-
Numero contenuti
8.460 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Il Real contro chi gioca?
-
Sono scelte. Nel senso, puoi fare 6 acquisti e spendere X, o farne 4 e spendere comunque X. Sono anche strategia. Dipende dove si vogliono investire le risorse, quali lacune si vogliono individuare come prioritarie, quali ruoli profili su cui puntare e ritenuti potenzialmente decisivi e chi invece solo per completare la rosa. A volte due/tre giocatori ti possono cambiare una squadra, se azzecchi quelli giusti. Spendi 40/50 per lui, magari scegli di spendere meno per l'esterno, cercandone uno low cost e puntare su Nico, Costa, Cambiaso eccetera. Anche perché mi pare che le scelte low cost le si facciano quasi sempre per i fantasisti e secondo me questa è una scelta che condivido poco/nulla
-
Io, sempre giocando all'allegro direttore sportivo sul divano, l'investimento lo farei su di lui
-
Ma scusa, ne escono 2 e ne entra uno? Ma non si era detto fuori uno e dentro uno? Invece adesso come funziona, escono Mbangula e Conceicao e basta e avanza Sancho? Questo sul dsto numerico. Su quello qualitativo se siamo tranquilli dopo 5 anni pessimi lato risultati e pessimi per quanto riguarda la qualita espressa dalla rosa, che dire, a posto così. Spesso si usano tanti artifici retorici per giustificare non si capisce cosa. Io sto dicendo in modo chiaro: siamo mediocri nella creatività e nella rifinitura, nei dribbling e nell'estro. Sostituendo Concricao (non considerando Mbangula) uno dei migliori in questi aspetti, con sancho, non credo risolverebbe i nostri problemi, anzi...
-
Se pensi che sia un potenziale campione, di uno di quelli forti davvero, non uno qualsiasi insomma, considerando le lacune manifestate in quella zona di campo l'anno scorso, considerando che siamo la Juve e dobbiamo migliorare la qualita della squadra e che soprattutto in quel ruolo abbiamo bisogno di gente forte, beh ecco, in questo caso 50 milioni (che magari porti anche a qualcosina in meno, trattando) ce li puoi e forse devi spendere
-
Quanto potrebbe costare?
-
Uscirebbero Conceicao e Mbangula. Quindi ne servono due E comunque, ricordo e ripeto, l'anno scorso siamo arrivati quarti all ultimo respiro. Con 15 giocatori di movimento per fasi intere della stagione. Insomma, bisogna migliorare le lacune, tecniche e numeriche. Altrimenti quello siamo e quello restiamo. Poi ognuno la veda come vuole
-
In che senso?
-
Akliuoche (il mio preferito, quello su cui investirei)+ Sancho ha (molto) senso. Conceicao + Sancho ha senso Solo Sancho non ha senso Solo Conceicao non ha senso
-
Si,.ma Conceicao puoi riscattarlo. Se lo sostituisci, perché non lo riscatti, mi aspetto ben altro rispetto a uno che ha fallito piu di metà delle occasioni avute in carriera. A quel punto preferisco un giovane dal potenziale e qualita importanti che non è ancora esploso del tutto. Se pensi di non poter fare meglio di Conceicao, allora lo riscatti e ci abbini la scommessa Sancho, perché è un'occasione e può, se tutto va bene, darti tanto in quella zona di campo. Ma non rinunci al portoghese per l'inglese. È questo il punto. È logica, buon senso. È l aver inteso quali sono stati i limiti, numeri e qualitativi della passata stagione
-
Conceicao sta dimostrando di potersi adattare, mi pare. Resta comunque un'arma importante, alla quale se ci rinunci devi mettere in conto di sostituirla bene, con un giocatore dal talento e dalle poteznailaita importanti. Sancho può rappresentare un'occasione, ma con lui ne serve un altro. Che sia Conceicao, o un altro. Ma Sancho da solo non è sufficiente
-
Beh se l'anno scorso erano evidenti delle carenze, strutturali, soprattutto zona centrocampo/trequarti, per quando riguarda qualità, estro, rifinitura, tiro da fuori, ecc... Come facciamo a dire, con il non riscatto di Cinceicao sostituito da una scommessa che ha fallito tutte le occasioni piu importanti (che a me va benissimo eh, purché non venga fatto passare per "colpo di mercato", ma come quello che è, appunto una scommessa) che siamo "a posto cosi, bastano e avanzano"? Ce la ricordiamo la stagione appena passata? La qualita scadente dei nostri in quella zona di campo? La mancanza di spunti individuali, di passaggi fatti come si deve, di gente che sappia fare assist e qualche giocata risolutiva? Gli unici due erano, con alterne fortune, Yildiz e Conceicao. I quali evidentemente non erano sufficienti a colmare le varie lacune strutturali della squadra. Ora, se ne perdiamo uno di questi per sostituirlo con Sancho, secondo te bastano e avanzano o continuiamo ad avere quel tipo di problemi? Magari pure a centrocampo "siamo a posto cosi". E per magia diventiamo una squadra fortissima, quando abbiamo fatto fatica a qualificarci per il quarto posto
-
Ok. E se poi siamo di nuovo fuori da tutte le competizioni a gennaio però non ci perdiamo di piu? Era evidente già l'anno scorso che serviva intervenire aggiungendo un giocatore di qualità importante sulla trequarti e uno a centrocampo. Noi uno dei migliori lo vogliamo lasciar andare. Ok, va bene. Ma allora ne servono due. E chi prendi a 30 milioni OLTRE a Sancho? Perché se non riscattiamo Conceicao ne servono due, anche per un mero discorso numerico, oltre che soprattutto qualitativo
-
Eh si, si è visto l'anno scorso come avanzano infatti
-
Per me Conceicao è da riscattare e con lui prendere un altro fantasista. Se vogliamo fare le cose fatte bene. Ma se proprio non volessero riscattare Chico, non puoi presentarti solo con Sancho, per mille motivi.
-
C'è una clausola. Se la paghi, non può fare muro. E comunque, se proprio non si prende Conceicao, allora bisognerebbe puntare su uno dei migliori talenti disponibili sul mercato, quello del trequartista è un ruolo su cui investirei maggiormente. Sancho boh, forte tecnicamente ma viene anche da troppe esperienze fallimentari, lo prendo per completare il reparto non per assegnarli la responsabilità della trequarti
-
Ok, però per capire: il centrocampista non serve perché Locatelli Thuram sono perfetti, l'esterno neanche, perchè torna Kostic che boh, non ha fatto nulla neanche in Turchia, il difensore non è una priorità e di certo non arriverà il nuovo Nesta. Il trequartista, siamo coperti, esce Mbangula, proviamo al massimo, se viene, la scommessa Sancho ed è perfetto, perché chiedere di più. A me fa piacere tutto st'ottimismo, come sempre, ma na cosa me la dovete spiegà. Se è tutto bello, tutti sono forti, il titolare di qua c'è già, di là pure, ma come mai facciamo schifo tutti gli anni? Veramente eh, chiedo. Io vivrò sto calciomercato senza aspettative e senza ansie. Ho espresso i miei desideri, le miei osservazioni, più volte, e ora bella, osservo, in totale tranquillità. Però nonostante tutta la tranquillità per me restiamo una squadra da quarto posto all'ultima giornata, per ora. Kostic non ti porta nulla di più in un reparto che sicuramente avrebbe bisogno di interventi
-
Questo non sarebbe buono. Sancho con Conceicao ok. Sancho come unica, prima scelta tra i trequartisti, rinunciando a un giocatore giovane, di qualità, che rappresenta comunque un'arma importante nel nostro attacco/trequarti allora no. Se devo rinunciare a Conceicao, vado su altro. Che poi anche solo per un discorso numerico, vendi Mbangula, non riscatti Conceicao, prendi Sancho, ne manca comunque uno
-
Averne due, mi sembra il minimo. Quindi non capisco cosa ci sia di strano nell'eventuale acquisto di David. Che poi la cosa del "troppo simili non possono giocare insieme" non ha senso, visto che nella maggiorparte dei casi non dovranno gicare insieme e poi non ne sono cosi convinto che, in caso di necessità, non possano farlo
-
Ma non eravamo qua a dire che ci servivano due attaccanti forti per il gran numero di partite che si prospetta per la prossima stagione? Non dicevamo che presentarci col solo Vlahovic, nella passata stagione, sia stato un errore grave? Quindi perché adesso se si ha la possibilità di avere due attaccanti li immaginiamo per forza come una coppia d'attacco? Giochiamo essenzialmente con una sola prima punta. Quindi, in linea di massima, o gioca l'uno o l'altro. Poi, che siano giocatori duttili, capaci di giocare anche come seconde punte/esterni questo non fa altro che aumentare le possibilità di impiego dei due contemporaneamente e darci maggiori soluzioni offensive. Ma resta il fatto che avremo una stagione lunga e faticosa, due attaccanti servono. E con i 5 cambi a maggior ragione
-
Eh, questo dicevo Infatti. Dipende dall'utilizzo che ne fai. Il mio commento è nato dal fatto dell aver ascoltato un'intervista di un ex collaboratore di Comolli al Tolosa sul metodo di lavoro, utilizzo dei dati, eccetera. Ascoltando quei contenuti, i suoi ragionamento, mi sembrava fosse un approccio ben più radicale che non la sola preselezione di profili
-
Fosse questo l'utilizzo, allora ne sarei assolutamente favorevole. Da un'intervista di un ex collaboratore di Comolli, si evince però che l'utilizzo dei dati in realtà sia molto più radicale e tocca più sfere. Anche quello della selezione e scelta vera e propria. Insomma, per me la scelta (nel campo delle scienze umane, per lo meno) è sempre un atto riconducibile al ragionamento, all'intuito, alla logica e al sentimento, che non delegherei mai a un software
-
Infatti sostengono che l'utilizzo dei dati e più in generale della tecnologia, sia necessario ormai, su tutti i livelli e tutti i settori. È proprio la società che lo richiede, quindi non chiedo un'inversione di rotta nè di andare verso un'anacronismo inutile. Gli strumenti ci sono, vanno usati, purché con intelligenza. Aggiungendo tutta un'altra serie di capacità che sono per lo più "umane", non codificabili. Che si chiamano sensibilità, occhio, avere il polso della situazione, emotività, intuito, carattere, eccetera. Ma oh, io ho una formazione praticamente antitetica, lavorando in un settore (nonché avendolo anche come background culturale personale) un approccio diciamo abbastanza diverso, che magari fa di me un cosiddetto boomer. E ci sta. Quindi, conscio dei miei limiti, non chiudo le porte a nulla. Però, nel mio piccolissimo, credo di avere anche sufficienti argomenti per sostenere che l'aspetto umano, aleatorio, sensibile, emotivo sono fondamentali e anche poco riassumibili in numeri e dati
-
Per me l'empatia, l'intuito, la sensibilità, sono invece elementi ancora essenziali nell'individuare il talento e più in generale nel sapere individuare lacune, punti di forza di una squadra. Potrei riportare questo concetto più in grande alla vita, al lavoro che svolgo, ma non entro nel merito perché non vorrei annoiare nessuno. Punti di vista, comunque. Ma resta il fatto che esistono elementi talmente astratti che non sono codificabili attraverso dei freddi numeri. Nel calcio ma non solo, suppongo
-
Stato ascoltando alcune considerazioni e informazioni sul metodo di lavoro di Comolli, dei suoi collaboratori in merito al discorso dei dati. Non mi sono mai espresso, conosco poco o nulla questo mondo ma credo più o meno di averne capito la logica. Sicuramente capisco l'utilizzo in generale della tecnologia, database ecc ormai anche nel calcio. È normale sia cosi. Però, una cosa mi sento di dirla. Si puo parlare di riduzione dei rischi, calcolo della probabilità, va bene. Ma l'intuizione resterà sempre qualcosa di fondamentale, nel calcio e nella vita. La matematica, i numeri, le statistiche ti danno delle informazioni, delle probabilità, ridurre il rischio dell'aleatorio. Ma il caso, l'intuizione, le percezioni, e quindi, anche la competenza unita alla sensibilità, sono cose insostituibili e determinanti. Senza queste, ci fai poco con i numeri e i database