Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BerserkrBN

Utenti
  • Numero contenuti

    299
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da BerserkrBN


  1. 6 minuti fa, MasterminT ha scritto:

    In Italia è successo di molto peggio, e ormai sappiamo com'è fatto l'italiano medio: si indigna, si lamenta, e dopo due giorni si dimentica. Troppo scomodo far saltare il sistema, a noi piace il comfort. Basta vedere quanti supposti uomini adulti vengono a piangere online che gli manca guardare le partite e non vedono l'ora di riabbonarsi.

    Ci hanno scartavetrato i maroni con un significato distorto del termine resilienza e ora non riescono a guardare la partita utilizzando sistemi "alternativi" a sky/dazn?

    • Haha 1

  2. 3 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Sì, ma che cacchio di tifosi stai descrivendo?

    Noi siamo i meno peggio, perché disdiciamo in quanto ci hanno fatto una maialata epocale, ma gli altri? Cioè, un VERO tifoso, uno che tifa magari da 30 e passa anni, disdice da scudettato (perché il Milan è campione in carica) solo perché la squadra non sta andando bene?
    Un tifoso cartonato disdice, nonostante abbia vinto un titolo (Supercoppa) e sia in lizza per altri due trofei (teorici) come Champions e Coppa Italia, solo perché è 15 punti dietro al Napoli?
    Romanisti e laziali restano abbonati solo in attesa del derby? E non converrebbe loro, per una singola partita, andare a scrocco sul web?

    Ma dai, non posso credere che il vero tifoso sia così, altrimenti col piffero che avrei disdetto! Se il vero tifoso è così, sarei rimasto con entrambi gli abbonamenti ad aspettare sulla riva del fiume il cadavere dei nemici, perché il quadro che hai dipinto sta a significare che il calcio è morto da un pezzo e non c'era bisogno delle nostre migliaia di disdette per affondarlo...

    Al di là dello scenario apocalittico il calcio italiano è gia morto, non facciamo finta di non vederlo.

    • Mi Piace 1

  3. 57 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Non esiste una Juve a cui si rinuncia a cuor leggero e una Juve alla quale si fa fatica a rinunciare.
    Credo che abbiamo superato entrambi la fase in cui si tifava una squadra perché era la più vincente e la più famosa.
    Io tifo Juventus dall'età di 5 anni, ho dovuto subire alcuni periodi in cui vedevo vincere le altre, ma ho tifato Juventus sempre con la stessa intensità e l'ho sempre seguita con la stessa passione, lo stesso attaccamento, la stessa voglia di vederla primeggiare.
    Ho visto la Juve nell'anno di Maifredi, ho visto e tifato la Juve in B, ho seguito con grande trasporto la Juve dei settimi posti, e sinceramente non ritengo tanto pietosa da poterci rinunciare a cuor leggero una Juve che, senza la penalizzazione, sarebbe attualmente al secondo posto...

    Però, come ho scritto prima, rispetto la posizione di tutti, rispetto coloro che con nonchalance riescono a troncare di netto il cordone ombelicale, chiedo solo di non farmi prediche e morali (e ti dò atto di non avermele fatte).

    Se 67 è l'anno di nascita non vedo perchè tu non possa seguire la partita alla radio.

    Non sto parlando di rinunciare alla Juve ma di vederla o seguirla senza foraggiare il carrozzone della Lega Calcio.

    21 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Io alcuni di voi non li capisco proprio. Ma cosa vuol dire:" Non riesco a rinunciare alla Juve"?

    Per cosa la seguite? La Juventus è una squadra di calcio, e la si segue e tifa perché partecipa a una gara. Se ogni tre per due, questo sistema corrotto cerca di cancellarci dal calcio, cosa la seguite a fare? Nel momento in cui diventa evidente che se c è anche solo un piccolo margine di possibilità di cambiare le cose grazie alle disdette di noi tifosi, se davvero amate questa squadra non dovreste pensarci mezzo secondo a disdire. Se poi volete vederla, esistono altre vie, ma continuare a finanziare quest sistema fa solo del male alla nostra amata squadra. Fissatevi questo in testa.

    Definitiva.

    Quelli del "vorrei disdire ma..." non li capisco, diciamo così va...


  4. 2 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    Facile distaccarsi?

     

    è facilissimo: basta riguardarsi le due partite-porcate dette anche supercoppa italiana 2022 e finale di coppa italia 2022.

     

    Ripeto: io non ho disdetto il mese scorso. Io ho disdetto 15 secondi dopo il fischio finale di quella ladrata schifosa.

     

    E poi cos'è che dovrebbe mancarci? la serie a fa schifo.

    Ecco appunto, ma forse a qualcuno piace prendersi in giro.

     

    Io se vado in astinenza metto su le VHS della Juve di Lippi.


  5. 23 minuti fa, corvobianconero ha scritto:

    Ciao mi spieghi il significato del tuo messaggio, questo è un forum di tifosi juventini e che mi amano vedere le partite, io ho disdetto, ma che significa che tu vieni qua a dirci che ci sono tante altre cose da fare, certo che ci sono tante altre cose da fare, e falle, ma non venirci qua a dire che si sta meglio senza calcio e senza vedere le partite, io quando c’è la mia partita di con la mia compagna che non si esce, ora ho disdetto, l’ascolto per radio, ma me mi da fastidio leggere messaggi di questo tipo, se non vi interessa niente uscite  dal forum! 

    Non ho detto che si sta meglio senza Juventus. Anzi. Ti invito a rileggere per comprendere meglio.Parlavo di questa Juve semmai che può aiutare. Io le partite le seguo sul forum e alla radio ma non foraggio la serie A.

     


  6. Adesso, zebra67 ha scritto:

    Credo che lo scopo della protesta sia quello di "colpire" le istituzioni, Lrga e FIGC nella fattispecie, attraverso chi immette molti denari nel mondo del calcio (denari spesi male, visto come è ridotta la serie A e le ingiustizie ai nostri danni), quindi credo che le App che mostrano risultati in tempo reale e i canali che non foraggiano direttamente il Sistema (tipo Juventus TV) siano tra gli strumenti tollerati 😎
    Se mi tolgono pure questi, mi sparo! =@

    Infatti nessuno vieta di seguire la partita ( anche radio) l'importante è non foraggiare l'indotto della Lega Calcio.


  7. 13 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Le reazioni sono alquanto soggettive e credo che vadano tutte rispettate.

    Nel mio caso non è difficile, ma difficilissimo, per una serie di ragioni (abbonato da lungo corso, abitudine a organizzare le domeniche e i giorni in cui giocava la Juve in funzione delle partite, ragioni affettive che mi avevano spinto a perpetuare l'abbonamento per ricordare una persona cara che ora non c'è più e via discorrendo).

    Ho deciso dopo ampia riflessione di compiere il passo della disdetta, spinto dalla convinzione maturata di poter aiutare in qualche modo la mia Juve, ma sto soffrendo come un cane nel non poter seguire le partite in diretta e ogni settimana sembra che la sofferenza aumenti.

    Ripeto: io rispetto molto chi, di punto in bianco, è riuscito a disdire e dice di non aver sofferto affatto, di essersi abituato agevolmente alla nuova realtà, ma esigo altrettanto rispetto e non sopporto battutine allusive, perché a quel punto potrei anche io farne all'indirizzo di chi, dopo tanti anni di "fede", riesce a troncare di netto come se nulla fosse.

    Ma evito commenti, rispetto le reazioni di chiunque.

    Il mio dubbio è come si fa a seguire o a mancare questa farsa?

     

    Voglio dire stessimo parlando della Juve di Lippi mi manca come un lutto.

    Ma quello che è oggi è uno spettacolo indimente e per di più falsato.

    È facile distaccarsi, secondo me.

    2 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

    Ti capisco pienamente, siamo in 2, soffro di maledetto perchè durante le partite cerco di estraniarmi dal mondo ma non riesco ed ogni 3 minuti apro l'applicazione per vedere il risultato in diretta.

    Penso che l'apice del problema sarà quando torneremo competitivi per lottare a vincere lo scudetto, lì si che sarà il vero banco di prova per moltissimi di noi.

    Vabbè se però la partita invece di un piacere deve diventare uno sfogo e una evasione della realtà il discorso è diverso. Però per questo ci sono tanto altri hobby.

    • Mi Piace 1

  8. 2 minuti fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

    Per interisti e napoletani il sogno della loro vita...e per il presidente geniale ovviamente.

    Se pensate di poter risollevare il calcio italiano secondo me vi sbagliate.

     

    Interisti e napoletani potranno giocarsela tra loro a bocce e freccette con Baschirotto e Strefezza top player.

    • Mi Piace 1

  9. 27 minuti fa, Fuorionda ha scritto:

    Questa iniziativa è un'onda. 

    Un'onda i cui effetti si faranno sentire nel medio-lungo termine. 

    L'onda è partita, secondo me è già imponente, ma potrebbe ingigantire ulteriormente, anche perché sta a noi farla crescere, aderendo, diffondendo, divulgando.

     

     

    Gli stiamo facendo male, male.

    • Mi Piace 1

  10. 1 ora fa, zebra67 ha scritto:

    Aspettiamo almeno il 25 febbraio, sia per riscontri sulle disdette, sia, soprattutto, per i raffronti sull'audience.
    Nello stesso orario di Salernitana-Juventus, i televisori di quasi 2/3 degli italiani erano sintonizzati sulla prima serata di Sanremo.

    Fiducia, entusiasmo, ma aspettiamo dei dati "stabili", che indichino un decremento costante, sia di abbonati sia, di conseguenza, di spettatori.

    P.S. La data del 25 febbraio non è buttata là a caso. Ipotizzando che la maggior parte delle disdette sia avvenuta dopo l'uscita della sentenza (20 gennaio) e tenendo conto che DAZN (ad esempio) offre un ulteriore mese di visione gratuita, è ovvio che molti di coloro che hanno fatto disdetta sfruttano il periodo in cui avevano ancora la visione delle partite.

    Quale sportivo guarda Sanremo invece della squadra del Cuore?


  11. Adesso, Diamond.masterpiece ha scritto:

    Confermo. Quando ha lasciato la direzione del Guerin Sportivo è stato l’unico a cui ho augurato buona fortuna a sky via twitter (rispondendo ringraziando, cosa non scontata) perchè lo ritengo una persona pacata, professionale e preparata. 

    È uno squallido antijuventino. Finto professorino buonista.

    • Mi Piace 1

  12. 3 minuti fa, garrison ha scritto:

    Cosa proponi? Bombe nelle redazioni delle pay TV???

    Non tentare 😄

    6 minuti fa, emmepi54 ha scritto:

    Credo che non sia un problema di unità. Siamo tantissimi e presenti su ogni territorio dove gioca la serie A. Non tutti sono iscritti a Club o usano social per seguire la Juve ed i tifosi che vi scrivono. Vi sono famiglie che nel momento in cui la Juve gioca nel loro territorio, vi portano bambini, ragazzi etc. oppure vanno semplici tifosi in gruppi di amici ed usano wa tra loro e basta. Parlobdi persone dai 50 anni in su.

    Altre tifoserie avrebbero messo i picchetti per non far entrare nessuno.


  13. 6 minuti fa, leo1968 ha scritto:

     

    Il match casalingo contro i bergamaschi, precedente alla sentenza, ha visto collegati 1.649.775 spettatori. Il successivo incontro con il club di Berlusconi, il primo post-sentenza, è arrivato a quota 1.140.583, fino ad arrivare alla trasferta di Salerno che ha totalizzato soltanto 925.375 spettatori.

     

    Tuttomercatoweb

    Per me sono tutti numeri che dicono tutto e niente.

    Il metro sarà il valore dell'offerta che si aggiudicherà i diritti TV del prossimo triennio ( 2024-2027)


  14. 3 minuti fa, raf974 ha scritto:

    Si, infatti non c'é unitá, anche delle trasferte si era detto e poi a Salerno stadio pieno.

    Mah, vedremo se otterranno risultati o no, qualcosa é stato fatto ma poco.

    Si ma non per colpa di chi ha aderito.

    Mica possiamo prenderli a schiaffi quelli che non disdicono.

     

    Ecco i club doc che erano presenti a Salerno potrebbero dare spiegazioni.


  15. 1 minuto fa, raf974 ha scritto:

    Si pero quelli pensano che tanto a settembre tutti lo rifanno e non ci danno molto peso.

    Magari quelli che proprio non ce la fanno a disdire potrebbero almeno boicottare il primo tempo, visto che le pubblicitá vanno in onda prima della partita e durante l'intervallo.

    Ma infatti il problema è interno nostro alla nostra tifoseria.

    Gli altri non li dobbiamo contare, siamo noi a dover disdire. 

    Però ripeto un 32% di spettatori in meno per DAZN tra pre e post sentenza non è un cattivo dato. Tenendo presente dovremmo essere il 47% di abbonati e molti con doppie utenze.


  16. 4 ore fa, Rocvec27 ha scritto:

    E ancora devono diventare effettive le disdette. Dalla prossima settimana l'impatto sarà ancora piú devastante. 

    Ma infatti le disdette arriveranno tra il 20-28 febbraio per chi ha disdetto immediatamente dopo la sentenza, altrimenti si va a marzo. 

    Bisogna avere pazienza e continuare a battagliare.


  17. 1 minuto fa, raf974 ha scritto:

    Io tutta questa controinformazione non l'ho vista.

    Comunque accontentarsi di un calo del 20-30% degli ascolti non é una vittoria, così non si va da nessuna parte.

    Perdonami ma se da dati DAZN i tifosi Juventini sono il 47% avere un 32% di spettatori in meno è una grossa fetta.

    Nessuno si accontenta anzi si dovrebbe vedere chi non ha disdetto. Io con qualcuno ci ho litigato.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.