Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Forever76-77

Utenti
  • Numero contenuti

    371
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Forever76-77

  1. Forever76-77

    La buona stella

    Analisi perfetta. Ci mettemmo del nostro con una tensione addosso che ci condizionò parecchio. Tuttavia se quella palla gol avuta da Bettega prima del tiro alla spera in Dio di Magath si fosse concretizzata, forse, sottolineo forse, lo sviluppo del match sarebbe stato a noi favorevole.
  2. Forever76-77

    La buona stella

    Abbiamo il saldo peggiore tra le finaliste, persino più del mitico Benfica che è 2 a 5.
  3. Forever76-77

    La buona stella

    Con l'Inter I rapporti non sono mai stati buoni, basterebbe ricordarsi della polemica montata da Prisco e Moratti nel '61 che portò alla famosa partita giocata dall'Inter Primavera contro la Juve di Sivori, Charles e Boniperti. Poi ci sono state altre occasioni (Juve-Inter del '98!) e il culmine è stato toccato con Calciopoli. Non dimentichiamoci mai da chi sono partite le intercettazioni telefoniche che hanno portato alla retrocessione della Juve con revoca o scippo chiamatelo come volete degli scudetti vinti sul campo dalla Juve di Capello. È fatale che si voglia vedere l'Inter perdere, Inter che è stata salvata dalla prescrizione nel marasma di Calciopoli e per di più con l'assegnazione dello scudetto di cartone.
  4. Forever76-77

    La buona stella

    Due gol di Michel Platini e uno di Bobby gol tolti dal giudice sportivo per il ferimento di Marini.
  5. Forever76-77

    La buona stella

    I due anni con Capello che ci hanno dato due scudetti scippati dalla FIGC siamo usciti ai quarti di finale, con qualche rimpianto il primo anno per un gol mi pare di Del Piero annullato a Liverpool. Brutta invece l'eliminazione patita dall'Arsenal nel 2006.
  6. Forever76-77

    La buona stella

    È una prospettiva penosa...Ma forse per la Champions ci pensano i francesi se non fanno fesserie stasera in casa.
  7. Forever76-77

    La buona stella

    Sì hai ragione.Quella Coppa per noi è una maledizione.
  8. Forever76-77

    La buona stella

    Anche per arbitraggi sfavorevoli vedi rigore su Platini non fischiato che ci avrebbe portato in parità a un quarto d'ora dalla fine dei regolamentari e col Dortmund un arbitraggio pessimo palesemente pro tedeschi. Ricordo ancora lo sfogo di Bettega a fine partita.
  9. Forever76-77

    Torino, Stefano Tacconi operato per cinque ore

    Riprenditi Stefano. Siamo con te.
  10. Sì potevamo vincerne tre di fila anche se nel secondo anno la Roma di Falcao sarebbe stata un osso duro incontrata in un derby italiano di coppa. Atene resta forse la peggiore delusione mai vissuta da tifoso. Però, senza fare il piangina stile intertriste, quel rigore non dato su Platini dopo la metà del secondo tempo sullo 0-1 grida vendetta. Vai 1-1 e vediamo se il gollonzo di Magath basta per vincere!
  11. Forever76-77

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Patetico. D'altra parte dirige il Corsport.
  12. Forever76-77

    Lazio - Juventus 2-1, commenti post partita

    Ci ha salvato dai supplementari. Bene così!
  13. La Pro Vercelli contesta il primo titolo del 1910. Diciotto vanno bene dai. 😊
  14. È quello che vedo anch'io. Spero di sbagliarmi e soprattutto che si riesca nel processo di risanamento dei conti a costruire qualcosa.
  15. Forever76-77

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    6 punti contro le melanzane sono sempre pura goduria. Certo, se si vincesse soffrendo meno e dominando l'avversario sarebbe meglio, ma il convento non passa di meglio ora come ora.
  16. Due quinti posti nel '63-'64 e nel '68-'69 furono gli altri peggiori risultati del decennio.
  17. Campionato disastroso sicuramente anche se rimasero fuori dalla bagarre per la lotta alla retrocessione. ma almeno ce la giocammo col Real di Puskas, Di Stefano, Gento e soci vincendo a Madrid con rimpianti e andando poi allo spareggio di Parigi con Charles in campo infortunato dal 15° minuto, Stacchini dal 71° che abbandonò il campo per rientrare negli ultimi minuti, comunque in partita sin quasi alla fine dopo aver pareggiato il gol iniziale col nostro immenso Omar Sivori.
  18. Delneri era arrivato a 60anni alla panchina più importante della sua carriera e comunque non ci si è incollato come qualcun altro...
  19. Da tifoso di vecchia data non riesco a dimenticare che nel marzo '76 i bovini erano cinque punti sotto di noi e che in tre giornate dilapidammo il vantaggio accumulato dopo essere stati rimontati in trasferta dal Cesena rivelazione (1-2) il derby perso prima sul campo (comunque due autoreti per i bovini e Bobby gol per noi) e poi per verdetto del giudice sportivo (petardo a Castellini) e la sconfitta a San Siro subita dai non ancora cartonati con il grandissimo Gaetano spostato da libero a mezzala da Carletto Parola in totale confusione, per non parlare di Pietruzzu messo fuori squadra.
  20. Forever76-77

    Cosa aspettarci dal futuro?

    Capisco perfettamente il tuo stato d'animo. In questo momento viene spontaneo rifugiarsi nel passato remoto, però ricordiamoci che in finale della Coppa Campioni ci siamo ritornati dieci anni dopo nel 1983 da favoriti. Dieci anni passati fra le eliminazioni subite da Dinamo Dresda, Borussia Monchengladbach (quest'ultima più forte dei tedeschi DDR, ma poi uscita al turno successivo per effetto della regola del gol doppio in trasferta), Rangers Glasgow, Anderlecht (con qualche rimpianto vedi infortunio di Bobby gol mentre stava facendo un inizio stagione eccellente). Il più grande rammarico in quel decennio resta Bruges con il gigantesco furto arbitrale perpetrato nel secondo supplementare in trasferta. Un po' poco nonostante forse il più grande Presidente della storia della Juve, quello che non dimentichiamo ha scavato il fossato tra noi e le milanesi in termini di scudetti vinti, poi ampliatosi con le gestioni più recenti.
  21. Possiamo e dobbiamo giocarci un posto per la Champions. Per obiettivi più nobili, faccio fatica solo a pensarlo. Avrei cambiato la guida tecnica e impostato un progetto di rilancio come quello che partì con Antonio Conte, però immagino che le problematiche di bilancio siano state prioritarie e condizionanti per la società dopo quello che ci hanno "confezionato". Stiamo a vedere. Inter e Napoli sono sopra di noi; ma il Milan è un'incognita e le romane mi paiono alla nostra portata, anche se ciò non significa necessariamente che arriveremo sicuramente prima di loro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.