Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fino alla fine…

Utenti
  • Numero contenuti

    19.790
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fino alla fine…

  1. Ragazzi, mettiamoci il cuore in pace, non esiste nessun giocatore disposto a rinunciare a 1€ solamente per fare un favore alla società. Vlahovic, se dovesse rimanere da noi, fino a Gennaio 2026 (quindi a 5 mesi dalla scadenza del contratto) non ha nessun tipo di interesse a rinnovare il contratto anche perchè i soldi che becca da noi molto probabilmente non li vedrà mai più.
  2. A Gennaio servirebbe un offerta realmente fuori da ogni logica ma a Giugno per 60/70 ml lo vendono senza pensarci, deve però arrivare una squadra che possa essere di gradimento a Vlahovic visto che è parecchio ambizioso.
  3. Fino alla fine…

    Juventus - Salernitana 6-1, commenti post partita

    Se proprio vogliamo trovare l'unica nota "negativa" è che ad un certo punto poteva risparmiare qualche minuto a Rabiot e forse Danilo, anche se va detto che è stato più un allenamento e non una partita dispendiosa.
  4. Fino alla fine…

    Giocatori formati nel club

    Non vorrei dire una stupidata (e nel caso mi scuso), ma nella sentenza Uefa vs SuperLega è uscita la notizia che anche la questione dei giocatori prodotti dai vari vivai sono contro le norme dell'Unione Europea.
  5. Ok ma parliamo di cifre minime, la Juve dalla percentuale di rivendita su Rafia guadagnerà massimo 600.000 €, da Kastanos ha incassato 300.000 €.
  6. Non sono d'accordo, alzi il livello per permettere a quei pochi buoni 20enni che hai di crescere più velocemente, non penso che serva soffrire o perdere per formare più rapidamente un giovane giocatore. Una qualsiasi squadra di Lega Pro se ha un 20enne forte o se lo tiene o lo vende alle sue condizioni, non capisco il motivo per cui noi dovremmo prestarli per fare un favore al giocatore di misurarsi in una categoria superiore. Condivido il ragionamento su Di Lorenzo però a livello puramente numerico sono pochissimi i giocatori che maturano "tardi" e poi si impongono a certi livelli, per 1 Di Lorenzo che ce la fa ci sono 100 (cifra a caso) Masi (riprendendo il tuo nome) che "navigano" nelle categorie inferiori. Ci sarebbe poi un discorso più ampio che secondo me il 24enne di turno esplode tardi anche perchè trova una certa stabilità nel non girovagare ogni anno in prestito cambiando squadra e città, non puoi tenerti X giocatori sotto contratto fino a 25 anni nella speranza che qualcuno possa confermarsi ad alti livelli (tralasciando il solito discorso che la maggior parte delle società preferisce far giocare i propri giovani per rivenderli piuttosto che far crescere quelli degli altri) Torniamo al mio discorso precedente, se uno è forte a 20 anni non gioca in Lega Pro, Fabbian a 19 anni si è imposto in serie B e giustamente si è guadagnato la serie A, che poi sia stato valutato 8 ml è relativo visto che è andato "casualmente" al Bologna che 2 giorni prima aveva ceduto Arnautovic all'Inter (avrebbe fatto lo stesso con l'Udinese con Samardzic). Come scrivevo prima il Sersanti di turno non puoi prestarlo per 3 anni di fila nella speranza che possa esplodere, se non è a Giugno 2024 sarà a Giugno 2025 ma lo dovrai cedere definitivamente al Pisa di turno che è una società amica solo quando devono ricevere regali, quando hanno un mezzo giocatore buono (Lucca) non guardano in faccia a nessuno e lo cedono dimenticandosi di tutto. Gli unici che hanno portato soldi "veri" sono i giovani (peraltro tutti attaccanti) che hai prestato all'estero (Vrioni, Mavididi e Fredriksen) o chi in pochi mesi (Mota) si è dimostrato realmente fuori categoria ed è andato in una società (Monza) ricchissima ed ambiziosa. Gli altri ceduti in Italia (in primis Dragusin scambiato con Cambiaso) sono quasi esclusivamente operazioni di bilancio che non portano soldi "veri", anche perchè in Italia nessuno ha soldi da spendere o se dovessero averli non li danno certamente alla Juve. Io resto sempre dell'idea che alla fine le vere ed uniche cessioni corpose saranno quelle di giocatori che a 20 anni (ma anche meno) giocavano già in serie A (De Winter, Iling ecc.), chi a 22 anni gioca in serie B non ti fa incassare quasi nulla, ovvio se poi a 25 anni te li ritrovi in serie A (come successo a Rafia e Kastanos) può fare sicuramente piacere e sarà motivo di orgoglio ed esempio per i vari Sersanti, Barbieri, Riccio, ecc (che poveretti gli staranno fischiando le orecchie) però con la consapevolezza che alla società la loro cessione ha fruttato veramente poco.
  7. Io sono molto drastico e concordo con quanto scritto da @Sugarleonard, l'attuale Next Gen è stata mandata allo sbaraglio con una rosa di 20enni al momento inadeguati alla categoria e nel giocare con i "grandi", in tutto questo chi veramente ne risente sono i pochi giocatori "forti" (Hasa su tutti) che possono avere in futuro qualche possibilità di giocare in serie A (non per forza con noi), piuttosto che far giocare Hasa (prendo lui come esempio) e altri 7 o 8 20enni inadatti mi tengo 4 o 5 22enni che alzano di parecchio il livello della squadra. In ogni caso spesso ci dimentichiamo di cose secondo me banali e scontate: -se uno è veramente forte, a 20 anni gioca già in prima squadra. -i vari Sersanti, Riccio, Barbieri ecc. (riprendendo i nomi del messaggio precedente) oltre al fatto che non giocheranno mai in prima squadra, molto difficilmente ti faranno ricavare qualche € dalle loro eventuali cessioni, resto personalmente del partito che bisognerebbe tenerseli magari un anno in più per aiutare i 20enni che escono dalla primavera.
  8. Esatto, ed il tutto per un guadagno che permette solamente in parte di arrivare senza particolari problematiche a fine mese, ovvio che se capita l'imprevisto come un problema alla macchina o un piccolo guasto domestico hanno purtroppo bisogno di un aiuto economico o di stringere la cinghia per almeno 1 mese. Dai ragazzi, facciamo i seri, che facciano una vita di "sacrifici" posso essere d'accordo, ma fanno il "lavoro" che tutti sogniamo e se appunto tutti lo sogniamo c'è un motivo...
  9. Certo, ma dagli ottavi/quarti in poi sono tutte ipotetiche finali. In ogni caso stiamo parlando di nulla fino a quando non partirà eventualmente la competizione e soprattutto si sapranno le squadre che parteciperanno.
  10. Fino alla fine…

    Ufficiale: Bremer rinnova con la Juve fino al 2028

    Ipotizzando che mantenga lo stesso stipendio è una riduzione di poco meno 2 ml dell'ammortamento annuo, in ogni caso ottimo rinnovo. Adesso arriveranno le varie "grane" con i vari Chiesa, Vlahovic e Rabiot.
  11. Ah ma su questo concordo pure io, secondo me nel breve (intendo 2 o 3 anni) non partirà nulla e ci sarà una guerra dietro le quinte.
  12. Esatto, era scontatissimo che presidenti famosi nel non farsi scrupoli nel vendere madri/mogli/figli per 5 € salterebbero in tempo 0 sul treno del nuovo progetto A22.
  13. Esatto, hanno annunciato la gratuità perchè un ipotetica partita tra Lione ed Eintracht Francoforte, ipotizzando che fosse a pagamento, la vedrebbero forse solo i tifosi delle 2 squadre.
  14. Ok ma bisogna essere realisti, quelli che parlando di fare una competizione senza milanesi, romane e Napoli vivono probabilmente sulla luna (in senso buono). Secondo me ha influito molto di più le ovvie e prevedibilissime aperture dei vari De Laurentis e Lotito.
  15. Detto in maniera banale, quando a farne parte eravamo solo noi avevamo tutti contro, adesso che anche piazze mediaticamente (Napoli) e politicamente (Lazio) importanti hanno fatto intendere che accetterebbero in 2 minuti casualmente l'opinione pubblica è in parte cambiata. Alla fine il vero obiettivo principale di A22 deve essere questo, convincere le squadre "potenti" con il maggior numero di tifosi.
  16. Domanda stupida, e se la competizione si dovesse rivelare un flopp, dal 4° anno che succede? Si torna come se nulla fosse e fischiettando con la Uefa? Secondo me fino a quando non si sapranno eventualmente le squadre che aderiranno è inutile ipotizzare quanti soldi vorranno investire gli sponsor perchè lo sappiamo tutti che un conto è fare una competizione con inglesi, psg e Bayern ed un altro conto farla senza di loro.
  17. Discorso abbastanza prematuro, ad oggi nessuno sa se e quando partirà eventualmente il progetto A22 e soprattutto con che squadre. La "sparata" delle partite in chiaro vedremo se sarà reale oppure se è la classica dichiarazione del politico che in campagna elettorale promette tutto e poi una volta eletto non cambia nulla. PS: domanda opposta, chi pagherebbe per vedere una partita per 2 squadre "medie" europee?
  18. No, ho detto che una competizione di 36 squadre che ha solo come top team Real e Barcellona (che ad oggi non è che sia a livello delle migliori) è una competizione che a livello mediatico sarà trattata come una Nations League qualsiasi (senza dimenticare che ha politica, tifosi, tv tutte contro). Vedremo se e quando partirà una reale competizione alternativa alla Champions...
  19. Secondo me la Champions va avanti anche senza Real, il Real quanto può andare avanti (a livello di appeal sui giocatori) senza Champions e partecipando ad una competizione che a livello mediatico/seguito sarà sullo stesso livello della Nations League? Psg, Atletico e Inter varranno zero, ma stiamo sempre parlando di squadre che hanno, chi più chi meno, almeno il 15/20% di tifosi nazionali...
  20. Si ma ragazzi, quel progetto è nato e morto in 12 ore, ad oggi con A22 stiamo parlando di tutt'altro. All'epoca dietro alla prima Superlega c'era Jp Morgan ma erano presenti veramente tutti i top team europei, ad oggi le inglesi, Psg, Bayern, Atletico Madrid e Inter hanno già confermato che resteranno in Uefa (sarà una conferma di facciata? Boh ad oggi è impossibile saperlo), prendendo i primi 15 posti attuali del ranking solo Real, Barcellona, Lipsia e Villareal non hanno emesso comunicati in favore delle Uefa e, detto tra noi, dove vuoi andare con questi numeri? Chi è il pazzo che ti finanzia un progetto almeno decennale senza la certezza di avere almeno tutti i top team europei (inglesi escluse perchè tanto stanno già giocando la loro Superlega)?
  21. Esatto, la penso perfettamente come te, in molti sono fermi al primo progetto nato e morto in 12 ore dove però erano presenti tutti i veri top team europei. Puoi iniziare a pensare seriamente a proporre un vero progetto quando avrai almeno 15 squadre tra le prime 30 del ranking al tuo fianco (sperando che non facciano come inglesi, milanesi ecc che si sono subito tirate indietro)
  22. Onestamente non correrei così tanto, fino a quando esisterà la Champions con tutte le inglesi, Psg, Bayern (e i vari Atletico Madrid, Inter ecc.) l'eventuale competizione dell'A22 resterà sempre un gradino sotto.
  23. Però nel primo progetto era inclusi veramente tutti i top team europei, ad oggi quelli sicuri sono 2, bisogna vedere quanto sborseranno gli sponsor!
  24. Domanda seria, ma secondo te/voi Real, Barcellona e tutte le altre sono così convinti di lanciarsi al buio in un progetto che ad oggi non sai nemmeno in cosa consiste e lasciare definitivamente la Uefa? Sicuramente la sentenza di ieri è storica ma da qui a dire che a breve partirà una Superlega secondo me ce ne passa
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.