Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Phil Dumphy

Utenti
  • Numero contenuti

    49
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Phil Dumphy


  1. Nella mia vita di tifoso solo una volta per il nervoso ero arrivato a interrompere la visione di una partita prima della fine.

    Il 4-0 preso dalla Roma nel 2004, l'ultimo anno con Lippi

    Ed ero ragazzino di 11 anni.

    Mi è successo solo quella volta lì.

     

    Questo prima della finale di coppa italia dello scorso anno.

    Li già stavo schiumando dal nervoso sul 2-1 nostro per come la stavamo giocando.

    Al rigore del 2-2 non ho nemmeno aspettato che venisse battuto.

    Avevo già visto abbastanza.

     

    Ed è così da 15 mesi nonostante da quando è tornato Allegri è cambiato tipo 1/3 abbondante della rosa(con giocatori voluti da lui).

     

    Nemmeno con l'under23 in campo è giustificabile giocare così male.

    Altro che aspettare Pogba e Chiesa(che spero non lo pensino sul serio, perché basare i destini di una stagione su 2 giocatori che potrebbero tranquillamente non essere in condizione per far bene in conti uita per tutto il reso dell'anno è folle).

     

    O Max mette da parte la sua ridicola Jihad del cortimuso e si mette a parlare in maniera costruttiva coi giocatori oppure è il caso che si tolga subito dalle scatole.

     

    La società non è abbastanza compatta per poterlo tutelare.

    Se la deve vedere da solo.

     

     

     

     


  2. 32 minuti fa, Il Finnico ha scritto:

    Tutti gli allenatori citati per la sostituzione sono improponibili. Tuchel? Ingaggio alto e nessuna prospettiva. Montero o Ranieri vorrebbe dire mandare irrimediabilmente in vacca la stagione. Zidane ha altri obiettivi.

    Ne resta uno, giovane e che parla di calcio sia dentro che fuori dal campo. Sono due anni che lo dico qui su VS - e due anni che vengo preso in giro - ma Sousa è l'unica alternativa valida al momento.

    Il Paulo Sousa della prima parte di carriera alla Viola anche subito.

     

    Un allenatore per rendere bene ha bisogno si tante dinamiche a favore.

    Se la Società lo supportasse in toto lui comunque non è un illustre nessuno e non è nemmeno uno che non ha dimostrato di avere idee interessanti.

     

     


  3. Se la società non è compatta e convinta non c'è nulla che possano fare.

    Quando Berlusconi impose la conferma di Sacchi a Milan nonostante la pessima partenza aveva la solidità per farlo.

    E non è che dopo la squadra con Sacchi ha fatto la pace, a sentire le dichiarazioni postume di Van Basten.

     

    La Juve è questa da 15 mesi.

    Sono cambiati  gli interpreti.

    Si sono coperti i buchi tattici in rosa.

    La squadra è pure complessivamente più giovane e teoricamente di gamba.

    La tecnica non è strabordante ma è ben distribuita.

     

    La situazione da 15 mesi è la stessa.

    Questa non è lungimiranza.

    È accanimento terapeutico.

     

     

     


  4. E io mi sa che per quest'anno ho chiuso.

     

    Lo scorso anno mi sono dovuto impegnare e sono arrivato fino alla finale di coppa italia.

    Al rigore per l'Inter non ho nemmeno aspettato che segnassero il 2-2 dal disgusto.

    Mai successo.

     

    Non me ne frega nulla se si riprende.

    Glielo auguro perché gli ho sempre voluto bene.

    Ma in questo periodo volevo solo staccare dal mondo fra guerre e pandemie varie e guardarmi una normale partita di calcio.

    Non dico vincere.

    Dico guardare una partita di calcio.

     

    La * che ho visto fin qui nemmeno se vince la champions a fine anno si può perdonare.

     

     

     

     

     

    • Mi Piace 1

  5. 9 minuti fa, SuperT ha scritto:

    È costruita bene, terzini esclusi, se hai tutti a disposizione. Se li rompono tutti, è più faticoso fare filotto. 
    Per me, al top, abbiamo decisamente La Rosa più forte d’Italia.

    È la prima volta dall'anno di Sarri che non abbiamo vuoti a livello di ruolo e di collocazione.

    L'anno di Sarri avevamo una squadra forterrima tecnicamente ma logora, dall'età media alta e senza condizione ne motivazioni.

     

    Questa è molto più giovane ma non gli manca gente di esperienza in ogni zona del campo.

    Sulla carta è molto ben assortita questa squadra.

     

    Ed è la rosa migliore d'italia.

    Lo era già lo scorso anno.

    Lo è a maggior ragione questo.

    Anche con le riserve viste finora.

    • Haha 1

  6. Adesso, il marsigliese ha scritto:

    rovella ha palesente rallentato la manovra. 

    teneva troppo palla e non fluiva mai bene l'azione 

    ora perchè non tocca a me dirlo ma rovella gioca al rallentatore.,

    solo no ipensiamo di cavarne qualcosa.

    insieme a fagioli possono ambire a squadre tipo monza, cremonese.

    La juve dovrebbe essere cosa per altro tipo di giocatori.

    Non so, a me ha dato l'impressione opposta.

    Fagioli si, quell'impressione me la da.

     

    Rovella sinceramente mi dava proprio l'idea di abbinare gamba e ritmo oltre che tocco.

     

    Ma lo terrò d'occhio con più attenzione dopo il tuo commento :)

     


  7. 10 minuti fa, Vladimiro ha scritto:

    Non ho purtroppo potuto vedere la partita.

     

    In quasi 150 pagine di commenti post partita leggo solo Allegri vattene e insulti vari.

    Ma qualcuno che commenti la partita?

    Abbiamo giocato male, bene, abbiamo creato occasioni, abbiamo subito il Monza 90 minuti? Ci sono stati errori individuali a parte l'espulsione? L'espulsione ha davvero condizionato il risultato? 

     

    No perché per 150 pagine di Allegri vattene si può usare il topic relativo  sull'allenatore.

    Qua in teoria si dovrebbe prlare di calcio, della partita....bah. 

    Ci provo io.

    Di Maria si è preso le colpe per la partita.

    Detto che il gesto se lo poteva risparmiare e se prende una squalifica supplementare non ci sarebbe nulla da dire, mi spiace ma da prima quel momento a dopo non é cambiato nulla.

    Il Monza ha chiuso il primo tempo con circa il 60% di possesso palla(primo tempo giocato quasi tutto in 11) e la juve ha chiuso con 0 tiri.

    L'unica cosa che è cambiata è che il Monza  che è potuti arrivare fin troppo facilmente a concludere fin da subito, dopo aver tirato loffe per tutto il primo tempo ha progressivamente aggiustato la mira fino a buttarla dentro.

    Rovella migliore in campo.

    Credo non abbia sbagliato un pallone.

    Ha abbinato pulizia tecnica, senso della posizione, corsa e grinta da vendere.

    Gran partita la sua.

     

     


  8. 23 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    Che poi molte volte Pirlo ha perso delle partite per delle * individuali dei giocatori, non perchè gli avversari ti palleggiavano in faccia 90 minuti.

     

    Mi ricordo quella stagione perdere a Napoli x un rigore regalato da Chiellini su un piazzato (mano in faccia a Rahmani con chiamata del VAR), con i borbonici che non ci avevano fatto un tiro in porta e con noi che sbagliammo 3/4 palle gol davanti a Meret, però a fine partita il 50% stava a insultare Pirlo.

    A Pirlo gli hanno dato una squadra quasi rifondata in estate, senza meccanismi, quindi senza poter contare sulle baso lasciate dai predecessori.

    Non ha potuto fare preparazione estiva e nemmeno una settimana intera di allenamenti.

    E aveva una rosa molto peggio assortita di questa.

     

    È arrivato quarto all'ultima giornata, ma in un torneo dove la differenza fra la seconda e la quinta è stata di soli 2 punti.

    Ergo, giocata sui dettagli.

    Ha creato valore nel parco giocatori.

    E cosa non trascurabile, ha vinto 2 trofei.

    E ha dato l'impressione di avere il gruppo squadra con lui nettamente più di Sarri e di Allegri.

    E non aveva mai allenato nemmeno a fifa.

    La squadra poteva probabilmente avere u  po più di continuità di rendimento per il potenziale.

    Ma per il resto siamo seri 

    A Pirlo andrebbe fatto un monumento per la professionalità con il quale ha dovuto gestire una situazione come quella lì, che sarebbe stata difficilissima per qualunque allenatore.

    Figurati un esordiente come lui

    • Mi Piace 6

  9. 5 minuti fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

    Amico, 

    comunque la si metta .. comunque la si giri, da un punto di vista strettamente umano, fu una " pagina " di cui, specialmente se noi la stimiamo

    con il " radicale mutamento di pensiero  " avvenuto nel corso degli anni riguardo al modo di approcciarsi a determinate " tematiche ", non si può certo

    andar fieri ( anche se, detto tra noi, in certe zone della nostra Penisola, Isole comprese, certi atavici " retaggi mentali " sono ancora lungi da correggere/

    eliminare ) 

    Certo, su quello nulla da dire.

    Pagina vergognosa 

    5 minuti fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

     

     

     

    Grazie per aver partecipato, .salveStefano !

    Figurati :)

     


  10. 2 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    Che poi molte volte Pirlo ha perso delle partite per delle * individuali dei giocatori, non perchè gli avversari ti palleggiavano in faccia 90 minuti.

     

    Mi ricordo quella stagione perdere a Napoli x un rigore regalato da Chiellini su un piazzato (mano in faccia a Rahmani con chiamata del VAR), con i borbonici che non ci avevano fatto un tiro in porta e con noi che sbagliammo 3/4 palle gol davanti a Meret, però a fine partita il 50% stava a insultare Pirlo.

    A Pirlo gli hanno dato una squadra quasi rifondata in estate, senza meccanismi, quindi senza poter contare sulle baso lasciate dai predecessori.

    Non ha potuto fare preparazione estiva e nemmeno una settimana intera di allenamenti.

    E aveva una rosa molto peggio assortita di questa.

     

    È arrivato quarto all'ultima giornata, ma in un torneo dove la differenza fra la seconda e la quinta è stata di soli 2 punti.

    Ergo, giocata sui dettagli.

    Ha creato valore nel parco giocatori.

    E cosa non trascurabile, ha vinto 2 trofei.

    E ha dato l'impressione di avere il gruppo squadra con lui nettamente più di Sarri e di Allegri.

    E non aveva mai allenato nemmeno a fifa.

     

    A Pirlo andrebbe fatto un monumento per la professionalità con il quale ha dovuto gestire una situazione come quella lì.


  11. Se la società non è più unita sulla figura di Allegri allora non c'è più nulla da fare.

    Diversamente avrebbero potuto andare a muso duro coi giocatori come fece Berlusconi con Sacchi ai tempi.

     

    Ora l'allenatore non ha piu alibi e scuse ed è plateale che la squadra lo abbia abbandonato.

     

    Quindi la palla ora passi ai giocatori.

    Si cambi guida tecnica e si metta la responsabilità TUTTA su di loro.

     

    Questa squadra sulla carta dovrebbe lottare tranquillamente per lo scudetto.

    Lo dimostrino.

     

    Altrimenti a fine anno resa dei conti totale.

     


  12. Il discorso di Allegri sulla questione schemi avrebbe senso se fossimo a fine anni 90 e stessimo facendo i conti con la sbornia post-sacchismo(che lui fra le righe reputa, se ho capito bene, il responsabile principale della mancanza di talenti nelle nuove leve italiane, per certi versi probabilmente a ragione).

     

    Il problema è che siamo nel 2022, che Sacchi era(banalizzando)un allenatore non-giocatore che viveva di schemi da ripetere all'ossesso cercando di scimmiottare Crujiff(che odiava tutti gli allenatori non giocatori, perché il calcio è dei giocatori) e che ci sono nuove metodologie di allenamento(oddio nuove, avranno almeno una decina di anni) che invece di limitarsi ad allenare ai movimenti e la tattica sono molto più interpretative ed improntate ad affinare e a permettere al giocatore di sviluppare meglio la sua capacità di lettura individuale delle situazioni.

     

    Vive di una dicotomia che fattualmente non esiste più.

     

    P.s. Non commento le parole di Galeone.

    Va bene avere una visione di parte, ma quella roba li è oggettivamente delirante sotto tutti i punti di vista.

    E sembra quasi nell'intervista che pure Allegri se ne smarchi.

    La società gli ha allestito probabilmente la migliore squadra che gli poteva allestire pur nei limiti dati dalla situazione(mancava solo secondo me un terzino in piu)

     Gli hanno consegnato una squadra tatticamente molto meglio assortita di prima, di età media complessivamente ringiovanita, con molta più tecnica ed esperienza in zone dove oggettivamente mancava.

    Ed hanno pure abbassato il monte stipendi.

     

    Hanno fatto il possibile nei limiti(che in parte si sono creati da soli,  va detto)

     

    E gli infortuni non sono una scusante.

    Lo sarebbero se fossero tutti traumi come Chiesa.

    Essendo affaticamenti e noie muscolari varie sono un aggravante sul lavoro che fai in settimana.

    Perché O nel tuo staff c'è Eduard Mani di forbice(tu responsabile, quindi colpa tua) oppure tutti i giocatori si allenano male(di nuovo colpa tua, sei tu il responsabile).

    Se un giocatore sottoperforma è colpa del giocatore.

    Se tutti i giocatori sottoperformano no, non lo è. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.