Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

BiancoNero_1897

Utenti
  • Numero contenuti

    638
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BiancoNero_1897

  1. Ragazzi bisogna dire che il mondo è cambiato e con esso anche il calcio. Prima la serie A era la vetrina del calcio mondiale, tutti i più grandi campioni giocavano qui; basti pensare a gente come Platini, Maradona, Falcao, Zico, Van Basten, Zidane, Ronaldo, etc. Adesso la geografia del calcio è cambiata; prima era la Liga spagnola, con Real e Barca che hanno fatto incetta di campioni e si sono spartite la gran parte delle Champions e dei palloni d'oro; soltanto Messi e Ronaldo, se ne sono divisi 13. Poi è salita alla ribalta la Premier con club dalle disponibilità praticamente illimitate che ogni anno cannibalizzano il mercato; prima il Chelsea con i metano-rubli, poi Manchester City con i petrol-dollari, ma anche United, Liverpool, Arsenal. Contro colossi come Real e Barcaellona in Spagna, Chelsea prima e poi Manchester City, Liverpool in Inghilterra, con le eccezioni di altri paesi quali PSG degli arabi in Francia e Bayer in Germania, la lotta è diventata impari. La prima scelta di ogni campione è sempre una di queste squadre. La Juventus deve accontentarsi di seconde scelte o di campioni che vengono a fine carriera, vedi Cristiano Ronaldo, Di Maria, etc. Purtroppo la Fiat (che tra l'altro non esiste neanche più tecnicamente) non è più un colosso come negli anni '80 e '90 quando alla Juve vedevi giocare il top del mondo: Platini, Baggio, Del Piero, Zidane, Cannavaro, Thuram, Buffon, Pirlo, etc. Adesso siamo qualche gradino sotto alle altre come potenza di fuoco e ci dobbiamo rassegnare. E' stato preso Thiago Motta, un giovane di buona prospettiva, con buone idee etc.; pensare di arrivare ad imporre subito il proprio gioco in Italia e nel mondo è quantomeno illusorio. Per questi tipi di progetti ci vuole tempo, i giocatori, soprattutto quelli giovani, hanno bisogno di crescere e di sbagliare tanto, così come il tecnico. Ora, noi di pazienza ne possiamo avere quanta ve ne pare, che possiamo fare se non tifare e essere amareggiati quando perdiamo? Ma la proprietà quanta pazienza può avere? Perchè la nostra squadra con tutto il rispetto non è l'Atalanta che se un anno non va in Champions non è la fine del mondo. La Juve ha comunque un parco giocatori di tutto rispetto, anche se ad oggi non rendono un granchè; ha un monte ingaggi cospicuo e se quest'anno non vai in Champions le ricadute economiche si faranno sentire. Il tanto citato City ha potuto contare su una proprietà dai fondi praticamente illimitati che per "passatempo" ha deciso di investire nel calcio; hanno costruito una squadra vincente a suon di milioni spendendo ogni anno cifre astronomiche senza grande preoccupazione. Sono stati anche bravi ad arrivare al top del mondo perchè ad esempio al PSG la stessa cosa non è riuscita; ma se mi permettete, coì è un po' più facile. Quindi per chiudere, dobbiamo avere pazienza e rinnovare la fiducia a Thiago Motta e speriamo che raddrizzi presto la rotta.
  2. Auguri cara Vecchia Signora!!! 🖤 127 anni e non sentirli, sei un po' ammaccata ma hai ed avrai sempre un grande fascino! La gente come noi non molla mai! Fino alla fine Forza Juve!!!!
  3. BiancoNero_1897

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Ti do ragione. Ma anche no. Siamo su un forum con migliaia di iscritti, è normale che non tutti la pensino allo stesso modo e che ognuno si esprima in maniera differente. Quello che non tollero neanch'io è la maleducazione e il livore verso l'allenatore di ora così come quello di prima, che sono stati chiamati ad allenare la squadra per fare del loro meglio per condurla alla vittoria, non certo per farla retrocedere. In particolare siamo nella discussione della partita Juve-Parma, è normale che si commenti l'oggi. Se non possiamo neanche parlare di ciò che accade e commentare quello che abbiamo visto, allora chiudete il forum e ci rivediamo il 31 di maggio per fare il bilancio della stagione. E' normale che si possa esagerare con le valutazioni sia in un senso che nell'altro ma sono solo chiacchiere da "bar". Detto questo dobbiamo aggiungere che qui siamo alla Juventus, con tutto il rispetto, non siamo all'Atalanta. A Bergamo l'allenatore se arriva tra le prime 4 ha già fatto una cosa straordinaria; se vince l'Europa League (la vecchia Coppa Uefa) ha fatto un miracolo ma l'ha fatto veramente. Qui da noi, è un po' diverso, permettimi. La Juventus è una squadra con circa 8 milioni di tifosi in Italia; ha circa oltre 250 milioni di simpatizzanti nel mondo, di cui, circa 45 milioni in Europa. La Juventus ha un fatturato nel 2024 di poco meno di 400 milioni di euro; un monte ingaggi poco più di 110 milioni di euro. Con questi numeri, va da se che anche le critiche ai giocatori e all'allenatore siano un poco più marcate. Se non riesci a fare due passaggi di fila, se il Parma in casa ti prende a pallonate e vai sotto 2 volte, vuol dire che qualche problemino c'è, eccome! Io non voglio giudicare il tecnico o i giocatori in modo definitivo, è ovvio che siamo all'inizio di un progetto e ci vuole tempo, dobbiamo dare loro il tempo di sbagliare e di crescere. Ma mi vengono in mente i periodi negativi, tipo la Juve di Del Neri ad esempio, con campagne acquisti milionarie rivelatisi poi fallimentari. Soprattutto vedi la squadra e non ti da quel senso di sicurezza e di coesione che dopo due mesi ci dovrebbe essere. Mi sembra che il progetto al momento sia un po' impantanato. Siamo partiti con i giovani che avevano anche fatto bene, poi sono arrivati i "big" e la squadra è cambiata; poi con gli infortuni, in primis quello di Bremer che ovviamente è una grave perdita per tutta l'ossatura della squadra, ci siamo trovati a dover cambiare di nuovo. Ad oggi se penso alla formazione della Juventus io ho poche certezze, vedo giocatori altalenanti, che una volta giocano bene e quella dopo steccano. Penso a Fagioli, a Gatti, a Locatelli, a Vlahovic. Ma soprattutto, con 200 milioni spesi, non vedo grandi campioni in rosa. Assolutamente niente se paragonato alla Juve di qualche anno fa. Il livello tecnico e soprattutto di personalità, di giocatori forti a livello mentale, è sceso paurosamente. Se penso all'Inda mi viene in mente una squadra ben delineata e ben definita, quasi un 11 titolare preciso. Da noi mi sembra che stiamo ancora cercando il bandolo della matassa. Poi beh, io sono tifoso e certamente voglio avere fiducia nella squadra e nell'allenatore; spero che Thiago Motta trovi presto la via per uscire da queste sabbie mobili ma soprattutto che si inizi a vedere un progetto tecnico, una squadra che fa crescere i giovani e che magari tra un anno ci possiamo trovare qui a valutare i progressi che molti hanno fatto.
  4. BiancoNero_1897

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Sono totalmente d’accordo, ormai qui bisogna iniziare a parlare di karma e di depressione cosmica. Non si tratta più di una stagione nata male, di qualche infortunio di troppo; qui è m*erda a tutte le ruote. Ogni stagione dovrebbe essere quella della rinascita e invece dopo due mesi siamo qui già a parlare di stagione finita, fallimento tecnico ed eventuale esonero dell’allenatore. Ogni stagione prendiamo fior fiori di giocatori che nelle altre squadre hanno fatto bene, li strapaghiamo, arrivano da noi e pronti via o si fanno male o si rivelano dei bidoni colossali. Ma Kristo Santo, siamo una squadra giovane, di prospettiva e invece abbiamo speso 200 milioni per degli scarponi che non sanno fare due passaggi di fila. Poi andiamo su tutti i campi e ci odiano; ma che caxxo! Ci dovrebbero ringraziare, gli abbiamo tolto dei bidoni strapagandoli! Alla Fiorentina tra Bernardeschi, Chiesa, Vlahovic, Nico Gonzalez, ci dovrebbero fare una statua! Da quando è andato via Marotta non ne abbiamo più azzeccata mezza. Ora anche Giuntoli, che fino a che era a Napoli quello che comprava diventava oro, adesso mi sembra un po’ offuscato. Douglas Luiz gioca in pantofole, Nico Gonzalez è sempre rotto, Koopmeiners è un lampione e Thuram vaga senza meta per il campo. L’unico buono è Coinceicao, un giovane di buona prospettiva. Moratti per vincere la Champions è andato dalla maga; qui per invertire la tendenza bisogna iniziare a pensare almeno ad un esorcista bravo!
  5. BiancoNero_1897

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Fiuhhh! Un punto d’oro in ottica salvezza! Oggi non era facile in casa con una grande squadra che gioca e riparte benissimo. Forza ragazzi, forza Juvascoli, mettendoci sempre il cuore ci salveremo sicuramente!
  6. BiancoNero_1897

    Juventus - Parma 2-2, commenti post partita

    Sicuramente accetterebbe di venire ad allenare questa squadretta piena di scappati di casa, scarponi pagati a peso d’oro! Ma chi glielo fa fare, dopo 3 champions di fila col Real ma nemmeno morto.
  7. BiancoNero_1897

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Certo che questa è una nuova squadra dopo due mesi di campionato. Se prima era una squadra bloccata con una difesa blindata che non solo non subiva gol ma neanche tiri in porta e che faceva gol con difficoltà, adesso è tutto il contrario. Complice forse l’infortunio di Bremer, è venuta meno la solidità difensiva e abbiamo sempre la sensazione di poter prendere gol, mentre in attacco siamo diventati più pericolosi, anche grazie a Coinceicao che è l’acquisto più azzeccato e ha la capacità di spaccare le difese e le partite. Vlahovic la butta dentro abbastanza regolarmente e Yldiz se è in serata riesce a fare magie; stasera è stato eccezionale! Una partita indecifrabile, poteva finire 4-0 , 0-4 , 5-2 o 2-4 ; è finita 4-4 prendiamoci un punto e portiamolo a casa. C’è tanto da lavorare ma se avessimo perso con le më.rd.acccce sarebbe stato insopportabile. Forza Juve!
  8. BiancoNero_1897

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Per venire alla partita, che dire, partita folle, la sensazione era di perdere 5-0. L’abbiamo ribaltata con il 1-2; sul 4-2 pensavo fosse finita ma c’era comunque una sensazione che potesse accadere di tutto. Alla fine il 4-4 per la partita folle che è stata non mi ha sorpreso più di tanto. Ma certamente mi ha fatto enormemente piacere! Ad un certo punto ho pensato fortemente che avremmo anche potuto vincerla; ma accontentiamoci del pareggio per come si era messa.
  9. BiancoNero_1897

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Fine della tattica, delle marcature preventive, delle partite giocate a scacchi tra strateghi delle difese. Gol, rovesciamenti di fronte, risultati che cambiano 2 o 3 volte all’interno di una partita. Siamo definitivamente entrati in una nuova fase del calcio. Tutto quello che abbiamo visto prima non esiste più. Allenatori che si sgolavano per dire di non entrare in area per evitare rigori, roba del passato. Adesso contano i gol e far divertire il pubblico compresi vecchi donne e bambini o comunque gente che non è propriamente tifosa ma che compra il biglietto, sia esso fisicamente per entrare allo stadio o l’abbonamento alla tv e vuole vedere uno spettacolo. Inter-juve di una nuova era.
  10. BiancoNero_1897

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Il calcio delle difese blindate, del primo non prenderle è definitivamente tramontato. Il derby d’Italia dove si affrontavano i migliori marcatori del mondo, penso a Scirea, a Cannavaro e Thuram, a Barzagli Bonucci e Chiellini da un lato, Facchetti e Bergomi dall’ altro è diventato il derby del cuore tra attori comici e barzellettieri. All’ arrembaggio!! Tutti in avanti e praterie in difesa. La partita più illogica che abbia mai visto. Probabilmente l’Inter-Juve più folle mai visto. Ma questo è il nuovo calcio, devono vendere il prodotto calcio in tutto il mondo e probabilmente questo è lo spot migliore ma non mi venite a dire che questo è calcio.
  11. BiancoNero_1897

    Inter - Juventus 4-4, commenti post partita

    Signore e signori, il circo! Questo non è più calcio ma per chi vuole lo spettacolo prima di tutto va bene così.
  12. BiancoNero_1897

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Tranne gli anni dell'azzeramento societario e della gestione comica dell'infortunio di Pogba, siamo dove saremmo dovuti essere. A lungo andare la fortuna e la sfortuna sugli infortuni si compensano; un anno ti può dire particolarmente male ma poi le statistiche si pareggiano. A meno che non abbiano ragione quelli che davano tutte le colpe al duo Allegri - Folletti nei 3 anni precedenti.. ma allora oggi dovremmo dare le colpe al duo Motta - Colinet E' una dote anche saper individuare i giocatori più forti fisicamente, quelli più integri che patiscono meno gli infortuni. Se agli altri non capitano o capitano di meno vuol dire che sono più bravi.. c'è poco da fare.
  13. BiancoNero_1897

    Primo bilancio sul mercato estivo

    E' un forum e si fa per parlare, è logico che è troppo presto per fare bilanci; altrimenti si chiude tutto e ci si rivede a fine stagione quando potremo dire se è stato un mercato positivo o fallimentare. Di Gregorio mi sembra un buon portiere, non è un campione Kalulu si è rivelato il miglior acquisto estivo senza dubbio Cabal è un giovane interessante Thuram al momento vaga per il campo, molto anarchico, non ha un ruolo ben chiaro Douglas Luiz al momento è un cialtrone, magari tra un mese esploderà e diventerà fortissimo Conceicao ha avuto un buon impatto Nico Gonzalez è un giocatore che storicamente si infortuna molto Koopmeiners ancora ha fatto vedere poco Ad oggi il mercato sembra insufficiente, vuoi perché qualcuno è arrivato a preparazione iniziata, vuoi perché qualcuno si è infortunato, vuoi perché ancora il tecnico non ha valorizzato i nuovi giocatori. Non possiamo dire che sia stato un mercato eccezionale, pur avendo speso molto, paragonabile ad esempio al 2011, primo anno di Conte quando arrivarono Pirlo svincolato dal Milan, Arturo Vidal dal Bayer Leverkusen, Stephan Lichtsteiner dalla Lazio. Saremo tutti pronti a ricrederci ma al momento c'è tanto da lavorare
  14. BiancoNero_1897

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Mi sa che in una situazione di Karma negativo che abbiamo da un po' di anni a questa parte, Goldrake si siederebbe per sbaglio sull'Alabarda spaziale e Iron Man avrebbe la ruggine alle rotule..
  15. BiancoNero_1897

    Juventus - Stoccarda 0-1, commenti post partita

    Piove. Governo ladro. Allegri out. Ah no mannaggia, non si può più dire; bei tempi quando c'era ancora il livornese sulla panchina, arrivavi qui ed era semplice, la colpa era tutta sua e il mondo era più semplice. E gli infortuni? Ah si, anche quelli colpa del duo Allegri e Folletti. Ma adesso? Di chi è la colpa? Di Motta e Colinet? Si stava meglio quando si stava peggio. Per rimanere in tema con la discussione, ieri sera la Juve ha fatto pena, squadra inesistente, giocatori spaesati ed inconcludenti, mister annebbiato e inesperto che sbaglia clamorosamente il cambio nel finale. Ma c'era da aspettarselo, è una squadra giovane e un allenatore ancora immaturo. Le bestemmie ieri sera erano più per la partita che andava a scatti sull'internet che per la prestazione; non so voi ma io me la aspettavo ampiamente e non mi sono neanche arrabbiato più di tanto. Era più demoralizzazione e senso di impotenza, che ormai da 3-4 partite ci accompagna, una involuzione di gioco e di prestazione che sta attraversando la squadra da diverse giornate. Preoccupante. Non vedo campioni in rosa, né fuoriclasse: Yldiz ha fatto qualche buona giocata in qualche partita passata ma è ancora presto per dire se sarà o meno un campione. Vlahovic non è un bomber, è quasi 3 anni che è alla Juve, o esplode definitivamente adesso o vuol dire che più di così non va. Bremer era l'unico buon giocatore che avevamo, di quelli che fanno reparto da soli ma è rotto e poco ci possiamo fare. Gli altri sono tutti giovani più o meno di belle speranze, giocatori in erba che ancora devono dimostrare tutto, qualche vecchio bollito o infortunato, a fine corsa, qualcuno ancora che non sappiamo che ruolo ha. Pensare che con questa rosa possiamo andare in Europa e dettare legge o quantomeno entrare nei primi 8 mi sembra ingenuo ed illusorio. Questa squadra è un cantiere aperto, l'allenatore è giovane e di buone idee ma deve crescere e non deve pensare di strafare, non può fare il fenomeno. Se sei Guardiola al Barca e hai Messi, Xavi, Iniesta, Neymar, Suarez, Dani Alves e compagnia cantante, o sei al City e hai De Bruyne, Foden, Haaland, Gralish etc. etc. allora si, ti puoi permettere di fare esperimenti, e cercare di fare il calcio totale, tanto poi un campione che te la butta dentro ce l'hai. Ma con questi scappati di casa secondo me crei soltanto confusione e mini le poche certezze che hai. Le squadre vincenti nella storia hanno sempre avuto un 11 titolare fisso e stabile più 1 o 2 riserve di lusso. Ogni giocatore era il più forte nel suo ruolo e non veniva spostato di partita in partita da destra a sinistra e dal centrocampo alla difesa. Ci vuole un'ossatura precisa e ben definita. Gli esperimenti si fanno durante il ritiro e nel calcio estivo; a fine ottobre la squadra dovrebbe essere delineata. Va bene che adesso è tutto cambiato, in estate si fanno le turné, il mercato finisce dopo un mese da inizio campionato, si gioca molto di più e i giocatori si infortunano maggiormente, ma così non ci si capisce più una mazza. Comunque, speriamo che pian piano le cose si aggiustino, gli infortunati rientrino a tempo pieno in rosa e che si esca da questa fase di stagnazione; oggi è un' po' triste la situazione ma speriamo che tecnico e dirigenza trovino la strada per uscire da questo periodo di involuzione.
  16. BiancoNero_1897

    La prestazione di Douglas Luiz

    Eccolo, il mio giocatore preferito! Quando le partite sono monotone e non si sbloccano, ci pensa Douglas Luiz: falli da rigore, mani in area, falli di reazione, pestoni, botte da orbi! Che gran giocatore, per un'oretta pascola in campo in ciabatte poi si sveglia e fa la minkiata! Per fortuna, dopo la prematura dipartita di Paredes, abbiamo trovato un degno sostituto. Vorrà fare il record di espulsioni consecutive ma ahimè ieri non ce l'ha fatta, anche se si è impegnato molto. Ritenta, Douglas, sarai più fortunato.
  17. Grande Big-Mc! Mercoledì ha fatto un partitone, ha lottato come un leone e quel recupero vale un gol segnato. Giocatore versatile, di grande forza fisica, corre e si butta negli spazi, può tornare molto utile nella stagione. Però non mi venite a dire che può fare anche il terzino destro perché mercoledì da quella parte i tedeschi entravano con grande facilità. Forse giocando in dieci aveva finito la benzina ma lì è stato pessimo. Poi è andata bene, abbiamo vinto e diamo merito a Thiago Motta per aver rimontato una partita epica. Ma ci è andata un po' di kulo. Se i tedeschi nel finale avessero pareggiato non avrebbero rubato nulla, tra gli svarioni di Douglas Luiz e i buchi lasciati da Weston, l'abbiamo sfangata. Quindi merito a McKennie ma molto meglio mezz'ala con gli inserimenti o in fascia.
  18. Si, esatto, 2 anni e mezzo nel calcio sono un'eternità. Va beh, se vuoi discutere Andrea Pirlo allora di che parliamo?! Ai giovani servono esempi di giocatori di classe ma anche di impegno quotidiano (vedasi i vari Del Piero, Nedved, Pirlo, Marchisio, Chiellini, etc) Che possano o non possano piacere a me è irrilevante, conta la strada che ha intrapreso la società, che è diversa da quella che dici tu. Questa che ti piaccia o no è la nuova filosofia della società, se sei contrario scrivi a Giuntoli e Elkan. Per quanto riguarda il "piagnucolare" io ho fatto una riflessione e ho espresso il mio pensiero, se non sei d'accordo vai oltre; qui si parla di calcio.
  19. Riprenderlo? Si si, come no?! E allora perché non provare con Balotelli, Zaniolo, magari riprovare con Milinković-Savić che ogni anno era in trattativa per venire da noi?! Pogba "è stato" un grande giocatore. Preso a zero da Marotta nel 2012 con un grandissimo colpo, è esploso e ha fatto vedere tutta la sua classe cristallina. Nel 2016 lo hanno ceduto di nuovo allo United, perché era impossibile rifiutare di effettuare una plusvalenza di 100 milioni. Da lì in poi sono iniziati i guai muscolari, ha giocato poco, ha avuto sempre numerosi problemi. Nel 2022 hanno deciso di riprenderlo con una grande operazione di immagine, puntando su di lui come nuovo numero 10, quindi in teoria la squadra sarebbe dovuta girare attorno a lui. A luglio si è fatto male e rifiutandosi di operarsi subito ha di fatto saltato tutta la stagione. Nel 2023 doveva essere l'anno buono invece lo hanno squalificato per doping per 4 anni; adesso si parla di riduzione della squalifica a 18 mesi. A parte la situazione grottesca della giustizia sportiva internazionale che ricalca perfettamente anche quella ordinaria, credo che il discorso Pogba sia definitivamente chiuso; massima solidarietà umana ad un ragazzo buono e per bene che ha avuto molta sfortuna dentro e fuori dal campo. Per inciso, io non credo che si sia dopato volontariamente, così come credo che Sinner non abbia colpe ma la giustizia sportiva ha regole assurde. Adesso, pensare di riprendere un giocatore, che a marzo avrà 32 anni, che non gioca praticamente da 3 anni buoni, che in quelli precedenti ha patito numerosi infortuni e che praticamente è inattivo da 4-5 anni, mi sembra un grande azzardo, francamente inutile e molto rischioso per noi. Non regge neanche il confronto con Andrea Pirlo che è venuto alla Juventus a 32 anni, totalmente un altro giocatore, un'altra testa e un altro fisico. La Juventus da quest'anno ha intrapreso un nuovo corso, una nuova filosofia di gioco, di mercato e di gruppo. Con Thiago Motta non ci sono titolari inamovibili, tutti sono importanti ma nessuno è indispensabile. Anche perché al momento, non vedo fuoriclasse in giro né tantomeno in squadra. Oggi come oggi penso che operazioni come quelle di Ronaldo, di Pogba, di Di Maria vale a dire il "vecchio campione" chiamato e coccolato, a cui si chiede "per favore" di venire a giocare da noi, dal quale perfino allenatori come Sarri, Pirlo e Allegri andavano a casa a trattare, non si possono più fare. E meno male! Si è deciso di puntare sui giovani, sul gruppo, su giocatori che hanno voglia e fame di dimostrare qualcosa. Vedere le immagini passate di Pogba che disegnava calcio in campo è sempre bello ma per me è un capitolo definitivamente chiuso. Credo che se ha voglia, potrà andare nei paesi arabi o in USA a concludere la carriera e a prendersi tanti soldi ma in Europa penso che abbia ormai fatto il suo tempo. Buona vita Paul!
  20. Oh meno male! Ci vuole un cambio a Douglas Luiz quando si stanca a giocare in pantofole 👍
  21. BiancoNero_1897

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Partita incredibbbile!!!! Partita giocata col cuore, vinta con tanta grinta e motivazioni. Nonostante l'arbitro, nonostante anche Douglas Luiz: per fortuna che l'hanno preso sennò non sapevo più come fare a bestemmiare, dopo la prematura dipartita di Paredes, ci voleva uno che giocasse in pantofole. Grande Vlahovic, 2 gol uno più bello di quell'altro, alla faccia di chi diceva che è scarso. Grande Fagioli, ha disegnato calcio, unica amnesia un mancato rinvio in area. Grande anche Kalulu, ha salvato il risultato almeno in 2 occasioni. Grande McKennie, un recupero sontuoso e grande prestazione. Grande Coinceicao, un'ala agile e tecnica che entra sempre con il piglio giusto. Male le difese, è stata una partita strana con tante occasioni da un lato e dall'altro, ad un certo punto era a chi faceva più gol, sicuramente molto divertente. Male quel procio dell'arbitro, un rigore negato e un'occasione con Koopmainers che andava in porta. Fiscale sull'espulsione di Di Gregorio e sul rigore su Douglas Luiz: gravemente insufficiente. Grande Thiago Motta, ha motivato la squadra e l'ha spinta alla vittoria. Grande Juve!
  22. BiancoNero_1897

    Genoa - Juventus 0-3, commenti post partita

    C'era un allenatore, molto amato qui dentro tra l'altro, che diceva: "se azzecco i cambi vuol dire che ho sbagliato la formazione iniziale!" Delle due l'una: o uno è bravo a leggere la partita oppure ha clamorosamente cikkato la formazione iniziale. Ieri sera vedere Danilo terzino destro alla sua età è stata un po' una forzatura. Per carità, sempre meglio accorgersi degli errori e cambiare in corsa, mica si nasce tutti imparati. A me il calcio totale, dove tutti sono intercambiabili. giocano a destra a sinistra a centrocampo e in attacco non mi piace molto. Ma non ne faccio certo una critica a Thiago Motta che è giovane ma preparato. E' più che altro una tendenza moderna, con squadre di 23-25 giocatori, tutti intercambiabili e tutti che coprono più ruoli. Io, come credo molti qui dentro, mi ricordo le formazioni della Juve del passato ed era bello dirle a memoria. Così come tante altre squadre hanno vinto in Italia o in Europa con un 11 titolare. Oggi il calcio post-pandemia è completamente diverso, ci sono i 5 cambi, 60-70 partite stagionali e vedere giocare i soliti è impensabile o molto difficile. Le squadre si allenano poco e ci sono più infortuni. Anche per questo vedremo molti esperimenti tattici, giocatori fuori ruolo e squadre sempre molto indefinite.
  23. BiancoNero_1897

    Juventus - PSV 3-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 sicuro tra i pali Kalulu 7 vivace sulla fascia Gatti 7 insuperabile Bremer 7 attento Cambiaso 6,5 propositivo Nico Gonzalez 7,5 brillante e presente all'appuntamento con il gol McKennie 7,5 inserimenti efficaci e pronto sul gol Locatelli 7,5 di grande senso tattico Koopmeiners 6,5 in crescita Yildiz 8 predestinato un gol fantastico alla Del Piero che batte il suo record Vlahovic 6,5 non segna ma lotta e gioca per la squadra con 2 assist preziosi Danilo 6 poco attento sul gol Thuram 6 in ripresa Fagioli 5,5 ancora non ci siamo Weah 5,5 un poco confusionario Douglas Luiz 5,5 ci aspettiamo di più All. Thiago Motta 7,5 direttore d'orchestra Migliore in campo Yildiz 8
  24. BiancoNero_1897

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Partita veramente brutta e noiosa. Sfida tra due allenatori che hanno guardato molto alla tattica; primo non perdere. Per il resto, Juve all'inizio con i soliti "bimbi" che avevano ben fatto ma che in una partita di livello superiore si sono sciolti come neve al sole. Non si può dire che Thiago Motta abbia sbagliato formazione, perché non voglio pensare (e non lo penso) che abbia voluto vincerla con i soliti "ragazzini" di inizio campionato. Penso invece che i "big" (o almeno quelli che in questa epoca sono considerati tali come Douglas Luiz, Nico Gonzalez, Koopmeiners.) siano ancora fuori forma e sono arrivati da troppo poco tempo per essere subito mandati in campo in una partita così. Nel secondo tempo, Motta, accortosi che i "ragazzini" arrancavano (male quasi tutti, da Fagioli a Yildiz a Mbangula), ha mandato in campo i nuovi e la situazione è un po' migliorata ma senza creare grossi pericoli all'avversaria. Buono l'esordio di Coinceicao, molto vivace sulla fascia destra. Lampi di classe di Luiz, con tocchi alla brasiliana. Male Koopmeiners, evidentemente fuori forma. Ancora un'incognita Gonzalez ma non può che essere così al momento. Non eravamo dei fenomeni dopo Como e Verona, non siamo delle p|ppe dopo la Roma; ci vuole equilibrio nei giudizi e nelle valutazioni. Possiamo dire che però Vlahovic ha ancora evidenti problemi di rendimento, dopo 3 anni con noi, dovrebbe essere la stagione della definitiva consacrazione, sono finiti gli alibi e non possiamo più dare la colpa ad arbitri, var, sfortune del caso. Un attaccante di razza la butta dentro senza se e senza ma. Punto. Spero che si sblocchi definitivamente ma questa sera ha sbagliato molto, sia nei appoggi, sia nei passaggi, sia nelle poche occasioni che ha avuto. Male un po' tutta la rosa; uniche note positive Gatti insormontabile e grande grinta da "neocapitano". Bremer invece lìho visto molto ballerino, ogni tanto ha degli svarioni e commette qualche leggerezza; è forte ma deve esserlo in modo costante e per tutti i 90 minuti. Un grande difensore non può concedersi amnesie o fare quei "balletti" e "giravolte" da ballerini che francamente sono inguardabili. Speriamo che con la sosta i nuovi entrino in forma e si inizi a vedere un'idea di squadra più precisa e più definita. C'è da lavorare ma comunque 7 punti e 0 gol subiti dopo 3 giornate sono un ottimo inizio per questa nuova Juve.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.