-
Numero contenuti
8.496 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Gyokeres stuzzica tutti. Il problema è che ti chiederebbero minimo minimo 80 milioni, se non di più. Conviene spendere minimo 80, ma facciamo anche 90, per un giocatore di 27 anni che gioca nel campionato portoghese? Uno di questi negli anni 90/2000 sarebbe stato uno di quei classici attaccanti, magari molto bravi, ma che mai sarebbe arrivato in un top club
-
E soprattutto, è saggio investire 80, 90, o più milioni su profili come Gyokeres o Sesko, che sono tutti da verificare in certi tipi di piazze? Neanche stessimo parlando dei nuovi Shevcenko e Batistuta
-
Si ma ormai funziona così eh. Chiedono soldi alla firma, lo fanno tutti. A te società, conviene pagare 15 milioni di stecca per gli agenti del giocatore o 60/70/80 milioni di cartellino? Eticamente fa schifo, ma ormai eticamente fa schifo tutto, ingaggi assurdi, numeri senza senso, da tanto tempo e lo sappiamo tutti.. Però logicamente, che sti 15 milioni vadano agli agenti a una squadra, a noi cosa cambia? E con 15/20 milioni prendi di meglio rispetto a David? Poi se non sono convinti del profilo tecnico tattico del giocatore ok, ma questo sarebbe un altro discorso. O se vogliono puntare ad altro. Ma se ne facciamo un discorso puramente economico non ha senso
-
Se lo avessi pagato 50 milioni di cartellino era meglio?
-
Perché sono ricchi, mica scemi
-
Condivido tutto. Però immagino che David, dovesse arrivare, non sia il partner di Kolo (e viceversa). Nel senso, non credo che l'idea di partenza sia di giocare con due centravanti puri, seppur di movimento, mobili come i due citati. Ma immagino che sia un 9 (David o Kolo) + Yildiz e un terzo, un esterno o un fantasista posizionato più centrale, che è da prendere. Poi Kolo ha fatto anche l'esterno in carriera e come detto David è un attaccante che può benissimo fare anche seconda punta, per qualche partita. Quindi a partita in corso o in certe situazioni i due possono benissimo giocare insieme. Però penso e spero che i due siano da considerarsi come alternativi, nell'idea di base. Anche perché altrimenti servirebbero altri due centravanti per la panchina
-
Cioè quindi anche i giocatori fingono di essere scarsi?
-
Eppure molti utenti dell'angolo giuravano che non lo sopportasse nessuno... Mh evidentemente Chiesa e Vlahovic stanno mentendo 🤔
-
La domanda che poteva l'utente però era: chi gli offre l'ingaggio che prenderà da noi (ovvero 12 milioni netti)?
-
Per scoprire poi che Vlahovic avrebbe fatto meglio con Allegri che con T. Motta o che Chiesa - altro tormentone - avrebbe giocato 6 minuti al Liverpool "Allegri non lo fa giocare, lo limita!1!"
-
Boh a me sembra un giocatore lento, compassato, inutile nel gioco aereo. Non agile nella riaggressione e non mi pare propriamente un leader, non almeno nel senso in cui lo intendo io (cioè da Juve). Questo nella fase di non possesso. In quella di possesso e costruzione, lasciamo proprio stare. Ma tornando in quella di non possesso, non mi pare sia De Rossi, Casimiro, Vieira, nè tanromeno un Gattuso, un Kantè, un Makelele. Giocatore che per avere senso in una grande squadra deve essere un gregario in mezzo a campioni. Peccato però che i campioni non ci siano e il suo è un ruolo comunque molto importante
-
Semplice, nulla è semplice. Ma se Cherki lo volevi, lo prendevi
-
Tutto vero, però un appunto sul secondo. Di Cherki molti ne parlano da tanto tempo, dall'anno scorso addirittura, se non prima. E Cherki è stato preso dal City (tra l'altro, sapevo che la trattativa fosse nelle fasi conclusive, ma non ancora ufficiale) qualche giorno fa, quindi in teoria si poteva fare qualcosa considerando che a noi un giocatore del genere serve. Poi io non ho la fissa per Cherki, quindi purché ne arrivi uno di forte e di grande qualità in quel ruolo, per me va bene. Però ecco, solo per precisare che gli utenti che parlano - o parlavano di Cherki - lo fanno da tempo e il giocatore dovrebbe essere ancora in Francia. Se è stato ufficializzato il passaggio al City è roba proprio delle ultime ore/giorni
-
Lo dovevamo in molti sin da subito, che vendere Hujisen sarebbe stata una stupidaggine insensata. Eppure qua ancora oggi parlano di "senno di poi". Vabè
-
Quindi saltato anche Tognozzi?
-
Al Liverpool
-
Si, d'accordo. Ma non so come spiegarla questa cosa evidentemente. Se io sono l'insegnante di una classe, di letteratura italiana, immaginiamo st'esempio. Arriva una persona X e ci interroga proprio in letteratura. I miei studenti vanno tutti male e io diciamo che me la cavo, con un 5.5. L'insegnante si salva perché ha preso 5.5 e gli studenti 4? Esempio estremo chiaramente, perché Locatwlli non è chiamato ad essere l'insegnante nè leader massimo di nessuno. Ma io penso che quel ruolo abbia un'importante fondamentale. Pirlo cambiò, col suo arrivo, quantomeno un reparto. Anche qui, esempio estremo perché di Pirlo ne nasce uno ogni 20 anni e Loca tra l'altro ha un ruolo e caratteristiche diverse. Ma per dire che esistono dei giocatori che dovrebbero rappresentare più degli altri la forza della squadra, alzare il livello, tecnico, fisico, caratteriale, tattico. Locatelli è un 5.5/6, quando va bene 6.5 in mezzo a diverse insufficienze. È vero. Ma non basta. Per alzare il livello degli altri bisogna capire dove intervenire. Su quali ruoli. Non solo necessariamente sui voti più bassi, ma su alcune parti che possono cambiare radicalmente il contesto. Discorso contorto e forse confuso, ma la penso così
-
Servono giocatori forti. Locatelli non mi pare sia avvocinabile a quei livelli. Thuram può crescere molto, quindi vedremo, mi piace molto, ma dovrebbe essere quello che accompagna uno solido e con geometrie, un leader. Che Locatelli non ha e non è
-
Beh Kantè è stato un campione, altroché. Fase difensiva e di non possesso da fenomeno e anche in costruzione e negli inserimenti era molto bravo. Ma davvero correva per 100 minuti ininterrottamente, con un'intensità assurda e una lucidità nelle scelte da grande giocatore. Jorginho nel suo top è stato un ottimo regista. Non a caso ha vinto più di qualche trofeo in Europa. Sia col club che con la nazionale, da titolare. Non sarà stato il duo di centrocampo più forte della storia, ma un ottimo centrocampo senza dubbio. E nel caso di Kantè parliamo di un campione, campione del mondo con la nazionale francese tra le varie cose
-
Ci sta come ragionamento. Però, ma magari è solo una mia teoria bizzarra, se non saliamo di livello in quella parte del campo, insieme alla trequarti e il centravanti, non svoltiamo mai. A meno che non mi propongano come nuovi esterni i nuovi Marcelo e Dani Alves, allora ok, mi farei andare bene anche Locatelli Thuram come coppia centrale. Poi sono d'accordo che dipende anche dal modulo. A me non fanno impazzire i moduli che prevedono solo due centrocampisti centrali, ma questo è un altro discorso. Ma che sia cc a 2 o a 3, probabilmente lì qualcosa farei, insieme al centravanti, un esterno e un trequartista. Quattro acquisti mi sembrano, comunque la si metta, necessari
-
Siamo d'accordo quasi sempre. Quel "quasi" è Locatelli 😄 Lho difeso per anni, quest'anno, pur essendo stato tra i meno peggio - attenzione, tra i meno peggio non significa che abbia giocato così bene, per me eh - gioca in un ruolo fondamentale in cui è necessario salire di livello. Ora, non che esistano ruoli più importanti o meno, però una spina dorsale la costruirei con gente diversa, rispetto al buon Manuel, ecco. Mi sembra che per quanto si impegni abbia palesato anche limiti nella fase di non possesso. Non mi sembra Vieria insomma, neanche De Rossi o Casemiro. Scarso di testa, credo di non averlo mai visto vincere un contrasto aereo. Lento nel ripiegare, poco agile. A me sembra che siamo molto perforabili ogni volta che ci attaccano, sia quando siamo schierati che quando ci prendono in contropiede, e succedeva sia con Motta che con Tudor. In generale negli ultimi anni è successo spesso. Boh, io tutte ste grandi qualità non le ho viste. È duttile, si impegna, ci tiene ed è un bravo ragazzo. Ma non spicca particolarmente in nulla. L'abbiamo bocciato come mezzala, per le sue limitate capacità di costruzione, ma anche come mediano non mi pare proprio un muro. Con questo non dico che sia scarso, anzi, e riconosco anche che spesso è tra i pochi a salvarsi. Però non ha mantenuto mai quei livelli che ci aspettavamo (quelli della partita di Lipsia per intenderci), per intensità, costanza, energia, presenza, leadership, qualità (difensive e di costruzione)
-
Ma Giuntoli va all'Atletico?
-
Beh qualcosa di vero c'è in quello che dice. Cioè: se hai giocatori scarsi (o non da Juve) difficilmente vince e probabilmente neanche giochi bene. Al di là dell'allenatore, delle filosofie eccetera. E infatti, è cio che è successo anche quest'anno: abbiamo giocato male e fatto lo stesso figuracce in termini di risultati
-
Però David resta un buon profilo e una buona opportunità di mercato
-
Una situazione simile capitò con Kvara, bloccato da Paratici