Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ireneo-funes

Utenti
  • Content count

    82
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

14 Neutrale

About ireneo-funes

  • Rank
    Pulcino

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Via Aemilia
  • Interessi
    poesia, filosofia, musica

Recent Profile Visitors

178 profile views
  1. che la Juve spesso sbagli le finali è un dato, ma non credo neanche si possa pianificare la vittoria in una competizione come la Champions, in cui persino il Real Madrid si è permesso un intervallo di trentotto anni (dal '61 a Mijatovic).Indubbiamente la Juve, che pure ha un palmares più che decente in Europa (con buona pace degli haters di ogni latitudine), sconta una mentalità ed un gioco tradizionalmente attendista, tende cioè ad essere una squadra da competizione lunga. Va detto anche che, negli anni in cui ha provato ad affidarsi ad un gioco diverso, ha fallito le finali ( mi riferisco all'era Lippi). In quei casi, penso che il punto debole sia stato nei frequenti cambi di organico, cessioni e muovi acquisti che non hanno mai portato ad un gruppo consolidato.
  2. vado ot: spero sia un'ipotesi irrealizzabile....
  3. ottimo, io ero stato, come, dire, non esattamente controllato e pensavo che, giustamente, fossero estate censurate certe sparate, dato che il piacentino residente a Coimbra riesce suscitare i miei lati peggiori
  4. Per farmi del male, in pausa pranzo, ho letto pure i commenti: è la testata che ospita altri due esponenti dell'antijuventinismo militante, vale a dire Ziliani ( quello che penso di lui l'ho scritto in un commento che, a ragion veduta, gli amministratori hanno pensato di eliminare) e Vendemiale ( il mio giudizio su di lui non è dissimile)
  5. Già, il Severgnini, quello che ha sparato per secoli l'elogio della meritocrazia e del cavarsela da soli (è figlio di notaio) e, da direttore di Sette, ha assunto la figlia...quando si dice avere le natiche al posto delle guance
  6. ireneo-funes

    Manovra stipendi e disparità di trattamento

    penso che il c.d. patteggiamento sia una soluzione che permette di evitare la retrocessione: non perché si sia colpevoli di qualciosa, ma perché in federazione hanno già deciso.
  7. ireneo-funes

    Manovra stipendi e disparità di trattamento

    Non so cosa vogliano fare, né come intendano muoversi, ma, per quanto sia dolorosa un'ammissione in tal senso, ritengo siua l'unica possibilità di salvare la squadra. Hanno rimesso in moto "il sentimento popolare"
  8. non c'è...un interprete sensato dell'ordinamento sportivo dovrebbe verificare solo se l'eventuale alterazione sia decisiva per l'iscrizione aò campionato di competenza...ma una corte federale che attinge al principio di lealtà come una "clausola in bianco" per infliggere sanzioni arbitrarie, può fare di tutto. Siamo in piena Farsopoli bis
  9. è vero, non è un figurone, ma è l'unica strategia per salvare le pudendae... la federazione dei maiali ci vuole radere al suolo e quell'abominio schifoso che è la cosiddetta giustizia sportiva glielo consente
  10. ireneo-funes

    Nantes - Juventus 0-3, commenti post partita

    comincio con il cahier de doleances: troppe occasioni fallite sotto rete, Kean riesce solo a muoversi, ma non sa stoppare, come uomo d'area è scarso e impacciato. Passo alle note positive: è vero, il test non è dei più probanti, ma visto che quest'anno abbiamo perso in Israele e vista la situazione extracampo, non do per scontato nulla. Ho visto un centrocampo più attento, una facilità di scambio che non avevo visto in questa stagione. e una discreta tenuta atletica. Bene Fagioli, bene anche Rabiot, Kostic e Locatelli. Su Di Maria: semplicemente, quando è in forma, il Fideo viene da un altro sistema solare. Lieto di vederlo in questa Juventus ad aggiungersi agli altri monumenti in casacca bianconera: Platini, Baggio; Del Piero, Tevez e Ronaldo.
  11. due considerazioni elementari a margine, la prima generale, la seconda specifica. In generale, gli stadi, ma anche la rete sono piene di similumani che sfogano nel tifo rancori e frustrazioni, secondo una dialettica amico/nemico declinata sul piano elementare. Fino a un certo limite è accettabile, oltre no: mi spigo, che allo stadio ci si possa anche sfogare in modo elementare ci sta, ma non al punto da insultare, da lanciare le le proprie deiezioni, augurare la morte agli avversari, festeggiare tragedie (vedi alla voce Heysel) invocare cataclismi etc. Nello specifico, l'odio contro la Juve, proprio da chi sul campo non riesce mai a batterci è propiziato da una cortina mediatica che risale almeno dagli anni ottanta: i revenant della moviola acchittata (vedi er go' de Turone), i servi del nano di Arcore ( il demente risentito di Zuliani e pisto-gol si formano lì), i gazzettieri filocartonati e neoborbonici del pallone hanno lavorato bene. nello stivale dei maiali, hanno diffuso la vulgata della Juve come "male assoluto" ( è un espressione che usano) da estirpare per il loro sogno del calcio pulito.
  12. ireneo-funes

    Sondaggio generazione zeta

    purtroppo non ho alcun osservatorio privilegiato per la generazione cui fate riferimento (ho quasi 49 anni e, disgraziatamente, non ho figli),credo, tuttavia che il calcio un tempo è stato lo sport egemone e persino i più renitenti allo sport (come il sottoscritto) hanno dato due calci a un pallone. Oggi mi sembra giochino un ruolo non indifferente due fattori: a) la molteplicità di offerte di evasione non solo sportive; b) la difficoltà di concentrazione che non riguarda, purtroppo, solamente un evento sportivo, ma tutto il resto (testi letterari, musica)
  13. ireneo-funes

    Sondaggio generazione zeta

    E' una situazione davvero curiosa, non avrei immaginato una simile disaffezione....la mia è una banalissima curiosità: seguono altri sport?
  14. ireneo-funes

    Spezia - Juventus 0-2, commenti post partita

    premesso che, per vederla, non ho versato un centesimo ne' a Dazn ne' a Sky, mi limito a un giudizio sommario: bene i tre punti, DiMaria e Perin; male tutto il resto: una squadra fiacca, che arriva sempre seconda sul pallone, abbandonata all'estro dei singoli, stasera in balia dello Spezia
  15. ireneo-funes

    L'odio per la Juventus oltre i confini italici

    dici benissimo: non hanno una grande tradizione di club e credo sia dovuto al fatto che il professionismo è cominciato più tardi rispetto alle altre nazioni europee e che il calcio non è mai stato, oltralpe, lo sport preferito (furoreggiavano il rugby e il ciclismo): la loro grandeur calcistica è cominciata con lo juventino Platini ai mondiali 78-82 e, soprattutto, con l'europeo del 1984.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.