-
Numero contenuti
8.478 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Mr. November
-
Ecco, questo altro nome che mi piace moltissimo. Jashari e Akliouche, e sto
-
Non saprei, però qui dentro leggevo una trentina circa
-
Prima di puntare Sancho avrei provato a prendere lui
-
Ma provarci per Akliouche proprio no?
-
Con i soldi che stiamo prendendo da quei due al massimo ci prendi Pinamonti. E devi aggiungerci qualcosa
-
Manchia davvero oh Incredibile, cambiamo dirigenti e niente, sempre stessa storia. Mandiamo il curriculum, sta volta non è sarcasmo ma un imperativo
-
Ma anche 30 sarebbero veramente pochi. Cioè Mbangula è un 2004, il discorso sul potenziale vale solo quando dobbiamo comprare noi?
-
Ma 23 totali per entrambi? Seriamente??
-
Questo è il motivo per cui a volte penso che Giuntoli abbia fatto bene a mandare tutti affanklo 😄 la sensazisensazione che da anni questo gruppo fosse debole, tecnicamente e caratterialmente, anche poco intelligente, poco umile e con poca voglia di lottare, ce lho sempre avuta. Al netto dei limiti tecnici. Quella volontà di voler fare piazza pulita, per quanto si sia rivelata contorta e all atto pratico sbagliata, almeno nelle intenzioni iniziali lho ritenuta in parte comprensibile
-
Per me l'ultimo allenatore ad avere osato qualcosa di molto interessante, mettendo in campo il mix migliore tra talento e fisicità, è stato proprio Allegri nell'anno di Cardiff con quel 4231 a trazione molto offensiva. Chiaro, avevi campioni in squadra e questo facilitava il lavoro. Oggi quei campioni non ce li abbiamo, parlo proprio di status. Però siccome stiamo ricostruendo, metterei il discorso qualità e tecnica al primo posto, insieme ovviamente ad altri fattori, come coesione del gruppo, identità, fisicità, equilibrio difensivo. Siccome non possiamo comprare Bellingham e Mbappe, bisogna osare con i profili che risultano esuberi delle grandi squadre e giovani non ancora del tutto esplosi. Questa è la via. Oltre a uno scouting di qualità. Per concludere il discorso trequartista, pongo l'accento su questo ruolo perché immagino che il centrocampo difficilmente sara toccato. In attacco, al massimo arriverà David. Di esterni per ora non se ne parla. Perciò almeno un trequartista forte lo vorrei, anche perche ritrovarmi con McKennie di nuovo in quel ruolo per favore, no. È l'antitesi del calcio
-
Al di là dei fantasisti, che comunque nel modulo di Tudor sono previsti (due, per l'esattezza, dietro la punta, quindi il ragionamento parte proprio da qua: abbiamo Yildiz, ottimo, ma ne serve un altro). Ma dicevo, al di là dei fantasisti, si possono scegliere terzini con i piedi storti, o terzini con grande tecnica. Centrocampisti che non azzeccano un passaggio, e centrocampisti con visione di gioco, qualita tecniche di un certo tipo. Insomma, io privilegerei sempre la tecnica. Poi chiaro, servono tanti elementi. Serve corsa, sacrificio, coesione, un gruppo forte. Ma una squadra forte è anche e spesso una squadra con un tasso tecnico molto elevato. Questo per me è un punto fondamentale
-
Si però un conto è giocare a centrocampo con Bernardo Silva, Rodri, poi Cherki, terzini che spingono eccetera, un altro è con Locatelli, Thuram, McKennie. Al di là del livello oggettivamente diverso, parlo proprio di caratteristiche. Da noi si privilegiano centrocampisti muscolari, poco inclini alla costruzione di gioco, alla rifinitura, salvo eccezioni. Almeno cacchio inseriamo sti giocatori più avanti, se proprio non è possibile metterli altrove. Nessuna filosofia, anzi, faccio un discorso molto semplice. Al calcio si puo vincere in molti modi, serve un mix di tanti fattori, e me ne sbatto delle filosofie di gioco essenzialmente, o quantomeno non sono un fanatico degli allenatori giochisti, tiri taka, e cose del genere. Ma normalmente vince chi ha più qualità, più tecnica e giocatori capaci di fare la differenza
-
Su Adzic ci spero tanto anche io. Poi da capire se sia il caso di mandarlo un anno in prestito o tenerlo. Valuteranno loro. Sul termine trequartista, bisognerebbe comunque aprire un capitolo a parte. Soprattutto nel calcio "attuale", ha assunto un significato più ampio rispetto al passato, quando si intendeva prettamente un giocatore con certe caratteristiche tecniche che giocava prevalentemente centralmente dietro le due punte. Oggi c'è un'idea un po' più "fluida" del trequartista. Vediamo squadre che li mettono come mezze ali, addirittura esterni. Insomma, al di là che si possa giocare con un modulo o un altro, soprattutto oggi mi pare evidente che le squadre più forti inseriscano molti giocatori con quel tipo di caratteristiche, cioè dribbling, rifinitura, ecc. Poi esistono mille varianti, è chiaro. Però da questo concetto secondo me non si scappa: serve qualità, numero 1, e più giocatori decisivi nella fase di costruzione, possesso, tra il centrocampo e trequarti avversaria. Il Milan di Ancelotti, per fare un esempio, giocava con Seedorf, che tecnicamente era un numero 10, Pirlo, Kakà contemporaneamente, più Shevcenko e Inaghi (o Crespo). E come terzini Serginho e Cafu. E a disposizone Rui Costa, Rivaldo. Il Barcellona di qualche anno fa, metteva insieme Dani Alves, che era praticamente un fuoriclasse con la tecnica di un 10 come terzino, Xavi, Iniesta e Busquets, in panchina Rakitic. Più i vari fenomeni, tre per volta minimo, in attacco: Messi, Ronaldinho, Eto'o, Villa, Henry, Neymar, Suarez, eccetera. Il City gioca con 4-5 fantasista contemporaneamente, più terzini di spinta. Il Psg idem, centrocmapisti molto tecnici e con grande visione di gioco oltre che grande fisicità, un terzino fenomenale, e un tridente fatto da esterni/fantasisti. In generale le squadre che giocano col 433, hanno le due mezze ali molto forti in fase di costruzione e possesso, spesso dei fantasisti, trequartisti, chiamiamoli come vogliamo. Più i due esterni capaci di creare, ealtare l'uomo, rifinire e segnare, una punta e almeno, dicasi almeno un terzino di spinta e molto tecnico. Non ho citato le varie versioni del Real perchè sarebbe ridondante
-
Se partono quei due ne devi prendere due. A meno che non si voglia affrontare una stagione da 50 + partite con Miretti e McKennie. Neanche a dire che come titolari ci siano Xavi e Iniesta
-
Parlavo di trequartisti. Quel tipo di giocatori, cioè trequartisti creativi, tecnici, con estro, ecc... Nella nostra storia ne abbiamo avuto di grandissimi, però massimo uno in squadra, mai più di uno. E in generale siamo un po' indietro in questa concezione di inserire qualità in quella zona di campo. Anche come mezze ali abbiamo spesso privilegiato la concretezza al talento puro. Per carità, abbiamo avuto grandi giocatori, campioni. Però ricordo poche Juventus con tanti giocatori creativi contemporaneamente in campo. Ecco, abbiamo spesso avuto questa ritrosia alla fantasia pura. Ripeto, a parte i geni assoluti alla Zidane, Platini, Del Piero, Sivori. Spesso ci siamo accontentati di non metterne troppi in campo e di completare la rosa con giocatori di sostanza, tatticamente eccelsi, ma magari appunto meno estrosi. Poi ok, il passato è stato comunque glorioso, quindi va benissimo cosi. Ma il presente e il futuro sono da costruire. Giusto creare una squadra che abbia i giusti equilibri difensivi, con giocatori veri, di sostanza e personalità. Con forza fisica, e attitudine al sacrificio. Ma che si inseriscano anche trequartisti, centrocmapisti e esterni con qualita tecniche importanti. Perché le grandi squadre fanno tutte cosi, non si accontentano di un solo giocatore del genere, ma mettono contemporaneamente in campo più fonti di gioco, dai terzini, alle mezze ali, ai trequartisti. Noi con il solo Yildiz con certe caratteristiche, abbiamo lacune evidenti in tal senso
-
Beh, però, Douglas Luiz mi pare chiaramente fuori dal progetto e tutti gli addetti ai lavori confermano che sia sul mercato. Mc Kennie è un buon jolly per tutte le evenienze, ma come centrocampista centrale in un cc a due, assolutamente no. Miretti è infortunato, vediamo quando ritorna, ma nom credo sia adatto a quel ruolo, al massimo come uno dei due trequartisti, ma comunque a oggi può essere uno per completare la rosa e non uno dei 4 cc a disposizione. Possibilmente un altro anno di prestito non sarebbe una cattiva soluzione, sia per lui che per noi. Restano, Thuram, Koopmeiners e Locatelli, da cui ripartire, più McKennie che userei come jolly, quindi un altro cc cotitolare serve
-
Ma questo ragionamento mi sta bene, infatti tutti l'anno scorso eravamo concordi sulla necessità di intervenire in maniera massiccia e decisa a centrocampo. Purtroppo, a parte Thuram gli altri due (che poi ahinoi sono stati anche gli acquisti più importanti e mediaticamente e come impatto economico) non hanno reso per quanto ci si aspettava, anzi potremmo dire che a oggi hanno fallito decisamente. Quindi per me la situazione centrocampo non è ancora del tutto risolta, abbiamo sì migliorato il reparto con Thuram, ma non abbiamo messo quel giocatore che alza il livello di creatività, di tecnica pura, di rifinitura, per quanto il francese sia davvero un giocaote potenzialmente molto molto forte. Sulla trequarti abbiamo Yildiz e una serie di giocatori buoni, ma dei quali nessuno mi pare abbia realmente lo status per essere il titolare inamovibile. Insomma, qualcosa è stato migliorato, però delle lacune restano visibili, lampanti. Non c'è fa fare una rivoluzione, ma per me minimo tre giocatori titolari vanno presi. E sto tralasciando il difensore che a mio avviso sarebbe anche quello un ruolo dove intervenire, perchè per quanto coperti numericamente, a livello di garanzie reali, c'è qualche buco. Tornerà Bremer e tornerà Cabal. Ma vengono entrambi da un infortunio pensante e bisogna mettere in conto un periodo di riabilitazione, qualche ricaduta, un rientro non immediatamente al top della forma. E senza Bremer, soprattutto, la difesa è uno dei reparti a mio avviso più deficitari. Poi c'è il capitolo attaccante. Insomma, servirebbero un attaccante, un trequartista, un centrocampista al posto di Douglas Luiz, un esterno e un difensore. Non so se sarà possibile fare tutto in una sessione, ma queste sarebbero le lacune della rosa. Di queste 5, almeno 3 devono essere colmate con dei giocatori che possano diventare titolari e che alzino il livello della squadra
-
Perché risulta che stai rispondendo a te stesso anziché a un mio messaggio? 😄
-
Per me però un solo giocatore potenzialmente top, nel reparto trequarti/attacco/esterni è troppo poco. Le grandi squadre ne hanno vari. Noi dipendiamo totalmente da Yildiz ed è un limite. Servono più fonti di gioco, più giocatori di qualità. Mi pare palese quanto fossimo sterili l'anno scorso una volta arrivati sulla trequarti avversaria. Mancava gente che tirava dalla distanza, mancava l'imbucata, la giocata individuale, il dribbling risolutivo. Poi chiaro che se avessimo Iniesta e Pirlo a centrocampo, andrebbero più che bene Yildiz e Nico sull la trequarti. Ma non ce li abbiamo. Quello che voglio dire comunque è che serve alzare il tasso tecnico, di imprevedibilità e di rifinitura. Innanzitutto partirei dalla trequarti, perchè ripeto, il solo Yildiz con certe potenzialità e caratteristiche per me è poco. Ma farei qualcosa anche sugli esterni e a centrocampo, oltre all'attaccante al posto di Vlahovic
-
Ah ok, pensavo fosse una risposta sarcastica. Quindi conviene con me che se Conceicao non può essere un titolare inamovibile, Nico è un giocatore da completamento del reparto, serva un titolare, sulla carta e per potenzialità, con certe caratteristiche. Che alla Juve manca da tanto tempo. Con Yildiz ne abbiamo trovato uno, ne servirebbe un altro per innalzare la qualità nella trequarti. Poi magari un esterno e un centrocampista, per avere una squadra più completa. Sull'attaccante, non so, dipende da come si vuole leggere l'eventuale conferma di Kolo Muani. Per me difficilmente potrà convivere con un top attaccante, quindi, si può ripiegare su un profilo meno costoso, un cotitolare, più che su un profilo alla Osimneh, Gyokeres, ecc, sia per costi che per equilibri interni. Ma già inserire un trequartista, un esterno e un centrocampista, sarebbe tanta roba (se azzecchi i profili con le caratteristiche giuste)
-
Oh, ma io dico il mio punto di vista, non il tuo. O vuoi che eviti di esprimere il mio parere? Per capire eh. Che poi boh, tutto bello, tutto buono, ma arriviamo quarti col rotto della cuffia da cinque anni. Sarò strano io, sicuramente eh, ma nsomma, tutta sta bellezza faccio fatica a vederla
-
Su Nico io non ne contestavo il prezzo (cioè, si anche, ma questo è un altro discorso) quanto la lettura, a mio avviso sbagliata, del profilo in relazione alle necessità della rosa. Nico mi piace, è un giocatore che in rosa vorrei sempre avere, ma quel tipo di acquisto lo fai quando hai già i titolari. E come titolari in quel ruolo, cioè trequarti/esterno offensivo, alla Juve, servono giocatori con altro tipo di caratteristiche e altro tipo di tecnica e qualità. Se invece parliamo di una squadra già completa nel reparto, con giocatori importanti, Nico è un acquisto giusto che ti completa il reparto perche duttile, ecc ecc. Se hai Di Maria e Messi, Nico è perfetto. La nostra situazione era e resta ben diversa, mi pare. Poi chiaro che la Juve non potesse avere i Di Maria e i Messi, nel senso di campioni in età matura affermatissimi, ma comunque servivano profili di un certo tipo, sulla carta con delle caratteristiche tecniche diverse da quelle di Nico Gonzalez, ossia di rifinitura, estro, creatività, dribbling. Poi, ti puo andare male qualsiasi acquisto, ma se avessi preso un giocatore con quelle caratteristiche e con del potenziale, l'avrei condiviso a prescindere
-
No. Però per quanto mi piaccia, mi sembra un giocatore da folate, più che di rifinitura. Infatti è un giocatore tanto forte quanto incostante. Mi sta più che bene averlo in rosa, ma non è quel tipo di giocatore che immagino come titolare in quel ruolo per una stagione intera
-
Che sarebbe ancora più bello vedere Yildiz insieme ad almeno un altro compagno di trequarti altrettanto forte, talentuoso, magari giovane, possiamo aggiungerlo alla tua domanda? 😄
-
Io non conosco dall'interno le dinamiche del calciomercato, ovviamente, essendo un semplice tifoso. Immaginando, giocando cosi tra di noi, che domani mi chiamasse Comolli per una consulenza (fa ridere, lo so, ma giochiamo un attimo) io, quel che posso dire è che: mi pare manchino un po' di cosette, ma tra tutte ste cosette inizierei dall'innalzare il tasso tecnico, in certi ruoli nevralgici. Si parlava di Nico, ad esempio, che a me non dispiace. Ma concettualmente è un acquisto che non condivido se mi serve un trequartista/esterno titolare alla Juve, in una Juve povera di qualità. È invece un acquisto che approverei qualora avessimo bisogno di un jolly offensivo capace di fare il cotitolare in più ruoli, avendo già i giocatori importanti nel reparto in questione. Un po' come fa/faceva nell'Aegentina con i vari Messi, Di Maria ecc dove appunto un Nico, in quel caso, ha tanto senso. Partendo da questi presupposti, e da queste letture, io preferisco rischiare l'acquisto di un giovane come Cherki, Akliouche, Sudakov, eccetera, che almeno potenzialmente quelle qualità le hanno, anziché andare su un profilo per me sbagliato concettualmente. Questo è quanto. Poi oh sarei curioso di sapere cosa mi risponderebbe Giuntili o Conolli. Magari mi direbbero, come mi suggerivi, che i nomi fatti sono già prenotati. E allora bella. Anche se sinceramente non ci credo a sta cosa dei giocatori prenotati sottotraccia un anno prima. Quando ci sono questo tipo di prelazioni in un modo o nell'altro se ne viene a conoscenza Vabè ma io sto parlando di Nico Gonzalez. Ma ok, lasciamo stare dai