Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bremer non si tocca

Utenti
  • Numero contenuti

    3.993
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Bremer non si tocca


  1. 4 minuti fa, Superlega_subito ha scritto:

    I giocatori che vengono da campionati minori hanno quotazioni inferiori 

    Il problema è che le big della premier preferiscono investire sti vagoni di soldi esclusivamente nel mercato nazionale. Infatti, ad eccezione di Pogba, raramente hanno investito più di 80mln per giocatori di altri campionati.

     


  2. 1 minuto fa, nomevisualizzato ha scritto:

    Magari con 70 milioni puoi comprare un terzino destro e un centrale, ed potrebbe essere meglio che avere bremer e doversi arrangiare a destra secondo me 

    Oppure cedere bremer è il sacrificio necessario per non cedere vlahovic, e anche in quel caso preferisco cedere il brasiliano

    Chiaramente ripeto dipende sempre dall'offerta, che deve essere più che adeguata, e dal fatto che hai già individuato come reinvestire quei soldi 

    Sono tutte ipotesi, pour parler... sono tanti altri i giocatori da cedere e i movimenti di mercato da fare prima di andare a toccare i titolari di valore che abbiamo in rosa 

    Per me per meno di 90 milioni non dovrebbe mai essere ceduto un giocatore del calibro di Bremer anche se difensore e soprattutto in premier dove vengono pagate pippe del calibro di Maguire 90milioni

    • Mi Piace 1

  3. 20 minuti fa, Shinji Ikari ha scritto:

    Che continuano a vincerle anche con Nacho e Militao.

    Sono pazzeschi. Hanno una mentalità da far paura e la cosa incredibile è che riescono ad inculcarla a tutti coloro che vestono la loro maglia. Guler che è praticamente l’ultimo arrivato ha già più pall3 del 90% dei giocatori di serie A


  4. Caressa top in questo caso
     

    "Ieri c'è stata l'esplosione di un uomo, Allegri, che è stato una pentola a pressione per un anno e mezzo. In questi mesi ha passato il cambio di proprietà e l'arrivo della nuova proprietà impegnata in questioni economiche e legali, più che in quella sportiva. Ha condotto la squadra in Champions, prima che arrivasse la penalizzazione dell'anno scorso. Quest'anno è stato manager anche nella prima parte del campionato, ha fatto punti insperati ed è rimasto dietro all'Inter. Poi è arrivato Giuntoli. Allegri avrebbe preferito una soluzione diversa. Avrebbe preferito affiancarsi a Manna in qualità di manager, perché lo stima molto, anche per quanto ha fatto con l'under 23. Inizialmente i rapporti con Giuntoli non erano come quelli visti ieri sera, perché sono due professionisti. Da una parte Allegri ha accettato la decisione della società, anche se non veniva da una parte della società con cui lui andava d'accordo. Dall'altra Giuntoli ha accettato di entrare in punta di piedi in una società che stava andando bene, fino a gennaio o febbraio, in un ambiente che non conosceva. Allegri avrebbe preferito una diversa azione sul calciomercato di gennaio, soprattutto a centrocampo per cercare di mantenere il contatto con l'Inter fino alla fine e magari fare una zampata con l'Inter forse impegnata nella fase finale delle coppe. Questo non è successo, la sconfitta con l'Inter ha affievolito le speranze juventine e in più le voci secondo cui Allegri sarebbe andato via dalla Juve sono diventate sempre più insistenti. Lui ha tenuto per molto tempo la barra dritta, ha dato la propria disponibilità a parlare con Giuntoli. Non era facile però parlare con Allegri se Giuntoli aveva idee diverse. La Juve aveva ancora obiettivi da raggiungere, per cui non era la situazione ideale per parlare. Allegri si è sentito solo, non ha apprezzato che non sia mai arrivata una comunicazione ufficiale o una discussione aperta sul suo futuro. Avrebbe gradito una dichiarazione più franca, una spiegazione o un incontro. Noi al Club le abbiamo dette queste cose nel corso dell'anno, ci hanno anche preso in giro, ma alla fine avevamo ragione. Tutto questo ha caricato sempre più la pentola a pressione, il dialogo poi si è interrotto quasi del tutto, perché da una parte forse Giuntoli non voleva far esplodere le cose, dall'altra Allegri aspettava che lo chiamassero. Allegri dopo le partite è sempre un po' esplosivo, quindi a volte c'erano mediazioni per fare entrare qualcuno nello spogliatoio. Tutto questo ha creato una pentola che al momento della vittoria della Coppa Italia ha fatto esplodere il banco. Inoltre c'erano decisioni arbitrali non gradite da Allegri e la partita era tesa. Penso che non abbia apprezzato che in tanti dessero per favorita l'Atalanta, credo che lo abbia detto alla squadra. Ha giocato una bella partita, forse la migliore della Juventus quest'anno, e quindi si è reso conto che il terribile girone di ritorno della Juve è dipeso dal clima di sfiducia e pochi stimoli che si era creato nella squadra. In effetti con un girone di ritorno terrificante la Juve si è qualificata per la Champions. Tutto questo ha creato l'esplosione. Riguardo al caso Vaciago, penso che Allegri abbia la consapevolezza di aver fatto una cosa inaccettabile. Lo sa benissimo. È un altro accumulo che c'è stato. Ieri Allegri ha sbagliato una serie di cose, alcune cose sono comprensibili, altri sfoghi sono inaccettabili. È giusto anche ricordare che Allegri durante questa stagione si è sentito dire qualsiasi cosa. Noi sappiamo, da uomini della comunicazione, che ogni tanto arrivano delle shirstorm anche inaspettate. Cose prive di rispetto per la storia di Allegri e per quello che ha fatto. Queste cose qua, anche se Allegri fa il superiore, quando sono continuate e continuative ti creano un tarlo dentro, ti mettono a disagio. Il disagio si accumula, aumenta la pressione e aumenta la sensazione di stare da soli. E poi Allegri è esploso in quel modo. Ripeto, anche in modo eccessivo e anche inaccettabile per alcune cose che ha fatto, però la spiegazione è tutto il processo che noi abbiamo seguito passo passo in questi diciotto mesi. Leo (Di Bello), tu mi conosci, tu sai che io sono uno che ogni tanto è esploso, non posso certo dare lezioni avendo pure io un carattere fumantino. Quando hai molta pressione dentro cerchi di controllarla e a un certo punto esplodi. E le mie tensioni sono decisamente inferiori rispetto a quelle dell'allenatore della Juventus. È sbagliatissimo esplodere e questo la Juve lo ha sottolineato. I legali stanno controllando se ci siano gli estremi per un licenziamento per giusta causa. Forse questa giusta causa viene impugnata in tribunale e magari c'è la possibilità di un accordo. Diciamo che non finisce benissimo. Sicuramente avrebbero potuto gestirla meglio tutti, parlandosi di più i due, però ci sono vari testi su questo, si chiamano le discussioni difficili. Arriva un momento nella vita o nel lavoro in cui bisogna affrontare le discussioni difficili. Bisogna mettersi attorno a un tavolo e parlare di alcuni argomenti importanti e difficili da affrontare. E bisogna essere proattivi, dicono questi libri, cioè bisogna essere pronti ad ascoltare quello che ti dice l'altro. Loro non sono neanche arrivati alla fase di ascoltarsi l'uno con l'altro. Forse se si fossero parlati e ascoltati le cose non sarebbero andate in questo modo. Secondo me Allegri pensava che Giuntoli non avesse la personalità per parlargli faccia a faccia e dirgli le cose come stavano. Giuntoli invece da dirigente pensava che ci fosse il rischio di litigare e quindi inficiare il raggiungimento degli obiettivi. Questo fatto ha portato a un silenzio. O comunque il fatto di dire che loro erano tutti con Allegri non ha aiutato. Probabilmente in certe situazioni la sincerità e la franchezza sono la strada migliore da intraprendere, magari anche in privato, non necessariamente in pubblico. Questo caso insegna che nelle aziende le situazioni difficili vanno affrontate. Evitarle comporta il rischio che gli ingranaggi, già arrugginiti, diventino molto rugginosi e poi si fermino. E quando gli ingranaggi si fermano poi esplode tutto, come stavolta. Allegri comunque ha raggiunto gli obiettivi prefissati, in termini sportivi ed economici, compresa la valorizzazione di alcuni giovani, che hanno disputato la finale di Coppa Italia. Poi ... lui teorizza il cazzeggio creativo, teoria secondo cui tanto devi riuscire a staccare la testa da quello che stai facendo e dal loop in cui altrimenti entri per la risoluzione di problemi. E questo non gli è stato possibile, perché ha avuto un doppio ruolo per molto tempo. Ha pensato che dover fare il doppio ruolo gli ha impedito di essere se stesso, che portare i risultati era importante, ma se si doveva pure giocare bene glielo si doveva dire prima. Credo che si sia un po' offeso che queste cose nel momento dell'addio non gli siano state riconosciute. Io penso che se avessero detto ad Allegri 'hai fatto benissimo. Lasciamoci bene perché secondo noi ormai questo è il ciclo è finito' allora lui si sarebbe arrabbiato magari, ma avrebbero potuto lasciarsi meglio. Sicuramente, per la scena di ieri, in questo modo ci perde più Allegri che la Juventus. Attenzione, però, ora: la pressione è tutta sulla prossima dirigenza della Juventus, cioè su Giuntoli. Lasciarsi con questa lacerazione sanguinosa comporta che il prossimo allenatore dovrà fare almeno quanto ha fatto Allegri. Elkann non ha citato Allegri nella lettera agli azionisti, facendo capire che la sua avventura alla Juve era finita, ma nella lettera ha citato Giuntoli complimentadosi e dicendo che la Juve dovrà autofinanziarsi. L'idea di Giuntoli è fare cassa coi giovani o quelli che si sono affermati. Penso che si questo Thiago Motta non sia molto d'accordo. La qualità della squadra va aumentata e lo fai comprando i centrocampisti, ma i centrocampisti costano. Ad esempio Koopmeiners costa. La Juve ha già attraversato momenti difficili e staranno già pensando a come risolvere la questione con Allegri e poi al prossimo futuro. Allegri ha fatto una scenata contro l'arbitro? Anche qui è una pentola a pressione. Non è solo un disagio di Allegri.  Noi al Club abbiamo lanciato l'hashtag #famocomocepare perché c'è una grande confusione con gli arbitri, non sappiamo come stanno le cose veramente, non riusciamo a capirlo. Sulla moviola non ci capisco più niente io. Rigori uguali dato e non dati, rossi dati e poi non dati. Rocchi deve fare più chiarezza, esprimersi in modo chiaro e mettere paletti. Altrimenti finisce come in Inghilterra, dove hanno lanciato un referendum per chiudere il VAR. Il VAR va usato quando serve, la UEFA ha una linea: il VAR lo usa molto meno. Nelle coppe europee certi rigori non li danno mai. Esonero subito? Meglio che si prenda subito questa decisione, lasciandosi da signori. Se si lasciano bene ... Perché può darsi anche che non si lasciano bene per niente, come abbiamo detto all'inizio. Sarei sorpreso comunque di vedere Allegri sulla panchina della Juve alla prossima giornata a Bologna, perché ormai la lacerazione è arrivata ad un livello di profondità irreversibile".

    Fabio Caressa a Sky Sport 24


  5. 13 minuti fa, JuveMyLove ha scritto:

    Distorcere la realtà…

    Ha sbroccato a Rocchi,  ha mandato a * ma stampa, ha litigato con uno della FIGC e, non ultimo, ha mandato a * il proprio Capo, Giuntoli.

    Licenziarlo IMMEDIATAMENTE è il minimo. 

    Dovrebbe essere un eroe dato che ha fatto quello che TUTTI quanti i tifosi chiedevano alla società da anni


  6. Io gli sarò sempre grato. I primi 5 anni sono stati INDIMENTICABILI. Arrivó in quella torrida giornata di luglio e dopo 2 mesi si prese non solo lo spogliatoio ma anche la tifoseria con una finale INASPETTATA persa contro il Barcellona più forte della storia. Passano gli anni si vince in Italia e se non fosse stato per Evra probabilmente saremmo arrivati in finale anche l’anno seguente. Terzo anno di Max, si arranca ma inaspettatamente, verso novembre, tira fuori dal cilindro un 4231 a dir poco FENOMENALE che ara tutti gli avversari e arriva in finale di champions, perdendo contro un real inarrestabile. Con una società che continua a danneggiare la squadra vendendo i migliori senza mai rimpiazzarli.
    Io mi porterò dentro questo ricordo. È mancata la ciliegina su una torta spettacolare. Distrutta da una società che di Juventus ha solo il nome.

     

    Buona fortuna caro Max e sempre forza Juve. Ora è il momento di voltare pagina e magari anche dirigenza.

    • Mi Piace 2
    • Grazie 1

  7. 3 minuti fa, kocis11 ha scritto:

    Il comunicato della società è la cosa più "juventina" vista negli ultimi anni, l'ego di Max lo aveva fatto convincere di essere sopra tutto e tutti, in qualsiasi azienda il suo comportamento avrebbe portato al licenziamento in tronco.

    Ci ha "usato" per una sua battaglia personale contro i cosiddetti belgiochisti, diventando vittima del suo personaggio.

    Non mi mancherà, immagino ci sarà la fila a cercarlo.

    Ora è tempo di tornare ad essere la Juve!

    Forse bisognava dimostrare di essere juventini quando ti hanno accusato di plusvalenze fittizie e altro facendoti perdere non solo l’accesso alla champions ma anche fior di milioni.

    Mi sconvolge come questa società per “ eliminare “ chi ne fa parte sia penso la prima nel mondo mentre quando deve difendersi si zittisce e sparisce.

    • Mi Piace 2

  8. 5 minuti fa, Light Juve ha scritto:

    Allegri difende solo se stesso.

     

    Io proprio perché tifo Juve ambisco ad una rinascita senza allegri (e chiaramente anche con altri cambiamenti in area sport e organico) :d

     

    Fossi lì con te potrei porgerti un kleenex, trovandoci a distanza posso darti solo una pacca virtuale sulla spalla.

    Si con questa attuale dirigenza aspetta e spera. Buoni solo a calarsi le braghe e scusarsi a destra e manca 😂


  9. 3 minuti fa, gilor ha scritto:

    E cosa avrebbe fatto di positivo per difendere la Juventus, la Juventus non se stesso, dai torti l'altra sera?  Sinceramente, perchè non l'ho capito visto che poi con Rocchi in campo era tutto sorrisi e pacche sulle spalle.

    E cosa avrebbe fatto Gravina per meritarsi addirittura le scuse da parte nostra società?!

    No gentilmente, ricordatemelo perché mi sembra che il mondo Juve fino a 15 ore lo abbia insultato pesantemente. 


  10. 7 minuti fa, 2019-2020 ha scritto:

    Io mi sarei leggermente vergognato se un mio dipendente,  pagato 1000 euro all'ora pure quando dorme, avesse avuto quel comportamento in mondovisione 

    Ma smettetela che sono anni che veniamo bistrattati da tutti e chiediamo che qualcuno dica qualcosa. Per una volta che succede urlate allo scandalo e alla vergogna.

    Di vergognoso c’è solo l’atteggiamento della società.

     

    le scuse a Gravina😂😂 non lo so, vogliamo anche scusarci con Zhang e DeLaurentis?!

    • Mi Piace 3
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.