Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Callaghan

Utenti
  • Numero contenuti

    1.129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Callaghan

  1. Speriamo che le big europee lo scoprano il più tardi possibile.
  2. Anch'io penso che quest'anno farà bene e migliorerà, soprattutto lo spero. Comunque ricordiamoci che siamo la Juve e anche nei momenti meno brillanti, dobbiamo sempre puntare al massimo... poi nessuno ha la bacchetta magica.
  3. Dipendesse da me, spererei che Kenan faccia meglio di Del Piero, che non ci mise molto a far dimenticare Baggio.
  4. E' ancora giovane e ha sicuramente dei buoni piedi. Poi però quando vedo giocare Yamal, Vinicius, Nico Williams capisco quali sono i top e penso che non sia perchè i loro allenatori li sanno valorizzare, ma perchè sono loro che in campo dimostrano cosa sanno fare.
  5. Se non sbaglio il Lilla è il prossimo avversario in Champions. Avrà modo di vedere di persona la situazione.
  6. Dobbiamo uscire dalla visione che abbiamo di una squadra e di un campionato che furono Vlahovic è un buon giocatore, in Italia tra i migliori, ma all'estero forse se lo piglierebbero solo i turchi, mentre nella sua nazionale, fa fatica ad essere titolare.
  7. La compagnia mi sembra la migliore in Europa. A Motta bisogna dare fiducia e tempo e sperare che le giovani promesse diventino certezze il prima possibile. Tra l'altro, guardando chi ci sta davanti non vedo nessuno che faccia faville: gli onesti del sud per vincere contro l'Empoli hanno avuto bisogno di un rigore che se fosse stato dato alla Juve, avrebbe scatenato i soliti noti: Interrogazione parlamentare Codacons 'Quelli' che fan rima con franceschiello I giornali (definizione molto generosa) spazzatura. Magari qualche 'simpatica' battuta dalla seconda carica dello stato, lo sciarpato.
  8. Bisognerà decidere in fretta perchè se lo si rivende a gennaio qualcosa si rimedia, altrimenti se fa una stagione opaca, allora diventa un nuovo Arthur.
  9. Gds: oltre al danno la beffa. Immagino cosa vomiterà all'eventuale prossimo 'episodio favorevole' alla Juve.
  10. Callaghan

    Douglas Luiz, inizio da incubo

    Tiro, palo, gol ti sè un campion. Tiro, palo, fora ti sè un cojon. Se entra quel tiro da fuori area respinto dal portiere (tiri da tentare più spesso secondo me) o se almeno segna Vlahovic (errore incredibile), la partita si chiudeva e i giudizi sarebbero stati diversi. Dobbiamo avere ancora un pò di pazienza e tenere i nervi saldi, anche perchè con tutte le partite che ci aspettano ci sarà spazio per tutti e possibilità di dimostrare chi è da Juve.
  11. Le parole e il fair play dell'incolpevole presidente del Trapani sono un esempio unico. Pura fantascienza se pensiamo al baraccone marcio della serie a italiano.
  12. Purtroppo credo che non cambierebbe niente. Non cambierebbe niente perchè la Juve si lascia bulleggiare senza mai reagire: nel nostro stemma dovremmo mettere il Mahatma Gandhi. Coi bulli bisogna reagire e colpire più duro di loro che è l'unico discorso che capiscono. E noi possiamo farlo perchè, oltre ad aver ragione, siamo più forti e strutturati di loro, non siamo un peso mosca contro Tyson, non dobbiamo temere quei fogli di carta che nessuno ormai legge più. Dobbiamo preparare una strategia per reagire contro il marciume della giustizia sportiva, contro i giudici di franceschiello, e di quelli che in ufficio hanno la foto autografata degli onestoni. Non bisogna tacere le ingiustizie subite, ma parlarne sempre, magari comprando spazi sui media anche stranieri, ricordarle sugli schermi del nostro stadio: una bella carrellata sulle porcherie del var e i giudizi di Rocchi. Devono essere citate dalla nostra dirigenza quando intervistata, con linguaggio calmo, ma risoluto ed autorevole: prima o poi qualcosa si smuoverà; bene o male a Report hanno dimostrato che tutti telefonavano, anche il santo di Treviglio.
  13. C'è poco da dire. Quello stipendio che andrà a percepire, peraltro col lordo senza il decreto crescita, per qualsiasi squadra italiana, è semplicemente insostenibile. A meno di una stagione eccezionale sua e della Juve, con vittoria della Champions, arrivi di super sponsor e boom del fatturato.
  14. La sentenza del giudice Marson dipinge una Juventus che tenta di barcamenarsi fra i ricatti della tifoseria organizzata, capace di "esercitare una rilevante forza intimidatoria nel confronti della società calcistica". Alcuni gruppi, però, "agiscono sotto il diretto controllo" della `ndrangheta. La quale, fra le altre cose, si accaparra "una consistente quota degli utili" della rivendita a prezzo maggiorato dei biglietti. La società bianconera, secondo Marson, doveva sapere che la gestione dei biglietti destinati agli ultrà era "poco trasparente". E l'inter non doveva sapere niente? I suoi tifosi sono tutti dei boyscouts? C'è qualche straccio di marson che abbia indagato ed intercettato qualcosa?
  15. Mi spiacerebbe per i ragazzi, ma fossi la proprietà, cercherei mille scuse per non dare più nessun juventino alla nazionale del baraccone marcio italiano, neanche alla under e soprattutto alla under, visto che per Chinè e consorteria è una fabbrica di plusvalenze.
  16. Io penso che qualche procuratore della repubblica, laureatosi alla Federico II di Napoli e col cognome che fa rima con franceschiello, nella sua mente malata, abbia già cominciato ad intravvedere un reato, magari sfruttamento del lavoro giovanile con relativa indebita attività di lucro da parte della Juventus F. C.
  17. Callaghan

    SportWeek - Nicolò Fagioli, missione riscatto

    E' ancora giovane, ma se lo paragono ad altri, anche più giovani, che giocano in Spagna, Inghilterra, Germania, vederlo alla Juve mi dà un'idea di quanto sia decaduto il campionato italiano.
  18. Callaghan

    Il 4141 senza Khephren Thuram

    Personalmente credo che tutti questi 4141, 433, 4231 e il 555 di Oronzo Canà siano un'ossessione tipicamente italiana. Secondo me quello che conta è avere giocatori fisicamente preparati e che sappiano giocare al pallone, tipo la nazionale spagnola dove tutti correvano e dove gli errori tecnici erano una rarità. Tanta fatica sul campo di allenamento, tanto affinamento tecnico e un pò di tattica, tanto per rilassarsi dalle fatiche.
  19. E' bene che Douglas sappia che nel marcio baraccone italiano, un pugile juventino può combattere con un solo braccio, mentre gli altri possono tirare anche calci. E in più ti danno del ladro.
  20. Tutti speriamo di essere usciti dall'incubo e che presto le procure dei franceschielli ricomincino a lavorare...
  21. Lui vuole il contratto in salita, ma la sua carriera, dopo l'infortunio, è andata purtroppo in discesa. Deve tenerne conto in fase di rinnovo contratto.
  22. Io li prenderei tutti per il * preparando per ogni singola nuova operazione di mercato, un trattato di qualche centinaia di pagine, che spedirei alle magistrature, alla FIGC, alla UEFA e ai media. Devono passare intere nottate a leggerli.
  23. Il calcio è in mano ai giocatori, ai loro procuratori e alle loro mamme che spadroneggiano e ricattano i club. Il vietare le olimpiadi ai loro tesserati è forse l'ultima facoltà rimasta alle società.
  24. Gatti è lo juventino che quest'anno meglio ha impersonato l'attaccamento alla maglia, la grinta, ed il giocarsela fino alla fine. E' un giocatore 'umile' che, oltre la tecnica, dovrebbe migliorare anche nel controllare certe reazioni in campo. Visti i numerosi impegni, averlo in rosa è auspicabile. Contro la modesta Albania e la chilometrata Croazia, entrambe che in campo camminavano, avete visto molto di meglio di Gatti fra gli azzurri? Sicuramente ci sono giocatori che godono di maggiori simpatie da parte della stampa, rispetto al rude e operaio Gatti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.