Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Vecchietta di Ceferin

Utenti
  • Numero contenuti

    5.109
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di La Vecchietta di Ceferin

  1. Un disastro quella scelta. E Marotta ci aveva visto benissimo. Il resto è stato una conseguenza. Molti dicono "Ehh se non ci fosse stato il Covid". Ma la solidità di una società non può essere messa in discussione da un evento come il Covid. E invece ci siamo messi in una condizione rischiosa.
  2. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Intervista a Cerri di ieri. Leonardo Cerri ha parlato ai canali ufficiali su Twitch della Juventus. Le sue parole:INIZIO DI CAMPIONATO- "Sono partito con il piede giusto, devo continuare cosi. Di squadra si può fare meglio".JUVE- "Sono di Roma. Ai ragazzi più giovani consiglio sempre di impegnarsi e dare il massimo. Alla Juve non ho mai avuto dubbi di venir qua vedendo strutture e organizzazione, è tutto perfetto".SFRUTTARE LE OCCASIONI- "Bisogna sempre farsi trovare pronti. Lavoriamo quotidianamente per questo. Le possibilità vanno sfruttate". DIFFERENZA GIRONE- "Il cambio di girone improvviso è stato tosto. Nel girone B ci sono grandi piazze con squadre che vogliono risalire come Spal e Perugia. Andare a giocare in alcune piazze non è semplice. Il girone B è leggermente più difficile".STADIO- "Per me non influisce molto, sono concentrato su quello che devo fare, non mi faccio influenzare. Avere 5 o 10 mila persone che urlano contro non è semplice devo ammetterlo".ESPERIENZA- "Qualsiasi step in Next Gen da giocare contro i grandi a giocare in stadi importanti aiutano a fare il salto nelle prime squadre per chi ci riesce".OBIETTIVI GOL STAGIONALI- "Io mi sono prefissato un obiettivo molto grande. Vediamo cosa riuscirò a fare ma non lo svelo".NUOVI COMPAGNI- "Giocatori molto interessanti. Tre centrocampisti, uno di categoria. Poi innesti dalla Primavera che già conoscevo e Simone Guerra che è il nostro nuovo Over che essendo un attaccante mi aiuta ad indirizzarmi sulla strada giusta".ACCOGLIERE I NUOVI- "Sono step che si fanno, anche in Primavera era così. Bisogna cercare di farli integrare al meglio cosi che siano a loro agio e si esprimano al meglio".ISPIRAZIONE- "Mi ispiro a Vlahovic, mancino come me. Fisicamente più di MIlik mi sento Vlahovic. Passato, anche se è un paragone difficile, direi Trezeguet".DESTRO- "Calcio bene in porta. Nel gioco preferisco spostarla sul mancino". ALLENAMENTI SPECIFICI- "Quando ci alleniamo provo molto per perfezionarlo".CASIRAGHI- "Un gran bel giocatore. Qualsiasi paragone a ex o attuali della Juventus mi stimola per arrivare al loro livello".CHIAMATA JUVE- "Avevo varie squadre che avevano chiamato. Ero molto curioso di sapere, vedere, cosa mi sarebbe aspettato. Quando sono venuto qui a Torino a vedere il centro sportivo, convitto ho deciso che sarei venuto qui, senza dubbio".NEXT GEN- "Percorso che io credo vada fatto. La differenza tra Primavera e prima squadra è grande. Se si vuole fare lo step intermedio in una grande società con professionisti e strutture va fatto lo step, io sono contento di farlo".PASSIONI- "Seguo molto il basket, da piccolo prima di giocare a calcio giocavo. Un paio d'anni poi mi hanno invitato a provare il calcio i miei amici, lì mi sono innamorato. Non ho una squadra preferita di basket, ho un giocatore, Harden".LEGAME COMPAGNI- "Siamo molto coesi tutti. Una bella alchimia di gruppo".COSA L'HA FATTO INNAMORARE DELLA JUVE- "Organizzazione, professionismo, mentalità, serietà, voglia di tutti quanti a partire dai compagni, allenatori e preparatori di migliorare ogni giorno. Essere arrivato qui che ero un bambino che vedeva tutto come nuovo e grande, per poi capire di poter stare qui, imparare e crescere qui".GOL PIU BELLO IN NG- "L'anno scorso contro l'Albinoleffe. Il 2-0 al 91esimo, poi ci hanno fatto 2-1, ho calciato da fuori area nell'angolino. Bello e importante".TORINO- "Ho avuto possibilità di girarla abbastanza, sono qui da cinque anni. Per i calciatori è perfetta perchè è tranquilla. Come città in sé è tra le più belle d'Italia".CIBO ROMANO O TORINESE?- (ride ndr) "Romano. Resto legato alle origini. Piatto preferito? Carbonara o cacio e pepe".MAGLIA PREFERITA DI QUESTA STAGIONE- "La seconda".MUSICA- "Artisti italiani Lazza e Salmo. Inglesi Eminem. In spogliatoio non sono io il dj, si può sentire di tutto. A volte anche latino americano. Il primo che arriva mette la musica".CHI LO HA COLPITO- "Sarebbe facile dire Cristiano Ronaldo. Anche Dybala, Douglas Costa, De Ligt, Chiellini, potrei dirne altri cento perchè il livello è altissimo. Se devo sceglierne uno direi Cristiano".CHIELLINI IN ALLENAMENTO- "Come lo vedete in campo".GIOVANI- "Miretti. Abbiamo giocato insieme da quando sono arrivato e si vedeva che fosse forte e preparato. Poi direi Fagioli, anche lui mi piace molto. Più attuali citerei Yildiz e Huijsen che hanno due anni meno di me ma giocano con un'esperienza incredibile".YILDIZ E HUIJSEN IN PRIMA SQUADRA- "Dean già l'anno scorso con noi è migliorato, era abituato ad un calcio di piccoli e ora ragiona da grande. Con Kenan ho giocato poco perchè era in Primavera, questa stagione due partite ma in campo mi ci trovo molto bene, è una sicurezza".GIORNATA TIPO- "Ho fatto allenamento da aggregato in prima squadra. Poi dopo pranzo siamo venuti a Vinovo a fare video perchè domani abbiamo la Coppa Italia contro la Pro Vercelli. I miei compagni si sono allenati e ora sono qui".OBIETTIVI- "Arrivare ai playoff e fare più gol possibili".
  3. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Diciamo che il dato positivo è che molti di quelli che hanno giocato oggi sono provenienza primavera a cui serviva una prima esperienza professionistica. Eh si ... un pò di deduzioni stile proprietà transitiva ... diciamo che la Pro la stiamo maltrattando sia lo scorso anno sia anche in precampionato se non sbaglio ... tra l'altro ha diversi nostri ex tra Emmanuello, Parodi e Fiumanò.
  4. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Probabilmente su rigore il 4-1.
  5. Che cosa si fa dei campionati nazionali adesso. Un girone da 18 squadre che se si incontrano andata e ritorno sono 34 gare in un anno solo di CL. Cosa rimane dei campionati nazionali adesso?
  6. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Pro Vercelli in vantaggio.
  7. Vero. Era in calando fisicamente. Ma nel primo tempo ha fatto de assist al bacio per quell'asino di Cuni. Era una buona partita per vederlo confrontarsi contro una grande squadra ma con la Roma ha fatto meglio Barrenechea. Ecco. Hai fotografato esattamente la situazione in poche parole.
  8. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Priorità alla trasferta di Sestri Levante.
  9. Dato che io lo seguo ti posso dire quella che è la mia impressione senza "scomodare" le citazioni statistiche per corroborare quello che si vede con gli occhi. Innanzitutto rispetto all'anno scorso sia Soulè che, soprattutto, Barrenechea, sembrano aver fatto un upgrade importante. Su Soulè il meglio lo dà in fascia a centrocampo. Viene incontro al difensore e non ha paura a giocarla spalle alla porta con l'avversario incollato dietro. La qualità migliore è il controllo della palla che gli consente di fare ciò che vuole aprendo gioco dall'altra parte o giocando corto coi centrocampisti. Rispetto all'anno scorso sembra cresciuto anche fisicamente come robustezza senza aver perso però agilità. Da uno con quelle qualità mi aspetto qualche gol ed è un peccato che alcuni assist per gli attaccanti non siano stati concretizzati. La mia chiosa finale è per Angelozzi, il DS del Frosinone che ritengo davvero bravissimo e che ha saputo calare i nostri due alla perfezione nella realtà di Frosinone.
  10. Certo per il ruolo che fa deve metterla dentro anche coi piedi quando gli capitano le occasioni. E dato che a differenza di chi parla e Soulè lo scopre perchè aprono un topic, oltre ad averlo seguito negli ultimi anni in NG sto seguendo tutte le partite il Frosinone. Ad Udine, al suo esordio coi ciociari, ha avuto un paio di occasioni pulite. In casa col Sassuolo nel primo tempo anche. Come tempi di inserimento ci siamo ed è anche cresciuto rispetto all'anno scorso, ma deve essere più convinto nel metterla dentro. Benissimo in fase di suggerimento peccato che Cuni abbia due ferri da stiro al posto dei piedi e Cheddira giusto un pochino meglio, altrimenti conteremmo diversi assist. Alla distanza tende a calare e ad essere molto impreciso dati anche i ritmi che imprime Di Francesco al suo gioco. Il Frosinone ha comunque diversi calciatori interessanti come Marchizza e Mazzitelli oltre a Gelli.
  11. Per il ruolo che fa dovrebbe segnare di più e con i piedi. Rimane un giovane che deve crescere ancora. Destinazione ed allenatore perfetto per lui. Lasciamolo lavorare in pace.
  12. La Vecchietta di Ceferin

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    Dici? Storicamente la Juventus è sempre stata refrattaria alla "piazza" proprio perché nonostante tu scriva "la juve è dei tifosi" ti porti in avatar l'icona che più di tutto ci ricorda che "la juve è della Famiglia". E la famiglia ha dimostrato da sempre, proprio con l'icona suddetta, che dei tifosi, nel bene e nel male, se ne sbatte. Del resto l'una è una dimensione sentimentale mentre l'altra è una dimensione reale che può essere anche più o meno passionale e dipende da chi nella famiglia si occupa di Juventus, ma rimane sempre la dimensione che decide, fornisce risorse e magari ci mette anche passione ed ha da sempre (a volte purtroppo, a volte per fortuna) una refrattarietà alla piazza.
  13. Raimondo è delle mie parti. Ha esordito già in A. Profilo interessante.
  14. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Domani alle 18.30 la NG ha il primo turno di Coppa Italia C con la Pro Vercelli. Chissà se giocheranno Yildiz ed Huijsen. Poi, Domenica alle 20.45 una sfida che ha il sapore di scontro diretto in questo momento: In trasferta con il Sestri Levante. Fortunatamente, giocando la squadra A Sabato pomeriggio alle 18.00 col Torino, c'è il tempo di "arruolare" Huijsen ed Yildiz per Domenica sera.
  15. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Nonge e Turicchia sono molto interessanti. Salifou anche.
  16. "Struscia" Cioè per l'espulsione doveva andare dritto e rompergli la tibia ed il perone.
  17. Ormai sono in un Cul de Sac in cui la prorità non è più il cercare di fare meno errori ma il cercare di non essere attaccati. Ovvio che la conseguenza è che ad ogni decisione hai un retropensiero: 1) Se sbaglio a favore della Juventus mi attaccano: 2) Ho fatto un errore a favore di Caio ora compenso con uno a favore di Tizio e siamo pari e nessuno si lamenta. 3) Devo giustificare la mia decisione che ho preso per compensare o contro la Juventus e allora mostro il fotogramma che la supporta così non ci sono lamentele. Gli arbitri sono all'angolo.
  18. un arrampicamento sugli specchi patetico e penoso.
  19. Ormai gli arbitri sono prigionieri e ostaggio dei media. Le loro decisioni sono orientate a cercare di non essere attaccati e in tutto ciò l'errore contro la Juventus è garanzia di tranquillità. La scemenza della conferenza stampa e dello spiegare le decisioni ed addirittura di doversi giustificare e cospargersi il capo di cenere è una idiozia. L'AIA doveva rimanere chiusa senza spiegare un emerito catzo a nessuno e crecando di lavorare sulla testa degli arbitri per fare in modo che le loro decisioni non fossero influenzate da retropensieri che siano essi l'errore projuve o la compensazione (vedi Di Bello in Juventus Bologna dopo i rigori non dati alla Juventus). Il MALE è quello. Ovvio che si deve lavorare anche sull'occhio e sulle valutazioni ma devono farlo internamente e non mediaticamente.
  20. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Ceduto a titolo definitivo al Crotone.
  21. La Vecchietta di Ceferin

    Atalanta - Juventus 0-0, commenti post partita

    si vero
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.