Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ireneo-funes

Utenti
  • Numero contenuti

    254
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da ireneo-funes


  1. Concordo con Elisa bianconera, il primo da votare sarebbe Elkann, il quale, comprensibilmente, è fuori classifica, poi metto Conte e Boniek, a pari merito (il secondo, peraltro, fu ceduto a malincuore) e aggiungo anche Tardelli, che si è adattato bene, dal fine carriera in poi, all'ambiente della Pinetina.

    • Mi Piace 1

  2. 19 minuti fa, badboy ha scritto:

    Ma siamo in pochi ancora a pensarlo. 

    ovviamente spero non sia così, ma temo ci aspettino anni di opacità e ridimensionamento. Se penso che fino al 2018 avevamo un'ossatura societaria-organizzativa (cominciando da proprietà e dirigenza) capace di egemonizzare il calcio italiano  per un altro decennio, non posso che essere deluso per quello che è successo dopo. Un presidente-proprietario appassionato e capace,  che si è fatto travolgere dal suo ego ipertrofico, circondandosi di soggetti come Paratici, che di fatto hanno portato a dilapidare il patrimonio societario.Successivamente - come accade ciclicamente- abbiamo subito le delicate attenzioni della "giustizia sportiva": senza patteggiamenti, sarebbe stata un'altra retrocessione per niente. Adesso subiamo una proprietà che non so se sia più assente o indifferente, di sicuro non ha nessuna passione...Quello che sta succedendo non è altro che l'esito di quanto avviene ai vertici. Anche la vicenda Allegri - un ex gestore di campioni- si spiega nel contesto della situazione societaria: oramai è pagato per fare il parafulmine.


  3. 8 minuti fa, Wmichel ha scritto:

    Vabbè, non mi metto certo ad elencare tutti gli episodi che supporterebbero il mio sentore altrimenti facciamo mattina. Non ho mai negato che la squadra soffre di troppi aspetti mediocri, in relazione a blasone e aspettative ma che si voglia negare che l' indirizzo della classe arbitrale sia massima severità nei nostri confronti e lassismo verso l'avversario di turno, è una tesi che tu e pochi altri riuscite a sostenere, anche a dispetto dell'evidenza.

    ex pluribus unum: basta vedere il pestone su Osihmen; se l'autore è Acerbi, si tratta di una cortesia tra avversari, se l'autore è Nonge, si assegna il penalty. Questo ovviamente non esclude le critiche ad una squadra impaurita e incompiuta, con limiti evidenti sul piano tecnico (si tratta comunque di una delle rose meglio attrezzate in italia, dopo l'i**er) e tattico organizzativo....

    • Grazie 1

  4. 7 ore fa, MysticRiver ha scritto:

    Siamo semplicemente scarsissimi, ma è cosi difficile ammetterlo? Io una rosa cosi indegna e scarsa non la ricordo. Con questi elementi indegni di vestire la gloriosa casacca bianconera sarà un puro miracolo arrivare al quarto posto. Forse tante persone e tifosi si son dimenticati di cosa eravamo negli anni di Lippi e nei primi 2000, 3/4 degli attuali scarsoni presenti in rosa a quei tempi avrebbero sonoramente occupato i seggiolini della tribuna. Capisco che sia difficile ammettere che la propria squadra faccia pietà, ma io ho tolto le fette di salame dagli occhi da 2 anni ormai. Il livello tecnico presente è qualcosa di raccapricciante per questa squadra, ma ve ne rendete conto o no? Un allenatore poi in completo sbando mentale che pratica un calcio del mesozoico. Meno male che non sborso un singolo cent per vedere questa cosa che non è manco più degna di chiamarsi Juventus. Sperò torneranno tempi migliori, perché per ora c’è solo da piangere e da vergognarsi, ma alla grandissima proprio. 

    scusami, se sono eccessivamente diretto: il paragone che hai fatto è più che ragionevole; rispetto alla Juve di Lippi, ma anche a quella del primo Allegri, per tacere di quella di Trapattoni (che per me è la Juve per antonomasia), questa è una formazione scadente. Nel campionato italiano di oggi, però, questa è una squadra decente - da prime quattro- che non si allena e subisce anche da squadre molto meno dotate individualmente


  5. 2 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    pensavo più all'ambiente Juve...che all'allenatore in se.

     

    c'è qualcosa che in società non va.

     

    i giocatori sembrano tutti scarichi...

    e non credo la colpa sia esclusivamente dell'allenatore di turno.

     

    io un idea ce l'avrei....ma non la dirò nemmeno sotto tortura.

     

     

    Dite, dite, Ing. Gion Gis, che noi Vi vogliamo bene, è il nipote di cotanto nonno e cotanto zio.... (detto meglio, la tua prospettiva mi incuriosisce...)


  6. 1 minuto fa, ventinove ha scritto:

    Se scorri la rosa del Milan, fra ragazzotti mediocri col cervello limitato, un centravanti che ha 200 anni, un cursore di sinistra che conosce solo quel binario -ma la squadra lo asseconda e ne sfrutta i lati positivi- e il leader tecnico che non segna in serie A dal 23 settembre ti rendi conto del capolavoro che sta compiendo Pioli, alla faccia dei detrattori.

    Dài il Milan in mano ad Allegri, e Theo deve imparare a difendere, Leao e gli altri sono giovani e devono continuare il percorso di crescita, quindi ogni tre partite panchina.

     

    come direbbero gli adolescenti del decennio scorso: ti quoto tutta la vita. il problema è che ci sono, nell'arcipelago di noi gobbi, alcuni convinti di una macs taumaturgico che affina gli scarponi. 


  7. stasera ho voluto vedere la partita (no Dazn, Sky e altre), sperando in un riscatto, invece ho visto la solita apparecchiatura/installazione made in Macs. una squadra senza nessuna idea di gioco, i cui limiti tattico/organizzativa annebbiano anche la tecnica dei singoli.

    Lo so che qualcuno ha scritto di rosa da settimo posto:non sono d'accordo, se vedo le altre, vedo la Juve inferiore solo alle milanesi, ma vedo la Juve peggio di tutte quando penso al presunto allenatore. Subiamo da tutte, qualunque sia la loro classifica.

    • Mi Piace 1

  8. Ringrazio anzitutto - insieme ad un augurio di buon anno a tutto il forum- chi, nei messaggi precedenti, ha evidenziato l'ottimo lavoro di Tognozzi. Sulla partita, aldilà della consistenza specifica dell'avversario, ho visto una squadra decisa dei propri mezzi, sicura tecnicamente e precisa nelle verticalizzazioni. Questo dimostra che, sia pure in una strategia di gioco orientata a privilegiare la fase difensiva, si può, proprio giocando in verticale, essere continuamente aggressivi e pericolosi.E' un atteggiamento che si può riproporre, attraverso un continuo sviluppo tecnico e tattico, ma richiede un allenatore disposto far crescere la squadra in tal senso. 

    • Mi Piace 1

  9. Si è visto il gioco timido agonisticamente e scarso tatticamente (sono tra quelli che pensano che il problema non siano solamente le doti tecniche dei protagonisti, i quali non sono gli stessi di qualche anno fa), ma si sono portati a casa i tre punti, con qualche buono spunto dei singoli.

    Nota a parte sul fuorigioco del possibile 3 a 1: nel dubbio, cercare il frame giusto e annullare: Per la juve deve andare così.


  10. Il 16/12/2023 Alle 00:34, Giorgino ha scritto:

    Tra l'altro stavo notando...ma questo xxx sa il significato del verbo "soppiantare"? O ha usato solo il primo verbo che gli è venuto in mente?

     

    non so spiegarmelo data l'autorevolezza del personaggio: mi risulta che il Palmieri abbia frequentato con profitto un corso di dottorato in linguistica e filologia organizzato presso la libera università "Taribo West" di Appiano Gentile

    • Haha 3

  11. 1 ora fa, trap78 ha scritto:

    Massa è un sicario ma questa squadra .gioca male. Si poteva e si doveva vincere giocando meglio. Si deve migliorare in fase offensiva.

    provo ad allargare il discorso, concordando con le tue affermazioni, intorno ad alcune situazioni che determinano la difficoltà di questa Juventus:

    a) l'ostilità esterna:ai vertici del calcio italiano hanno deciso di rovesciare una supremazia che infastidisce da quasi un secolo e lo hanno fatto ancora come nel 2006, manu militari, con un colpo di stato travestito da operazione giudiziaria di moralizzazione a senso unico del mondo calcistico;

    b) gli errori della dirigenza  e le connivenze della proprietà: Andrea Agnelli è stato un presidente capace ed appassionato, il quale, tuttavia, ha commesso l'errore di circondarsi di persone non sempre all'altezza, come Paratici, allontanando il terribile Marotta (il dott. Stranosguardo è il signore del calcio italiano).Per quanto riguarda la proprietà, ce lo siamo già detto: a JE la Juve interessa come a me il campionato pakistano di cricket e una squadra ridimensionata è meno onerosa per le sue tasche. Da ultimo, il medesimo è più che ben disposto a sacrificare la Juventus qualora trarne qualche giovamento per le sue attività:

    c) restiamo, in senso proprio, sul campo di gioco: cerco di essere giusto con Allegri considerandolo capace di gestire le tensioni (mi riferisco all'anno scorso), ma non sa dare alcuna impronta di gioco a una squadra che, per quanto possa essere la pallida controfigura di altre formazioni juventine del passato, non è così debole come sembra. E' una squadra in cui la sola fase difensiva viene organizzata, di qui anche la poca resa in attacco.  

    • Mi Piace 1

  12. 1 minuto fa, TucaTuca ha scritto:

    E certo

    perche il Bologna (per fare un esempio) gioca con Messi, CR7, Xavi e Iniesta.

    Ma quando aprirete gli occhi e capirete che con questo allenatore i calciatori di qualità peggiorano tutti? Zero schemi offensivi…..e su qlc schema su palla inattiva per poco non prendevano due/tre ripartenze, sintomo di improvvisazione.

    Vogliamo parlare dei cambi fatti a * di cane?

    Io mi domando: ma quelli che ancora difendono Allegri le guardano le partite? Se si state messi proprio male. Ma male male

    Concordo: è una squadra dominata dall'improvvisazione e dall'anarchia ogni volta che supera il centrocampo


  13. 5 minuti fa, Swos ha scritto:

    Addio alle illusioni 

    Non sarei così tranchant, ma, ad oggi l'i**er è due o tre spanne sopra. Se si riesce a trovare qualche innesto sul mercato, si può provare a...proseguire nell'illusione. Detto questo, oltre alle lacune a centrocampo ( a proposito, off topic: il problema scommesse riguarderebbe il solo Fagioli?), c'è un'impressionante sterilità offensiva


  14. senza voler esacerbare una discussione tra narrazioni avverse (c'è chi vede Allegri come il mister che sa far rendere una squadra da Lega Pro e chi invece vede una compagine sontuosa nei singoli, ma condotta da un incapace), provo a buttar giù qualche impressione: i singoli giocatori non sono quelli della Juve del primo Allegri, ma sono pedatori decenti, degni di fare bene in un campionato non eccelso; manca tuttavia una precisa identità di gioco. Ad oggi l'unico reparto organizzato è la difesa: da metà campo in su regna l'improvvisazione. Il che spiega i numerosi errori, che, a mio avviso, più che da lacune tecniche, dipendono da una cattiva condizione tattica.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  15. pure con tutti i limiti del caso (un organico buono, ma non eccelso, una guida tecnica, diciamo così, approssimativa), ieri si è vista una Juve combattiva che ha costruito tante occasioni: bisognerà imparare a capitalizzarle tutte,dato che i Gravinesi continueranno nel loro gioco sporco (non ho statistiche alla mano, ma ad ogni partita ci annullano almeno una marcatura regolare)

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.