Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

La Vecchietta di Ceferin

Utenti
  • Numero contenuti

    5.109
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di La Vecchietta di Ceferin

  1. "La Gazzetta dello Sporco" ... anticipo sentenze, minacce ed intimidazioni a mezzo stampa, propaganda antijuventina ... quando daranno fuoco alla redazione sarà sempre troppo tardi.
  2. I peracottari di VS che bollano senza appello un calciatore che non ha neanche 20 anni.
  3. Sousa lo metterebbe nei due trequartisti al posto di Kastanos. Non sono contrario ad una esperienza in prestito per Miretti ma deve essere prestito secco: un anno e poi a casa. Anche io propendo per la permanenza in rosa ma non sono contrario al 100% ad un prestito che sia secco.
  4. Al massimo un prestito secco anche se io sono per tenerlo in rosa.
  5. La Vecchietta di Ceferin

    Calcioefinanza: la Uefa deciderà il valore delle plusvalenze

    Anche l'UEFA prenderà a riferimento Transfermarkt?
  6. ... eehhh ... mi ricordo di certi fenomeni da tastiera che qui al tempo davano dell'incapace a Marotta
  7. La Vecchietta di Ceferin

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Quelli che hanno mostrato già la stoffa per affrontare avventure superiori li lascerei a quei percorsi sempre che siano chiusi nella prima squadra (p.es. discorso di Barbieri l'anno scorso) Turicchia ha fatto bene in U23 e poi al mondiale. A me piace molto. Al suo posto a sinistra Ntenda che però viene da due anni difficili.
  8. La Vecchietta di Ceferin

    I mesi da incubo passati dal tifoso juventino, dal 13 gennaio al 10 giugno

    Francamente in confronto a quello che provo le questioni di panchina sono veramente quisquilie. Non potrà essere solo il campo a placare la mia che è una sete di GIUSTIZIA. Una sete che se non placata porta con sé solo un risentimento enorme e una volontà di GUERRA a chi ci odia. Non c'è Pace senza Giustizia.
  9. La Vecchietta di Ceferin

    I mesi da incubo passati dal tifoso juventino, dal 13 gennaio al 10 giugno

    Comprensibile stato d'animo. L'ho vissuta e la vivo peggio: ho un desiderio di vendetta che rasenta la violenza e che mi divora.
  10. La Vecchietta di Ceferin

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Di Pardo gioca una buona partita a Bari dove il Cagliari vince, va in Serie A e scatta l'obbligo di riscatto. Non so le cifre ma credo sia stata una buona operazione.
  11. La Vecchietta di Ceferin

    AS: "Minacce alla Juve, la Superlega è pronta a portare in tribunale la UEFA"

    Dobbiamo fare la parte della vittima. La Juventus come società non può richiedere la tutela del Tribunale di Madrid ma la Superlega come soggetto giuridico si.
  12. La Vecchietta di Ceferin

    AS: "Minacce alla Juve, la Superlega è pronta a portare in tribunale la UEFA"

    Voglio ricordare solo una cosa. La sentenza del Tribunale spagnolo che intimava all'UEFA di non minacciare i club della Superlega è valida in tutta Europa. Nel caso in cui il tribunale si attivasse, sarebbero quindi previste indagini ANCHE in Italia. Fatto salvo ciò, io non vedo improbabile (ANZI!!!) che siano messi sotto torchio i giornalisti della Gazzetta che hanno fatto quegli articoli nei mesi e nelle settimane passate e che la Gazzetta stessa non venga tirata in mezzo come complice di un tentativo di coercizione. Certo, da parte loro possono sempre accampare il diritto di cronaca e che hanno riportato qualcosa che hanno saputo, ma a quel punto devono dire da chi lo hanno saputo perchè il diritto di cronaca finché vuoi ma se hai informazioni di un reato in corso di estorsione non puoi accampare il segreto professionale.
  13. La Vecchietta di Ceferin

    AS: "Minacce alla Juve, la Superlega è pronta a portare in tribunale la UEFA"

    Si parla di una denuncia di A22 a un tribunale spagnolo con tanto di intercettazioni ambientali che confermano le minacce alla Juventus. Vi risulta?
  14. La Vecchietta di Ceferin

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Si, non male. Il più dotato è sicuramente Felix Correia che si è preso il posto da titolare. Per quello che ha mostrato credo che avrà richieste in Liga portoghese per il prossimo anni quanto meno in un club di media classifica. A mio avviso da valutare una cessione con un diritto sulla rivendita. Marques in maniera un pò inaspettata si è ritagliato non solo minuti ma partite da titolare. Non sembra un fenomeno ma un minimo di monetizzazione potrebbe esserci. Akè invece era reduce dalla frattura del perone. In U23 aveva deluso al rientro mentre al Digione, che è retrocesso, nella B francese che è molto più fisica della B italiana, sembra essersi ripreso proprio fisicamente. E' un 2002 e credo che tornerà alla base per poi ripartire per un nuovo prestito come alcuni altri U23 tipo Compagnon e Sekulov.
  15. La Vecchietta di Ceferin

    Giovani in prestito: stagione 2022/23

    Nella Liga portoghese Alejandro Marques ancora in gol chiude la sua esperienza all'Estoril con 19 presenze e 5 gol Nel Maritimo per Felix Correia invece 13 presenze con 2 gol e 3 assist ma ha ancora da giocare il ritorno dei play out. In Ligue 2 francese Marley Akè conclude la sua esperienza con il Digione dove ha segnato 3 gol in 14 presenze. Rientreranno tutti al 30 Giugno.
  16. La Vecchietta di Ceferin

    Udinese - Juventus 0-1, commenti post partita

    Questa è una congettura non suffragata da alcuna dimostrazione.
  17. La Vecchietta di Ceferin

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Udinese-Juventus

    Atto finale. Poi si volta pagina.
  18. ... o Gravina scarica Ceferin ... i prodromi per le scintille FIGC UEFA ci sono tutti.
  19. Per le ali non vedo perchè dovremmo rinunciare a Kulusevsky: il Tottenham non ha più l'obbligo di riscatto e il giocatore è nostro. Kostic/Illing - Chiesa/Kulusevsky mi sembra un buon quartetto di ali. Gnonto (che è un 2003: ha un mese in meno di Illing jr.) potrebbe essere un'opportunità vista la retrocessione del Leeds. In caso di vendita di Kulusevsky potrebbe essere un'opzione alternativa ma anche lui è un'ala sinistra più che destra. Scamacca al West Ham ha avuto problemi fisici ed ha saltato molte gare e per me è sottovalutato: su di lui l'incognita più grande è la testa non i piedi. Quest'anno Vlahovic praticamente non lo abbiamo mai avuto. Io non penso che rispetto a questo Vlahovic Scamacca possa essere un downgrade.
  20. Al di là dei fatti personali io penso che cominci a farsi strada una presa di coscienza comune: gli interessi di Ceferin e dell'UEFA sono contro gli interessi del Calcio italiano e la Superlega era una soluzione a molti problemi legati anche al divario che si sta creando con la Premiere. Inoltre, credo che in Italia la politica cominci a vedere con sospetto la questione legata ai fondi ed in particolare a quelli arabi. Insomma, per me questo momento legato anche allo scandalo Qatargate è quello della presa di coscienza che l'UEFA è ormai un organismo non in linea con l'UE.
  21. Letto l'articolo de L'Espresso? "Buffetto alla Juventus per salvare il Calcio Italiano". Ma è interessante sullo sfondo lo scontro che si profila tra Gravina e Ceferin che avrebbe voluto la punizione dura della Juventus a costo anche di un disastro del calcio italiano.
  22. ... io penso che non ne vedremo nè con la Juve nè con altre squadre italiane ... sarà bello vedere come plusvalenzano e scambiano team stranieri e gli italiani no ... ... gradirei poi su questo vedere cosa dirà Gravina a Ceferin: senti Aleksander in Italia abbiamo crocefisso la Juventus per le plusvalenze ma qui tutte le fanno
  23. contropartite ... ... una parola destinata all'oblìo per il calciomercato italiano ... Abbiamo appena chiuso una vicenda giudiziaria nata dalla presunzione di plusvalenze gonfiate ad arte proprio negli scambi con calciatori e conguagli e qualcuno già comincia a parlare di scambi??? Questa estate mi divertirò con le squadre estere che utilizzeranno le plusvalenze e quelle italiane col terrore di essere intercettate
  24. Visti i precedenti (Pjanic - Arthur) e la situazione plusvalenze, credo che staremo molto attenti a questo tipo di movimenti. Anzi credo che faranno vendite secche con corrispettivi in denaro senza calciatori in mezzo. Troppo rischioso. Tipo se l'Atletico valutasse Morata 25 e noi Vlahovic 75, chi dice che domani mattina non ci sia stata una ipervalutazione?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.