Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Robertsons

Utenti
  • Numero contenuti

    836
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Robertsons


  1. Ho votato Thuram. Seguo Yildiz da quando è arrivato nella primavera e dopo le prime sue 3-4 partite ho detto che era il giocatore più forte passato nella squadra negli ultimi 3 anni. Se gli date il premio miglior giocatore quest'anno ho 2 cose da dire: primo vi accontentate di poco, secondo a sto punto mi aspetto che lo vinca per 7/8 anni di fila almeno. Se mi fermo alle partite sotto Tudor lo piazzo bene ma al massimo al terzo posto perché Veiga ha reso molto ed anche Kalulu e Kolo sono andati bene sul lungo periodo, se guardo tutto il campionato resto perplesso dal poco di cui vi accontentate.


  2. Il 09/07/2025 Alle 22:34, Tranfolanti ha scritto:

    Il primo è nettamente Nico Paz, Yildiz è secondo a pari merito con Leao, davanti a Oristanio, Dodo e Nuno Tavares. Che tristezza di nomi 😖

    Guarda caso Nico Paz è il regista avanzato che vorrei alla Juve. Centrocampo Manu Kone', Thuram, Nico Paz e davanti Conceicao, Yildiz ed un centravanti che fosse per me sarebbe Sesko.


  3. 7 ore fa, Dario il grande ha scritto:

    Il calcio odierno è molto fisico e prevede una costante carica agonistica la quale si traduce in forza d'urto, i giocatori fisicamente leggeri vi trovano sicuramente delle difficoltà, non è tanto una questione di statura brevilinei o longilinei, ma di struttura fisica, ossia se un giocatore è brevilineo, ma di baricentro basso, fianchi larghi e spalle pure, tali difficoltà non le trova, per il fatto che diventa difficile da abbattere sia con tackle molto decisi o violente spallate; se poi il giocatore in questione è in possesso di doti tecniche elevate e rapidità di ragionamento, tale struttura fisica spesso diventa addirittura un notevole vantaggio; Sivori, Maradona, Messi tanto per citarne alcuni tra i più famosi fuoriclasse assoluti della storia calcistica (Messi lo è ancora), erano tutti fisicamente tarchiati; oggi di giocatori simili e non mi riferisco solamente al loro immenso talento, non c'è ne sono  più in circolazione, la tendenza del calcio attuale si basa sulla solidità fisica e la potenza muscolare, è tutto corsa e contrasti costanti e meno finezze tecniche; un calcio che a me piace poco rispetto a quello di quei tempi passati (del quale sono stato fortunato spettatore).

    Conceicao possiede rapidità, agilità e un discreto piede, nemmeno lontanamente paragonabile ai grandi fuoriclasse del passato, ma lo ripeto: gioca in un contesto calcistico ben diverso rispetto a quei tempi, quindi se impiegato con il necessario acume tattico può diventare una preziosa risorsa; tra l'altro è ancora piuttosto giovane, quindi davanti a se trova il tempo necessario a migliorarsi, specie a capire l'importanza fondamentale di giocare con la squadra, quindi alzare la testa e vedere lo sviluppo dell'azione e il piazzamento dei compagni, capire l'importanza del dai e vai specie dopo avere saltato l'avversario diretto; mentre incaponirsi a dribblare e poi perdere palla, oltre ad essere controproducente diventa decisamente pericoloso specie per il fatto che favorisce le rapide ripartenze avversarie.

    Capisco il tuo ragionamento, una delle grandi capacità di giocatori fisicamente non prestanti come lo sono stati Modric, Xavi, o metto anche Vitinha è quella di riuscire a saltare spesso gli avversari sia con scambi rapidi con compagni che con smarcamenti veloci ricevendo nuovamente palla e scaricando di nuovo velocemente ai compagni, avendo pochi contatti fisici con gli avversari grazie ad una grande visione e senso del gioco. Conceicao ha discrete capacità in questo senso ancora migliorabili. Per me il suo costo di acquisto è troppo alto e credo che con le sue caratteristiche a prezzi inferiori e con fisico superiore sia come altezza che come velocità di corsa si potesse ancora trovare altri giocatori almeno alla pari se non superiori, ma ci vuole una conoscenza mondiale dei giocatori. Uno come Barcola che è una riserva del PSG vale 3 Conceicao. Chiaro che questi giocatori vanno presi in anticipo. 

    • Mi Piace 1

  4. 5 ore fa, aguero21 ha scritto:

    Se ho capito bene, tra pagare 24 mln della clausola al porto subito (30 mln - 20% di quota di cisco) e 32 mln in 4 rate hanno preferito la seconda opzione. 8 mln in più per poter rateizzare. Allora a livello di liquidità siamo messi male 

    Dopo aver visto questa annata sul piano tecnico sono contento che Conceicao sia della Juventus, sul piano economico assolutamente no perché ritengo che non valga i 40 milioni complessivi che la Juventus paga e questa è la cifra massima per cui potrà essere valorizzato, per cui sarà difficile fare poi un'eventuale plusvalenza. Altro problema di squadra che non stanno risolvendo al momento è che con un attacco Conceicao, Yildiz, David hai bisogno di un centrocampo a 3, rinforzare la mediana con un centrocampista più forte di Locatelli che al limite puoi tenere come titolare e comprare un regista avanzato che faccia girare i 2 esterni d'attacco e non può essere Koop perché non ha classe e visione di gioco necessaria e non ha neanche il piede raffinato per velocizzare il gioco. In Italia quest'anno presenti solo 2 giocatori che potevano fare questo gioco, cioè Rejnders andato al City e Nico Paz. Compriamo lui? Per me va bene, perché a questa squadra se si fa un paragone con il volley e come se mancasse il palleggiatore che fa girare tutto il gioco. Inoltre Nico Paz è anche uno che sa inserirsi da dietro ed andare a concludere. C'è un terzo giocatore in Italia che potrebbe avere queste caratteristiche adatte ma quest'anno è sempre stato fermo per infortuni vari, quindi un rischio ed è anche basso, al contrario di Nico Paz che è una bella bestia, questo outsider sarebbe Bernabè del Parma, ma se proponi questo nome e non va bene ti mangiano vivo. 


  5. 36 minuti fa, a77ila ha scritto:

    Completamente d'accordo ! Dipendesse da me la priorità sarebbe una mezz'ala di livello mondiale da affiancare a Loca e Thuram. De Bruyne poteva essere perfetto ma stupidamente l'abbiamo lasciato al Napoli. 

    Io punto sulle scommesse e prenderei Nico Paz, ma retrocedo Locatelli nei cambi e titolare ti propongo Manu Kone' della Roma. Cosa ne pensi?


  6. Sicuramente centrocampo a 3 e difesa a 4. 2 mediani che sanno giocare ed un regista avanzato con 2 esterni d'attacco simil-como. Vanno trovati giocatori compatibili e poi c'è il problema costi acquisto-vendita. Formazione Di Gregorio, Kalulu, Bremer, Renato Veiga, Cambiaso; Manu Kone' (Kimmich), Thuram, Nico Paz; Conceicao (Bakayoko), Sesko (David), Yildiz. Cedere Gonzalez, Koop, Douglas, Luiz, Vlahovic, Kelly Kostic Milik. Gatti cambio di Bremer, Costa da tenere, Locatelli e Mc Kenny cambi, Mbangula da tenere cambio Yildiz. Cedibili Savona, Weah, Mc Kenny. Da prendere in giro con verifica tecnici Del Prato terzino destro parma, Hien difensore atalanta (solo prezzi congrui) Svilar portiere Roma. Tessmann come cambio di centrocampo, centrocampista lione ex Venezia, come terzo centravanti di riserva il vecchio Pohjanpalo. Se non ha problemi fisici gravi Bernabè parma valeva tranquillamente Fagioli. Kolo Muani per esempio se parte ad inizio stagione è già evidente che è in grado di fare un gol ogni 2 partite in campionato, se ha la fiducia della società e squadra. È meglio di quanto ci raccontano, tecnicamente e sulla velocità è superiore a Retegui, non va pagato più di 40 milioni complessivi perché se no nasce lo stesso problema di Vlahovic. 


  7. 54 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

    Si, ma ora è inutile guardarsi indietro, bisogna risolvere i problemi che ci sono. Anche per me Sancho non è la soluzione migliore e avrei puntato su altri (Nico Paz in primis), speriamo che, nel caso arrivi, possa fare da noi il definitivo salto di qualità.

    Pienamente d'accordo e resterei con la difesa a 4 con un tipo di formazione del genere: Di Gregorio, Kalulu, Bremer, Renato Veiga, Cambiaso; Manu Kone', Thuram, Nico Paz; Conceicao (Bakayoko) Sesko (David) Yildiz. Via i rami secchi Gonzales, Koop, Douglas Luiz, Kelly. In Italia tra i pochi buoni visti nella difesa a 3 ma in generale Hien dell'Atalanta, abbiamo tanti problemi che per questo motivo forse non toccherei il portiere che ho visto bene nel mondiale, ma se mi devo basare sul campionato l'avrei cambiato. Non mi parlate di Perin che è più forte perché Tek se li mangiava tutti e 2 a colazione. In Italia visto un paio di volte forse Svilar è già meglio, oppure quello che fa panchina all'inter e l'anno scorso era al Genoa secondo me è nettamente più forte di Sommer. Visto al mondiale club solo 1 partita del portiere del Benfica che mi sembra sia di 2 categorie superiore a Di Gregorio e gli altri portieri citati, ma dico sempre che per valutare un giocatore lo devi vedere almeno in 3-4 partite complete, comunque spesso la prima impressione è sempre buona e se decidi di seguire un giocatore è perché ti ha colpito, ma capita anche che vedi uno nella miglior partita della sua vita. 


  8. 8 ore fa, pablito77! ha scritto:

    Non lo conosco. Altro nome sparato così de botto dai giornali quasi sicuramente. 

    E' stato qualche anno fa allo spezia con circa 25 partite fatte e si è salvato con un quindicesimo posto, poi alla Samp mezzo campionato e poco più di 10 partite poi ceduto in Germania. Stagione 2023/24 titolare al Colonia, retrocesso in serie B, 2024/25 allo Stoccarda che faceva la Champions quindi l'anno precedente era arrivato nelle prime cinque, solo noni in campionato, in Champions non qualificati nelle prime ventiquattro. Qualità: è alto. Un ottimo curriculum per un quarto-quinto centrale se giochi con la difesa a 4 solo con 2 centrali. Se giochi con la difesa a 3 come sesto centrale puoi tenerti Rugani o Savona che è lo stesso. 

    • Grazie 1

  9. Il 07/07/2025 Alle 15:53, Lontanodacasa ha scritto:

    Per seguire calciatori prima che esplodino ed anticipare le squadre che non hanno problemi di budget bisogna avere anche una dirigenza degna di nota. Negli ultimi tempi non si riesce a trovare persone adatte a fare questo.

    Eppure tanti anni fa riuscivamo a pescarli questi giocatori forse perché nella dirigenza c'era un ex calciatore di nome Roberto Bettega. 

    • Mi Piace 1

  10. 16 minuti fa, AndrewGD ha scritto:

    Che ne pensate di Hancko? Immagino il suo costo sarebbe attorno ai 25 millioni? Il suo Feyenoord ha preso qualche gol di troppo l'anno scorso ma non so quanto sia colpa sua. Se no, escludendo Balerdi che non parte, chi altro potrebbe essere un buon candidato come titolare a sinistra? Laporte mi sembra piú una riserva prestigiosa ormai.

    Riguardo a Laporte ha fatto un grandissimo europeo 2024 dove sul lato fisico ha dato ottime risposte pur avendo fatto il campionato arabo. Se si è allenato bene e non ha avuto problemi fisici per come siamo messi è sicuramente meglio di tutti quelli che abbiamo, a meno che non torni Renato Veiga a cifre congrue, tipo 25 milioni. Se invece continuano a chiedere spropositi come 50 milioni a questo punto posso andare a mercanteggiare i top difensori europei. 


  11. Il 29/06/2025 Alle 14:24, bergamo83 ha scritto:

    Con i ragazzi non ci fai nulla serve gente che conosca il calcio a certi livelli, o le partite in cui parti in svantaggio le perdi sempre perché nessuno ha la testa e palle per gestire certe situazioni 

    Io mi riferisco a quello che ho visto, Nico Paz lo avevo visto in alcune partite e contro di noi ha umiliato il nostro centrocampo e non è che giocasse insieme ad una banda di fuoriclasse escluso Diao, manco Strefezza fosse il nuovo Bruno Conti. Poi avevo già notato in qualche partita Manu Kone' che mi pareva l'uomo in più della Roma e contro di noi lui e Thuram hanno dimostrato di essere di un livello superiore rispetto i compagni di squadra affrontandosi e limitandosi personalmente, bella sfida. Ora nel mercato stanno parlando di quel centrocampista nazionale danese che gioca in Portogallo ed è stato anche al Lecce che è una buona opzione avendolo visto diverse volte in nazionale ed avendo notato la coppia dei 2 centrali di centrocampo della Danimarca che non sono nel circuito dei top club europei. Però se chiedono 50 milioni per questo giocatore dico che Manu Kone' è più forte, ha senso del gioco e maggior cambio di passo sulla velocità e costa meno. La capacità delle Juventus del passato era di prendere i giocatori prima che esplodessero ed avessero costi insostenibili, poi appunto credo che in Europa ci possano essere giocatori altrettanto forti se non migliori a prezzi più bassi ma occorre seguire con continuità i campionati soprattutto delle squadre non al vertice europeo.


  12. Il 30/06/2025 Alle 00:37, la joya ha scritto:

    gonzalo ramos è un normalissimo attaccante. adesso non esageriamo non è che siamo nel burundi no  è che arrivi in serie A è fai 50 gol così facilmente 

    temo anche io. quelli forti forti sono sesko e osihmen

    Kolo Muani nel campionato Italiano dimostra che teoricamente partendo titolare è in grado di fare 19-20 gol in campionato pur essendo la riserva della riserva al Psg. Indipendentemente dal costo dell'ingaggio su 40 tifosi che frequento e che hanno visto i 2 campionati precedenti, dovendo scegliere tra Kolo e Vlahovic tutti prenderebbero il primo perché convinti che sia più forte tecnicamente. Per cui se gli attaccanti saranno David e Kolo Muani sulla posizione di centravanti saremo coperti soprattutto se prenderemo una terza punta come un giovane oppure un vecchio marpione ancora integro fisicamente. Sul giocatore anziano a me non dispiacerebbe Pohjanpalo che dovrebbe avere costi accettabili come riserva.

    Il 30/06/2025 Alle 22:06, Kingmichel ha scritto:

    Servono difensori forti 

    Servono anche centrocampisti forti. 


  13. Il 11/06/2025 Alle 00:18, michelebianconero ha scritto:

    Oh ma esistono solo sti quattro nomi? 

    Infatti io non capisco perché non si punti Sesko che non è nel circuito dei top club, oppure come dico da una vita che una riserva dei top club potrebbe essere il più forte giocatore del campionato Italiano perché non puntare come titolarissimo su Gonzalo Ramos del PSG? È dal mondiale 2022 che bisognava prenderlo soprattutto puntando sul fatto che facesse panchina e fosse insoddisfatto.


  14. Il 08/06/2025 Alle 18:48, bergamo83 ha scritto:

    Andiamo a prendere Kimmich dal Bayern che va a scadenza 

    Qui andiamo sul sicuro però con uno stipendio sicuramente altissimo. Ho seguito poco il calcio europeo quest'anno ma solo con il calcio Italiano rifarei il centrocampo. Tengo Thuram per il centrosinistra, cambio i titolari delle altre 2 posizioni, centrodestra Manu Kone' e più avanzato Nico Paz. Fuori dalle balle Nico Gonzales, Douglas Luiz, Flopmarcio, Kelly, Vlahovic anche con qualche minusvalenza e risparmi stipendi e compri giocatori validi, combattivi e che costano meno senza perdere qualità. Se vendi in Inghilterra dai primi 3 ricavi 105 milioni, sono pur sempre nazionali (27+40+38). Vlahovic lo fai accasare con qualcuno che gli dà 7 milioni l'anno ed i 5 di differenza li paga la Juve e chiedi solo 10 milioni a chi compra ma almeno con i soldi in tasca puoi andare a comprare i giocatori più buoni a prezzi più bassi prima che si scatenino aste. 


  15. Il 20/11/2024 Alle 14:14, MatteoJuventus ha scritto:

    Schick un altro con una cartella clinica da far rabbrividire.

    Una giusta via di mezzo tra Milik e Gonzalez.

    Sono d'accordo e ne ho basta di veder presi giocatori come Pogba. Non dovevano partire in campionato con solo Vlahovic come punta. Ora che tirino fuori i soldi e prendano Sesko come giocatore sicuro e Amdouni come cambio, su cui punto per una eventuale futura grande plusvalenza. 


  16. 6 ore fa, Il Demone ha scritto:

    Raspadori è un giocatore medio, che nulla da e nulla toglie ad una squadra e siccome il Napoli l'ha capito, tenta di trovare "il pollo" a cui rifilarlo. Non credo che la Juventus cerchi Raspadori, poi tutto può essere, ma ci credo poco.

    25 milioni per il Raspa? Ma per piacere. 12 milioni e prendere Amdouni ora in Portogallo. 


  17. 10 ore fa, non dire Gatti ha scritto:

    Per l'attacco si cerca gente in prestito con diritto di riscatto,quindi penso a nomi strani e sconosciuti e giovani

    E' piu' di 1 anno che indico Amdouni che l'anno scorso ha fatto la premier retrocedendo. Nazionale svizzero, tecnico, mt. 1,85 ed ha gia' ridicolizzato i migliori nazionali italiani pari eta' con l'under 21. Ora e' andato in Portogallo ed ha giocato solo poco piu' di 100 minuti e 2 gol in saccoccia. Questo ha un prezzo accettabile e sa giocare bene. Molto meglio di un Lucca che gia' ora te lo faranno strapagare. Se no spendi molto e prendi Sesko del Lipsia. 


  18. 40 minuti fa, Ich bin Strunz ha scritto:

    lookman o retegui ci fanno proprio schifo?

    chiedo per un amico di colore di mia moglie

    E' tutto l'anno scorso che dico di puntare su Amdouni che era nell'ultima in classifica nella premier league. Ora l'ha preso il Benfica, valore attuale 12 milioni. Che la societa' ne tiri fuori anche 18 perche' questo giocatore in Italia spacca. 


  19. 51 minuti fa, Baldus ha scritto:

    Perché Motta gli preferisce Danilo che a suo parere sa impostare meglio. Speriamo che si sia reso conto che il brasilero è ormai un ex giocatore.

    I primi 2 gol totale responsabilita' di Danilo che anche sul secondo non e' stato attaccato a Thuram che ha potuto giocare comodo di sponda. Per 80 minuti Danilo e' stato massacrato e non capisco perche' non l'abbia tolto dopo il primo tempo. Gli ultimi 10 minuti piu' recupero con Kalulu a marcarlo Thuram non ha piu' fatto niente. 


  20. 2 ore fa, Gleison ha scritto:

    È troppo presto x giudicare il mercato perché ci sono giocatori che abbiamo visto poco. Koop il colpo principale è arrivato a fine mercato e senza preparazione quando iniziava a inserirsi si è fatto male. Molto bene il sorprendente kalulu. Anche Nico è arrivato tardi x la coppa America e dopo essere andato a fasi alterne si è fermato. Molto bene chico, così così thuram ma su di lui sono fiducioso è giovane e ha grandi mezzi. Male finora Luiz però aspetto perché non può essere questo. Per finire il mercato è incompleto ma hanno scelto di fare la rivoluzione e non c'erano soldi x fare tutto aspetto a gennaio un attaccante

    Non si possono ancora dare giudizi su una squadra che gioca senza Koop, Nico Gonzalez e Bremer che alzerebbero decisamente il livello tecnico e fisico del gruppo. Di sicuro con l'infortunio lungo di Bremer occorrera' prendere nel mercato invernale un centrale di difesa titolare che sappia impostare, perche' si e' evidenziato nelle prime partite con ancora Bremer che il gioco dalla difesa partiva da Cambiaso terzino sinistro che si accentrava in fase di possesso diventando il centrocampista aggiunto e che Kalulu sia stato preso per giocare a destra sapendo anche spingere ed ora con tutte queste assenze si coprano i buchi spostando questi giocatori ed abbandonando il pensiero di gioco di inizio stagione. Un'altra grave carenza che esce fuori e' la mancanza si una seconda punta sul tipo di Gudmundsson che sarebbe servita per ruotare piu' spesso Yildiz che senza centrocampisti di spessore tipo Koop dietro evidenzia di non avere ancora la maturita' per nascondere i problemi generali con le sue teoriche grandi giocate. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.