Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Callaghan

Utenti
  • Numero contenuti

    1.129
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Callaghan

  1. Per la nuova Juve che sta nascendo non voglio gente che si 'accontenta', voglio gente feroce.
  2. Con lui in panchina mi sentivo invincibile.
  3. Dovesse arrivare Greenwood, stampa e media scatenati nel condannare lo 'stupratore'. E chissà che Chinè e compagnia non riescano ad inventare qualcosa per penalizzare la Juve.
  4. Saremo a buon punto quando le procure cominceranno ad agitarsi.
  5. Per un attaccante, ritengo sia più facile segnare in Inghilterra che in Italia.
  6. Attenzione alle cessioni di Percassi: Conti al Milan Gagliardini agli onestoni Caldara alla Juventus Gosens agli onestoni Papu Gomez al Siviglia Hoylund al Manchester A me sembra che gli affari li abbia fatti soprattutto l'Atalanta.
  7. Farei quello che sta facendo Giuntoli: prolungamento di un anno con lo stesso ingaggio (al momento Chiesa non trova club in Italia o all'estero che gli diano un ingaggio + importante). La prossima stagione avrà modo di dimostrare all'Europeo, in CL e mondiale per club con la Juve ( il Napoli non fa nessuna coppa europea) se ha recuperato dall'infortunio e a quel punto si ridiscuterà l'ingaggio.
  8. Un grosso dubbio è che finchè sono all' Atalanta sembrano campioni, poi in altre squadre dei bidoni.
  9. Con la possibilità di cambiare mezza squadra durante la partita, era una cosa inconcepibile vedere i nostri camminare in campo.
  10. Indagheranno qualche piccola sfigata società di paese, mentre tra quelle importanti, toccherà alla Juve. Il carrozzone cambia, ma non cambiano coloro che lo guidano.
  11. Dopo la monnezza che è tracimata ultimamente (carte compromettenti bruciate nei bidoni, giudici ultras antijuve, un'unica società colpevole di plusvalenze (tra cui Dragusin, Orsolini), decisioni al VAR inspiegabili anche per ex arbitri (tipo il rigore non dato ieri), ecc. ecc. non mi stupisco più di niente. Tanto meno di come potrebbero manovrare il cosiddetto fuorigioco semiautomatico, che non è altro che un cartone animato fermo. I precedenti ci sono, come ricordò il moviolista Sassi della domenica sportiva TV, quando a Roma cercarono di taroccare la moviola del gol di Turone che era Bbono. Probabilmente in internet si può ancora trovare la sua intervista che diede prima di andare in pensione.
  12. Speriamo! Anche lui comunque deve ricordarsi che deve tantissimo alla Juventus e aldilà della retorica, pensare che suoi coetanei molto più sfortunati, stanno morendo su due trincee contrapposte.
  13. Abbiamo degli ottimi precedenti che fanno ben sperare: Trapattoni era soprattutto un simbolo milanista Lippi aveva il padre antijuventino, di quelli che al bar dicono di odiare la Juve.
  14. Un altro dei problemi che questa guida tecnica non ha risolto, ma anzi acuito, è che dopo tre anni non c'è ancora una idea di squadra tipo, non si è ancora capito chi è meglio di chi. Ricordo che McKennie lo volevano imbarcare, poi, dopo la tournè estiva è diventato insostituibile: grande è la confusione sotto il cielo juventino.
  15. Gol annullati per fuorigioco millimetrici: quando è così diventa fondamentale il singolo frame in cui si controlla il momento in cui il compagno passa la palla a chi fa gol. Ma con questa federazione, con questi giudici sportivi (l'ultima sentenza di Mastrandrea è uno scandalo), con questi arbitri, con questi varisti c'è da fidarsi?
  16. Callaghan

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    Se avessimo vinto così a Madrid contro il Real, da leccarsi i baffi. Ma a casa nostra, con questa Fiorentina, prendiamoci i 3 punti e dormiamoci sopra. In tribuna c'erano i dirigenti, non ho visto se c'era anche la proprietà, dopo di che, se tutto questo sta bene a loro...
  17. Callaghan

    Juventus - Fiorentina 1-0, commenti post partita

    Dopo tutte ste sofferenze, speriamo almeno di ritornare ad essere ciò che siamo stati e che dobbiamo essere.
  18. Callaghan

    Squadra in ritiro: servirebbe in questo momento?

    Purtroppo penso che in questo momento, se non si svolta o anche solo se non arrivano colpi di hulo, chiunque entra viene risucchiato nello squallore generale. Comunque non bisogna lasciarsi andare al pessimismo che non porta punti, ma è il momento di reagire. Alla fine poi si faranno i conti e chi ha sbagliato o non ha reso per quanto è stato pagato, dovrà renderne conto. A proposito di Sekulov, ho visto come Guendouzi ha potuto mettere il cross, con 8 uomini a difendere in area, completamente indisturbato, prendendo la mira ed appoggiando il pallone.
  19. Callaghan

    Squadra in ritiro: servirebbe in questo momento?

    Basterebbe che si allenassero per pressare in avanti, per arrivare primi sulle palle, per vincere i contrasti, per scattare nelle ripartenze. Con la possibilità dei 5 cambi, puoi anche permetterti di far partire a tavoletta la squadra.
  20. Mi sembra di sparare sulla Croce Rossa, e anche oggi ho visto disattenzioni ed errori imbarazzanti da parte di giocatori superpagati. Ma proprio lui Allegri, tre anni fa era stato ingaggiato e lautamente pagato per ricostruire la squadra, motivarla e ripulirla dai pesi morti. Anche da lui, visto che è il più pagato in Italia, ci si aspettavano consigli, indicazioni e mosse per prendere nuovi giocatori: purtroppo siamo tornati alla casella di partenza o forse ancora più indietro se si considera che oramai il gruppo sembra completamente sbandato ed anche scazzato, ognuno per sè (senza sapere cosa fare) e Dio per tutti.
  21. Il cinepanettonaro stavolta ha fatto la cosa giusta dicendo che in futuro non parteciperà più alle buffonate antirazzismo del carrozzone italico. Ma i nostri ectoplasmi almeno un colpo non potevano batterlo visto che lo stesso giudice condannò Conte con le sole dichiarazioni del pregiudicato Carobbio? Sarebbe bastata anche solo una battuta sarcastica, una di quelle tipiche dell'Avvocato, che elegantemente e con garbo sputta_nava i marcioni.
  22. Gerardo Mastrandrea è lo stesso giudice che condannò a 10 mesi (poi ridotti a 6) Conte (calcioscommesse) per le accuse di Carobbio (un pregiudicato, reo confesso). L'illustrissimo magistrato nella motivazione della condanna scriveva "non è necessaria la certezza assoluta per condannare l'imputato".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.