della societa' negli anni a venire.
  13. uhuru

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    cerchero' si essere piu' originale la prossima volta!
  14. uhuru

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Di fatto i dati di C&F non sono molto precisi. Come hanno scritto in molti, mancano per lo meno i costi accessori (che anche se entrano a bilancio in una voce diversa, entrano a bilancio, per cui dovrebbero essere considerati se si calcola l'effetto sul bilancio del mercato invernale) e (se é vero quello che si legge) e il risparmio sull'ammortamento di Arthur (circa 3 milioni) dovuta al rinnovo (si puó dire folle?) del suo contratto fino al 2027. Alla fine il mercato invernale dovrebbe appesantire il bilancio di piú o meno 6-8 milioni quest'anno, e in prospettiva, una trentina di milioni nei prossimi anni. Aggiungo che Alberto Costa é valutato 1 M da transfermarkt ed é stato acquistato per 12.5 M
  15. uhuru

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Dati interessanti, grazie! Peró quello che interessa per valutare il peso a bilancio é la somma stipendio+ammortamento, non solo lo stipendio.
  16. uhuru

    Quanto ha speso la Juventus nel mercato invernale?

    Semmai la storia assomiglia piú a questa: "Quest'estate avevo vari smart speaker, non meravigliosi ma funzionanti. Ne ho regalati alcuni ad amici. Quest'inverno ne ho buttato uno nella pattumiera anche se funzionava. Adesso mi sono accorto che sono rimasto senza smart speakers, per cui non avendo soldi ne ho comprato uno cinese mezzo scassato (che volevano regalarmi quest'estate ma in quel momento non l'ho voluto), pregando che funzioni, e un altro che valeva 1 euro ma il vicino ha voluto 12.5 euro per vendermelo. Ovviamente gli ho dato i soldi senza fiatare, tanto anche se non ho soldi, spendere per me non é certo una preoccupazione"
  17. Sono d'accordo. Sto solo dicendo che questa idea di che la juventus da 6 mesi non e' una famiglia mentre prima si lo era, e per questo le cose non funzionano, e' falsa, alla prova dei fatti. La Juventus non funziona adesso che non e' una famiglia come non funzionava l'anno scorso quando, secondo Danilo, era una meravigliosa famiglia. C'erano enormi problemi con Allegri, e continuano ad esserci adesso. Se vogliamo cercare una spiegazione, forse bisogna notare che il comune denominatore, al netto del cambio degli allenatori, e' la societa' inesistente.
  18. La Juventus e' l'unica squadra in cui quando c'e' un problema tra allenatore e giocatori, si preferisce cambiare tutti i giocatori.
  19. Quindi 7 mesi fa quando la Juventus era una famiglia le cose andavano bene? No perche' io ricordo una serie di sconfitte allucinanti nella stagione anteriore, e tre stagioni senza vincere (quasi) nulla.
  20. Guarda il caso di Gil Roberts (atletica) e il bacio appassionato con la fidanzata 😅
  21. Non sono sicuro che si possa metterli a "marcire in tribuna" come dici tu. Per lo meno Chiesa a McKennie un contratto lo troverebbero facilmente, e se messi fuori rosa e/o a fissi in tribuna, potrebbero ottenere una rescissione del contratto ed andarsene a zero. Suppongo che sanno anche loro che saranno rimessi in squadra. Un discorso diverso ovviamente vale per i De Sciglio, Arthur o chi per loro, che suppongo non avrebbero nessun interesse a rescindere perché non troverebbero mai un'altra squadra allo stipendio attuale.
  22. Boh, anche a me é sembrata una sparata. Nei commenti al video, comunque, a chi gli chiede le fonti dice di avere pazienza che tra poco salterá fuori tutto. Per cui, aspettiamo e vedremo, per il momento sono solo speculazioni.
  23. Puó essere, realmente non lo so. Certo che quando fanno vedere il fotogramma con il pezzettino di piede in fuorigioco dovrebbero far vedere anche il fotogramma con il giocatore che fa il passaggio e la palla che lascia il piede. Quello chiarirebbe ogni dubbio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.