Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

freste

Utenti
  • Numero contenuti

    2.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freste

  1. E che idea hai al riguardo? Spero quella di seguire un corso di tiro al bersaglio parallelamente alla partita.
  2. L'ho pensato anche io a suo tempo, pertanto sono d'accordo. Ora vedremo che succederà con Alex Sandro che Allegri non solo ha blindato, ma ne ha anche confermato a parole il "valore" in squadra per il futuro.
  3. La favoletta del quarto posto è un paracadute per se stesso, da sempre. Peccato che antepone i suoi interessi a quelli della società, della quale conosce benissimo i difetti. Qualsiasi altro presidente, in separata sede, lo avrebbe richiamato ad un bagno di realtà, oppure cacciato. Da noi questo qua deve dettare anche le linee programmatiche, pensate a che livello siamo scesi dall'ultimo Agnelli fino a questa società di contabili. Speriamo che Giuntoli faccia il DS e inizi a dettare la line sportiva per i prossimi anni senza paura di toccare gli status quo acquisiti e incancreniti, altrimenti il fallimento presto toccherà anche la sua figura professionale.
  4. Se devi curare il rapporto con la stampa prendi un ottimo addetto stampa. L'allenatore deve fare altre cose, in tutte le altre squadre funziona così, i risultati si vedono.
  5. Scarica sempre sui giocatori, e sempre questa prosopopea sui giocatori giovani, come se altrove si vincesse solo con gli over30. Del resto da uno che considera Alex Sandro insostituibile, che può dare ancora tanto al calcio e che sta spingendo per aver l'over 30 della Lazio a parametro zero, la dice lunga sulla filosofia di preferire i luogotenenti che gli tengono a bada lo spogliatoio ed impartiscono i suoi dettami "tattici" piuttosto a gente che corre e che vuole incidere. Yildiz sta facendo la fine di Dybala, mediano di centrocampo.
  6. freste

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Eh aspetta. Lo applaude una frangia dei tifosi organizzati. Che sono rumorosi si sa. Ma i fischi dello scorso anno in quasi tutte le partite casalinghe, erano per la squadra e per lui.
  7. freste

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Ma ancora parli? Ma nasconditi assieme alla setta allegriana. Vi auguro che la paghetta sia sostanziosa, non mi sembra che lavorare molto.
  8. freste

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    ...sarebbero cambiate tante cose da tempo.
  9. Non c'è bisogno di invitarti a fornire il tuo codice fiscale, tranquillizzati, nessuno lo ha fatto, anche perché il mio Nick vane quanto il tuo presunto nome. Il problema tuo, che parla per te, non è l'identità ma il contenuto fazioso di cio che scrivi che possono tutti ammirare.
  10. Anche a me Barella piaceva. Ma qui dentro pur di difendere l'indifendibile continuano a supplicare a questi di chissà quali giocatori supersonici di cui, guarda caso, non si indicano mai i nomi. Barella, ad esempio, era sbeffeggiato qui dentro e sfido chiunque a dire che avrebbe avuto lo stesso rendimento alla Juve attuale
  11. Calhanoglu era un mezzo scarto del Milan, molto incostante tra l'altro, Mkhitarian uno che ormai non giocava nemmeno titolare nella Roma, vista anche l'età avanzata. Se fossero arrivati alla Juve sarebbero già considerati scarti, stiamo parlando di due buoni giocatori e niente più. La differenza è come vengono fatti giocare, il centrocampo dell'Inter è molto organizzato e sanno correre in maniera intelligente. Di Barella nemmeno parlo, da noi avrebbe fatto la fine di Sturaro, prestato a correre in orizzontale per lasciare spazio alle mezzali che si incuneano quando possono. e mi ricordo bene di tutti gli intelligentoni qui dentro che ne parlavano come di un giocatore mediocre quando l'inter lo pagò 50 milioni al Cagliari. Perché qui dentro ancora pensano che per fare un centrocampo di livello bisogna mettere 5 fuoriclasse ognuno preso da epoche diverse, ma la verità è che per giocare bene a centrocampo bisogna allenarsi all'organizzazione e all'intensità, perché oggi anche un Empoli qualsiasi ti incarta. Da questo punto di vista Inzaghi sta dimostrando di essere un ottimo allenatore.
  12. Il miracolo sportivo è una definizione che puoi tirare fuori nel chiuso della tua cameretta, ma se esci fuori casa, nel mondo reale, e tiri fuori sta stupidaggine ti ridono appresso sia gli juventini ( quelli che puoi guardare negli occhi, non i presunti nascosti dentro un social) sia i tifosi delle altre squadre. Quest'anno si sta facendo un buon campionato finora, in linea con una squadra che ha una rosa importante e può prepare la singola partita per 6 giorni. Stop, niente di più. Si spera nella Coppa Italia visto che il calendario è stato clamorosamente favorevole.
  13. Ma guarda, non mi risulta proprio. La stampa locale cade ai suoi piedi, qualche tifoso non lo può vedere ma è nella logica dei numeri plebiscitari a supporto del tappo romano (perché lui è di Roma, altro che Napoli).
  14. E' un figlio di papà, fosse nato da una famiglia normale starebbe a miscelare sabbia, cemento a ghiaia per costruire cucce dei cani in cemento armato. Il padre era un vero signore anche nei modi ed ha generato l'impero che il discendente poi ha rovinato artisticamente coi cinepanettoni e macchiette varie. Adesso che il settore cinema di FilmAuro è in crisi nera (giusto le sitcom su Amazon di Verdone lo fanno rifiatare) si è dato al calcio, che è l'investimento che ha tenuto a galla la FilmAuro. A proposito, attendiamo sempre che la esimia Procura di Nabbule tolga la polvere sul fascicolo di Osihmen trasmesso quasi 1 anno e mezzo fa da Lille. Ma giusto per non farlo rosicchiare dai topi...
  15. Non c'è più un allenatore che uno, che non sia un Mazzarri o un Garcia qualsiasi, che voglia andare li ad allenare in quel covo di matti. Sarà costretto ad assumere solo mezze calzette per poi ripudiarle dopo 8 mesi massimo.
  16. freste

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Scudetto perso una settimana fa contro l'Empoli in casa...stasera stessa prestazione. Grande involuzione rispetto a gennaio. Sembra che la squadra ha perso convinzione in se stessa. Bisogna andare il secondo posto e, visto il calendario favorevole, vincete la Coppa Italia.
  17. Più che altro sono modi di fare vecchi e superati. Tutto l'ambiente squadra aspettava lo scontro diretto, dimenticando la partita immediata ed il patatrac è servito, depotenziando il valore del big match
  18. "..la mia livornesità da fastidio.." immagino la moltitudine di persone che si sveglia alla mattina e cominciano a rosicare per la sua livornesità, capirai che paura !! La verità è che aveva cominciato con i giochini mediatici in previsione del testa a testa con i ladroni ma la partita con l'Empoli è stata preparata malissimo mentalmente, la squadra non è entrata in campo e a momenti ne esce sconfitta. E ora lo scontro diretto sarà da dentro-fuori solo per la Juve. Stavolta è stato fatto un errore di supponenza, anche questi atteggiamenti a volte ritornato.
  19. In Marottese significa...che a lui gli può fregare di meno. Un po' diverso sarà sicuramente per l'umore dei "più forti del mondo" dello spogliatoio, sempre abituati agli incensi della stampa amica (circa il 98% di quella complessiva).
  20. freste

    Questa Juventus può giocare solo così

    Cose difficili da comprendere infatti. Come insegnare le equazioni differenziali di terzo grado in seconda elementare.
  21. freste

    Questa Juventus può giocare solo così

    Si vede dai grandi risultati dello United...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.