Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Vecchietta di Ceferin

Utenti
  • Numero contenuti

    5.484
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di La Vecchietta di Ceferin

  1. Dobbiamo essere regolari ed arrivare a quegli 85/90 punti in proiezione che abbiamo nelle corde continuando così. Se poi l'Internazionale avrà fatto oltre i 90 punti (allo stato il ruolino di marcia sembra quello) non resterà che rendere loro merito di ciò.
  2. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Perchè mancherà Hasa?
  3. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    No va. Le convocazioni sono ufficiali. L'articolo invece sbagliava.
  4. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Non c'è nemmeno il tempo di festeggiare per l'Entella che dopo il netto successo 2-0 sul Rimini sfida al Comunale domani alle 20,30 la Juventus Next Gen. Gallo ritrova una squadra che ha giocato la sua migliore gara portando a casa tre punti fondamentali perché ridanno la possibilità di inserirsi in zona play off. I bianconeri sono invece in crisi, hanno raccolto solo un punto nelle ultime quattro giornate, inoltre non vincono ormai da lontano 25 novembre. La partita avrebbe dovuto giocarsi a novembre ma è slittata perché la Juve ha chiesto e ottenuto il rinvio a causa delle tante convocazioni in Nazionale. Entella-Juventus Next Gen, le scelte di Gallo Rosa quasi al completo per Gallo che dovrà rinunciare a Siatounis e forse a Disanto ancora alle prese con il problema al piede che gli ha fatto saltare le ultime due gare. Probabile la conferma in blocco della squadra che ha stritolato il Rimini con i soliti dubbi della vigilia: Meazzi o Mosti alle spalle delle punte che saranno solo due tra Santini, Faggioli e Zamparo. In difesa probabile la conferma della linea a quattro. Entella-Juventus Next Gen, le scelte di Brambilla Più complicato l'avvicinamento alla sfida dei bianconeri che oltre allo squalificato Guerra perdono anche Poli, Mbangula, Doratiotto, Ntenda e Garofani per i rispettivi infortuni. Poche scelte quindi anche perché alcuni giovani continuano il proprio percorso con la prima squadra di Allegri, Yildiz e Huijsens per esempio. In attacco probabile occasione per Mancini, per il resto possibili tante conferme dei giocatori che hanno perso con la Fermana. Entella-Juventus, probabili formazioni Entella (4-3-1-2) De Lucia, Parodi, Manzi, Sadiki, Bonini; Corbari, Petermann, Tascone; Meazzi; Santini, Zamparo Juventus Next Gen (3-5-2) Daffara, Savona, Stivanello, Muharemovic; Mulazzi, Palumbo, Damiani, Turicchia; Anghele; Mancini, Cerri
  5. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Alle 20.30 del 19 dicembre a Chiavari in campo la Juventus Next Gen, nel recupero della 14' giornata del campionato di Serie C. Ecco i giocatori a disposizione di Mister Brambilla. I CONVOCATI 2 Savona 3 Stramaccioni 4 Huijsen 5 Muharemovic 6 Maressa 7 Hasa 9 Cerri 14 Mulazzi 15 Comenencia 17 Ntenda 19 Rouhi 20 Iocolano 21 Palumbo 23 Mancini 25 Scaglia 26 Damiani 27 Valdesi 29 Salifou 30 Daffara 31 Stivanello 32 Turicchia 33 Perotti 36 Anghelé 45 Crespi
  6. Se fa queste entrate e per come ci arbitrano, Phillips non finisce neanche la prima partita con noi dopo essere entrato a metà secondo tempo.
  7. La Vecchietta di Ceferin

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Mah ... mi pare siate un pò pessimisti. La Real Sociedad che si è messa l'Inter sotto è la sesta in Liga. E l'Atletico ha strapazzato la Lazio tra andata e ritorno. Quindi non vedo perchè mai Napoli (ed Inter) possano essere le favorite. Certo se la giocheranno.
  8. mhmh .. si hai ragione ... il tipo di trattativa è di quelle che vanno per le lunghe e non certo di quelle che il primo Gennaio hai il calciatore a disposizione
  9. E se lo dice Fabrizio Romano significa che non è una voce. Restano i miei dubbi sulla tipologia di calciatore. Per la formula, per ovvi motivi, mi auguro che non sia vincolante.
  10. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Si Sekulov che è un 2002 sta vedendo poco il campo ma i problemi di costruzione non si risolvono con Sekulov. Piuttosto, col senno di poi, visto che poi prendiamo in maniera estemporanea Damiani in prestito o ci teniamo in rosa lo scarso Palumbo, si dovrebbe valutare con più attenzione la cessione di certi prospetti come Giuseppe Leone che sta facendo un grandissimo campionato a Castellammare di Stabia. L'anno scorso con Sersanti e Barrenechea avevamo un centrocampo di alto livello. Per il momento non ci resta che pregare per un ritorno veloce di Iocolano (e Hasa).
  11. La Vecchietta di Ceferin

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Inter - City, Napoli - Bayern, Lazio - Real
  12. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    PS: Altra bellissima punizione di quel Rizzo Pinna della Lucchese autore del gol contro di noi e che ha fatto ammattire Dean Huijsen.
  13. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    L'arbitro Sarà il signor Cristiano Ursini di Pescara a dirigere la gara tra la Fermana e la Juventus Next Gen. Gli assistenti, invece, saranno Salvatore Nicosia e Thomas Storgato. Mentre il quarto ufficiale sarà Clemente Cortese. Notizie dagli avversari La Fermana continua a prepararsi per la gara contro la Juventus Next Gen, in programma domenica 16 dicembre alle ore 16:15. La squadra arriva al match dopo i buoni segnali positivi visti contro la Torres e confermati a Lucca. Sicuramente una squadra più giovane, con un pedigree meno blasonato, ma che ha corso il doppio rispetto a tutte le altre partite giocate fin qui in campionato. La domanda agrodolce è se la Fermana avesse preso questa strada già settimane fa, oggi in classifica dove sarebbe? Ma con i se e con i ma costruire una squadra competitiva in Serie C è difficile. Quindi sguardo sul presente e sull’immediato futuro a tinte bianconere. Nonostante tutto il casino che sta succedendo fuori, al Pelloni mister Stefano Protti è stato bravo a creare una sorta di bolla per i giocatori. Ritrovato quel briciolo di serenità che sembrava perso, i gialloblù sono tornati a offrire prestazioni all’altezza. Un cambiamento anche mentale della squadra, che prima appariva sempre nervosa, specialmente tra gli stessi canarini. L’esempio lampante è Jonathan Spedalieri. Il centrale di difesa scuola Napoli si è sempre distinto per un carattere fumantino. In questa stagione, visti i vari addii in difesa, gli erano state date delle responsabilità importanti. Sia perché la società ha grande fiducia in lui, sia perché ormai sono quasi due anni totali che è arrivato a Fermo e all’interno dello spogliatoio dice la sua. D’altronde è l’unico giocatore rimasto che era anche a Viterbo in quel famigerato ritorno dei playout. Tolte Pontedera e Gubbio, l’inizio di stagione non era stato all’altezza a livello di prestazioni. Complice anche quella magagna dell’ultimo giorno di mercato: prima in direzione Rimini poi trattenuto. Dopo l’abbassamento di livello in campo, i problemi sono emersi a livello caratteriale, con quel carattere citato che veniva sempre fuori, spesso anche portando ad ammonizioni ingenue. Sembrava come un rifiuto verso quelle responsabilità. Eppure quando la squadra ha ritrovato serenità, Spedalieri è tornato quello di un tempo: con Gasbarro ha trovato un’ottima intesa ed è duro (il giusto) solo nei contrasti, non con parole o mani. L’esempio perfetto della possibile rinascita della Fermana. Ma per una buona notizia, ne arriva una brutta. Si tratta dell’infortunio di Paponi (foto), che si è rivelato più grave del previsto. L’attaccante si era fatto male nella rifinitura prima della partenza per Lucca. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione al quadricipite e rischia lo stop di un mese. Sul fronte societario, si continua a pensare alla cessione o all’entrata di terze parti nella proprietà della Fermana, ma al momento la priorità è la scadenza dei pagamenti del 16 dicembre. Su questi emergono segnali positivi, ancora non definitivi ma che fanno ben sperare. Il nodo comunque dovrà essere sciolto a giorni, in un modo o nell’altro. Non resta che aspettare una presa di coscienza. Questione Stipendi SERIE C – La scadenza federale cade di sabato e si allunga al 18 dicembre. Nel weekend sfida ai bianconeri. Pagheranno i Simoni? Prima la Juventus Under 23, da affrontare sabato pomeriggio ore 16.15 al Recchioni, poi il pagamento degli stipendi a calciatori e staff. Bisogna però trovare i soldi, una fetta consistente che ancora manca. La scadenza federale del 16 dicembre capita di sabato, dunque il termine si allunga al primo giorno feriale disponibile: lunedì, però, sarà davvero l’ultima chiamata. Alle 23.59 di lunedì prossimo i conti corrente dei calciatori della Fermana dovranno già inglobare i soldi. Fa fede la valuta, non la data d’emissione dei bonifici. Sta a significare che al massimo lunedì pomeriggio il club dovrà effettuare operazioni “urgenti” o addirittura “istantanee”. La famiglia Simoni non può mandare tutto all’aria e in qualche modo dovrà mettersi le mani in tasca (mancherebbero circa 150mila euro dei 200 necessari). E pagare. Tutto il Cda è all’opera per cercare risorse, compreso Andrea Tubaldi, l’assicuratore che il mese scorso aveva dato le dimissioni dalla carica di direttore generale. Per farsi un'idea degli avversari l'ultima partita a Lucca dove noi abbiamo perso.
  14. La Vecchietta di Ceferin

    La prima partita da titolare in Serie A di Kaio Jorge

    per la serie non fumo non bevo non bestemmio "caxxo mi è caduta la cenere nel whisky!"
  15. La Vecchietta di Ceferin

    La prima partita da titolare in Serie A di Kaio Jorge

    Segno segno. Sarà un bagno di sangue per te. Prepara l'assegno.
  16. La Vecchietta di Ceferin

    La prima partita da titolare in Serie A di Kaio Jorge

    Uomo di poca fede ... quando esploderà non salire sul carro di Kaio Jorge ... in cerca del foie gras
  17. La Vecchietta di Ceferin

    Le parole di mister Allegri e Giuntoli alla cena di Natale della Juventus

    E' da un pò che si respira aria diversa, costruttiva. Il tunnel lo imboccammo qualche giorno dopo che Andrea parò di Next Gen ed acido muriatico ad un evento allo Stadium. Lo cito come semplice dato storico e non per attaccare Andrea.
  18. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Si sa qualcosa delle condizioni di Hasa? Il comunicato diceva del 29 Novembre "A seguito dell’infortunio riportato nel corso della partita Juventus Next Gen-Arezzo, Luis Hasa è stato sottoposto presso il J|Medical a risonanza magnetica, la quale ha evidenziato una lesione di primo grado del muscolo semitendinoso della coscia sinistra. Il calciatore ha già iniziato l’iter riabilitativo volto alla ripresa dell’attività agonistica" Dovrebbero essere 15 giorni per cui potrebbe farcela per la trasferta di Fermo.
  19. O mezzala aggiungerei. Ho ricordi di laterali spostati a mezzali che hanno fatto un salto incredibile nella loro carriera.
  20. La Vecchietta di Ceferin

    ROSA 2023/2024 - La Bussola del Calciomercato

    A proposito di bussole del calciomercato, sarebbe interessante capire qual'è la nostra situazione extracomunitari.
  21. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Ma che gol ha fatto il nostro ex Brunori?
  22. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Il Sestri vince con l'Ancona e ci supera. Anche la Fermana ultima va a pareggiare a Lucca. Abbiamo una partita in meno delle altre ma occorre macinare punti. Ne abbiamo persi ben 5 (saremmo a metà classifica) in zona Cesarini.
  23. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Per me partita da 6,5. In alcune valutazioni pesano gli errori (il primo per me non lo è, gran colpo di testa) ma tutti riconoscono la positività della sua prestazione e soprattutto che ha messo in difficoltà la retroguardia del Toro e Buongiorno in particolare. QUi sotto voti trati da siti e giornali che seguono il Frosinone. Kaio JORGE 6,5 – Alla fine è il più pericoloso del Frosinone, impegnando Milinkovic-Savic in più di un intervento importante. Dall’83’ Walid CHEDDIRA – sv. Kaio Jorge: 6. L’attaccante ciociaro cerca di dare filo da torcere alla fisica difesa del Torino e seppur in parte ci riesce. Aiuta i suoi a tenere alto il baricentro e si butta in avanti e tra gli spazi. Nella ripresa ha forse l’occasione migliore della partita dopo il palo di Ilic: tutto solo davanti a Milinkovic si lascia ipnotizzare. Dall’83’ Cheddira: s.v. KAIO JORGE 6,5 – Esordio dal 1′ molto positivo, nonostante un errore palese a tu per tu con Milinkovic (dall’83’ CHEDDIRA SV); Kaio Jorge 6: si muove tanto ed è il calciatore più pericoloso del Frosinone con due conclusioni che esaltano i riflessi di Milinkovic. Poca precisione ma si intravedono grandi potenzialità (Cheddira SV) Kaio Jorge 5,5 – Molto dinamico al centro dell’attacco, a creare più di un problema al suo marcatore. Ma sottoporta non è concreto: due grosse occasioni sprecate davanti al portiere granata (83′ Cheddira S.V). Kaio Jorge 6. Torna in campo da titolare e gioca la sua quinta partita stagionale, dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fuori per circa un anno e mezzo. Non è ancora al meglio della condizione e dall’interno dell’area di rigore si divora due grandi occasioni. Scatenato ma sprecone. Kaio Jorge 6: ha creato pericoli e messo in difficoltà la difesa granata. Si era conquistato un calcio di rigore. Ad inizio ripresa spreca una chance importante (dal 38'st Cheddira sv)
  24. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Fine primo tempo. Molto bene Kaio Jorge. Se dovessi dare un voto 6,5 Recupera tre palloni in pressing. Da uno nasce la migliore occasione del Frosinone sprecata da Garritano. Bel colpo di testa ad anticipare Bongiorno (che lo sta soffrendo parecchio) parato dal portiere del Toro. Poi ci sarebbe il fallo del rigore non assegnato su cui fa un bel movimento e controlla perfettamente palla. La sensazione è che fisicamente sia a buon punto e tecnicamente sia fortino.
  25. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Nella direttta sto commentando. Finora un ottimo Kaio Jorge. Tre palle recuperate, un fallo procurato e anche un rigore su di lui (ammonito per porteste) ma prima c'era fallo del Frosinone. Rispetto agli altri due attaccanti del Frosinone è di due livelli sopra tecnicamente e si vede.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.