Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rovetti

Utenti
  • Numero contenuti

    1.571
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Rovetti


  1. 1 minuto fa, Il Dottor Destino ha scritto:

    Due tamarrazzi inglesi di 19 anni con troppi soldi e troppi social che hanno gonfiato una litigata.

     

    Ecco, Greenwood di una cosa è sicuramente colpevole: essere un tamarrazzo inglese

    Infatti, ovviamente non lo giustifico, ma una sberla o una minaccia non è proprio uguale a stuprare una ragazza. 

     

    Pure quando arrivò Ronaldo si parlò per settimane di una presunta ragazza che millantava di essere stata stuprata da CR7, no?


  2. 11 minuti fa, rafbar ha scritto:

    Accuse ritirate 

    Ma il fatto che lei abbia ritirato le accuse e che successivamente lo abbia addirittura sposato facendoci pure un figlio insieme, non vi fa pensare che forse la storia dello stupro fosse veramente una *? 

     

    In ogni caso lei non ne esce molto meglio di lui eh. 


  3. 1 minuto fa, MassiPace73 ha scritto:

    ebbe, tu che dici? mi pare ovvio.

    sono stati inferiori a tutti gli altri in serie A, che valore gli vuoi dare?

    i risultati parlano chiaro, poi se a te è piaciuto il gioco del Frosinone, Soule, etc. etc... sono gusti tuoi.

    Ovvio cosa? Quindi Soulè, Barrenechea, Brescianini e altri giocatori non possono avere aumentato il loro valore perché la squadra è retrocessa? 

     

    Beh ma mi pare ovvio che tu abbia una logica un po' perversa, per te se un allenatore vince è automaticamente il più bravo di tutti, non ci sono altre variabili. 


  4. 4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    Hai ragione. Come sempre.

    Un allenatore è più importante di un dirigente. 
    Grazie per avermelo fatto capire, finalmente. 

    Infatti mi stupisco che Allegri non abbia esonerato Giuntoli, no? 

     

    Tutti questi discorsi alquanto inutili e stupidi dovrebbero finire nel momento in cui un dirigente, Giuntoli, ha deciso di esonerare Allegri, l'allenatore, suo sottoposto. Questo significa che, logicamente, il suo peso all'interno della società è maggiore rispetto alla figura dell'allenatore. Stop.

     

     

     

     

    28 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    La cosa che mi ha fatto ridere infatti la scorsa stagione è stato quando si parlava di tentativo di prendere Giuntoli e su tv e giornali amici del tecnico facevano trapelare che non era gradito e che era meglio la promozione di Manna, ergo non mi stupisce come siano finite le cose quando un allenatore invece di allenare vuole mettere becco in cose che non gli competono è ovvio che poi non ci può essere un bel clima.

     

    Pioli ha subito la stessa decisione di Allegri dal Milan ma ieri era in campo a salutare tutti senza tirar * sulla dirigenza e nei suoi 4 anni e mezzo ha vinto uno scudo insperato, ha fatto una semifinale di Champions ed è arrivato 2 volte secondo.

    Però Allegri è uno juventino vero, eh si.

    • Mi Piace 2

  5. 3 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

    Sono ancora sorpreso, non ero più abituato ad ascoltare l'allenatore che parla nello specifico della partita, dei ruoli, dei cambiamenti tattici, delle caratteristiche dei singoli...incredibile, non c'ero più abituato...ci vorrà tempo x adattarmi a questa novità..

    Ci accontentiamo di poco vero? Pensa che il vate ci aveva tolto persino questo


  6. 2 ore fa, kleiner ha scritto:

    Ah ma chiesa può farle due partite intere allora.

    E io convinto che debba uscire sempre al 70.

    - Chiesa può giocare una partita intera e addirittura due consecutive.

     

    - da esterno gioca meglio

     

    - Si può giocare, e bene, senza Rabiot.

     

    - Il tridente è perfettamente attuabile.

     

    - Yildiz può partire titolare anche se sono tutti disponibili.

     

    Tutti questi miti sfatati in due partite, vedremo il prossimo anno quanti altri.

     

    Il lavaggio del cervello subito non ha funzionato con tutti 

     

    • Mi Piace 6

  7. Adesso, andreabeppeprato82 ha scritto:

    È esattamente così.

    Bene le lacrime, bene tutto ma non avendo l'alzheimer ricordo bene le prestazioni, bestemmie e insulti che ha si è tirato dietro con la ciliegina finale del rinnovo automatico grazie al vate.

    Cmq per fortuna è finita, amen.

    Se devo pensare a un giocatore che in questi anni non si è impegnato al massimo quel giocatore è proprio Alex Sandro. Spesso svogliato e deconcentrato, ci ha fatto perdere veramente tante partite con le sue disattenzioni.

     

    Ma qui hanno la memoria cortissima, pure Allegri con la vittoria della Coppa Italia ha spazzato via, secondo molti, tre anni orribili.

    • Grazie 1

  8. 1 ora fa, andreabeppeprato82 ha scritto:

    Ecco, no, ma proprio no.

    La storia dice che la maggior parte delle partite della sua carriera in bianconero è sceso in campo deconcentrato risultando spesso dannoso.

    Quindi complimenti per quei primi anni da quasi fenomeno ma non scriviamo frasi fatte solo perché è all'addio.

    La maglia non l'ha proprio onorata tante volte ed è rimasto almeno 4 anni in più con noi perché per stipendio era invendibile, diciamo le cose come stanno veramente.

    Grazie e a mai più rivederci.

    È come quando muore qualcuno che in vita è stata una brutta persona, poi una volta deceduto diventa automaticamente una bravissima persona.

    • Mi Piace 1

  9. 2 ore fa, Astarac ha scritto:

    Bisogna capire se Giuntoli sia d'accordo, io francamente lascerei perdere.

    Difensivista, teorico del "noi non siamo il Milan o il Real che possono vincere anche 3/4-0".

    Per carità, grazie di tutto ma cesserei di fare beneficenza. Faccia l'ambasciatore se gli riesce. Ogni volta che ha aperto bocca, come Buffon, un danno.

    Quelli furbi, di ex juventini, mi pare stiano altrove e siano "casualmente" sempre ignorati.

    Come persona e juventino niente da dire, anzi, purtroppo è portatore di quella mentalità per cui si esulta quando si vince 1-0 e si salva in scivolata il tiro dell'attaccante e ci si incazza quando si vince 4-3 per via dei troppi gol subiti.

     

    Anche basta con questa mentalità antica, dai 

    • Mi Piace 1

  10. 47 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

    L'incartata a Gasperini della scorsa settimana è stato uno dei rarissimi momenti di lucidità di Allegri in questi tre anni di gestione 2.0; chiaramente non può bastare a coprire tutti gli scempi a cui abbiamo assistito, ma quantomeno avvalora maggiormente la vittoria della Coppa Italia

    Ma incartata cosa?

     

    Ma dopo tre anni in cui hanno sempre giocato allo stesso modo, ovvero, rinuncia al possesso palla, difesa e singoli che devono fare tutto, ancora parlate di tattica o di Allegri che la incarta ad altri allenatori?

     

    Semplicemente i giocatori volevano vincere e hanno messo in campo tutto quello che avevano, contestualmente molti dei nostri erano in giornata e invece l'Atalanta è parsa intimorita.

     

    Di vittoria tattica non c'è un bel niente 


  11. 1 minuto fa, thewar ha scritto:

    Come diceva Allegri, sono i grandi giocatori che determinano le partite: Lookman l'ha determinata. Le stron**** del gioco o non gioco sono fuffa. 

    Si vabbè. Pensavo foste spariti e invece siete qua ancora a parlare di quanto sia inutile l'allenatore nel gioco del calcio. 

     

    È ridicolo parlarne dopo una vittoria stra meritata dell Atalanta, allenata da uno che riesce sempre a dare un gioco bello, moderno ed efficace alla sua squadra 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.