Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bertok

Utenti
  • Numero contenuti

    4.935
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bertok


  1. 11 ore fa, garrison ha scritto:

    Ovvio che ci vuole competenza e progettualità.

    Ma ripeto bisogna essere realisti.

    La frase "la Juve spende un sacco di soldi per i giovani" mi sembra abbastanza qualunquista: mi sai citare un giocatore tra U23 e primavera che sia costato più di 2/3 milioni, fuori dal giro delle plusvalenze, cioé pagato con soldi veri???? Io l'unico che ricordo é Moreno, poi scambiato con Correia del City.

    Per il resto la Juve acquista i giocatori molto giovani (dai costi ovviamente molto modesti per 14enni o 15enni se non ragazzini cresciuti in qualche società satellite) o parametri zero o a quasi scadenza o tramite scambi, sfrutta insomma delle opportunità.

    Magari avessimo le risorse per investire davvero tanto nel settore giovanile; già così comunque i risultati sono buoni.

    Moreno preso a parametro zero come la maggior parte degli acquisti per le giovanili, u23 compresa.


  2. 8 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

    Purtroppo la regola delle 5 presenze, la regola sulle retrocessioni e la regola dell'iscrizione di 1.2 milioni ogni anno frenano il progetto under23. La solita italia di regole divieti e burocrazia. La juventus paga di sola iscrizione annua di piu' di tutte le altre 19 squadre insieme......io miretti lo farei giocare con la prima squadra e con la primavera nei playoff. In under23 possono giocare gli  altri.

    Ammazza addirittura 1,2 milioni all'anno, cifre da far girare la testa per un club di serie a...

    • Haha 2

  3. 6 minuti fa, Akelitz ha scritto:

    Non so perché ma mi è venuto in mente Mastour. Ho visto che è praticamente un ex calciatore ad appena 24 anni. A 16 sembrava un fenomeno, lo ricordo nei top 50 del 1998 secondo guardian. Ennesima dimostrazione di quanto sia difficile l'arte dello scopritore di talenti. 

    Quella di Mastour è stata una allucinazione mediatica, una costruzione artificiale degli sponsor, perchè non brillava nemmeno in Primavera.


  4. 25 minuti fa, Akelitz ha scritto:

    Per me dovremmo uscire da questa idea che gli allenatori delle giovanili siano di passaggio e appena fanno un paio di stagioni buone devono essere promossi verso l'alto. 

    Non è un caso secondo me che una delle primavere migliori sia quella della Roma che ha lo stesso allenatore da un secolo. 

    Sono d'accordo con te, poi sarà anche una sua scelta. Purtroppo in Italia siamo portati a conferire meno dignità agli allenatori del settore giovanile, come se tutti debbano ambire al professionismo dei grandi, quando invece sono semplicemente due lavori diversi. 

    • Mi Piace 1

  5. 4 ore fa, moggipresidente1 ha scritto:

    Francamente non capisco come tu possa affermare un cosa simile. 

    Un anno e mezzo fa Fagioli usciva da due anni di primavera giocati male e qualche presenza in serie C in cui aveva dato segnali di ripresa. 

    Era veramente lontano da un giocatore di serie A, e a mio avviso anche lontano da un giocatore professionista. 

    Poi è maturato di partita in partita mostrando anche (a mio avviso) la capacità di alzare l'asticella quando si alza il livello. Quindi dopo un anno e mezzo ha raggiunto un livello che indubbiamente lo proietta verso la serie A. 

    Detto questo e non avendo una sfera di cristallo che mostra gli universi paralleli, magari hai ragione tu e se l'anno scorso fosse stato in una piccola di A avrebbe giocato titolare. Ricordiamo però che l'anno scorso Pirlo, vedendolo tutti i giorni, lo ha fatto giocare solo una manciata di minuti sul 3-0 contro il Crotone. 

    Vabbè...

    4 ore fa, sturaroway ha scritto:

    A mio parere Fagioli in primavera aveva fatto tutto tranne che male sinceramente, tanto che fu uno dei primi 2001 ad andare in under 23, cioè per dire, io mi ricordo di qualche Juve Genoa primavera, e sinceramente mi piaceva molto più di Rovella

    Appunto, Fagioli è sempre stato nettamente più bravo di Rovella, sia in primavera che nelle nazionali giovanili.


  6. 3 minuti fa, michelebianconero ha scritto:

    Secondo me è proprio tecnicamente di livello medio-basso, per i livelli a cui dovrebbe ambite la Juve. Basti vedere persino gli highlights postati e la metà delle giocate sono inconcludenti/palle perse/passaggi sbagliati. Poi, per il nostro livello attuale ce lo facciamo piacere, ma definirlo esaltante...

    Non avrà una tecnica sopraffina ma quella che ha la mette al servizio del gioco, sa giocare a pallone che è la cosa più importante.


  7. 2 ore fa, Kobayashi ha scritto:

    Cudrig ha segnato 2 goal negli ultimi 3 anni. Mi fermo qui

    Preso a parametro zero come tanti altri. Parametri zero o scambi per le plusvalenze, il 90% dei giocatori comprati per l'U23 sono arrivati così.

    2 ore fa, alyssa ha scritto:

    Miretti eccezionale, non solo per i piedi, ma anche per la testa, mi piace davvero tanto.

    Un altro che mi piace è Zuelli

    Lui secondo me è il migliore del centrocampo dopo Miretti, ma spesso gli sono stati preferiti altri.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.