Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Vecchietta di Ceferin

Utenti
  • Numero contenuti

    5.484
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di La Vecchietta di Ceferin

  1. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Mister Brambilla ha reso noto l'elenco dei convocati per la sfida di campionato che la Juventus Next Gen giocherà oggi contro l'Arezzo al Moccagatta a partire dalle 18:30. Questo l'elenco: I CONVOCATI 2 Savona 3 Stramaccioni 5 Muharemovic 7 Hasa 9 Cerri 11 Mbangula 13 Poli 14 Mulazzi 15 Comenencia 17 Guerra 18 Ntenda 19 Rouhi 21 Palumbo 24 Citi 25 Scaglia 26 Damiani 27 Valdesi 30 Daffara 31 Stivanello 32 Turicchia 33 Perotti 36 Anghelè 45 Crespi
  2. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    I tempi erano maturi. Bello che lo sigli nel "Derby dei laghi".
  3. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Domani Juventus - Arezzo 18.30 Vietato Sbagliare.
  4. Sono il primo ad aborrire il "senno di poi" che ritengo pura disonestà intellettuale ma io già allora non la ritenni un'operazione che era nel DNA Juventus. Per tipologia di storia (le vacche gravide di Boniperti) ho sempre visto nella Juventus il DNA di chi vuole vincere basandosi sulla concretezza e sul gruppo e non sulle prime donne, peraltro costosissime e a fine carriera.
  5. 2007 preso questa estate. Si è allenato qualche volta con la prima squadra e ma è partito prima con la U17 per poi passare in pianta stabile in U19. E' un polacco. Della sua generazione ci sono due centrocampisti polacchi molto promettenti. Uno è lui mentre l'altro, ancora più forte, è in orbita Bayern.
  6. Sicuramente avremmo dovuto venderlo ma credo che per quel periodo che sarebbe rimasto (diciamo gli anni che è stato a Dortmund) ci avrebbe dato probabilmente qualcosa di diverso oltre a lasciarci con le casse piene.
  7. E' l'Estate 2018 lo spartiacque con le divergenze che si manifestano nella dirigenza sull'affare Ronaldo mentre lo zoccolo duro di quella Juventus si avviava verso la fase calante. Invece di rinnovarsi si provò l'All In. Di quelle scelte raccogliamo i cocci oggi.
  8. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Mi pare stiate facendo il funerale prima del tempo. Da quanto visto ci sono diverse squadre peggiori della Juventus. Abbiamo poi 11 punti e a 12 ce ne sono tre che hanno due partite in più. Tra Sestri e Vis Pesaro, oltre alla Fermana, vedo almeno un paio di squadre nettamente inferiori oltre al fatto che siamo stati decisamente sfortunati con un paio di gare perse per fuorigioco inesistenti. Quindi calma e sangue freddo oltre a qualche rimedio a Gennaio.
  9. La Vecchietta di Ceferin

    (Video) Yildiz, gran gol al debutto da titolare in nazionale

    La gestione di Yildiz è giusta e Allegri ha speso parole importanti per lui. Il resto sono lamentele di pretestuosi che magari sono gli stessi che prima invocavano Miretti titolare e poi lo massacrano di critiche.
  10. La Vecchietta di Ceferin

    Barrenechea

    Ne hanno 23 entrambi. Nicolussi a Bolzano ancora lo rimpiangono e a Salerno (dove l'ho seguito direttamente) l'anno scorso con il cambio allenatore non ha visto il campo perchè Sousa non lo vedeva nel centrocampo muscolare da lui proposto. Ovvio che Nicolussi non abbia continuità: uno è stato mantenuto in rosa alla Juventus mentre Barrenechea è andato a Frosinone ma Angelozzi (il DS del Frosinone) aveva chiesto anche lui. Dal punto di vista della visione del gioco chi dice che è feticismo dire che Nicolussi e molto superiore a Barrenechea è proprio perchè non ha conosce ... ed io le gare del Frosinone le seguo tutte. Tu saresti quello che imputa al prossima che "giudica senza conoscere". Tu a Salerno lo hai visto? Credo di no. Io che sono di Salerno so bene quel che è successo. Ed il motivo per cui non è stato utilizzato dopo il cambio allenatore .
  11. La Vecchietta di Ceferin

    Barrenechea

    Hans è molto bravo. Difensivamente Barrenechea ha più fisico e un bel senso della posizione ma come visione di gioco Nicolussi a Barrenechea se lo mette nel taschino.
  12. La Vecchietta di Ceferin

    Barrenechea

    Concordo pienamente.
  13. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Forza Ragazzi!!!
  14. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Crespi, Daffara, Scaglia Stivanello Citi, Huijsen, Savona, Poli, Muharemovic Comenencia, Rouhi, Mulazzi, Valdesi, Perotti, Turicchia Hasa, Nonge, Doratiotto, Maressa, Palombo Yildiz, Cerri, Guerra, Mbangula, Anghelè Per me la formazione migliore è Crespi; Huijsen, Stivanello, Muharemovic; Comenencia, Palombo, Hasa, Nonge, Turicchia; Yildiz, Cerri.
  15. Vecchio adagio per cui la prossima è la più importante e tre punti col Cagliari valgono più di un punto con l'Inter. Quindi nessun retropensiero all'Inter e Gatti in campo. Poi con l'Inter si vedrà e se Gatti sarà squalificato spazio ad Huijsen. Coerente e logico. Piuttosto curioso dell'apertura a Illing e/o Nicolussi e Nonge.
  16. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Proprio perché il Calcio è l'ultimo dei problemi mi sa che la rinviano.
  17. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Contro il Vicenza in finale di Coppa Italia
  18. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Sta giocando Facundo Gonzalez in Salernitana Sampadoria di Coppa Italia. Samp sotto di due gol uno su deviazione di Gonzalez. Tra l'altro la vincente di questa gara sarà la nostra avversaria.
  19. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Felix Correia molto bene. Peccato sia in squadre di bassa classifica. Credo che toccherà monetizzarlo a Giugno perchè poi scade nel 2025.
  20. Quando arrivò la Della Valle disse addirittura che era per la NG.
  21. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Con Huijsen ed Yildiz il livello si alza notevolmente. In ogni caso siamo tutto sommato da metà classifica anche senza questi due ragazzi. Per quanto visto finora Olbia e Sestri Levante sono decisamente inferiori a noi e non siamo mai stati inferiori ai nostri avversari, Torres compresa, se non per gli errori ingenui commessi.
  22. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    45 minuti per Frabotta in Brescia - Bari partito titolare e poi sostituito sull'1-0 nell'intervallo. La partita è finita 1-2. Per Compagnon un'ora di partita nella sconfitta della Feralpi Salò a Catanzaro. Doppietta di Lipari con la Recanatese nella vittoria corsara a Pescara per 3-2
  23. La Vecchietta di Ceferin

    Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024

    Basta guardare le heatmap di questo campionato ed è effettivamente come dice l'altro utente.
  24. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla

    Riporto qui delle considerazioni fatte nel topic partita. Va bene così. Abbiamo perso ingenuamente punti per strada a cominciare dall'ultima Gubbio passando per quella di Rimini o con la Spa in casa. Per forza di cose sono ragazzi la squadra è nuova non c'è affiatamento e si vede dalle troppe azioni personali. E molti che vengono dalla U19 che hanno bisogno di prendere le misure al professionismo. Col tempo miglioreremo ed essere comunque lì senza aver pagato troppo dazio va bene. Sui singoli cominciano ad emergere individualità interessanti tenendo fuori ovviamente Yildiz ed Huijsen che sono due calciatori da prima squadra. Nonge è più indietro di questi due. Gran fisico bella corsa buona tecnica ma acerbo tatticamente. Hasa mi piace tantissimo. Metronomo del centrocampo e come ho detto sopra mi ricorda tantissimo Pizarro, il cileno ex Udinese e Roma. Salifou gran fisico e bravo anche tatticamente. Oggi ha fatto valere la sua forza fisica. Turicchia ormai è una certezza. Io lo vedevo già l'anno scorso migliore di Barbieri. Per il resto Mancini e Mbangula devono crescere. Savona non mi ispira particolare talento. Muharemovic è troppo lento. Comenencia rientrerà alla prossima dopo la squalifica ma finora non sembra valere l'investimento previsto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.