-
Numero contenuti
8.488 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Il tuo discorso ha senso, assolutamente. Però ecco, allora il punto semmai è un altro: Kolo Muani può essere il titolare dell'attacco di una Juve vincente? Io qualche dubbio ce l'ho. A me il giocatore piace, mi piace come è entrato nel gruppo, mi piacciono le sue caratteristiche. È un giocatore vero. Però io dei dubbi ce li ho. Che poi, per onestà, ce li avrei su quasi tutti gli attaccanti in circolazione. Però per esempio un David mi ha dato l'impressione di avere quella "cattiveria", quel qualcosa che lo può portare a un livello superiore. Ma è comunque tutto da dimostrare, anche se il suo rendimento in nazionale e in champions sono di alto livello
-
E sarebbe eticamente corretto pagare il cartellino di un giocatore 60/70 milioni quando nel mondo c'è gente che muore di fame e Ignazio La Russa ha ruoli istituzionali? 🙄
-
Ok, se il punto è che Kolo sia il giocatore giusto su cui puntare, allora il discorso cambia. Rispetto la tua idea. Io ho qualche dubbio in merito, ma non è un problema. Il discorso però qua verteva sul fatto che acquistare David pagando la commissione sia eticamente sbagliato. Ora si dice così perché a quanto pare non lo prendiamo più. Poi sulla valutazione dei giocatori, non saprei, Kolo a me piace, però a 27 anni non mi pare abbia mai dato parvenze da top player. E la Juve che vuole tornare ad essere forte, in quel ruolo deve puntare al top. Che sia potenziale, che sia già reale. Ma sicuramente un top. David non è un fenomeno, ma mi sembra che abbia credenziali maggiori rispetto a Kolo. Soprattutto in Europa mi pare abbia avuto un impatto maggiore. Poi vedremo, una volta sapevamo scrivere delle storie bellissime, rivalutando e consacrando giocatori sottovalutati. Però ecco, diciamo che non sono così ottimista, posto che ritengo Kolo un buonissimo attaccante (ma ripeto, non da top)
-
Funziona così da 10 anni almeno. Non sarebbe etico neanche pagare milioni di euro uno stipendio di un calciatore quando c'è gente che non arriva alla fine del mese. Se la mettiamo sul piano etico il problema del mondo del calcio non credo sia l'eventuale acquisto di David, eh
-
Ma con sti 30 spalmabili però chi ci prendi? Magari non è la stessa cosa prendere David, che ha segnato diversi gol in champions e in nazionale, anziché Lucca. O no?
-
Però proviamoci ad esserlo no? O dobbiamo restare in questa dimensione? Che David non sia il nuovo Shevcenko lo sappiamo tutti, però tra i prendibili, è uno dei profili più pronti, bravi e allo stesso tempo promettenti. Ha già esperienza ma è ancora giovane. Viene da due tre annate di livello, ha giocato in champjons facendo diversi gol anche contro grandi squadre. È prendibile con un esborso non eccessivo. Se devo dare 15 milioni lo faccio e credo sia un ottimo innesto. Poi chiaro che se mi chiede 10 milioni di ingaggio lascio stare. Ma non credo siano cifre reali. Poi, pure Thuram non sembrava un attaccante così forte, eppure, l'hanno preso a zero e oggi vale un bel po' e ha fatto due stagioni ottime. I giocatori oggi questi sono, non è che sul mercato si trovino i Drogba, Trezeguet, Henry, Van Persie, Van Nisterloy, Vieri, Suarez, Cavani, Higuain, Ibrahimovic, Raul, Batistuta eccetera. Un David oggi rappresenta un'ottima opportunità di mercato. Pagando solo la commissione. Per giocatori come Omorodion e gente del genere ti chiedono almeno 60/65 milioni e non hanno dimostrato nulla di più di David eh. Per Retegui te ne chiedono 50 ed è uno dei centravanti più scarsi della storia della nazionale italiana. Per Lucca minimo 30. Lucca, non so se ci rendiamo conto. Per Sesko e Gyokeres non ne parliamo nemmeno. Questo è lo scenario attuale eh. Poi o si prende un totale sconosciuto, che paghi 10/15/20 milioni e a me sta benissimo, oppure i soldi da spendere non sono pochi. Sicuro più di quanto spenderesti per David
-
In un mondo (del calcio) che ha perso totalmente ogni barlume di etica, nella società del turbocapitalismo, ecc noi facciamo questioni etiche sul pagare 15 milioni un giocatore? Ah ok. Poi però pagare tre volte di più Retegui o Lucca sarà eticamente corretto
-
Esatto, la frase più giusta è: cosa ci andiamo a fare in champions? Perché anche basta con st'ansia del quarto posto per poi andare in Europa e prendere bastonate e collezionare figuracce
-
Beh, ni... nel senso, lo status di Kolo Muani a oggi non è propriamente quello di un giocatore che un top club prenderebbe come titolare indiscusso del proprio attacco. È un giocatore forte, sì, pagato tanto dal Psg ma in una squadra con altri mille attaccanti (e infatti non giocava sempre). In nazionale non è un titolare indiscusso. Kolo Muani ha il tempo per poter scrivere la sua storia con noi, se resterà. E magari diventare un giocatore importante (una volta ste cose alla Juve accadevano spesso). Però a oggi mi sembra una via di mezzo. Non è certamente una riserva nel senso più classico del termine, ma non un titolare. Per lo meno non in un top club, quelle da quarti di finale di champions per intenderci. Per la serie A come riserva sarebbe un lusso, sono d'accordo. Ma se ragioniamo comunque che la prossima stagione sarà impegnativa come se non più di questa, servono due attaccanti forti. Però ecco, a me Kolo piace, si è comportato bene da noi, però per una stagione intera non saprei, sulla carta e per quanto visto mi sembra un buon/ottimo attaccante ma per ora non ha compiuto quello step necessario che mi porta a dire: è lui il nostro numero 9 di oggi e del futuro! Poi potrà farlo, e me lo auguro. Ma a oggi per status, insomma...
-
Di Kolo si parla di rinnovo del prestito. Non credo quindi si tratti di cifre così enormi, anzi. Lo stesso David è zero, ok 15 milioni di commissioni, ma quale altro attaccante ti costerebbe meno di 15 milioni? Se gli fai un contratto da 5.5 su per giù, non mi pare mente di così eccessivo. Pensi che un Retegui ti costerebbe meno?
-
Kolo me lo prendo volentieri, anzi spero venga prolungato il prestito. Ma con Kolo serve qualcun altro, il titolare insomma. Che poi prossima stagione sarà come questa, mille partite, ne servono due forti. Kolo + David mi sembrerebbe, anche economicamente, una delle scelte migliori. Però dare soldi agli agenti di David è eticamente sbagliato ok, mentre strapagare pippe è eticamente giusto. Approvato da Kant
-
Guarda, per noi azzeccare il titolare in attacco è fondamentale. A rischio anche di rivedere un po' i conti. Perché di fare un'ennesima stagione pessima penso siamo tutti stanchi
-
E quindi non pensiamo un giocatore forte, a zero, per dare un segnale al sistema? Perché, pensi che se non lo prendiamo noi resta senza squadra David?
-
Ma Kolo non lo puoi considerare come titolare inamovibile dai, parla la sua carriera. Ha fatto bene da noi, ok, ma è stato anche 5, 6 partite di seguito senza fare un gol e toccare mezza palla. Considerare Kolo come il centravanti titolare della Juve mi sembra un grosso rischio e comunque non quello che io spererei. È un'ottima arma, un giocatore che nella rosa è prezioso, però come titolare mi aspetto qualcosa di meglio
-
Te pareva... a noi quelli forti a parametro zero ci fanno schifo. "Eh ma la commissione di 15 milioni..". Ah ok invece pagare qualcuno 70/80 milioni di cartellino sarebbe meglio? O pagare 30 milioni Lucca e 45 Retegui?
-
Tutti gli anni così, mantiene la forma per 3 mesi in cui gioca anche abbastanza bene, poi si perde completamente
-
Eh, lo so. Intendevo Bonnefoi, ho cercato adesso. Arrivò più o meno insieme all'altro francese citato, Olivier Kapo
-
Olivier Kapo, Boumsong, un portiere di cui adesso non ricordo il nome (fine anni 90 inizi 2000)
-
Questo lo conosco anche io, non da oggi. Ci mancherebbe che non lo conosca un dirigente. Mi impressionò nella partita contro di noi. Era ovunque, ma proprio ovunque. Uno dei più promettenti che mi è capitato di vedere in diretta negli ultimi anni
-
Dove lha detto? Sto seguendo la live distrattamente ma non ho sento nulla in merito
-
Sai che sono spesso critico con la politica e la "non programmazione" attuata dalla nostra società, da anni a sta parte. Ho condiviso pochissime mosse, negli ultimi anni. In generale non mi sono quasi mai trovato con le scelte, con la visione, con i giocatori scelti (a volte anche quelli venduti). Però ecco, noi per anni ci siamo portati dietro, complice anche il covid e tutto ciò che ne è conseguito, il peso a bilancio dell'acquisto di Cristiano Ronaldo. E da lì in poi tutto un rincorrere e un agire di conseguenza. Acquisti e cessioni. Sessioni senza mercato. Poi acquisti iper pagati, andati male, ma spesso finanziati da cessioni. Questo per dire quanta differenza c'è col Psg che in una settimana acquista Neymar e Mbappe, poi Messi, prima Ibrahimovic, Cavani, eccetera, senza farsi problemi nè subire contraccolpi. La vera campagna acquisti fatta con un budget importante negli ultimi 5 anni è stata quella di Giuntoli, che ha avuto praticamente massima libertà sull'impostare non solo il mercato con diverse operazioni, ma anche lato allenatore e "filosofia" di gioco. Ecco, il vero fallimento è stato questo. Gli altri anni, diciamo dal dopo Sarri in poi, per me sono stati vissuti come una crisi, economica, sportiva, dirigenziale. Al netto di qualche acquisto oneroso. Ma buttato sempre là a caso (vedasi Vlahovic, comunque finanziato con Kulisevksi e Bentancur in buona parte). Comunque sì, abbiamo sbagliato tutto, da tanto tempo. Nel mezzo c'è stata una rivoluzione societaria, una penalizzazione e un processo (mediatico e sportivo) pesantissimo. Speriamo di uscirne, perché ormai è passato tanto tempo. Però boh, in linea di massima io continuo a percepire una certa confusione
-
Figurati lo dicevano anche con Arrivabene... Porta na sfiga sta frase (come molte altre qui dentro)
-
Secondo me sono veri tutti e due i discorsi. Bisogna fare una differenza tra contesto italiano e europeo innanzitutto. I fattori da considerare comunque sono molteplici. Noi veniamo da un ciclo di 10 anni di vittorie, gestito magari anche male nella parte finale, dove si è intervenuto a caz sia lato dirigenza che lato campo. Però resta il fatto che fisiologicamente un calo ci può stare. Mettiamola così, una piccola percentuale di sfiga, ma non solo sfiga, direi proprio mancanza di energie dopo un lungo ciclo, per giustificare gli anni bui la consento. Poi è successo di tutto. La società a cui eravamo abituati è stata smantellata. Se non possiamo parlare di una nuova calciopoli, poco ci manca. A livello economico, tecnico, pratico (l'azzeramento già citato della società). Tutto ciò crea pesantezza, problemi. Riprendi, risorgi dalle ceneri, già in una situazione non proprio ottimale. Non è facile. Inoltre, in mezzo a tutto sto casino, è vero, abbiamo sbagliato tanto, quasi tutto. Ma questo capitava anche già mentre vincevamo. Che abbiamo fatto una programmazione totalmente sbagliata da anni è un dato di fatto. E questo è il problema. Su cui neanche si deve discutere. Però un paio di cose da considerare: la prima, già te la dissi qualche giorno fa, ovvero, che un conto è mettere i soldi per ripianare un conto è mettere i soldi per investire. Vero che abbiamo speso 90 milioni ad minkiam per Vlahovic, però io ricordo anche che per pagare il serbo vendemmo Kulisevksi e Bentancur. Abbiamo preso Bremer, ma abbiamo venduto De Ligt. Nel frattempo, non abbiamo rinnovato Dybala, venduto Cr7, hanno lasciato i vari Douglas Costa, Mandzukic, nonché tutta la vecchia guardia per raggiunti limiti di età. Però voglio dire, dal post Allegri 1.0 la Juve ha venduto, dovuto fare ogni volta magheggi, per fare rientrare i conti. E almeno un anno e mezzo quasi senza mercato, al rientro di Allegri stesso, negli ultimi due anni, se non giocatori presi a parametro zero. Vero che abbiamo sbagliato i colpi più costosi, ma a parte l anno scorso con Giuntili, negli ultimi anni non abbiamo praticamente potuto programmare. Tra errori sì, ma anche per altre mille cose. E quei colpi sbagliati da noi hanno un peso maggiore rispetto al Psg. Che ricordiamocelo, in una settimana ha preso Mbappe e Neymar, e poi qualche tempo dopo Messi, solo per fare qualche nome (ma potremmo aggiungere Cavani, Ibra, Lavezzi, eccetera) per non essere mai realmente competitiva in champions senza risentire il colpo. Noi se sbagliamo sono caxxi. Questa è la differenza sostanziale. Poi che dalle nostre parti ci sia una mancanza di programmazione, una incapacità di saper ricreare un gruppo forte, di intraprendere un percorso giusto, di saper selezionare giocatori di qualità e in generale una certa miopia nelle vedute, questo avoglai, sempre detto. E siamo stra d'accordo. Però ecco, abbiamo avuto anche tanti problemi e il paragone col Psg secondo me può valere solo in parte. Perché se noi avessimo preso Neymar Mbappe, ora staremmo in serie C, con problemi che si ripercuoterebbero per anni. Loro no. Anno nuovo vita nuova. Bravi dopo 15 anni a capire quale fosse la strada giusta da intraprendere, ma in questi 15 anni hanno provato tutto quello che volevano, senza porsi problemi di bilancio. Ecco perché io ero più incacchiato quest'anno che gli altri anni. Perché sta volta il mercato l abbiamo fatto a differenza degli anni precedenti. E sta volta si che possiamo dire di aver sbagliato tanto. Perché abbiamo speso anche tanto
-
Dimmi un po' che gioco è, merita? 😄
-
Esatto, provare a prendere gli "esuberi" delle big è una delle mosse che farei. I nomi che hai fatto vanno benissimo. Arda Guler e Nico Paz sono due ottimi profili e qualcuno con queste caratteristiche ci serve assolutamente