Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aspettando-Zavarov-1988

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aspettando-Zavarov-1988

  1. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Credo che questa discussione in poco tempo finirà in schifio e tu non otterrai risposta alla tua domanda. Ti consiglio di domandare a qualche tuo amico più grande. Scegli una persona equilibrata e con buona memoria. Che non scarichi le proprie frustrazioni nel calcio soprattutto. Ma un forum sul calcio (ma noto anche quelli sul tennis o su qualsiasi altro sport) è il luogo in cui tutto degenera. Ci si può collegare per passarsi il tempo, ma non si può pretendere di avere il soddisfacimento obiettivo di una propria sincera curiosità.
  2. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Si si, è vero... però mica posso dire a chi non lo vuole accettare che non ha il diritto di pensarlo. Si entra in un giro di polemiche inutili. Se vuole credere che Baggio non avesse l'accordo con il Milan, amen 😋
  3. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Mah, non sono d'accordo sinceramente. Premetto che io adoravo Baggio. Per me, il Baggio visto dal 1988 al 1994 è stato il miglior giocatore italiano di sempre. E senza infortuni chissà cosa sarebbe stato!!!! In ogni caso, in quegli anni, soprattutto dal 1991 al 1994 ebbe un rendimento incredibile alla Juve. Purtroppo già nel 1995, a mio avviso, il peso dei terribili infortuni subiti iniziava a farsi sentire. La sua tenuta fisica non era più da grande squadra. Non aveva più la necessaria continuità per giocarsela sui grandi palcoscenici europei. Infatti fece male sia al Milan che all'Inter e bene a Bologna e Brescia, dove correvano in 10 per lui. Io lo avrei chiamato in nazionale nel 2002 tanto è l'ammirazione che avevo per il suo gioco, un po' per romanticismo, un po' perché nei 10 minuti di partita poteva fare ancora la differenza. Ma nella Juve di Lippi che vedemmo dal 1995 al 1998 credo che avrebbe giocato ben poco.
  4. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    In questo forum sappi che c'è qualcuno che non crede che Baggio volesse andare al Milan l'anno dopo, quando gli scadeva il contratto, e che quindi sarebbe rimasto in eterno alla Fiorentina 🎅
  5. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Per carità. Hai fatto la tua scelta e mantienila. Però, devi essere consapevole che questa interpretazione va contro tutte le testimonianze non solo dell'epoca, ma di tutte quelle di oggi di persone direttamente coinvolte che ormai non avrebbero nessun motivo per mentire a distanza di 33 anni.
  6. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Suvvia. Ormai la storia la conosciamo tutti. Agnelli organizzò un incontro personale con Berlusconi e gli chiese il favore personale di lasciargli Baggio. In quel momento Berlusconi stava affrontando alcune battaglie in ambito economico / finanziario e decise di accontentare l'Avv. anche per avere l'appoggio, o comunque non avere l'opposizione, degli Agnelli su quei fronti. Le testimonianze di come andò quella storia si sprecano, da parte dei principali protagonisti peraltro. Se Baggio negò per tutelarsi conta poco francamente. Poi ognuno creda a chi vuole.
  7. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Beh, li c'è un discorso un po' più complesso. Lui più volte ha dichiarato che voleva rimanere per non tradire una squadra e una tifoseria che aveva creduto in lui nel momento più buio della sua vita (ossia dopo l'infortunio per cui rischiò di non debuttare neppure mai fra i professionisti). D'altra parte, in realtà andava a scadenza l'anno dopo e lui voleva rimanere un anno alla Fiorentina per andare l'anno dopo al Milan di Berlusconi e guadagnare molto di più: l'indennizzo che il Milan avrebbe dovuto pagare, infatti, sarebbe stato di gran lunga inferiore a quanto la Juventus lo pagò alla Fiorentina (25 miliardi di lire + Buso, valutato 2 miliardi). Insomma, c'era la tipica ipocrisia che Baggio ha dimostrato anche in altri ambiti (il suo buddismo che non gli impedisce di praticare la caccia).
  8. Aspettando-Zavarov-1988

    Il trasferimento di Baggio alla Juventus

    Perfetto. Le cose andarono proprio così come racconti: c'era grande entusiasmo per il suo arrivo. Aggiungo che lo stesso Baggio nel 1995 dichiarò che gli sarebbe piaciuto chiudere la sua carriera alla Juve. Quindi quell'astio era proprio dimenticato e lui a Torino si trovò molto bene ed era amatissimo. Ma stava esplodendo Del Piero e le sue condizioni fisiche non rassicuravano. Così fu lasciato andare via. A posteriori, una scelta corretta. Sebbene all'epoca fossi dispiaciuto. Ma il Baggio post Juventus non fu più lui. Purtroppo, gli infortuni di gioventù chiesero dazio. Anche a Bologna e Brescia, dove fece benissimo, ma aveva bisogno di una squadra che corresse solo per lui. Mentre con Del Piero vincemmo la Champions 1996, Supercoppa 1997 (ma li eravamo di troppo superiori agli avversari, avremmo anche vinto senza), e soprattutto Intercontinentale.
  9. Comunque aprirei un topic ad hoc per la lettera della moglie, merita spazio in "Serie A e altri campionati" accanto alla finale di Champions League City-Inda e il defunto circo 😂
  10. E che devono fare i controlli antidoping? Dove lo prende il laboratorio per farlo?
  11. A me Pogba ha dato tanto. Non dimentico la sua prima parte in bianconero. Non è stato bellissimo quando è andato via, quella frase sono tornato finalmente a casa non era proprio il massimo, anche qualche post tipo il famoso bla bla bla prima del passaggio allo United. Però un po' di ipocrisia c'è in tutti i calciatori, probabilmente non è così semplice dire sempre e solo la verità, in fondo anche la Juve ci guadagnò molto, e lui ha sempre parlato bene di noi. Quindi non odio Pogba e gli auguro tutto il bene di questo mondo. Però, questi sono affari e bisogna tenerne conto sia quando conviene a lui, sia quando conviene alla Juve. Lui non ha fatto nessun passo per la diminuzione dell'ingaggio, nonostante il rendimento avvilente e le promesse mancate anche per sua responsabilità con quella scelta sciagurata di non seguire i consigli dello staff medico bianconero e degli esperti messi a disposizione dalla società. Per me questa deve essere l'occasione per sfruttare le norme sulla rescissione o sulla diminuzione drastica dell'ingaggio. Mi dispiace, ma in fondo io sono convinto che troverà un'ottima sistemazione. Non penso che la squalifica sarà lunghissima, ci sono molti precedenti. Nella peggiore delle ipotesi un anno, ma ho visto che negli ultimi 30 anni in molti casi i giocatori se la sono cavata dai 4 ai 6 mesi, senza recidiva. Dunque, nella peggiore delle ipotesi fra un anno andrà in Arabia a prendere molto più di quanto guadagna alla Juve, in un calcio più semplice dove potrà salvaguardare la sua salute con maggiore serenità, e dove è un idolo. Buona vita, ma credo che sia giusto separarsi. Facciamo che sia senza rancore.
  12. E sono molto chiaro: mai più alla Juve anche il suo amichetto Chiellini!!!! Non me ne frega niente che Chiellini non ha fatto nulla. Chiellini è sicuramente più intelligente, ma essere compagno di merende di gente simile è un rischio troppo alto per la nostra dignità.
  13. Ma la moglie, che parla di "pensavo fosse per sempre" si ricorda che suo marito al primo problema ha detto mene vado, è passato alla principale rivale, pretendendo la fascia di capitano? No, perchè se la Juve era la donna con cui la signora Bonucci competeva, allora questo significa che alla prima lite quello chiede il divorzio e si mette con la sua migliora amica. 😂 Se la gioca con Felipe Melo penso. Comunque, sicuramente in questa speciale classifica il signor Bonucci è un top.
  14. Io non capisco come qualcuno lo difenda ancora dopo la pagliacciata della lettera della moglie. Dio li fa e poi li accoppia. La puoi leggere integrale sulla gazzetta (e chi altrimenti?). Una cacofonia di ipocrisia e piagnistei che c'è posta per te gli fa una pippa.
  15. Ma chi ha mai detto che Bonucci non ha il diritto di agire in giudizio? Mai detto. Lo faccia e magari vinca pure. Il problema è che non si può dire semplicemente che se vince allora giustizia è fatta. Perchè se ciò dovesse accadere, è anche possibile che sia perché c'è un vuoto normativo grande quanto una casa per cui manca una normativa ad hoc che tenga conto della specificità della sua professione. E ciò permette di fare confronti sostanzialmente assurdi con chi fa lo schiavo per un tozzo di pane. Perché si può tranquillamente distinguere normativamente le due situazioni senza per questo rendere i calciatori degli schiavi. E alla fine, non facendolo, lo schiavo rimane schiavo e i Bonucci rimangono Bonucci. E tutto ciò in nome dei diritti: che purtroppo nel nostro ordinamento sono spesso solo formali proprio per un atteggiamento simile. Non è un attacco alla ricchezza: è una richiesta didisciplina diversa a fattispecie sostanzialmente distinguibili. Bonucci non è uno schiavo: si lamenta che non lo facevano allenare con la prima squadra ma in orari diversi e con gli altri esclusi della rosa. Questo non è essere schiavi ed è un'offesa per i veri schiavi. Chiaramente non posso essere io a stabilire chi è schiavo e chi no. Dovrebbe farlo la legge. Purtroppo non lo fa e applica un'unica fattispecie giuridica, il contratto da lavoratore dipendente, a chi prende 1K € al mese per un lavoro abitudinario che non richiede determinate condizioni fisiche e a chi prende 500K al mese svolgendo una professione che si basa sulla sua competitività atletica. La legge è legge e si rispetta. Ma non per questo non si può esprimere un giudizio sulla sua giustezza. Altrimenti saremmo ancora all'epoca dello ius primae noctis.
  16. A occhio 😄... hai sentito solo la parte che sta agendo come attore in giudizio, e chi lo deve difendere per statuto, cioè l'associazione calciatori. Che tante volte è rimasta zitta su tutti i calciatori ogni anno messi fuori rosa da tutte le società di A (l'elenco è troppo lungo, basti cercare su internet). Decide il giudice, ma noi non siamo un'autorità giudiziaria, noi discutiamo per quello che è l'impatto sulla squadra, che dovrebbe essere l'unica cosa a interessare. E valutiamo secondo il buon senso, non ci paludiamo dietro l'astratto formalismo giuridico, proprio perché non siamo un'autorità giudiziaria, perchè noi non applichiamo i cavilli della legge che ha contenuto generale e astratto e nella sua astrattezza e generalità non è detto che sia sempre "giusta". Ma questa pecca è la garanzia contro l'anarchia e il sopruso, quindi l'accettiamo come inevitabile. Il buon senso a noi ci dice, almeno a me, che il buon Bonucci ci sta marciando, sputando sui diritti realmente violati dei lavoratori. Perchè si, se sei miliardario strapagato, e quei miliardi ti sono dati per eccellere, devi accettare che se non eccelli più non puoi più essere considerato pienamente membro di una squadra professionista. E molti campioni prima di lui, lo hanno capito, accettato e se ne sono andati in punta di piedi. Altri, ignoranti come lui e Totti, hanno dovuto fare un casino inutile e deleterio. Inutile, perché alla fin fine, cosa vuoi che siano i 4 spicci che il giudica del lavoro eventualmente condannerà la Juve a pagargli? Quindi, Bonucci può anche vincere la causa, ne vedremo le motivazioni, ma rimane un ometto piccolo piccolo che prova a ripulirsi l'immagine con la donazione all'ospedale pediatrico. Dimenticando quanto la Juve lo supportò quando il suo bambino ebbe problemi. E chi sta a Torino ed è un po' dentro, sa quanto la Juve lo supportò, anche ad altissimi livelli e cosa deve lui alla Juve, posso assicurartelo.
  17. Ma certo che lo stabilirà il giudice. Però, scusami, allora perché hai risposto al mio messaggio precedente, visto che dicevo le stesse cose? Non siamo d'accordo, mi sta benissimo. Però trovo un po' sgarbato che prima mi chiami in causa, e adesso mi tratti con una leggera supponenza (perché è implicito nella tua affermazione che io non avrei capito il senso della vita e tu si a tuo avviso). Comunque, se la tua risposta non voleva essere supponente come appare, chiedo venia. Non continuiamo la polemica. Ciao e forza Juve.
  18. Ma dov'è stato trattato male? Perché non si allenava con la squadra? Perchè gli hanno detto che era fuori progetto? Perché non faceva le sedute di tattica? Perchè non facendo parte tecnicamente della squadra non andava al ristorante con loro (ristorante i cui orari sono fissati in base a quelli delle sedute di allenamento e alle partite)? Ma stiamo scherzando? Tutte le squadre professioniste mettono fuori rosa i giocatori che non rientrano più nel progetto tecnico. Quotidianamente leggiamo sui giornali che tizio non è stato convocato, caio è fuori progetto, al procuratore di sempronio è stato detto che il giocatore non rientra nei piani e quindi se vuole può trovarsi un'altra squadra. Ma che pensate, che la juve abbai convocato direttamente in ufficio Bonucci e gli ha puntato una pistola alla testa dicendogli te ne devi andare? La Juve parla con i procuratori e i procuratori riferiscono e al procuratore hanno detto per noi è fuori dal progetto e quindi può trovarsi un'altra squadra se vuole giocare. Questo significa trattarlo male? Allegri ha sicuramente parlato con Bonucci e gli ha detto che per lui è fuori progetto. Sarà un suo diritto come allenatore o deve far giocare a tutti un numero minimo di partite? Boh, ma pensiamo a chi veramente è mobbizzato sul lavoro e non a chi svolge una professione superpagata per essere super competitivi e che quindi è intrinseco nella natura stessa della professione che se non sei più competitivo non puoi giocare e non puoi più far parte tecnicamente della squadra.
  19. Che poi, al di là di questo gesto, già il fatto che accettò di andare al Milan se gli davano la fascia di capitano (levandola a chi se l'era meritata sul campo fino a quel momento) dimostra che soggetto sia. Cioè, che valore ha una fascia di capitano che non ti sei meritato sul campo, lottando per quella squadra, dimostrandotene il leader tecnico o caratteriale? Una fascia di capitano per contratto caduta dall'alto, senza aver avuto l'opportunità neppure di conoscere i tuoi nuovi compagni e quindi di esserne riconosciuto come il leader, a che ti serve?
  20. Il danno di immagine lo subiva ogni volta che entrava in campo 🤣 https://www.youtube.com/watch?v=vdNLp8Iwf5w Questa è l'ultima prestazione di Bonucci in nazionale. E sto' tizio sostiene di aver perso l'opportunità della nazionale a causa della Juve (look at 00:32)?
  21. La dirigenza ha fatto grossi errori negli ultimi anni, errori che hanno distrutto un giocattolo perfetto che aveva almeno 10 anni di vantaggio su tutte le altre squadre italiane. Quindi nessuno la difende, o almeno non io. Però quella dirigenza che tanti danni ha fatto, ora non c'è più. Adesso c'è una nuova dirigenza, che ha tutto da dimostrare, ma che al momento si trova ad affrontare i problemi creati da quella precedente, così come capitò a Marotta nel post Secco e che, infatti, nel primo anno fece molto male. Una delle magagne lasciate in eredità è Pogba e il suo ingaggio da 10 milioni netti che ti blocca il mercato, un'altra era Bonucci. Di uno, Bonucci, ci siamo liberati e la sua azione giudiziaria è sostanzialmente insignificante da un punto di vista pratico per il destino della Juve. L'altro, Pogba, ha fatto la cavolata e ha offerto sul piatto d'argento alla dirigenza l'occasione di sbarazzarsene senza tocco ferire.
  22. Ma che dici, per favore. Pogba è una benedizione, ci liberiamo di 10 milioni di ingaggio per giocare 20 minuti ogni 3 mesi. Bonucci, cosa vuoi che conti? La Juve gli ha dato una buonuscita e lui l'ha accettata. Al massimo, otterrà qualche spiccio.
  23. Cosa c'era nell'accordo sulla buonuscita non saprei. Comunque, lui ha il diritto di citare in giudizio la Juve e in fondo, da essere abietto qual è, avrà calcolato o i suoi avvocati gli avranno fatto notare che tanto non rischia nulla. Nessun giudice del lavoro, anche se dovesse appurare che non c'è stato mobbing, lo condannerebbe mai a pagare alcunché a titolo, ad esempio, di danno di immagine. L'unica cosa che potrebbe pagare sono le spese processuali. Inezie per lui. Quindi non è escluso che alla fine, pur sicuri di non aver leso nessun suo diritto, faranno un'ulteriore transazione per levarsi questo ominicchio dalle scatole in maniera definitiva. E' realmente un ominicchio di basso livello, considerando anche che la Juve lo sostenne pienamente durante i problemi del figlio. Andrebbe annichilito dalla storia di questo club. Che ha dato a lui molto più di quanto abbia ricevuto. Perchè credo che il suo sia un caso emblematico di come un club, nelle condizioni giuste, ti faccia crescere e rendere anche al di là delle tue qualità individuali.
  24. Io invece spero che manchi la qualificazione agli europei e ai mondiali.
  25. Si, si, come no... cambia squadra allora. O forse non c'è neppure bisogno di farlo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.