Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mus

Utenti
  • Numero contenuti

    963
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mus

  1. Ma si puo' almeno rilfettere a conversare con educazione in un forum di amici juventini? o no? Si conversa, non e' questione di criticare. Qualcuno di noi non e' sicuro come altri. Datevi una calmata.
  2. Quindi a Firenze sono tutti matti? e' questo che stai dicendo? o forse c'e' un legittimo dubbio su chi fa l'affare? E argomentate con educazione, per favore. Siamo tutti tifosi della Juve e amici, virtualmente.
  3. Che non piaccia a Motta mi pare ovvio. Che non sia un buon giocatore, ovvio. State scrivendo cose ovvie. E' l'operazione che lascia dubbi, tutto qui. La certezza e' che a 13 milioni non compri nemmeno un difensore scarso. Sul resto, sulle qualita' del giocatore, si puo' discutere. Non avete la sfera di cristallo.
  4. fai un ultimo tentativo di valorizzarlo con un allenatore diverso; poi lo vendi. un altro motivo per provarci e' che ci sono pochisismi attaccanti decenti in giro, vedi europei e la crisi dei numeri 9 un terzo motivo e' che dovremmo comunque prendere un altro per sostituirlo; quindi il risparmia sara' minimo.
  5. Ma infatti!! e' poco per un giocatore di 24 anni dopo un'annata storta. Almeno 20 sicuri dovremmo riceverli. Oppure lo teniamo e ai primi 3 goal sale subito di valore. Poi dove sono tutti questi attaccanti di rincalzo? Milik e' mezzo rotto. Chi dovremmo prendere? Aggiungo: almeno bisognerebbe prendere un percentuale alta sulla eventuale rivendita
  6. O forse e' calato il valore delle grandi? E includerei il Brasile in questo discorso (0-0 con la Costa Rica ieri alla coppa America) Oltre ai numeri 10, sono finiti anche i 9. Quei pochi campioni rimasti quest'anno sono vecchiotti. Qualita' nel calcio proprio alla deriva... che ne dite?
  7. Mus

    Croazia-Italia 1-1

    non credo sai; la maleducazione e' stata sdoganata tempo fa nel calcio. Ma mai a questo livello. Negli anni 90 uno che rispnde cosi' lo avrebbero mangiato vivo. La Repubblica "la rabbia e l'orgoglio" ... che titolo e'? Il Corriere parla di sfogo. Le cheerleader manco le leggo per principio. Hanno fatto schifo e invece di chiedere scusa, fa pure l'arrogante
  8. Mus

    Croazia-Italia 1-1

    Ma voi ricordate un allenatore che dice cose del genere? E' stato detto del commento sulla paura: "Se avevo paura facevo il vostro lavoro" E dei "14 anni di pippe" che mi dite? Ma vi rendete conto? si puo' offendere cosi' un'intera categoria senza che questi dicano una parola? nemmeno il diritto di critica esiste piu'? Nessuno mai si e' comportato cosi'. E mai un giornalista che gli rispondesse oh.
  9. Non e' il caso dell'utente criticato, ma il pessimismo e la disgregazione, anche geografica, dei tifosi della Juve sono la causa di tanti dei nostri problemi. Non ci sappiamo muovere in modo compatto. Non lo abbiamo fatto per la super lega, nel movimento disdette, nella critica ragionata delle altre squadre etc. Questi topic servono anche a ricompattarci e ricreare un intento comune.
  10. Dopo secoli, riapro la Gazzetta web e, in prima pagina, vedo il titolo: I tifosi dell'Inter approvano la cessione di Chala a un certo prezzo bla bla Adesso e' stato tolto il titolo e forse anche l'articolo. Stanno a stappare bottiglie i tifosi dell'Inter certo. Comunque sembra molto probabile, anche a sentire Biasin che parla con al societa', mi pare.
  11. il problema e' di quanto si va indietro nelle verifiche? azione precedente? 30 secondi precedenti? sembra tutto a discrezione dell'arbitro. Non vedo oggettivita' e metro comune. VOlgio vedere se la qualificaz delle Germaniza fosse stata a rischio o se fosse stata una partita piu' importante.
  12. Certi personaggi sono l'emanazione di un modo di vivere il calcio in cui si parla molto di campo e si presta poca attenzione ad altre questioni interessanti, questioni che determinano i risultati del campo. I furbetti approfittano sempre dell'ignoranza, intesa come non-conoscenza dei fatti, per fare quello che vogliono. Poi c'e' troppo campanilismo; Milan e Juve, ad esempio, potrebbero sposare qualche causa comune.
  13. vero; ma se non li punisci mai...una delle tante riforme necessarie. Concordo anche con chi ha proposto il tempo effettivo. Non vedo nessuna controindicazione. Non si vuole cambiare per mantere un certo potere di orientare un risultato con mega recuperi. Mi pare l'unica spiegazione.
  14. Non sembra ci sia una chiara favorita per ora; Spagna, Germania, Francia se la giocano. Un passo indietro l'Inghilterra. Direi Germania favorita perche' in casa. Molta poca qualita' comunque; pochi giocatori da ultimo passaggio. Mi chiede se rivedremo mai un numero 10 elegante.
  15. D'accordo con te. Alcuni strumenti tecnologici diventano inutili (e spesso pericolosi) se usati da esseri umani. Metti l'AI al controllo del VAR e risolvi il problema. Gli arbitri sono tutti influenzabili; non possono avere l'ultima parola su come e quando usare il VAR. Gli esseri umani non sono mai obiettivi.
  16. Mus

    Tiferai pro o contro l'Italia agli Europei?

    la poltrona balla perche' qualche juventino tifa contro? tu stai facendo un ottimo lavoro nell'altro topic sull'Inter. Il tuo lavoro di riportare e spiegare vale 100 volte di piu' di questi discorsi. Ho provato a fare la stessa cosa sulla superlega, ma di quest'altro topic non importa niente a nessuno. Quindi il sistema che abbiamo in Italia va benissimo alla maggioranza.
  17. Mus

    Tiferai pro o contro l'Italia agli Europei?

    Mhhh, ti sei un po' innervosito senza motivo, siamo d'accordo invece. Io non pago abbonamenti da secoli, non guardo calcio, non apro la Gazzetta. Non capisco gli juventini che danno soldi al sistema e ho scritto 100 post a favore della superlega che qui dileggiano in molti, senza capirne il valore di rottura. Questo e' il mio modo di esere juventino. Ci sono forme di protesta pacifica molto piu' efficaci che non tifare una squadra di calcio o tifare contro; ah, tifare contro, esattamente quello che fanno gli altri con noi. Un bella gufata all'Inter, certo. All'Italia no. Non serve a niente, oltretutto. Non porta nessun beneficio alla Juve. Esatto; questo si puo' fare senza problemi ed e' una scelta sensata e rispettabile visto che i risultati del campo non valgono.
  18. vedevo che nell'Olanda ha giocato titolare Reijndeers; insomma il Milan ha un bel centrocampo, alla fine, sbaglio? Pulisic, Reijndeers, Loftus-C, Bennacer I milanisti si lamentano sempre...noi che dovremmo dire?
  19. Mus

    Tiferai pro o contro l'Italia agli Europei?

    Gente che dice male alla nazionale c'e' sempre stata e questo a prescindere da tutto. Nel 2006 si diceva di tutto; ricordate? confermate? L'odio per la nazionale (juventina)... Poi pero' tutti a celebrare. O sbaglio? Con grande rispetto dico: e' un po' facile tifare contro quando si pensa che le cose andranno male (quest'anno sappiamo che andremo male, per esempio), o quando le cose vanno, effettivamente, male. Ma quando invece la nazionale gioca bene e ci sorprende, siamo tutti a festeggiare. Siamo umani, e in quanto umani, sono istinti ed emozioni a prendere il sopravventu sulla razionalita'. Forse razionalemente dovremmo fregarcene, ma poi non ci riusciamo perche' l'Italia non e' solo 10 compagni di merende che fanno imbrogli. L'Italia e' un paese di cultura eccezionale e la nostra lingua ricchissima e musicale e' meravigliosa. Io tifo per questa idea di Italia.
  20. Mus

    Tiferai pro o contro l'Italia agli Europei?

    Stento a credere nel tifare contro. Ci si riesce nei giorni, forse, ma poi... Si puo' essere piu' o meno appassionati, ma tifare contro in un quarto o semifinale...dai su. Non diamo troppa importanza a una decina di personaggi in posizioni chiave.
  21. Aggiungiamo la presenza di professionisti tifosi in altri settori chiave. E aggiungiamo il fenomeno dell'essere anti- che raggiunge certe vette solo in Italia. Non mi pare che in altri paesi 3/4 della popolazione vsiano ossessionati da una squadra di calcio, tanto da menzionarla in contesti in cui il calcio non c'entra nulla.
  22. Il mondiale per club e' solo un altro passo verso la trasformazione del calcio da sport a business. Meglio la superlega, certo, ma il discorso generale e' questo: Non e' che il calcio sta cambiando; il calcio e' gia' cambiato negli ultimi 20 anni. Il calcio di oggi va sempre a cachet; mi paghi, gioco. Mi conviene giocare? bene, lo faccio. I giocatori si impegnano in campo solo se ci sara' un chiaro vantaggio ad impegnarsi. Una volta, se c'erano derby come Bari-Lecce o Pescara-Ancona, tutti i giocatori ci tenevano a far bene per amor proprio, per orgoglio, per i tifosi etc. Oggi, giocatori di tutte le squadre provinciali si impegnano solo con la Juve (un po' meno con le milanesi) in una partita di cartello che sara' vista da scout, dirigenti, osservatori etc. Non vanno a rischiare un infortunio per un derby regionale. Competizioni nuove come la superlega hanno senso per un semplice motivo: Al Sassuolo -- dirigenti e giocatori -- conviene alla grande giocare con la Juve, e si impegneranno di brutto. La Juve ha tutto da perdere e niente da guadagnare in queste partite. Il dislivello di motivazioni produce risultati bugiardi e falsa il campionato. Aggiungi imbrogli vari e VAR a comando e capisci che la serie A non ha piu senso o valore. Lamentarsi del poco interesse, come fa De s., non serve.
  23. Mi piacerebbe...ma ti immagini cosa farebbero i giornali? il fango su Platini e sulla Juve? si attiverebbe una campagna Rai/Mediaset/gazzetta/corriere che potrebbe andare avanti per mesi. Non ci si rende conto dei danni che hanno fatto i media. Intanto siamo pure senza sponsor. Hanno distrutto la nostra immagine e noi zitti a fare abbonamenti e consultare la G.
  24. @CuorediZebra Analisi molto interessante che mi ha fatto riflettere sul discorso capitale/potere. Io userei la parola carisma qui. A noi manca carisma a tutti i livelli, dal livello decisionale al campo. Rabiot capitano fa sorridere, fa quasi tenerezza. Senza carisma e il coraggio di difendere le proprio ideee e i propri diritti non si va lontano, soprattutto in Italia, dove vince chi urla piu' forte.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.