Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fino alla fine…

Utenti
  • Numero contenuti

    20.879
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fino alla fine…

  1. Perchè secondo loro non sono errori ma "interpretazioni", ed il problema principale è che questa "interpretazione" per noi cambia in base a chi la fa/subisce. Senza andare lontano, per esempio l'anno scorso in Como-Juve c'è stato un tocco di mano di Gatti (involontario) che ha spostato il pallone facendolo carambolare sull'attaccante o a Monza McKennie che respinge un pallone con il braccio non propriamente attaccato, per gli arbitri/Var non è successo nulla, per noi non è successo nulla, per gli altri erano rigori. Idem se la cosa fosse successa a parti opposte, per noi sarebbero stati rigori ma per gli altri no. Per quello che secondo me bisogna fare affidamento solo agli errori riconosciuti, altrimenti non finiamo più.
  2. Resta in ogni caso un dato libero da interpretazione soggettiva. Se il Var interviene contro di te vuol dire che l'arbitro ti ha avvantaggiato. Se il Var interviene a favore di te vuol dire che l'arbitro ti ha sfavorito.
  3. Sei entrato perfettamente nel "PS" del mio messaggio, 2 errori riconosciuti a nostro sfavore e 2 errori riconosciuti a nostro favore. Il tifoso di tutte le squadre ricorda solo gli errori a sfavore e fa finta di niente quando sono a favore.
  4. Ma gli interventi a favore/contro contano 0 se alla fine viene presa una decisione corretta. In ogni caso è un numero che si può leggere in maniera diametralmente opposta, noi diciamo "eh vedi, abbiamo avuto X chiamate a sfavore", gli avversari dicono "eh vedi, senza var avrebbero avuto X favori". Io resto convinto che bisogna considerare solamente gli errori riconosciuti dal capo degli arbitri, altrimenti abbiamo dati abbastanza insignificanti.
  5. Premessa: andrebbero analizzato solamente gli errori certificati dal capo degli arbitri (il Rocchi di turno) altrimenti sono solamente valutazioni soggettive. Cercando rapidissimamente su internet trovo solamente quelli relativi alla stagione 2023/2024 dove abbiamo 2 episodi contro (espulsione di Berardi e Malinovsky) e 2 a favore (rigore non concesso a Bologna e Lazio). PS: e come spesso succede (io per primo) il tifoso ricorda solamente quelli contro e difficilmente quelli a favore (il rigore della Lazio lo avevo completamente rimosso).
  6. Tutto mondo è paese, se parli con un interista/milanista/napoletano/romano/laziale/fiorentino si lamenterà per il fatto che loro sono sfavoriti e gli altri favoriti.
  7. Intanto verranno "puniti" a livello economico (che poi è il reale loro interesse, come tutti) facendoli stare fermi o mandandoli in serie B. Se poi dovessero confermare che non sono in grado di svolgere il proprio lavoro che cambino mestiere, il mondo è pieno di settori dove possono svolgere mansioni in maniera più tranquilla.
  8. Io sono dell'idea che è inammissibile sbagliare certe valutazioni e se 2 persone sedute comodamente davanti a 10 monito sbagliano vuol dire che sono scarsi o che hanno sbagliato lavoro, infatti verranno "puniti" retrocedendoli e toccandogli i soldi. Personalmente se pensassi che non fossero sereni o limpidi chiuderei con il calcio e seguirei altro.
  9. Fi.ga ragazzi, il calcio esiste da più di 100 anni e come capita che sbaglia il portiere/difensore/centrocampista/attaccante capita anche che sbaglia l'arbitro. Nessuno ti ridà i punti persi, ce ne faremo una ragione e proseguiremo la stagione, altrimenti cambiamo sport da seguire che ci mangiamo meno il fegato.
  10. Dai ragazzi, hanno sbagliato perchè sono scarsi, ma seriamente pensate che gli arbitri fischino a favore/contro qualcuno per far felice mezza Italia? Dopo degli orrori del genere verranno momentaneamente "sospesi"/mandati in serie B ed economicamente parlando subiscono un danno, la prossima volta staranno più attenti.
  11. Qui andiamo in pesante OT, ma non è che ti hanno condannato perchè hai scambiato 18enni valutandoli 10 ml, ti hanno massacrato perchè hai tentato, sportivamente parlando, si ammazzare la serie A buttandoti nella SuperLega e noi da veri intelligentoni e non contenti siamo stati fino all'ultimo in un progetto nato e morto nel giro di mezza giornata, poi con calma hanno trovato mezzo appiglio (ti intercettavano anche al bagno del ristorante) ed alla prima occasione ti hanno mostrato il conto...
  12. E' un tuo punto di vista che ci può tranquillamente stare. Dico solamente che quando aravamo il campionato sentivi il romanista che si lamentava per il 3-2 in fuorigioco di Bonucci o per i rigori "dubbi" (per loro ovviamente) o il napoletano che sta ancora piangendo per il mancato secondo giallo a Pjanic (ma il primo era inesistente). Se senti gli interisti si lamentano per l'anno scorso per il rigore fischiato alla Lazio al 90esimo o quello non fischiato a loro favore contro la Roma. Se invece l'anno scorso avesse vinto l'Inter sicuramente si sarebbero lamentati i napoletani sul fatto che sicuramente in qualche partita erano stati svantaggiati loro e favoriti gli altri. E' una cosa ciclica, chi vince festeggia e viene accusati di favoritismi mentre chi perde piange e vede gli altri esultare. Siamo stati per anni a ridicolizzare chi piangeva adesso siamo nella loro stessa situazione, purtroppo ci sta, speriamo di tornare rapidamente dall'altra parte.
  13. Capisco e posso concordare, ma è il classico ragionamento giusto o sbagliato che sia da tifoso "perdente", quando vincevamo noi erano gli altri a piangere e ci accusavano di rubare e loro subivano solamente torti, adesso che siamo noi a vedere gli altri vincere siamo andati al loro posto e ci lamentiamo degli arbitraggi che vanno sempre a nostro sfavore e sempre in favore a chi vince. E' una cosa ciclica, chi vince lo fa rubando e chi perde si lamenta degli arbitraggi, speriamo di tornare alla svelta nella parte di chi percxxa chi piange.
  14. Non entro nel merito dei pareri personali, ma senza Var sabato avrebbero convalidato un goal in fuorigioco di 1 metro...
  15. No alt, mi stai dicendo che se ti fanno 2 torti oggettivi a fine primo tempo sei "giustificato" a non fare più un tiro in porta nei restanti 45/50/55 minuti del secondo tempo? Posso capire che i giocatori si innervosiscano ma sono comunque lautamente pagati e consapevoli che l'arbitro (ed il var) fa parte del gioco e può capitare che sbagli, se questo invece diventa uno scoglio insormontabile (con ancora 40/50/55 minuti da giocare) è meglio che si rendano conto della loro attuale situazione psicologica e facciano un passo indietro cambiando mestiere.
  16. Preoccupantissimo che dopo svariati anni di Var i nostri siano gli unici che non abbiano ancora capito come funziona. Ammetto di non aver visto in diretta l'episodio di sabato, ma mi è bastato ricordare Bremer che 10 secondi dopo un intervento spezza tibia contro il Sassuolo si alza serenamente fischiettando come se nulla fosse.
  17. Comolli, o chi per lui, non deve intervenire davanti alle telecamere ma picchiare i pugni sul tavolo nelle stanze giuste.
  18. Adzic nei 2 centrali di centrocampo? Siete seri? Fi.ga mettiamo un difensore centrale a fare l'esterno tutta fascia (Kalulu) e mettiamo un trequartista a fare da mediano, cosa potrebbe mai andare storto?!?!?!
  19. Siamo nel 2025 e se 2 squadre importanti come Milan ed Inter fanno uno stadio nuovo/ristrutturano San Siro per condividerlo è proprio utopistico.
  20. Fino alla fine…

    Il contratto di Vlahovic

    Ok, hai ragione.
  21. Non entro nel merito del messaggio ma per la frase in grassetto volevo specificare che per "ripartire" devi avere giocatori in grado di passare il pallone e che non abbiano paura del pressing avversario. Se giochi con 2 difensori con i piedi montati al contrario (Bremer sempre sia lodato e Gatti), con un difensore centrale come esterno dx (Kalulu), con un esterno sx (McKennie) e 2 centrali di centrocampo tecnicamente pasticcioni (Thuram e Koop) ed un attaccante (chiunque esso sia tra Vlahovic Openda e David) che non ha la caratteristica di proteggere palla e far salare la squadra fai poca strada ed invece di "difendere e ripartire" "difendi e non esci dalla metà campo". Ovviamente è un concetto che si nota quando incontro squadre forti (Inter e Borussia), se incontri il Parma di turno te la puoi comunque cavare.
  22. Come giusto che sia alla fine il nostro pensiero è condizionato dai risultati perchè va di moda volere giocare bene ma se poi non fai punti fai poca strada. Le ultime 2 erano partite che potevano finire in tutti i modi (contro il Borussia al 90esimo eravamo sotto di 2 goal), se facevi un punto contro l'Inter e perdevi in Champions non avresti avuto nulla da recriminare, ne abbiamo fatti 4 prendiamoli e "scappiamo" mettendo fieno in cascina anche perchè prima o poi arriveranno le partite che meriti di vincere ma pareggerai/perderai.
  23. Fino alla fine…

    Il contratto di Vlahovic

    Guarda a me sta bene tutti ma farmi prendere per il cxxo no, se devi fare le bambinate da modificare i messaggi sei fuori strada. Ben 4 messaggi sopra hai risposto "ovviamente si" alla mia domanda, se adesso la modifichi oltre a fare la figura del fessacchiotto non so realmente che dirti. E per fortuna basta cliccare sulla freccettina "ovviamente si" per risalire alla domanda e tutti vedono che adesso hai modificato in "Ma io non faccio finta di dimenticare nulla. "...
  24. Fino alla fine…

    Il contratto di Vlahovic

    Vero, ma per restare sulla propria posizione bisogna anche specificare da che parte stai. Adesso che ho scoperto che Vlahovic bisogna valutarlo per i 70 minuti fatti contro Parma, Genoa e Borussia me ne faccio serenamente una ragione...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.