Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Content count

    136
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

67 Buona

About BiancoNero_1897

  • Rank
    Esordiente

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    La squadra è debole mentalmente, alle prime difficoltà va in affanno. Spesso partiamo bene e se facciamo gol come a Udine tutto ok. Ma se gli avversari spingono un po' e attaccano decisi basta un tiro e fanno gol. A quel punto le certezze si sgretolano e viene fuori l'insicurezza della squadra. Anche ieri sera siamo partiti bene ma non abbiamo segnato, mentre loro con un tiro da lontano hanno trovato la rete; di lì in poi abbiamo rincorso per tutta la partita. Ce l'abbiamo fatta a pareggiare ma diciamo la verità, non c'è stata partita: il Sassuolo poteva fare altri 2-3 gol.
  2. Chiesa è un giocatore di temperamento e di qualità, l'unico che si batte come un leone fino al 90°. Detto questo fa anche molti errori quando abbassa la testa e parte a tutta birra senza guardare gli altri; inoltre perde qualche pallone di troppo. Ma nel grigiore di questa squadra priva di qualità è l'unico che salta l'uomo e inventa qualcosa; senza di lui saremmo veramente al buio. Ieri sera quando il mister ha cambiato Vlahovic peer Kean mi sono chiesto come mai non cambiasse anche lui per Milik e non sfruttasse a pieno lo slot. Un paio di minuti dopo ha segnato: qui va dato merito ad Allegri di aver avuto l'intuizione di aspettare a cambiarlo. Per il resto serve un giocatore di fantasia che aiuti la squadra ad inventare qualcosa.
  3. Il calcio non è la PlayStation. Non è detto che se prendi Berardi e lo inserisci nella Juve, ti darà lo stesso rendimento che ha nel Sassuolo. Piano con l'entusiasmo, il calcio non è una scienza esatta. Ho molti dubbi che un giocatore di 30 anni che gioca in provincia, possa venire in una grande squadra e spostare gli equilibri. Ma poi lo vedo molto poco propenso al sacrificio, a lottare; al Sassuolo è amato e coccolato, lo fanno sentire importante. Alla Juve sarebbe uno tra molti. E' da 10 anni che sentiamo parlare di Berardi alla Juve, dai tempi in cui c'era anche Simone Zaza, altro flop, ogni anno lo dovevamo prendere e non se n'è fatto mai niente. E anche lui si mormora che ha sempre rifiutato la Juve. Ora che la telenovela Milinkovic-Savic è finita ed è andato in Arabia, si torna a quest'altra vecchia storia?! Ma una novità no? Ma basta, un po' di fantasia! (in ogni senso).
  4. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Scusami ma hai letto bene cosa ho scritto? Prova a rileggere perché secondo me non hai capito quello che intendevo dire. Se il problema ce lo hai avuto con Sarri, poi con Pirlo e ora con Allegri, allora vuol dire che non è un discorso soltanto di guida tecnica ma le cause vanno ricercate a monte, secondo me. Nemmeno se venisse Conte, Guardiola, Zidane o Ancelotti cambierebbe la situazione; se non cambi tutto a livello societario con una dirigenza forte, uno staff capace e autorevole da affiancare all'allenatore di turno e non ricrei un ambiente sano e pulito, non ce la farai mai o almeno non riuscirai facilmente a levarti da queste sabbie mobili. Guardate il PSG o il City, per anni non hanno vinto la Champions e avevano i migliori giocatori del mondo in ogni ruolo, squadre zeppe di campioni. Il City soltanto qualche mese fa è riuscito a vincere la champions ma il Psg no. Il pesce puzza sempre dalla testa.
  5. Questo perché abbiamo una pessima reputazione. Ormai siamo tradizionalmente additati come "favoriti dagli arbitri" e nulla può far cambiare questo giudizio su di noi. Come si dice, "buttana" una volta "buttana" tutta la vita; è difficile rifarsi una verginità.
  6. Il fallo di Berardi è brutto a livello di concezione. Secondo me è arancione, se fosse stato rosso sarebbe stato giusto, contando il fatto che non affonda molto la gamba ma la ritrae un po', allora è giustificabile il giallo. Non mi sembra un orrore arbitrale, ne abbiamo visti di peggio. Certo è che se fosse stato espulso non ci sarebbe stato niente da ridire.
  7. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    E continuate a prendervela con Allegri se vi fa piacere. Allegri non è il proprietario della Juventus, chiaro? Se la squadra fa ca*gare e la squadra fa evidentemente ca*gare da 2 anni almeno, allora la responsabilità è della proprietà! Il proprietario di una squadra vede che dopo 2 anni e mezzo i risultati non arrivano e caccia l'allenatore. Punto. Ogni altro discorso è inutile. Se Allegri è stato richiamato alla Juventus e gli è stato fatto un contratto di 4 anni a 7 milioni + 2 di bonus vuol dire che doveva fare da parafulmine per tutto quello che accadeva e che sarebbe accaduto di lì a 4 anni almeno. Se Sarri e Pirlo sono stati mandati via dopo una sola stagione perché la squadra non dava segnali di miglioramento, il primo dopo aver vinto lo scudetto, il secondo dopo aver vinto una Coppa Italia e una Supercoppa, mentre Allegri no, allora vuol dire che le ragioni vanno ricercate altrove. La proprietà non c'è, la dirigenza è assente, l'unico che si sente parlare è il mister, dopo le vittorie e dopo le sconfitte. Non c'è più un Moggi, un Nedved dei tempi passati che parla dopo una sconfitta e richiama i giocatori all'ordine, alle loro responsabilità. Questo è sbagliato. Perché i giocatori hanno l'alibi che male che vada la colpa è di Allegri. Invece qui le colpe non sono solo sue, ma sono da suddividersi tra tutti: proprietà/dirigenza, guida tecnica e giocatori. Ognuno per la sua quota. Qui i giocatori una la vincono e una la perdono malamente come ieri, dove non hai perso per un gol ma hai fatto una figura da squadra amatoriale, sono andati completamente in bambola arrivando perfino a farsi gol da soli, una roba mai vista se non purtroppo negli ultimi anni dove siamo allo sbando a livello societario e di guida del team.
  8. BiancoNero_1897

    Sassuolo - Juventus 4-2, commenti post partita

    Siamo nella discussione della partita Sassuolo-Juve e quindi è giusto commentarla. Partita assurda, giocatori con la testa altrove, spaesati, persa 4-2 ma poteva andare pure peggio. Ma qui si guarda il dito e non la luna secondo me. La crisi viene da lontano, viene da aver mandato via Sarri dopo un anno, con l'allenatore che si era inimicato i senatori e mezza squadra non lo seguiva più, con il campionato vinto si in grande anticipo ma con la squadra spaccata e stagione finita in peggioramento. Poi è stato preso Pirlo che la mattina era allenatore della primavera e la sera è stato promosso in prima squadra e anche lì abbandonato dopo una stagione. Con l'arrivo del covid e la crisi hai preso Ronaldo che ti ha fatto un buco di bilancio abissale e da lì hai abbandonato Marotta, hai preso giocatori strapagati e non funzionali (vedi Ramsey, Arthur e via dicendo) ed è stato tutto un susseguirsi di eventi negativi. Riprendi Allegri perché è uomo di "fiducia" del presidente, conosce l'ambiente ma continuano gli errori di mercato, le plusvalenze che sei costretto a fare per stare a galla, Ronaldo che parte ad inizio campionato e spacca lo spogliatoio, l'annata scorsa tragica con processi e azzeramento societario, infortuni di Chiesa e Pogba che sono i giocatori di maggior qualità della squadra. Oltre alla mega figura di medda galattica della Superligue che ti ha affossato politicamente a livello internazionale dove non contiamo più una emerita cippa. Progressivamente negli anni perdi i giocatori simbolo della Juve vincente degli ultimi anni: da Barzagli a Buffon, Chiellini e poi Bonucci per vari motivi. Non li rimpiazzi con quello zoccolo duro di giovani italiani forti e motivati che ogni Juve vincente ha avuto nel corso della storia ma arrivi a giocatori presi un po' a caso, senza grande carattere, senza grande attaccamento e purtroppo tecnicamente mediocri, con la filosofia dell'instant-team, della squadra che deve vincere subito, siamo arrivati a Di Maria e Paredes, che pascolavano in attesa del mondiale, senza minimamente fregarsene della nostra squadra, siamo diventati una squadra minore che prende campioni sulla via del tramonto, che vengono a fine carriera a svernare. Quindi tirando le somme di questa lunga analisi io ancora la vedo brutta, perché quando è arrivato Andrea Agnelli ha preso subito Conte e con Marotta hanno creato subito un ambiente positivo e euforico che ha contagiato la squadra, che ovviamente era zeppa di campioni e di altri ottimi giocatori. Ma adesso hai una proprietà che ha come priorità sistemare il bilancio, una dirigenza fantasma che non senti mai neppure bisbigliare, hanno deciso per la linea giovane e hanno investito su giovani di buone speranze si ma che sono ancora si devono fare. Con la partenza di Cuadrado e Di Maria hai perso in fantasia e imprevedibilità. Poi mettici anche un po' di sfiga che con l'esclusione di Pogba, l'anno scorso infortunato e quest'anno autoeliminatosi per doping, hai praticamente una squadra senza qualità, senza palle, senza leadership in campo che si scioglie come neve al sole. L'unico che ha qualità e attaccamento è Chiesa ma da solo non basta. Ma poi, l'Italia è sempre stata famosa per portieri e difensori e chi vai a prendere? 3/4 di brasiliani in difesa che ti garantiscono quella fantasia che serve per difenderti?! E un portiere straniero quando il campionato è pieno di giovani interessanti. Qua serve un azzeramento, che purtroppo ancora non ci sarà. Un nuovo tecnico che riparta da zero, con entusiasmo e che insegni gioco, un De Zerbi o un altro di prospettiva, altrimenti qui rischiamo di fare la fine dell'inter morattiana o della nostra Juve di Del Neri che una volta vinceva e una perdeva e che ha continuato nella mediocrità per anni ma anche li s ci ricordiamo bene erano gli anni del post calciopoli, della dirigenza "straniera" di Cobolli-Gigli e quindi, purtroppo, mi aspetto ancora anni di sofferenza.
  9. Mi sembrano dichiarazioni molto equilibrate e di buon senso. Cosa vi aspettavate che dicesse, domani andiamo là e gli facciamo il chiulo a strisce?! Ci vuole calma e bisogna restare con i piedi per terra, è sacrosanto. Tanto più nel mondo di oggi che tra social, reti private, tv web, sono tutti là ad intervistare questi ragazzi, a lodarli, ad incensarli ed il rischio che si montino la testa è alto. Il lavoro di un allenatore oggi è molto difficile rispetto a 20-30 anni fa. Questa squadra è stata costruita per arrivare nelle prime 4 ma non è detto che ciò avvenga. Cioè, tutti noi speriamo di sì e ce la dovremmo anche fare ma non è scontato. Se qualcuno pensa che la Juventus in quanto tale debba vincere scudetto, Champions e coppa Italia, beh allora mi sà che vede un altro campionato. Non ci sono più i Buffon, Chiellini, Barzagli, Pirlo, Vidal, Tevez etc degli ultimi anni, la squadra è stata ringiovanita e di molto ridimensionata. Per tornare a vincerle tutte e dettare legge ci vorrà tempo ed esperienza, magari con molti dei giovani interessanti che abbiamo in rosa ma per adesso è presto per essere euforici. Calma!
  10. Gli esperimenti tattici sono sempre stati fatti: per vedere un giocatore in un altro ruolo, per fargli capire movimenti nuovi, per fargli analizzare il gioco da un punto di vista diverso. Sono tentativi fatti in allenamento, senza di questi non ci sarebbe stato Zambrotta terzino da ala che era, Pirlo regista mentre prima agiva 20 metri più avanti da trequartista e tanti altri.
  11. E' cambiato la geografia del calcio e anche il calcio. Paragone improponibile, anche se va riconosciuto che si parla di presenze; ma quando accosti Del Piero a chicchessia è ovvio che si scatena il dibattito. Ora Miretti è un giovane di buone speranze, mi sembra serio, ha buone qualità ma è ancora presto per considerarlo un campione, non che lo abbiano fatto. Dobbiamo riconoscere che lui e Fagioli giocano perché siamo una situazione societaria alquanto complicata e con il bilancio in profondo rosso. Dubito che nella Juve di 3-4 anni fa avrebbe giocato molto. Dobbiamo fare di necessità virtù e quindi è l'occasione per qualche giovane valido come lui, Fagioli e altri, di giocare tante partite e acquisire molta esperienza. Speriamo che tra 1-2 stagioni possa sbocciare e diventare finalmente un perno del nostro centrocampo.
  12. Quest'anno Chiesa e Vlahovic sono nettamente migliorati di condizione; certamente va riconosciuto il merito al mister di aver creduto in loro due, accentrando Chiesa che di fatto agisce adesso come 2^ punta e non più come attaccante esterno, mentre Vlahovic sembra essersi lasciato alle spalle la pubalgia ed ha iniziato bene questa nuova stagione. Anche lo scorso anno, che per certi versi consideriamo una stagione ultra fallimentare, con il peggior girone di Champions e varie sconfitte brucianti, non avevamo fatto malissimo, riuscendo ad arrivare al 3° posto tra squalifiche, rivoluzioni societarie e infortuni vari, tra cui Pogba oltre gli stessi Chiesa e Vlahovic che recuperavano dagli infortuni. In questa stagione, purtroppo senza Champions, hanno la possibilità di lavorare bene in settimana e preparare al meglio le partite di campionato, poi se saranno la coppia migliore in Europa aspettiamo a dirlo, certamente sono ben assortiti e sono due giocatori di carattere e di temperamento.
  13. A noi serve un 10 d'esperienza, che accenda la luce quando le squadre si chiudono, che sappia pescare il jolly in quelle partite in cui non la sblocchi, che veda la giocata là dove gli altri non la vedono. In questo senso Luis Alberto sarebbe il profilo giusto, quasi 31 anni, dal 2016 in Italia, sa crossare, tirare da fuori, calciare le punizioni ed è un allenatore in campo. Ieri sera contro l'Atletico ha fatto una partita sontuosa, dopo la distorsione alla caviglia ha stretto i denti e al '95 ha pennellato un cross millimetrico per Provedel da applausi. Ovvio, la Lazio non lo cederà facilmente, Lotrito è una bestiaccia ed è dura farci affari. Confidiamo in San Giuntoli che riesca a scovare un bel giocatore di classe che ci manca come il pane.
  14. Probabilmente il lavoro di Magnanelli ha apportato qualche cambiamento tattico alla fase offensiva e al momento, pare che la squadra lo abbia recepito. Ma da qui a dire che la Juve è cambiata, è un'altra squadra e che è diventata offensiva, mi pare prematuro dirlo, attendiamo qualche altra partita per fare un bilancio. Certamente se le cose sono migliorate, il merito è del mister che lo ha chiamato, non ci dimentichiamo che l'allenatore alla fine della fiera è quello che coordina tutta l'area tecnica e quindi Magnanelli lavora sotto le sue direttive. Già il fatto di "vedere" Chiesa come 2^ punta e non più come attaccante esterno è stata una intuizione del mister e in questa stagione la sta portando avanti con forza. Poi in una stagione le variabili sono molte, stato di forma dei giocatori, ambiente sereno, coesione dello spogliatoio, quell'amalgama inspiegabile che alcune squadre hanno in determinate stagioni particolarmente positive. Noi sinceramente abbiamo una squadra da 4 posto, con la perdita di Pogba, che non a caso era il nostro 10 e il nostro giocatore di maggior talento, non abbiamo più uno capace di accendere la luce, a maggior ragione dopo le uscite di Cuadrado e Di Maria. A questa rosa manca necessariamente un altro 10 capace di inventare gioco quando le partire non le potrai vincere con la corsa e il pressing alto perché le squadre si chiuderanno in difesa. Per il momento però qualcosa sembra cambiato e i meriti vanno anche allo staff.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.