Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Anastasi 9

Utenti
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Anastasi 9


  1. Quindi, secondo lui, il concetto di "giustizia" nel calcio è legato alla: solerzia? buona volontà? fortuna? bravura? delle procure. Perciò se una società di calcio, come per esempio la Juve, è nel territorio di una procura con quelle caratteristiche ha l'alta probabilità di essere messa sotto la lente d'ingrandimento, mentre le altre no. Come si concilia tutto ciò con il concetto che la giustizia deve essere "uguale per tutti?". E poi cosa fa Chinè dopo che ha ricevuto gli atti dell'indagine...avvia il processo sportivo che, sempre nel caso della Juve, finisce con una condanna. E se l'indagine della procura non porta a nessuna incriminazione? Se il processo ordinario termina con l'assoluzione? Cosa fa Chinè? Riabilita il club condannato? Gli restituisce i danni?

    Di fronte a certi personaggi e al mondo che rappresentano è meglio che stia zitto.

    Fino alla fine...Forza Juve.

    • Mi Piace 1

  2. 1 minuto fa, ArturoFCML93 ha scritto:

    non si è dimesso quando stava trascinando il Milan nei bassifondi, figuriamoci quando ha quasi raggiunto l'obiettivo indicato dalla proprietà di menefreghisti 

    Si, certo, non intendevo dimettersi ma dire quella sola parola e sparire dalla sala stampa senza aggiungere altro. Non farci caso le mie sono solo fantasie di un vecchio tifoso frustrato dalla pochezza di quello che vede


  3. 23 minuti fa, unicocredo ha scritto:

    Io che purtroppo sono un vecchietto ormai ricordo che il nostro grandissimo Cuccureddu o sfondava la porta o la tirava in tribuna. Anni magici comunque.😊

    Che cosa mi hai ricordato! Juve-Independiente, 1973,  Roma, stadio olimpico. Antonello tirò alto un rigore nel secondo tempo, proprio sotto la curva nord dove ero con mio padre. Poi, loro segnarono e finì 0-1. Quanto piansi! La seconda delusione dopo pochi mesi dalla finale di  Belgrado. Partita strana, giocata in un freddo mercoledì di novembre. L'Ajax ,che ne aveva il diritto, si rifiutò di giocare (non so perché), allora partecipammo noi in quanto finalisti della CdC.

    • Mi Piace 2

  4. "Abbiamo difeso male (però attacchiamo benissimo), non riuscivamo a uscire (contro la 16esima in classifica),poi nel secondo loro sono calati (quindi veniamo fuori solo quando cala la squadretta di turno).Bisogna fare in modo di non subire così tanto" (questa non riesco neanche a commentarla).

    Questo tizio ha spaventato e sta spaventando tutto l'ambiente,  dai giocatori ai tifosi. Va messo alla porta e la squadra affidata ad un traghettatore per l'ultima parte di stagione. Ma tanto non accadrà. 


  5. Da quando tifo Juve di allenatori ne ho visti parecchi: Picchi (il primo che mi ricordi), Vycpálek, Trap, Maifredi, Marchesi, Dino, Marcello, Ancelotti, Capello, Deschamps, Delneri, Ferrara, Ranieri, Zaccheroni e poi gli ultimi, da Conte in poi, e posso dire che questo qui...l'Allegri 2, è una vera sciagura.

     


  6. Questa società sta subendo un attacco politico senza precedenti. Perché di questo si tratta, anche se le sue sembianze sono di varia natura (mediatiche, giudiziarie e arbitrali). Sono tifoso dai tempi di Vycpálek e quindi ne ho viste di tutti i colori. Non c'è attualmente, e forse non c'è mai stata, una società di calcio attaccata a livello nazionale ed europeo, come la nostra Juve. 

    Faccio anche fatica ad interpretare la posizione e l'atteggiamento della società che, nel corso della nostra storia ha rappresentato un esempio per tutti, ma  - e mi riferisco soprattutto al 2006 - ha anche abbandonato i nostri colori, pur essendone proprietaria da quasi un secolo. Dico questo perché il rapporto esclusivo della famiglia Agnelli lascia i margini per qualche perplessità. Non voglio fare il dietrologo ma un sospetto che le attività del gruppo possano interferire a vari livelli mi viene. 

    Concludo dicendo che il vero patrimonio della Juve siamo noi tifosi e mi auguro che questo momento cementifichi come non mai la nostra unione e il nostro amore per questa squadra e, in qualche modo, dia l'energia necessaria per riuscire a sconfiggere le iene che ci circondano, anche se non so in che modo.

    FINO ALLA FINE!

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.