Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

freste

Utenti
  • Numero contenuti

    2.149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di freste

  1. Ciao grandissimo Juan. Un altro annetto non avrebbe fatto male, certo non da terzino...ma lasciamo perdere che è meglio. Uno dei giocatori più tecnici che sisno passati alla Juve, ancora oggi nonostante l'età ed i km spesi sulla fascia riesce sovente a saltare l'uomo. Ha sempre fatto il suo, sempre col sorriso sulle labbra. Non so se rivedremo una freccia del genere...
  2. Che manchi un DS dai tempi di Marotta è lampante. Ma è stata una precisa scelta del presidente, presa e coltivata per 5 anni. Lo stesso che da due anni a questa parte ha messo in mano il mercato all'allenatore, con tutte le cariatidi che ha fatto portare. Qui la questione non è 2 terzini un attaccante 3 mezz'ali ecc.. Il problema è dare una fisionomia e creare una base, dove poi di anno in anno si integra qualcuno. Ma se continuiamo a cercare i paredes perché senza regista esperto si muore, i Di Maria che devono "cucire il gioco" perché non si è in grado di impostare una manovra, i Pogba perché serve un factotum a centrocampo, tutti solisti che devono prendersi in mano tutta la squadra, non andiamo da nessuna parte. Infatti stiamo a commentare risultati di squadra e singoli che ci ridono appresso.
  3. Adesso si accorgono che la Juve è vessata in ogni dove? Ritengo un'ottima notizia la nota di scusa da parte della federazione polacca e della FIDAL, in altri tempi fatti del genere sarebbero passati in cavalleria. Chissà che la società non si sia fatta sentire ai diretti interessati, senza fare comunicati stampa.
  4. freste

    Locatelli è valso l'investimento fatto?

    Non valutabile. Quando giocava con un allenatore vero ha fatto vedere che è un ottimo giocatore, nazionale inclusa Fare il mastino dei primi 50m di campo è un altro mestiere. P.s. ha perso perfino la nazionale
  5. Da che mondo e mondo il patrimonio di qualsivoglia società di calcio sono i giocatori, non l'allenatore. Rivoluzionare la rosa per un UOMO è follia. Nessun DS fa il mercato su misura per l'allenatore perché in primis si tende a creare un gruppo con determinate caratteristiche a prescindere dal tecnico di turno, poi se va bene, ma deve andare proprio bene, ad ogni sessione di mercato si cercherà di accontentare l'allenatore su qualche profilo specifico. In questa sede invece si pretende di cambiare il modello aziendale in funzione di Allegri, deve starci sempre e solo lui e muovere la campagna acquisti unicamente come indica lui. E lo abbiamo visto che risultati ha portato questo modello che ci rende ridicoli agli occhi di tutti, con gli ultimi due anni dove è stata fatta questa politica, piena zeppa di giocatori ultra finiti e pagati a peso d'oro e (sotto)zero titoli.
  6. Beh oddio...di allegriani juventini ce ne sono ben pochi, il resto sono infiltrati che hanno amcora un annetto scarso da godere ormai. Non vi sono delpieristi ma solo tifosi che sperano che un grandissimo ex possa entrare in società, cosa assai normale,a da quin e definirli una setta come nel caso dell'allenatore ce ne passa.
  7. Risultato deprimente, calo significativo degli abbonati, quest'anno come lo scorso anno. Gli ultimi due anni sono stati catastrofici, basta guardare i fischi allo Stadium in mezzo a vuoti significativi negli spalti, interrotti solo nel periodo di ricompattazione generale post prima penalizzazione. Speriamo, come penso, sia l'ultimo anno di questa infinita mediocrità di base.
  8. Adesso vanno di moda i patteggiamenti. Così è troppo facile, in Inghilterra o Spagna sarebbe stato squalificato il giocatore. 5mila euro di multa ad un plurimilionario sono come 1 euro per me. Ci farà pure il ganzo negli spogliatoi dicendo che per così poco valeva la pena pre dere im giro quelli della Juve. Penosa Italia post feudale.
  9. Riassunto: colpa di società che prende giocatori non idonei all'allenatore, diciamo quasi tutti. Non si capisce come mai una tantum butti dentro il fatto che Allegri prima sloggi e meglio è. Sarebbe più idoneo dire, nel caso tuo, prendiamo un DS che faccia il mercato che vuole l'allenatore, del resto tutte le società italiane sono a completa disposizione dell'allenatore, 🤣 solo alla Juve sono incompetenti e incapaci.
  10. Non è così, leggi bene tutta la sentenza soprattutto il finale.
  11. Parla unicamente dei presunti vantaggi fiscali, che non vi sono stati, ormai è sentenza. Non smentisce però i presunti vantaggi ottenuti sul bilancio pertanto il filone plusvalenze andrà avanti. Ciò significa che tale sentenza non mina le basi di quella sportiva, che si basa sui bilanci e non sulle alterazioni fiscali. Ad oggi, come ieri prima di questa sentenza, i presupposti per giocarsela al TAR sono pochissimi, anzi questa sentenza non da certo vantaggi in quella direzione. Qui dentro credono che chi ha patteggiato sia un branco di passacarte invece di un pool di avvocati e consulenti giuristi che sanno ciò che fanno.
  12. E' vero, quindi rimangono in piedi i rilievi dell'epoca della CONSOB ed in teoria le accuse in ambito sportivo. Almeno credo.
  13. Nel caso della Juventus, la giustizia sportiva ha fatto sempre repubblica a se. Non dimentichiamo che nel processo penale Calciopoli, già nel primo grado di giustizia si sentenziò che non erano stati alterati i campionati e che non c'erano state partite della Juve coinvolte. Peccato che quando uscì la sentenza la Juve era già tornata dalla Serie B, inflitta d'ufficio.
  14. Oggi il Corriere della Sera (o di MILAINTER) pubblica nel titolo in grassetto il resoconto dei sindaci che si auto dichiaravano non informati sui fatti. Per leggere delle archiviazioni bisogna andare dentro l'articolo, imbastito i maniera tale da mettere in risalto il presunto inganno dei vertici nei riguardi del CDA. Giornalisti capziosi, parziali e deontologicamente scorretti.
  15. Sulle spiegazioni mi hai preso alla lettera, forse un tantino troppo 😄. Sostanzialmente vedo un sacco di giustificazioni su tutti i punti citati, che ci stanno anche, onde poi ritornare alle conclusioni, qua e là, che avevo indicato io, pertanto non erano poi tutte queste fesserie, tutt'altro. Ci differenzia il punto di vista, io parto dal presupposto che l'allenatore abbia enormi responsabilità sulla fine di quei giocatori, tu invece prendi di mira unicamente scelte societarie e destino, ma, permettimi, non può essere solo e sempre il fato a comandare gli eventi, la guida delle risorse umane è fondamentale altrimenti non avremmo più le grandi aziende, le grandi squadre, la crescita di squadre e giocatori fino ad arrivare a livelli di eccellenza. Conta il manico nella vita, conta, altroché.
  16. Hai detto bene, del forum, soli qui esiste, nella vita reale non se ne conta mezzo. Così anche noi possiamo dire di avere il folklore, alla pari dei tifosi della provincia del Vesuvio.
  17. Ma sai anche quelli che comandano hanno un destino che viene deciso dai signori risultati, non ci sono intoccabili, almeno in teoria. Ecco la Juventus è l'eccezione che conferma la regola ovvero l'unica dove, quasi come si fosse data uno statuto estemporaneo, rimane tutto o quasi sempre uguale a prescindere dai risultati, che sono piuttosto evidenti a tutti. Però dobbiamo essere fiduciosi, prima o poi questo unicum verrà oltrepassato per dare spazio alla meritocrazia.
  18. che avevano avuto problemi personali si sapeva, già da quella volta in cui, al Milan, litigarono pesantemente quando Allegri allenava la prima squadra, vide Inzaghi a bordo campo di allenamento con qualche dirigente e lo provocò con la consueta risatina, che manda in visibilio le sue fanzine, chiedendogli se voleva allenare lui la squadra. Ne nacque un parapiglia...chissà come mai ! All'epoca si disse che Allegri aveva il timore che Inzaghi gli volesse soffiare il posto della prima squadra. Un po' come se oggi facesse la stessa cosa con Montero, ma temo che non si azzarderebbe a ripetere la provocazione ben sapendo che stavolta ne uscirebbe una tartare di fantino.
  19. Controbatti sui temi trattati allora, argomentando si intende, bollarli come fesserie per poi scappare sono bravi anche i bambini di terza elementare.
  20. Fa piacere che sei felice per il tuo idolo, noi pensiamo al bene della nostra gloriosa squadra Forza Juve.
  21. Non abbiamo che lui gode per il duo idolo mentre noi tifosi peniamo per la nostra amatissima squadra. Ma non se ne deve andare mai, è ben accetto, ci da a forza per combattere finché tornerà l'alba....perché tornerà per forza di cose e noi continueremo a stare qui perché ci crediamo, come ci abbiamo creduto dopo calciopoli e come dal 1986 al 1994.
  22. Poi il trequartista glielo darono, tale Hernanes, per poi metterlo mediano. Ebbe anche Dybala ma faceva il mediano. Pogba fu costretto a fare il regista basso, ruolo mai fatto più ne prima né dopo. Lui ha bisogno di cucire il gioco quindi trequartista e mediano basso ma di grandissimo livello ed in mezzo gente che si butta avanti, Nocerino e Rabiot. Risultato: è un giochetto che dura qualche mese poi il calo con giocatori snaturati. Ah poi vi raccomando le ali, tutti bassi a coprire. Coman era un ectoplasma poi al Bayern è risorto, all netto di infortuni. Quest'anno ha fatto fuori Chiesa e Vlahovic che forse vedranno segnata la carriera. Il prossimo anno tocca a Rovella, Miretti e Fagioli. Dovete dargli 8-9 fuoriclasse per vincere qualcosa, fermo restando che nemmeno con questi giocherebbe mai decentemente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.